23 MAGGIO EVENTI *
Transcript
23 MAGGIO EVENTI *
23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10.40 Expo Centre H5 National Day Marocco Cerimonia Istituzionale. Partecipa la Principessa Lalla Salma, consorte del Re del Marocco 10.00 – 23.00 Pad. Marocco H24 National Day Marocco Musica e intrattenimento all'interno del Padiglione del Marocco, in Piazza Italia e lungo il Decumano 13.00 Pad. Italia F20 Pad. Vino Inaugurazione del Padiglione Vino Saranno presenti: il Ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, il presidente e il direttore generale di Veronafiere, rispettivamente Ettore Riello e Giovanni Mantovani, e il coordinatore del Comitato scientifico del Padiglione Vino, Riccardo Cotarella. Saranno presenti anche numerosi produttori esponenti del comparto vitivinicolo italiano *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA 10.30 LUOGO Cluster BioMediterraneo D21 EVENTI DESCRIZIONE Performance di danza contemporanea “Tra Sabbia e Cielo” a cura di Roberta Barraja e Cinzia Cona e Canti popolari siciliani “Il canto della Spartanza” No Mafia Day 11.00 Collegamento con l’Aula Bunker di Palermo: intervento del Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella. Dal Cluster: l'Assessore Regionale dell'Agricoltura delle Risorse Rurali e della Pesca Mediterranea Nino Caleca; Rosa Giovanna Castagna, Presidente Regionale CIA Sicilia; Silvana Saguto, Presidente Misure di Prevenzione Tribunale di Palermo; Pierfrancesco Majorino, Assessore alle politiche sociali del Comune di Milano;Alfonso Sabella, Assessore alla legalità del Comune di Roma;Vito Lo Monaco, Presidente Centro studi Pio La Torre;Ernesto Savona, Università Cattolica. Interverranno con proprie testimonianze i Commissari dei Paesi presenti al Cluster Bio Mediterraneo 12.30 16.30 “Nomafia Kitchen” Cooking show con lo chef Gigi Mangia Cluster BioMediterraneo D21 No Mafia Day “Cantata contro la mafia” Canti popolari siciliani con Paolo Zarcone *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI 17.00 17.58 Dibattito sulle Agromafie con Nino Caleca, Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana Gian Carlo Caselli, Magistrato, Presidente del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare Alessandro Chiarelli, Presidente Coldiretti Sicilia Elio Sanfilippo, Presidente Eurosservatorio per le Politiche economiche e sociali Cluster BioMed D21 No Mafia Day 18.15 Collegamento con l’albero Falcone di Palermo, per il minuto di silenzio in ricordo delle vittime della mafia SandArt “Due eroi siciliani” Performance di Stefania Bruno 19.00 10.30 – 13.00 DESCRIZIONE Special Guest il Rapper antimafia OTHELLOMAN - Live Conferenza-concerto Cascina Triulza F11 Auditorium Etichette alimentari: impariamo a leggerle! L’associazione mutualistica dei cittadini Insieme Salute, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, promuove un incontro per districarsi nell’universo delle etichette alimentari. *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 11.00 Pad. Italia Piazzetta Piacenza F20 Presentazione del brand Val Tidone Val Luretta Conferenza stampa dei Comuni della Val Tidone e Val Turetta. Intervengono gli amministratori locali e il Direttore dell’APT Emilia-Romagna, Dott. Emanuele Burioni Spettacolo musicale Esibizione di artisti del Valtidone Festival 20.30 e 21.30 15.00 Pad. Kinder+Sport H17 Anziani Ferrero 18.30 Casa Corriere G14 Io, Milano e l’Inter 20.00 Slow Food H26 Piazza della Biodiversità Intesa Sanpaolo The Waterstone G17 Il pianeta che ci ospita 21.00 – 23.00 Antonio Faraò, Piano solo Circa 1000 ex dipendenti ancora coinvolti nelle attività della Fondazione Ferrero. Trascorreranno la giornata tra i padiglioni dell’Esposizione Universale, visitando tra l’altro anche le sette torri multimediali, l’area Kinder + Sport e la Terrazza Nutella Concept Bar. Massimo Moratti intervistato da Fabio Monti Proiezione del film di Ermanno Olmi Considerato dalla critica europea uno dei più interessanti pianisti jazz dell'ultima generazione, Antonio Faraò vanta prestigiose collaborazioni e numerosi premi internazionali. *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI 10.40 – 22.30 Pad. Repubblica Ceca G7 Giornata della Moravia Meridionale e Città di Brno Presentazione della Moravia Meridionale e della Città di Brno con una mostra interattiva e spettacolo musicale del Gruppo Straznican all’esterno del Padiglione 12.30 Pad. Germania G22 Il Mecklenburg-Vorpommern si presenta Harry Glawe, Ministro dell'economia, delle opere pubbliche e del turismo del Mecklenburg-Vorpommern, inaugura la presentazione delle attività del Land. L'intera serie di spettacoli è accompagnata da una presentazione multimediale unica nel suo genere 14.00 - 16.00 Pad. Romania H81 Repatriot 16.00 Footprints & Foodprints: Who should go on a diet? Pad. Svizzera G21 18 – 21.30 Spirito di Basilea DESCRIZIONE Seminario per opportunità di investimento per Start-Up in Romania Workshop interattivo per conoscere l’Impronta ecologica dei paesi del Mediterraneo; effetti che la dieta e lo stile di vita mediterranei hanno sugli ecosistemi del pianeta. La scuola di danza del Teatro di Basilea in un imperdibile spettacolo dal titolo "Excusé". Coreografie di Armando Braswell. *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 11.00, 14.00, 16.00 Pad. Ungheria H18 Transsylvania Music show 10.30 Cascina Triulza F11 SalaWorkshop 50 Le campagne mondiali per la sicurezza alimentare Spettacolo di musica Folk a cura di Pava Production e mostra di artigianato ed esibizione di maestri di arti popolari Nell’ambito della VIII edizione del corso in Geopolitica e Relazioni Internazionali, una specifica lezione riguarderà sulla sicurezza alimentare. Interviene Giorgio Bernardelli, giornalista e saggista. 11.00 - 12.00 L’acqua e la sua storia Cascina Triulza F11 Children Lab 15.00 – 16.00 14.00 14.30 Mangiare sano Cascina Triulza F11 Sala Workshop 100 Cascina Triulza F11 Sala Workshop 100 Dal riso al sorriso Laboratorio della risata In collaborazione con EXPLORA IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA, i 3 temi “Acqua, Mangiare Sano e Sostenibilità Ambientale” possono essere raccontati, sperimentati e scoperti grazie all’approccio “learning by doing” con esperienze manuali e creative con tecnologie digitali e strumenti innovativi (tecnologia “stop motion” con Ipad) Una serie di interventi affascinanti e dinamici, per una panoramica attraverso case histories, moda, cosmesi, arte, cibo e salute. Un divertente percorso formativo per imparare a sorridere più spesso, migliorando umore, salute e relazioni sociali con Walter Maffei, artista raffinatissimo e finalista italiano al Campionato del Mondo di magia comica che si terrà a luglio, e Clara Campi, attrice e cabarettista diplomata presso l'American Musical and Dramatic Academy di New York. *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 16.30 Cascina Triulza F11 Sala Workshop 100 FeeTest, il benessere si tocca con mano Workshop per un protocollo di autodiagnosi per la prevenzione della PAD, arteriopatia periferica. Degustazione del the verde di Dammann Frères Cascina Triulza F11 Children Lab Slow Food H26 Piazza della Biodiversità Slow Food H26 Piazza della Biodiversità Sostenibilità Ambientale Mirtilli, arance, melanzane per colorare vetri, produrre energia dal sole e far muovere piccoli circuiti grazie alle nuove ricerche scientifiche Film documentario su Le Virtù, storico piatto della cucina teramana. Rappresenta la grande abilità culinaria delle laboriose massaie di Teramo. L'orto agroecologico è un sistema in equilibrio che non sconvolge o impoverisce la terra. A cura degli agronomi della Fondazione Slow Food per la Biodiversità. 14.30 e 15.30 Cluster Caffè H14 Le meravigliose molecole del caffè Se il caffè è stato tanto amato nella storia, è anche per gli effetti un po' misteriosi che esercita sul nostro organismo. La responsabilità è soprattutto della più famosa tra le sue molecole: la caffeina. 17.00 Cluster Caffè H14 Le meravigliose abitudini del caffè Il caffè riunisce milioni di persone. In ogni luogo e in ogni tempo, le persone hanno creato abitudini, tradizioni e riti attorno alla loro tazzina. 10.00-22.00 Pad. Italia F20 Spazio Liguria Italian Food Riviera Class Momenti di degustazione di ricette della tradizione ligure con oltre 20 laboratori. 17.00 15.00 16.30 Il mondo in un piatto: le Virtù teramane Come nasce un orto sostenibile? *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI 10.30 Pad. Italia F20 Spazio Coldiretti L’oro bianco della Campania Degustazione brunch di mozzarella. 11.00 Pad. Italia F20 Vivaio Scuola Dalla terra alla terra Istituto comprensivo di Cologno Al Serio 12.30 Pad. Italia F20 Spazio Coldiretti Pad. Italia F20 Vivaio Scuola Pad. Italia F20 Cardo 12.30 14.35, 15.35, 17.35, 18:35 Pranzo speciale “o cuopp” Cosa hai mangiato oggi Sbandieratori e Musici Città di Legnano 16.00 Pad. Italia F20 Spazio Coldiretti Sorrento Lemon Taste 15.00 Pad. Italia F20 Vivaio scuola 16.30 Pad. Italia F20 Vivaio Scuola La formazione professionale lombarda nel mondo dell’arte bianca Tutti a tavola DESCRIZIONE Pranzo speciale con pesce fritto – Salerno experience Scuola Media Nievo-Matteotti di Torino Esibizione lungo il Cardo degli Sbandieratori e Musici della città di Legnano Degustazione Limoni Amo Appuntamento di conoscenza sulla formazione professionale lombarda I.C. "N. Berther," San Zeno Naviglio di Montirone - BS *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI 17.00 Pad. Italia F20 Piazzetta Irpinia Terramossa 18.00 Pad. Italia F20 Spazio Coldiretti Pad. Italia F20 Spazio Coldiretti Aperitivo “Colti e mangiati” Happy hour tastes & wines Pranzo speciale “o cuopp” Cena speciale con pesce fritto – Salerno experience 20.00 DESCRIZIONE Guida sentimentale all'Irpinia. Incontro con lo scrittore Franco Arminio. EXPO PEOPLE Alessandro Siani L’attore comico visita Expo 14.00 MUSICA, DEGUSTAZIONI E INTRATTENIMENTO 11.30, 15.30, 16.30 Living Camexperience E24 Ti racconto una storia ... In cucina! Un esperto racconta le origini di alcuni piatti veneti. *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI Paolo Zarcone - Cantastorie Il Carretto Siciliano -- Esibizioni di Cantori 14.00 - 18.30 19.00 - 20.30 DESCRIZIONE Cluster Bio Mediterraneo D21 No Mafia Day Speak Easy con Gino D'Aniello (Bistrot Mata Hari - pizza), Abbazia S.Anastasia (Vino), Coop Terramia (olio e olive) Stefania Bruno - Sand Art , spettacolo dedicato a Falcone e Borsellino. 20.30 – 23.00 12.00, 13.00, 17.00 10.00-21.00 14.00-18.00 Pad. Romania H81 Slow Food H26 Piazza della Biodiversità Cascina Triulza F11 Auditorium Marius Vernescu Jazz Band Performance di danza contemporanea con abiti creati ispirandosi al cibo. Live Music Slow Cheese – Degustazione Caciocavallo di Agnone, Bodoglino, Bitto storico, Arribes de Salamanca Il pane quotidiano in musica - il nutrimento spirituale Gli Amici della Musica di Udine proporranno un programma concertistico: Vivaldi, Gluck Paisiello, Bach. In dialogo con le immagini ci sarà una proiezione multimediale dedicata al processo di trasformazione del frumento a pane attraverso i secoli a cura dell’IGA dell’Università di Udine. *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI 20.30-22.30 Cascina Triulza F11 Auditorium “Il riso fa buon jazz” 3-Satz deluxe 21.30 Pad. Germania G22 DESCRIZIONE Concerto con il jazzista, crooner e illusionista Klaus Bellavitis. Durante la serata saranno offerti cioccolatini Domori e caramelle Agrimontana e sarà sempre disponibile per i presenti l’acqua di Fiuggi Il quartetto musicale di Rostock ripropone le celebri canzoni tra gli anni '50 e gli anni '80, e le riarrangia - trasformandole in cover frizzanti - con la bravura, il brio e il feeling vivace di un live act d'eccezione. SUCCEDE TUTTI I GIORNI 10.00-19.00 Padiglione Svizzera G21 Kids Corner Il Padiglione svizzero offre un’area dove i bambini possono scoprire i temi del padiglione e di Expo Milano attraverso dei giochi 10.00-21.00 Coca Cola E22 Cascina Triulza F11 L’arte in Bottiglia Mostra dedicata ai primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola. Fino al 4/10 10.00-21.00 L'accesso all'energia Mostra/installazione sulla tematica dell'accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo. Fino al 5/07 *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Uganda – Land of Hope 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Nutrire i territori: qualità dei servizi, qualità della vita La musica delle piante 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Le banche cooperative a mutualità prevalente: le banche radicate nelle comunità locali Mostra multimediale promossa da CESVI con il sostegno della Commissione Europea. Fino al 24/5 Federlavoro e Servizi porta le sue cooperative a Expo Milano 2015 per mostrare come il proprio modello La Musica delle Piante è il risultato di oltre 40 anni di ricerca in Damanhur sulla sensibilità e intelligenza del mondo vegetale. Oggi comunicare con le piante è possibile attraverso un dispositivo che rileva le variazioni di attività elettrica tra radice e foglia, le traduce in un segnale MIDI e le trasforma in suono. Fino al 24/5 BCC – Banche del Credito Cooperativo porta in Expo il proprio modello di banche cooperative a mutualità prevalente, radicate nelle comunità locali. Si tratta di imprese a proprietà diffusa, espressione di capitalismo popolare e comunitario, che perseguono la logica del vantaggio, non la massimizzazione del dividendo, con un legame totale e permanente con il territorio 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Sala Workshop Umbria cuore verde di Cascina Triulza – Sensational Umbria by Steve Mc Curry Mostra fotografica con immagini dell’Umbria del grande fotografo americano. Fino al 31/10 *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Volontariato, solidarietà e partecipazione: Mettiamoci in gioco Progetto di Anteas per valorizzare le attività di volontariato. Fino al 31/10 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Contro la malnutrizione, ci vuole Azione! La nostra, la tua! Percorso informativo a cura di Azione contro la fame. Fino al 31/10 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Il senso ritrovato Planet Life Economy Foundation (Plef) declina in 12 temi il titolo di Expo Milano 2015 e un'idea di cambiamento globale sostenibile Fino al 31/10 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 L'Ospedale del Futuro: un nuovo modo di curare Gruppo Ospedaliero San Donato (Gsd) Foundation presenta la sua eccellenza scientifica e clinica. Fino al 31/10 10.00-21.00 Cascina Triulza F11 Earth... Hearth... Art 10.30-19.00 Coop Italia Exhibition Area I19 Pad. Svizzera G21 Il cibo del futuro? Da larve a fattorie galleggianti Atelier del cioccolato 11.30- 12.30 14.30-15.30 DESCRIZIONE Installazione dedicata all'artigianato, e al territorio del tortonese. Fino al 31/10 agli antichi mestieri Mostra. Fino al 31/10 Il laboratorio, aperto ai bambini dai 7 anni in su, offre l’occasione di creare la propria tavoletta di cioccolato e avere poi il piacere di degustarla a casa *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI 10.00-21.00 Pad. Brasile G9 Alimentario 10.00–22.00 Pad. Israele G19 Colorfood 10.00-23.00 Cluster Caffè H14 Profumo di sogno 10.00-23.00 Cluster Zone Aride D23 Cluster Riso H10 Vita nel deserto Cluster Isole D22 Cluster BioMediterraneo D21 Cluster Frutta e Legumi G15 Tre oceani, storie di isole Mediterraneo, un mare di storie Il giardino delle meraviglie 10.00-23.00 10.00-23.00 10.00-23.00 10.00-23.00 Paesaggi di Riso DESCRIZIONE La mostra illustra la relazione tra arte e gastronomia nella costruzione del patrimonio alimentare brasiliano. Fino al 28/05 Il progetto artistico di Studio Dav Lev e di Creativity Lab dà vita a una mostra fotografica unica in cui la cucina degli chef più creativi del panorama italiano e israeliano si fonde con l'arte. Fino al 31/05 Sebastiao Salgado fotografa le mani degli uomini che producono caffè. In mostra fino al 31/10 George Steinmez e i deserti del mondo. Mostra fotografica fino al 31/10 Gianni Berengo Gardin racconta il riso. Mostra fotografica fino al 31/10 Alessandra Sanguinetti racconta le sue Isole. Mostra fotografica fino al 31/10 Il Mediterraneo secondo Ferdinando Scianna. Mostra fotografica fino al 31/05 Alberi da frutto nel giardino delle meraviglie di Irene Kung. Mostra fotografica fino al 31/05 *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10.00-23.00 Cluster Cereali e Tuberi H22 Cluster Cacao e Cioccolato H22 Il pane del mondo Ritratti di Joel Meyerowitz del pane delle regioni d’Italia. Mostra fotografica fino al 31/05 Il reportage dedicato al Cacao di Martin Parr in Ghana. Mostra fotografica fino al 31/05 10.00 Pad. Germania G22 Punto foto 11.30 e 16.00 Decumano Parata Foody Pad. Russia G25 12.00 - 20.30 Water Bar e Show Kitchen Degustazione gratuita di drink e cibi tradizionali russi 15.30 Expo Centre, Studio Polifunzionale RAI H5 The Cooking Show, il mondo in un piatto 10.00-23.00 Oops… chocolate! Foto e impressioni del Mecklenburg-Vorpommern. Fino al 25/05 Ogni giorno lungo il Decumano la parata della mascotte di Expo 2015 Aperto al pubblico Chef italiani e stranieri si incontrano per preparare le migliori ricette del mondo e per raccontarsi. Ospiti di oggi: le food blogger Chiara Maci e Laurel Evans. Live show condotto da Lisa Casali e aperto al pubblico, previa registrazione presso gli Info Point Expo, entro le ore 14.30 *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 12.30, 15.00, 17.00 Pad. Germania G22 Musica dal vivo, fashion show, giochi a premi De Mönchguter Fischköpp: fashion show, temi di attualità e giochi a premi. Fino al 25/05 15.30 e 19.30 17.00 Show tango “Crisoles” Pad. Argentina G-15 18.30 Laboratorio di percussioni Performance del gruppo di percussione El Choque Urbano Laboratorio di tango 18.00-20.00 Pad. Slovenia H21 Regione Goriziano: Il sentiero smeraldo come fonte di vita 10.00 Casa Don Bosco G21 L’afrique c’est chic Istallazione innovativa “Il percorso alla fonte” per promuovere i cinque comuni vicini all’Isonzo. Fino al 30/05 Un’esposizione di prodotti provenienti da sei atelier d’arte realizzati in Congo Brazzaville, Costa d’Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo. Pitture, ceramiche, stoffe, abiti e giochi che hanno preso vita grazie alle attività creative realizzate in diversi Centri Giovanili aderenti al progetto. A cura Missione Giovani delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Fino al 28/05 *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio 23 MAGGIO EVENTI * ORA 11.00-21.00 21.00 LUOGO PiazzettaPN8 F24 Open Air Theatre San Carlo J21 EVENTI SuperExpo! Alla Vita! DESCRIZIONE Il canale tv Super! Entra in Expo grazie al progetto Super!EXPO. Scopo è coinvolgere i viewers del canale per farli diventare volti protagonisti della campagna “Expo è… Super!” . Fino al 31/5 Lo spettacolo del Cirque du Soleil è disponibile fino al 30 agosto, dal mercoledì alla domenica *Programma aggiornato alle ore 19.00 del 22 maggio
Documenti analoghi
sabato 18 luglio
organolettici che lo distinguono nel paniere dei
prodotti siciliani. Seguirà un momento gestito da
maestri assaggiatori dell'ONAV
Esibizioni del gruppo folkloristico "Ghana Dance
Ensemble", degusta...
12 maggio eventi previsti
La parata della mascotte di Expo 2015
Una mostra dedicata ai primi 100 anni
dell’iconica bottiglia Coca-Cola. Fino al 4/10
Sebastiao Salgado fotografa le mani degli
uomini che producono caffè. In m...