Ballantini, artista a sorpresa Ballantini, Surprise Artist
Transcript
Ballantini, artista a sorpresa Ballantini, Surprise Artist
intervista • interview Myriam Zerbi ATTORE, COMICO, IMITATORE. MA ANCHE PITTORE, VIDEOMAKER E SCULTORE intervista • interview ACTOR, COMEDIAN, IMPRESSIONIST. BUT ALSO PAINTER, VIDEOGRAPHER, SCULPTOR Ballantini, artista a sorpresa Confessa: “L’arte figurativa è stata per me un’esigenza interiore, un modo per comunicare” Artista è la dicitura sul suo passaporto. Artista di strada, si definisce. Poliedrico, aggiungiamo. Attore (ha lavorato con Virzì, Pieraccioni, Veronesi), comico, imitatore, trasformista, e pittore, creatore di video, scultore. Figlio d’arte, padre e zio pittori, nonno attore. È nota la sua passione per i cantautori italiani Tenco, Guccini (di cui fa ritratti), e soprattutto per Lucio Dalla che gli ispira lo spettacolo Da Balla a Dalla. Nella vita di Dario Ballantini, personaggio pubblico, ben noto come ‘inviato’ di Striscia la notizia nei panni dello stilista Valentino, imitatore di Valentino Rossi, Vasco, Gianni Morandi e di molti altri, sempre sotto i riflettori, che significato ha l’occuparsi di arte figurativa? Ho sempre sentito la necessità e l’urgenza, di comunicare emozioni visive DARIO BALLANTINI Nella pagina a fianco On the other page Un ritratto dell’arstista A portrait of the artist In basso / Down Infiniti, 2014 Ballantini, Surprise Artist He admits, “My figurative art comes from an inner need, a way to communicate” His passport identifies him as “artist”. He calls himself a Street Artist. Multifaceted, we would add. Actor (he has worked with Virzì, Pieraccioni, Veronesi), comedian, impressionist, quickchange artist, but also painter, videographer, and sculptor. With a father and uncle who were both painters, and a grandfather who was an actor, he is a child of art. He is known for his passion for Italian singer-songwriters such as Tenco, Guccini (whose portrait he has painted), and above all for Lucio Dalla, who inspired his spectacle, From Balla to Dalla. What does creating figurative art mean to a public figure such as Dario Ballantini, well known as a correspondent for the comic pseudo-news program in TV, Striscia la notizia, in which he does impressions of the fashion designer Valentino, singers Vasco Rossi and Gianni Morandi, and many 89 ARTISTI • ARTISTS LA CREAZIONE PER DARIO È BRIVIDO CONTINUO, SPLENDIDA IMPERFEZIONE, SUBLIME SENTIRE 90 ARTISTI • ARTISTS FOR DARIO, CREATION IS A CONSTANT THRILL, SPLENDID IMPERFECTION AND SUBLIME SENSATION che potessero sorprendere e sorprendermi: una trasformazione, un dipinto, un video o una scultura non fanno differenza per me, purché suscitino partecipazione emotiva. Quali sono, secondo lei, i suoi lavori meglio riusciti? Sicuramente il murale di 19 metri che ho realizzato a Miami, la scultura Il vecchio e il nuovo e il video Face to fake che racchiude, in 60 secondi, quello che Bonito Oliva ha definito un promemoria iconografico ipnotico. Ha tenuto una lectio magistralis all’Accademia di Belle Arti di Verona, L’artista a tutto tondo: l’arte apre a infinite strade. A cosa si riferiva e che cos’è l’arte per lei? Era il racconto della mia vita. Parlavo agli studenti di quelle occasioni apparentemente casuali, che invece sono concatenate tra loro, e ascrivibili a scelte. Ho spiegato che il mio cammino è stato agevolato dalla mia totale apertura a salire su tutti i treni che via via si presentavano. L’arte per me è un modo di comunicare qualcosa di universale. È un brivido. Impossibile spiegarsi da dove viene e perché unisce quelli che lo sanno sentire. Non è formula, anzi è imperfezione continua, sublime sentire che va al di là del tangibile. Quanto l’ironia entra nei suoi lavori di arte visiva? Trovo l’ironia fondamentale nella vita ed essenziale nella satira televisiva, che altrimenti sarebbe carica di autoreferenzialità e seriosità inutili; nell’arte visiva, invece, quello dell’ironia è un percorso che non ho mai seguito, forse per il timore di contaminare troppo le cose. Con un po’ di coraggio avrei potuto. Occasione persa per collegare tutto il mio percorso artistico? others? I have always felt an urgent need to comunicate visual emotions that can surprise others and myself: a quickchange, a painting, a video or a sculpture make no difference to me as long as they arouse people’s feelings. Which are your best works, in your opinion? Definitely the 19-meter mural I created in Miami, the sculpture named The Old and the New, and the 60second Face to Fake video, which Bonito Oliva praised as a hypnotic iconographic memorandum. You conducted a master class at the Fine Arts Academy in Verona entitled “The WellRounded Artist: Art Opens Infinite Pathways”. What did you mean by that title, and what is art for you? It was the story of my life. I spoke to the students about the seemingly chance moments of life that are in reality all connected and come about due to choices made. I explained that my path was smoothed by my total openness to getting on every train that came along. Art for me is a way of communicating something universal. It’s a thrill. It’s impossible to explain where it comes from and why it unites those it brings together. There’s no formula; on the contrary, it is continuous imperfection, a sublime, intangible feeling. How much does irony enter inter your art? I find irony to be fundamental in life and essential in television satire, which otherwise would be too serious and self-referential. In visual art, on the other hand, I have never pursued the path of irony, maybe because I’m afraid it would contaminate things too much. With a little courage, I could try. Maybe it would be a way of connecting my whole artistic itinerary together? DARIO BALLANTINI Nella pagina a fianco On the other page Se è questo, 2016 In basso / Down Il vecchio e il nuovo, 2016 DARIO BALLANTINI 2016 Milano • Circolo della stampa Sculture inedite Roma • Electronic art café sculture - video “face to fake” Umberto Scrocca, Achille Bonito Oliva c/o Wine Bar Camponeschi Cherasco • Palazzo Salmatoris Dipinti, disegni, sculture, video Toscolano Maderno • Museo della carta Dipinti, disegni su carta Salò • MUSA Sculture Brescia • Museo Mille Miglia Opere Genova •Museo della Commenda Dipinti, Sculture, Disegni, Video 91
Documenti analoghi
DA BALLA A DALLA
È uno spettacolo che ricorda Dalla visto attraverso il racconto di vita vera di Dario che, da fan imitatore
giovanissimo e pittore in erba, aveva scelto il cantautore emiliano come soggetto di mill...