DOMENICA 6 OTTOBRE - Parrocchia S. Antonio di Savena

Transcript

DOMENICA 6 OTTOBRE - Parrocchia S. Antonio di Savena
ANNO DELLA FEDE
2012-2013
Via Massarenti, 59 – 40138 Bologna – Tel. 051 342101 Fax 051 301027 ccp. 19568401
e-mail: [email protected] – www.santantoniodisavena.it
DOMENICA 6 OTTOBRE – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
Lit. delle Ore uff. della domenica. III Sett. del Salterio
SABATO 5
- Ore 9,00-12,00: Confessioni per i genitori e padrini dei Cresimandi.
- Ore 16,00-17,30: Confessioni dei Cresimandi.
- Ore 16,45: S. Messa prefestiva all’Istituto S. Anna.
- Ore 18,00: S. Messa prefestiva in parrocchia
- Ore 21,00: Veglia di preghiera in preparazione alla S. Cresima di domani pomeriggio.
DOMENICA 6
XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
SS. Messe ore 8,00; 10,00; 11,30; 18,30
(Al S. Anna ore 10,15)
Lettura della Parola di
Dio
Ab 1,2-3;2,2-4
2Tm 1.6-8.13-14
Sal 94
Lc 17,5-10
- Ore 15,30: S. MESSA CON LA CRESIMA
DEI RAGAZZI DI 1° MEDIA.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
Arfaras Melenis Helena Vanessa
Bacchi Valentina
Bacconi Pietro
Blundo Alice
Ciucci Matteo
Corvaglia Caterina
Costa Andrea
De Panfilis Federica
Diana Jacopo
Federici Gilberto
Ferrari Federica
Ferraro Mattia
Frangi Claudia
Frison Roberta
Gasperini Matteo
Gentilini Gregorio
Graziano Maria Giulia
Guerra Margherita
Langella Riccardo
AI PIEDI DEL MAESTRO
Il primo
appuntamento sarà:
DOMENICA
27 OTTOBRE 2013
Ore 11,15
Per favorire l’organizzazione
viene richiesta un’iscrizione
entro il 22 ottobre 2013,
in cui segnalare la partecipazione alla domenica
o al venerdì sera.
Per
Perinformazioni/iscrizioni
informazioni/iscrizioni: :
[email protected]
[email protected]
oppure
oppure:telefonate
telefonareaaElisabetta
Elisabetta
cell.
cell.347
3474533536
4533536nei
neiseguenti
seguenti
orari:
orari:
dalle
dalle
15,00
15,00
alle
alle
20,00.
20,00.
20. Lolli Umberto
21. Lorenzoni Camilla
22. Malagoli Michela
23. Masala Matilde
24. Minelli Maria Esmeralda
25. Montanaro Salvatore
26. Nanni Elisa
27. Negrini Matteo
28. Onate Matthew Lawrence
29. Palmerini Renato
30. Pentelico Daniele
31. Pini Federico
32. Polidoro Martina
33. Procopio Vittoria
34. Rigola Giulia
35. Rizzoli Martina
36. Russo Valerio Massimo
37 Varnakulasurya Ann Roshmin Perera
38 Vivarelli Tommaso
39 Nazario
LUNEDÌ 7 - Ore 8,00: S. Messa preceduta dalle Lodi.
- Ore 17,45-19,00: Inizia il Catechismo per i bimbi di III e IV elementare.
ISCRIZIONI AL CATECHISMO per tutti i bimbi
entro il mese di Settembre.
Per tutti i bambini necessita l’iscrizione,
con un contributo per il riscaldamento, luce e pulizie di € 25,00.
È necessario che i bambini portino sempre il libro del catechismo, un quaderno e una penna.
Le iscrizioni sono da rinnovare in segreteria:
dal lunedì al venerdì – Mattina: 10,00-12,00 – Pomeriggio: 17,00-19,00
LUNEDÌ 7 OTTOBRE PER I BIMBI DI III E IV ELEMENTARE: ORE 17,45 -19,00
VENERDÌ 11 OTTOBRE PER I BIMBI DI II E V ELEMENTARE: ORE 17,30-18,30
MARTEDÌ 8 - Ore 8,00: S. Messa preceduta dalle Lodi.
- Ore 16,00: Adunanza Azione Cattolica.
- Ore 20,00: Inizia il servizio di volontariato ai dormitorio “Pallavicini” (Croce del Biacco) - gruppo adulti.
MERCOLEDÌ 9- Ore 8,00: S. Messa preceduta dalle Lodi.
- Ore 20,00: Servizio di volontariato al dormitorio “Madre Teresa” - gruppo giovani.
GIOVEDÌ 10- Ore 8,00: S. Messa preceduta dalle Lodi.
- Ore 15,00: Incontro del gruppo anziani.
- Ore 17,00-24,00: ADORAZIONE EUCARISTICA con il Santissimo Esposto.
VENERDÌ 11 Ore 8,00: S. Messa preceduta dalle Lodi.
- Ore 16,00: S. Rosario del gruppo Spirito Santo a seguire S. Messa ore 16,45.
- Ore 17,30-18,30: Inizia il Catechismo per i bimbi di II e V elementare.
- Ore 20,00: Servizio di volontariato ai dormitori del “Lazzaretto” e “Madre Teresa” - gruppo giovani.
- Ore 21,00: Servizio di volontariato dai clochard in stazione e al “Pallavicini” - gruppo giovani.
SABATO 12 - Ore 18,00: S. Messa prefestiva in parrocchia
- Ore 16,45: S. Messa prefestiva all’Istituto S. Anna.
- Sabato 12 ottobre - ore 20,00:
In parrocchia: presso la sala “Casa Tre Tende:
“MUSICA PER LA PACE” - Concerto del coro multietnico
“MIKROKOSMOS”: propone canti popolari dal mondo e testimonianze dei volontari di Operazione Colomba da zone di conflitto. A Seguire aperitivo in parrocchia.
Ingresso e offerta libera: tutto il ricavato andrà a sostegno dei
progetti di Operazione Colomba.
DOMENICA 13 XXVIII DEL TEMPO ORDINARIO
SS. Messe ore 8,00; 10,00; 11,30; 18,30
(Al S. Anna ore 10,15)
Lettura della Parola di Dio
Is 66,18-23
1Cor 6.9-11
Sal66
Mt 13,44-52
- Ore 20,00: Servizio di volontariato al dormitorio “Pallavicini” gruppo giovani.
Le giovani famiglie
dopo la Santa Messa prefestiva del
Sabato alle ore 18,00, propongono
la cena insieme nelle seguenti date:
- 19 ottobre 2013
- 7 dicembre 2013
- 8 febbraio 2014
- 29 marzo 2014
- 24 maggio 2014
Vi aspettiamo!... per vivere
insieme l’ Eucarestia.
Caro don Mario,
Cari fratelli e sorelle in Cristo di Sant’Antonio di Savena
A voi tutti, uomini e donne di buona volontà
Dopo una settimana di Esercizi Spirituali per preparare il nuovo anno
pastorale 2013-2014, oggi colgo l’occasione per ringraziarvi, un grazie particolare ad ognuno di voi per avermi sostenuto non solo nel grande dolore dovuto alla scomparsa di mio padre e mia madre ma anche nel dolore legato alla
mia malattia. I vostri sostegni, spirituale ed economico, hanno contribuito a
ridarmi il sorriso. Grazie della vostra generosità sempre pronta.
Colgo pure l’occasione per augurare una buona ripresa a tutti i malati della parrocchia, a Piero, a Natale Calanchi e alla Vittoria in particolare e a tutti gli ospiti del Sant’Anna: vi porterò sempre nel mio cuore con la preghiera.
Ho anche appreso della gioia e del dolore che ha conosciuto così strettamente don Riccardo:
io gli auguro un buon cammino con Cristo e che Dio accolga la sua mamma in Paradiso.
In unità di preghiera,
il vostro figlio e fratello don Come
Porrocchia Saint Bernard
Dairo-Didizo
Case in cui si recita nel mese di Ottobre il
S. Rosario settimanale
- De Nes – Via Massarenti, 204/2 – Lunedì ore 21,00
- Fanti – Via Crociali, 5 – Lunedì ore 21,00
- Cimino – Via Venturoli, 22 – Venerdì ore 20,45
- Gabella Nicola – Via Rimesse, 38/2–venerdì ore 21,00.
(Venerdì 18: non ci saremo).
- In Chiesa: ogni terzo venerdì del mese alle ore 16,00 con
Santa Messa alle ore 16,45 per le Vocazioni Sacerdotali.
COMUNITÀ FAMILIARI DI EVANGELIZZAZIONE
Tutte le CFE si radunano ogni settimana presso le seguenti coppie di sposi “mandate”
1) ANEDDA ROBERTO
E LAURA
2) BACCONI GINO
E CLAUDIA
3) BOMBINO QUIRINO
E ALESSANDRA
4) COSTA STEFANO
E MARIA
5) DONDI DANILO
E PAOLA
6) GABELLA NICOLA
E GIULIA
7) MERIGHI MARCO
E ROSAMARIA
8) TODESCHINI
GIUSEPPE E ADELE
9) SOINI ADRIANO E
TERESA
10) DALL’OLIO
MASSIMO E CINZIA
11) TABELLINI NORA
E PIERO
Via Mengoli, 1/5
VENERDI’ h 20.45
Via Agnesi, 17
MARTEDÌ h 21
Via Venturoli, 59
MARTEDI’ h 19,30
Via Vizzani, 3/2
MERCOLEDI’ h 19.30
Via Massarenti, 108
MERCOLEDI’ h 21.00
Via Rimesse, 38/2
MERCOLEDI’ h 21,15
Via Vizzani, 51
MARTEDI’ h 21.15
Via Smeraldo 6
MERCOLEDI’ h 21
Via Fossolo, 28
MARTEDI’ h 21
Via Spina, 39
LUNEDI’ h 21
Via Castelmerlo, 50
MERCOLEDI’ h 21,15
Tel. 051 0567663
[email protected]
Tel. 051 344737
[email protected]
Tel. 051 399446
Tel. 051 4127544
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Tel. 051 391792
[email protected]
Tel. 051 306907
[email protected]
Tel. 051 347169
[email protected]
Tel. 051 6240384
[email protected]
Tel. 051 0972152
[email protected]
Tel. 051 398046
Tel. 051 307840
 Corso in preparazione alle Nozze: iscriversi contattando direttamente don Mario al cell. 340 8293613.
 Ogni anno ci sono dagli 8 ai 18 giovani adulti che decidono di
prepararsi alla S. Cresima. È giunto il tempo di dare la propria
adesione rivolgendosi a don Mario o ai diaconi della parrocchia.
DON CRISTOPHE, il nostro prete francofono succeduto a don
Come, prenderà il dottorato in Liturgia il 15 ottobre prossimo e subito dopo la Conferenza Episcopale del suo paese, il Benin, gli ha già
programmato l’insegnamento di Liturgia presso il locale Seminario
Maggiore i cui seminaristi da ben tre anni non hanno il professore di
Liturgia. Quindi ha da rientrare in Diocesi entro il 20 ottobre e probabilmente partirà subito dopo il dottorato, il 17 ottobre.
In segreteria raccogliamo un contributo per le spese che don Cristophe dovrà affrontare in questo momento.
Grazie!
Don Mario
CHIUNQUE SIA INTERESSATO NE APPROFITTI !!!!
Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna p.le Bacchelli, 4 Tel. 051 3392904
Anno scolastico 2013/2014 informazione e pre-iscrizioni on line
[email protected] / www.fter.it (nella sezione SFT)
QUOTE DI ISCRIZIONE - Un singolo corso (semestrale): Euro 50
MATERIE E ORARIO:
LUNEDÌ
- Ore 20,50-22,00: Teologia fondamentale – P.Marabini
T. Sistematica Ecclesiologia - P.G. Scotti
VENERDÌ
- Ore 20,50-22,30: NT Vangeli Sinottici
M. Marcheselli
AT Pentateuco – M. Settembrini
- PER IL PROGETTO “AURORA”
La nostra Associazione“Albero di Cirene” ci segnala per il “Progetto Aurora” (aiuto ai bambini e
alle mamme in difficoltà): la necessità di una lavatrice anche usata ma funzionante.
Contattare la segreteria parrocchiale al 051/342101
- PER IL PROGETTO “NON SEI SOLA”
Per coloro che desiderano partecipare alle uscite per incontrare le donne che si prostituiscono ci
sono due serate di formazione: le sere di domenica 13 e 20 ottobre, alle ore 21,00 in parrocchia.
GRUPPO ADULTI IN DORMITORIO
Siamo un gruppo di circa 35 adulti, 30 uomini e 5 donne
Inizia da martedì 1 ottobre
tra i 35 ed i 50 anni principalmente della parrocchia di
il servizio di volontariato
Sant’Antonio di Savena. Divisi in gruppi ogni martedì e
ai dormitori e in stazione:
venerdì prepariamo un pasto per due diversi dormitori
- gruppo adulti, Marco: 336 265695
Comunali.
- gruppo giovani, Emanuele: 3203904116
Uno si trova in via del Lazzaretto, ed un altro aperto
l’anno scorso, in via Pallavicini. Di solito vengono preparati un primo e del thè e vengono offerte delle brioches e della frutta.
Facciamo queste cose semplici e concrete con l’aiuto
che arriva da varie generosità ed il di più di altri. Infatti, la
pasta arriva dal Banco Alimentare, i sughi sono preparati
da un nutrito gruppo di donne, le brioches sono le rimanenze della giornata donate da diversi bar e pasticcerie, la
frutta è quella non più commerciabile rimasta dal mercato
ortofrutticolo o da qualche commerciante attento e genero- Martedì: ore 20,00- gruppo adulti
Al “Pallavicini” (Croce del Biacco).
so.
In questi anni abbiamo visto l’azione forte della Mercoledì: ore 20,00–gruppo giovani
provvidenza. Potremmo fare tanti esempi o raccontare tan- Dormitorio “Madre Teresa” – Viale Felti aneddoti su quest’azione, ne citiamo brevemente alcuni: sina.
Venerdì: ore 20,00- gruppo adulti
all’inizio del servizio eravamo in cinque e non sapevamo
al dormitorio del “Lazzaretto” e dormicome fare per iniziare e mantenere i turni senza pesare torio “Madre Teresa”;
troppo sulle nostre famiglie, abbiamo iniziato a chiedere ai ore 21,00: gruppo giovani dai clochard in
nostri amici ed in poco più di un mese eravamo quasi in stazione e al dormitorio “Pallavicini”.
trenta; non avevamo chi ci preparava il sugo per la pasta Domenica: ore 20,00–gruppo giovani
ed adesso abbiamo un gruppo di oltre quaranta donne che Un gruppo di giovani al dormitorio “Pala turno lo preparano; non avevamo soldi per le spese di lavicini”.
mantenimento del servizio, abbiamo organizzato una cena
di autofinanziamento con risultati straordinari.
In questo tempo ci siamo accorti che la nostra presenza per questi fratelli più sfortunati non solo è stata sempre più attesa ma è diventata reciproca. Noi adesso aspettiamo il nostro turno. Oramai
con molti ci conosciamo ed il cibo per i rapporti che abbiamo creato con alcuni è semplicemente il
modo per vedersi e fare volentieri 2 chiacchiere, ci cerchiamo, ci informiamo se non vediamo qualcuno.
Ci siamo resi conto di quanto in realtà siamo noi ad arricchirci ed a comprendere che continuamente dovremmo ringraziare il signore che sempre ci custodisce.
Questa esperienza ci insegna, tra l’altro, che le situazioni che ci vengono raccontate non sono
poi così estranee alle nostre vite ed alle nostre esperienze. Abbiamo imparato che il Signore vuole
davvero bene a tutti, anche se in modi misteriosi.
Infine, ci sono molti frutti che raccogliamo da questa esperienza: i più evidenti sono sicuramente la relazione che si è creata tra noi volontari, un legame solido vero e franco iniziato proprio dal
condividere impressioni e sensazioni. Vedere l’azione della provvidenza che è abbondante ed è conseguenza di una umile richiesta di aiuto. Infatti, a questo proposito ci siamo accorti quante persone
sensibili abbiamo attorno che aspettano un cenno per mettersi al servizio del prossimo. In realtà siamo noi ad arricchirci è questo è un dono dei nostri fratelli del dormitorio.
Rocco
Hai già deciso di porti ai “Piedi del Maestro” domenica 27 ottobre dalle ore 11,15 alle 12,30 in sala “Casa Tre Tende”?
Affrettati a programmarlo !!!
AI PIEDI DEL MAESTRO
Il primo
appuntamento sarà:
DOMENICA
27 OTTOBRE 2013
Ore 11,15
Per favorire l’organizzazione
viene richiesta un’iscrizione
entro il 22 ottobre 2013,
in cui segnalare la
partecipazione alla domenica
o al venerdì sera.
Per informazioni/iscrizioni :
[email protected]
oppure: telefonare a Elisabetta
cell. 347 4533536 nei seguenti
orari: dalle 15,00 alle 20,00.