bonus infanzia - Comune di Piossasco

Transcript

bonus infanzia - Comune di Piossasco
BONUS INFANZIA:
UN CONTRIBUTO PER LE MAMME LAVORATRICI
Grazie alla Legge 28 giugno 2012, n. 92, le madri lavoratrici possono chiedere per l’anno 2015 un contributo economico da
utilizzare alternativamente:
- per pagare un servizio di baby-sitting;
- per sostenere i costi dei servizi comunali per la prima infanzia o dei servizi privati accreditati (ad. esempio i costi dell’Asilo
Nido o del Micronido).
Chi può presentare la domanda?
Possono presentare la domanda le madri lavoratrici con diritto al congedo parentale che, al momento della domanda, siano
ancora negli undici mesi successivi al termine del periodo di congedo di maternità obbligatorio. Le madri lavoratrici possono
essere: dipendenti di amministrazioni pubbliche; dipendenti di datori di lavoro privati, iscritte alla gestione separata.
Qual è il contributo?
L'importo del contributo è di 600,00 euro mensili ed è erogato per:
- un periodo massimo di sei mesi per le lavoratrici dipendenti di amministrazioni pubbliche o di datori di lavoro privati;
- un periodo massimo di tre mesi per le lavoratrici iscritte alla gestione separata.
Il contributo è divisibile solo per frazioni mensili intere. Viene riconosciuto in alternativa al congedo parentale, quindi è
necessaria la rinuncia al congedo da parte della lavoratrice.
Anche le lavoratrici part-time potranno ottenere il contributo ma l’importo verrà calcolato sulla base della loro prestazione
lavorativa ridotta. Per il calcolo vedere la tabella allegata alle "Istruzioni per l'assegnazione dei contributi per l'acquisto dei
servizi per l'infanzia”.
Come si può fare domanda?
La domanda può essere fatta on line oppure presso i CAF e i Patronati.
Per presentare la domanda on line occorre collegarsi al sito www.inps.it e seguire questo percorso: Servizi per il cittadino →
Autenticazione con PIN → Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito → Bonus Infanzia: domanda per il contributo
asilo e voucher baby sitting.
Ci sono strutture accreditate a Piossasco?
Si. La Cooperativa Giuliano Accomazzi, che gestisce i servizi di Asilo Nido comunale Collodi e di Micronido Giricoccole per
conto della Città di Piossasco, è tra le strutture accreditate.
Se si desidera richiedere il bonus per sostenere i costi relativi alla frequenza dei propri figli in questi servizi della Città di
Piossasco occorre, durante la compilazione della domanda, selezionare l’opzione “contributo asilo” alla pagina “Dati”.
Alla pagina “Ricerca Asilo” (riportata qui sotto a titolo di esempio) basterà poi compilare i campi con i seguenti dati:
RAGIONE SOCIALE: COOPERATIVA GIULIANO ACCOMAZZI
PROVINCIA: TORINO
COMUNE: TORINO
CAP: 10122
oppure inserire “COOPERATIVA GIULIANO ACCOMAZZI” nel campo “Ragione Sociale”.
Nel caso non si faccia domanda on line ma presso i CAF e i Patronati, basterà ricordare i dati della Giuliano Accomazzi SCS
sopra indicati.
.
Città di Piossasco