Scarica la locandina - ULSS7
Transcript
Scarica la locandina - ULSS7
ULSS n. 7 – Regione Veneto Ospedale di Conegliano – U. O. C. di Oculistica Direttore Dr. Giovanni Prosdocimo Centro specializzato regionale per la chirurgia laser delle malattie del segmento anteriore dell’occhio e dei vizi refrattivi e per lo studio e la terapia dell’ipovisione Conegliano 2016 Organizzatori: Dr. Flavio Foltran, Dr. Alessandro Papayannis, Dr. Giovanni Prosdocimo 3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) ACCREDITATO RES. PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA PER I PRIMI 150 MEDICI OCULISTI, ORTOTTISTI E INFERMIERI 4,5 CREDITI ECM Grafica realizzata da Unika Conferences&Events Srl FACULTY Dott. Giorgio Beltrame U.O.C. di Oculistica, Pordenone Dott.ssa Daniela Bonsanto U.O.C. di Oculistica, Conegliano Dott. Luigi Caretti U.O.C. di Oculistica, Rovigo Dott. Marzio Chizzolini U.O.C. di Oculistica, Camposampiero Dott. Roberto Cian U.O.C. di Oculistica, Vicenza Dott. Flavio Foltran U.O.C. di Oculistica, Conegliano Dott. Giuseppe Lo Giudice U.O.C. di Oculistica, Padova Prof. Giorgio Marchini Clinica Oculistica Universitaria di Verona Dott. Maurizio Mete Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, Verona Prof. Edoardo Midena Clinica Oculistica Universitaria di Padova Dott. Alessandro Papayannis U.O.C. Oculistica, Conegliano – Manchester Vision Regeneration LAB at Manchester Royal Eye Hospital and Central Manchester University Hospitals, UK Dott. Alfredo Pece U.O.C. Oculistica di Melegnano – Centro di Oftalmologia Retina3000, Milano Dott. Marco Pellegrini A.O. Luigi Sacco – Università degli Studi di Milano – Dipartimento Scienze Cliniche Luigi Sacco, Milano Dott. Giovanni Prosdocimo U.O.C. di Oculistica, Conegliano Dott. Emilio Rapizzi U.O.C. di Oculistica, Mestre Dott. Derri Roman Pognuz U.O.C. di Oculistica, Treviso Dott. Sandro Saviano U.O.C. di Oculistica, Trieste Dott. Giuseppe Scarpa U.O.C. di Oculistica, Treviso Prof. Paulo E. Stanga Manchester Vision Regeneration LAB at Manchester Royal Eye Hospital and Central Manchester University Hospitals, UK Prof. Daniele Tognetto Clinica Oculistica Universitaria di Trieste 8:30 Registrazione partecipanti 9:00 Apertura dei lavori, Saluto delle Autorità ed introduzione: G. Prosdocimo Panel: G. Lo Giudice, M. Mete, A. Papayannis, A. Pece, M. Pellegrini, S. Saviano, P. Stanga 9:15-9:40 Sessione introduttiva su OCT-A 9:15-9:25 La segmentazione retinica e concetti base dell'OCT-A Marco Pellegrini 9:25-9:40 Concetti base e tecniche di segmentazione vitreale: Swept Source OCT-A dei Neovasi epiretinici Alessandro Papayannis 9:40-12:30 Applicazioni cliniche dell’OCT-A e nuove tecnologie di retinal imaging 9:40-9:55 OCTA nello studio della coriocapillare in Distrofie Retiniche ed Uveiti Marco Pellegrini 09:55-10:10 Ultra Wide Field Swept Source OCT-A nella retinopatia diabetica Alessandro Papayannis 10:10–10:25 OCT-A della Neovascolarizzazione Coroideale nella diagnosi della Degenerazione Maculare Senile Maurizio Mete 10:25–10:35 OCT-A della Neovascolarizzazione Coroideale nella miopia patologica Alfredo Pece 10:35–10:45 OCT-A per il follow up della Neovascolarizzazione Coroideale Alfredo Pece Conegliano 2016 10:45–11:00 OCT-A in patologie Pediatriche Paulo E. Stanga 11:00–11:15 Ultra Wide Field Retinal Imaging Paulo E. Stanga 11:15–11:25 Imaging di patologie retiniche con adaptive optics Giuseppe Lo Giudice 11:25-12:30 Domande – Discussione 12:30-13:30 Pausa pranzo Panel: G. Marchini, E. Midena, S. Piermarocchi, G. Prosdocimo, P. Stanga, D. Tognetto 13:30-14:50 Quale futuro nella terapia medica e chirurgica delle patologie vitreoretiniche 13:30-13:45 Nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche nella ROP Stefano Piermarocchi 13:45-14:05 Lezione magistrale : Visual prosthesis in advanced “DRY” AMD: safety and feasibility study and preliminary functional results” Paulo E. Stanga 14:05–14:20 Lezione magistrale : Il futuro delle terapie mediche nella AMD Edoardo Midena 14:20–14:35 Lezione magistrale : Il glaucoma nell'occhio vitrectomizzato Giorgio Marchini 14:35–14:50 Lezione magistrale : Il futuro della Vitrectomia Daniele Tognetto Panel: G. Beltrame, D. Bonsanto, M. Chizzolini, L. Caretti, R.Cian, F. Foltran, E. Rapizzi, G. Scarpa 14:50-15:50 Innovazioni in chirurgia vitreo-retinica 14:50-15:05 Vitrectomia con 27 Gauge nella Retinopatia Diabetica Proliferante Giorgio Beltrame 15:05-15:20 Esperienza chirurgica e riabilitativa nel nord Italia con la protesi epiretinica, ad aprile 2016 Marzio Chizzolini 15:20-15:35 Vitrectomia e tamponamento con aria nel Distacco di Retina Regmatogeno primitivo Emilio Rapizzi 15:35-15:50 Nuove tecniche vitreoretiniche ricostruttive in casi estremi Giuseppe Scarpa, Derri Roman Pognuz 15:50-16:00 Domande - Discussione 16:00-16:10 Compilazione Test ECM 16:10-16:15 Chiusura dei lavori Informazioni utili SEDE DEL CONGRESSO: Aula Magna Istituto Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) In auto: Autostrada A27 direzione Belluno, uscita Conegliano, proseguire in direzione Conegliano, entrare in città (via Matteotti) e seguire le indicazioni per le Poste (Via Cadore). Proseguire dritto fino a via della Madonna, a sinistra e dopo 50 metri a destra e proseguire via Cavallotti e via Immacolata di Lourdes (SP635). Dopo 1.9 km circa svoltare a sinistra e imboccare via Monte Cristallo e dopo 600 m circa svoltare a destra e imboccare Via Costa Alta (SP164), mantenere la sinistra al bivio e imboccare Via Costa Alta, la sede congressuale è sulla sinistra. In aereo: aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia (70 km – 50 minuti). Aeroporto Antonio Canova di Treviso (50 km - 40 minuti). In treno: dalla stazione di Venezia Mestre, collegata ai principali centri italiani, proseguire per la stazione di Conegliano Veneto, da cui è disponibile un servizio taxi. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE: Per prenotazioni alberghiere a costo convenzionato, inoltrare richiesta a [email protected] ACCREDITAMENTO ECM: Il congresso è accreditato per la Formazione Continua in Medicina e sarà rivolto a Medici Oftalmologi, Infermieri e Ortottisti con il seguente obiettivo formativo: Linee guida – protocolli – procedure – documentazione clinica. Crediti ECM assegnati: 4,5 Per l’ottenimento dei crediti formativi è necessaria: La partecipazione effettiva all’intera durata dell’attività formativa; la compilazione della scheda di valutazione; la compilazione del test di apprendimento (almeno 75% di risposte corrette); la restituzione del fascicolo completo di firme e dati anagrafici alla Segreteria del Provider. Per la verifica della presenza dei partecipanti verranno utilizzati i registri di presenza. EVENTO ACCREDITATO E ORGANIZZATO DA: UNIKA CONFERENCES & EVENTS SRL Via P. Calamandrei, 30 - 48124 - Ravenna - Tel.: 0544-454278 Fax: 0544-684025 Cell.: 336-335045 E-mail [email protected] - www.unikacongressi.com Conegliano 2016 Si prega di compilare il modulo in stampatello in ogni sua parte e d inviarlo via mail all’indirizzo [email protected] oppure al n. di fax 0544-684025 Tutti i dati sono obbligatori. (i dati verranno trasmessi a Min. della Salute, Age.na.s e COGEAPS). CODICE FISCALE PARTITA IVA COGNOME_____________________________NOME_______________________________ DATA DI NASCITA ______/______/______LUOGO_______________________(_________) RESIDENTE IN VIA_____________N°_____CAP_______CITTA’________________(______) TELEFONO PRIVATO_______/_________________ CELL._______/____________________ E-MAIL (Utilizzata per l’invio dell’attestato ECM)__________________@________________ QUALIFICA PROF.LE POSSEDUTA__________________DISCIPLINA____________________ INQUADRAMENTO PROF.LE (se ricopre più ruoli inserisca la posizione per la quale partecipa a questo evento) Libero professionista Dipendente Convenzionato Privo di occupazione ISCRITTO: Ordine___________ Collegio____________ Associazione__________________ della Provincia di________________ al numero ______________ Ai sensi della legge 196/2003 La informiamo che i suoi dati personali saranno trattati solo per finalità organizzative e comunicazioni congressuali. I suddetti dati saranno trasmessi esclusivamente alla Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari Regionali (Age.Na.S.) ed al Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie (Co.Ge.A.P.S.). Autorizza al trattamento dei propri dati personali per le finalità di cui sopra e ai sensi dell’art. 10 cod. civ., degli art. 96 e 97 legge n° 633/1941 sul diritto d’autore e degli art. 13 e 23 del D.lgs. n° 196/2003 sulla protezione dei dati personali, la riproduzione e la pubblicazione con ogni mezzo tecnico delle proprie immagini riprese in occasione dell’Evento. Firma______________________________________ DATI PER LA FATTURA (Se diversi da quelli sopraelencati) COGNOME_______________NOME_______________RAGIONE SOCIALE ____________________________ VIA____________________________________N__________CAP________CITTA’____________________ PROV. (_______) P.IVA__________________________ CODICE FISCALE____________________________ PAGAMENTO Medici Ortottisti – Infermieri - Specializzandi € 100,00 € 50,00 ACCLUDERE COPIA DEL BONIFICO BANCARIO DI €________EFFETTUATO A FAVORE DI UNIKA CONFERENCES&EVENTS – MONTE DEI PASCHI DI SIENA IT07C0103013102000001544868 La quota sopraindicata è comprensiva di Iva e dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione e lunch e coffee break qualora previsti. La quota non è rimborsabile.
Documenti analoghi
Macular Imaging and Therapies Symposium
• Aver partecipato all’intero evento formativo (la presenza è
verificata tramite apposito controllo);
• Aver superato il questionario on-line di apprendimento;
• Aver fornito al momento dell’isc...