“...In te Signore riposa l`anima mia…” FESTA DELLA MADONNA
Transcript
“...In te Signore riposa l`anima mia…” FESTA DELLA MADONNA
PARROCCHIA DI SAN PIO V ROMA “...In te Signore riposa l’anima mia…” FESTA DELLA MADONNA DEL RIPOSO 6 ottobre 2013 RITO D’INIZIO (sul sagrato della chiesa) Accoglienza Card. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Fedeli Amen. Card. Iniziamo il nostro cammino per le strade della nostra parrocchia e fra le nostre case sotto lo sguardo di Maria. Canto - S. Maria del cammino (La processione si incammina verso la I stazione in via Zucchi, dai Padri Assunzionisti) Mentre trascorre la vita, solo tu non sei mai Santa Maria del cammino, sempre sarà con te. Rit. Vieni o Madre in mezzo a noi, vieni Maria quaggiù, cammineremo insieme a Te, verso la libertà. Quando qualcuno ti dice: “Nulla mai cambierà”, lotta per un mondo nuovo, lotta per la verità. Rit. Preghiera Fedeli Salve, Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A Te ricorriamo, esuli figli di Eva; a Te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi Tuoi misericordiosi e mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del Tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen I STAZIONE (via Zucchi - Padri Assunzionisti) Canto - Ave Maria di Lourdes (lL’icona viene posizionata di fronte ai fedeli. A semicerchio, ai due lati si posizionano il crucifero in mezzo ai candelieri con le candele accese, il turiferario, il parroco, il diacono, il clero, da un lato; il coro, dall'altro.) È l’ora che pia la squilla fedel le note c’invia dell’Ave del ciel. Rit. Ave, Ave, Ave Maria! Ave, Ave, Ave Maria! Lettura (Is 62, 1-17) Lettore Ascoltate la Parola di Dio dal Libro del profeta Isaia Per amore di Sion non tacerò, per amore di Gerusalemme non mi darò pace, finché non sorga come stella la sua giustizia e la sua salvezza non risplenda come lampada. Allora i popoli vedranno la tua giustizia, tutti i re la tua gloria; ti si chiamerà con un nome nuovo che la bocca del Signore indicherà. Sarai una magnifica corona nella mano del Signore, un diadema regale nella palma del tuo Dio. Nessuno ti chiamerà più Abbandonata, né la tua terra sarà più detta Devastata, ma tu sarai chiamata Mio compiacimento e la tua terra, Sposata, perché il Signore si compiacerà di te e la tua terra avrà uno sposo. Sì, come un giovane sposa una vergine, così ti sposerà il tuo architetto; come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te. Sulle tue mura, Gerusalemme, ho posto sentinelle; per tutto il giorno e tutta la notte non taceranno mai. Voi, che rammentate le promesse al Signore, non prendetevi mai riposo e neppure a lui date riposo, finché non abbia ristabilito Gerusalemme e finché non l'abbia resa il vanto della terra. Riflessione sulla lettura Sac. _________________________________________________ ______________________________________________________ Preghiera dei fedeli Lettore Preghiamo insieme e diciamo: O Maria, Madonna del Riposo, intercedi per noi presso tuo Figlio Fedeli O Maria, Madonna del Riposo, intercedi per noi presso tuo Figlio Lettore Maria, donna dell’ascolto, rendi aperti i nostri orecchi; fa’ che sappiamo ascoltare la Parola del tuo Figlio Gesù tra le mille parole di questo mondo; fa’ che sappiamo ascoltare la realtà in cui viviamo, ogni persona che incontriamo, specialmente quella che è povera, bisognosa, in difficoltà. Preghiamo. Fedeli O Maria, Madonna del Riposo, intercedi per noi presso tuo Figlio Lettore Maria, donna della decisione, illumina la nostra mente e il nostro cuore, perché sappiamo obbedire alla Parola del tuo Figlio Gesù, senza tentennamenti; donaci il coraggio della decisione, di non lasciarci trascinare perché altri orientino la nostra vita. Preghiamo Fedeli O Maria, Madonna del Riposo, intercedi per noi presso tuo Figlio Lettore Maria, donna dell’azione, fa’ che le nostre mani e i nostri piedi si muovano “in fretta” verso gli altri, per portare la carità e l’amore del tuo Figlio Gesù, per portare, come te, nel mondo la luce del Vangelo. Preghiamo Fedeli O Maria, Madonna del Riposo, intercedi per noi presso tuo Figlio Canto - Giovane donna (La processione si incammina verso la II stazione in via dei Gozzadini, nel cortile della Casa delle suore della Provvidenza di S. Andrea Giovane donna, attesa dell’umanità, un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te, voce silenzio, annuncio di verità. Rit. Ave Maria, Ave Maria! Dio t’ha prescelta qual madre piena di bellezza, ed il suo amore t’avvolgerà con la suo ombra. Grembo di Dio, venuto sulla terra, Tu sarai madre, di un uomo nuovo. Rit. Canto/Preghiera - Magnificat, canone di Taizè Sac. Magnificat, magnificat, magnificat Dominum. anima mea Fedeli e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Rit. Magnificat, magnificat, magnificat anima mea Dominum. Fedeli Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente e Santo è il suo nome: di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote . Rit. Magnificat, magnificat, magnificat anima mea Dominum. Fedeli Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre». Rit. Magnificat, magnificat, magnificat anima mea Dominum. Card. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo Fedeli Come era nel principio ora e sempre. Amen II STAZIONE (via dei Gozzadini - suore della Provvidenza) Canto - Ave Maria di Lourdes (lL’icona viene posizionata di fronte ai fedeli. A semicerchio, ai due lati si posizionano il crucifero in mezzo ai candelieri con le candele accese, il turiferario, il parroco, il diacono, il clero, da un lato; il coro, dall'altro. È l’ora che pia la squilla fedel le note c’invia dell’Ave del ciel Rit. Ave, Ave, Ave Maria! Ave, Ave, Ave Maria! Lettura (Eb 4, 1.4b-11) Lettore Ascoltate la Parola di Dio dalla lettera agli Ebrei Dobbiamo (dunque) temere, o fratelli, che, mentre ancora rimane in vigore la promessa di entrare nel suo riposo, qualcuno di voi ne sia giudicato escluso. Questo, benché le sue opere fossero compiute fin dalla fondazione del mondo. Si dice infatti in qualche luogo a proposito del settimo giorno: E Dio si riposò nel settimo giorno da tutte le opere sue. E ancora in questo passo: Non entreranno nel mio riposo! Poiché dunque risulta che alcuni debbono ancora entrare in quel riposo e quelli che per primi ricevettero la buona novella non entrarono a causa della loro disobbedienza, egli fissa di nuovo un giorno, oggi, dicendo in Davide dopo tanto tempo: Oggi, se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori! Se Giosuè infatti li avesse introdotti in quel riposo, Dio non avrebbe parlato, in seguito, di un altro giorno. E' dunque riservato ancora un riposo sabatico per il popolo di Dio. Chi è entrato infatti nel suo riposo, riposa anch'egli dalle sue opere, come Dio dalle proprie. Affrettiamoci dunque ad entrare in quel riposo, perché nessuno cada nello stesso tipo di disobbedienza. Riflessione sulla lettura Sac. _________________________________________________ ______________________________________________________ Intercessione Card. A Dio Padre onnipotente rendiamo grazie per la gloria immortale profusa sulla madre del Figlio suo e, con animo lieto, diciamo: Hai fatto in lei cose grandi, Signore. Fedeli Hai fatto in lei cose grandi, Signore. Sac. Tu che hai costituito Maria madre della misericordia, fa’ che gli uomini sperimentino la sua bontà tra i pericoli. Fedeli Hai fatto in lei cose grandi, Signore. Sac. Coi poveri del Signore, Maria aspettò, umile e appassionata, la venuta del Messia: fa’ che tutti si riconoscano bisognosi della tua salvezza. Fedeli Hai fatto in lei cose grandi, Signore. Sac. Tu che hai dato a Maria il compito di madre di famiglia, fa’ che tutte le madri, per sua intercessione, ispirino amore e santità nelle loro case. Fedeli Hai fatto in lei cose grandi, Signore. Sac. Tu che hai reso forte e animosa Maria ai piedi della croce, e l’hai colmata di gioia nella risurrezione di Cristo, dona consolazione e fiducia agli afflitti. Fedeli Hai fatto in lei cose grandi, Signore. Sac. Tu che hai coronato Maria regina dei santi, accogli tra le creature eternamente beate i nostri defunti. Fedeli Hai fatto in lei cose grandi, Signore. Sac. E, per l’intercessione di Maria, il Signore Dio, Padre di tutti, ci custodisca nella pace, ci sostenga nella carità e ci benedica come figli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Fedeli Amen. Preghiera - Ave Maria (si recita fino all’incrocio tra via dei Gozzadini e via dei Savorelli) Lettore Ave Maria, piena di Grazia il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Fedeli Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell’ora della nostra morte. Amen Canto - Magnificat (La processione si incammina verso la III stazione in via della Madonna del Riposo, davanti alla Chiesetta) Dio ha fatto in me cose grandi, Lui che guarda l’umile servo e disperde i superbi nell’orgoglio del cuore. Rit. L’anima mia esulta in Dio mio Salvatore (2 v.). La sua salvezza canterò. Lui onnipotente e santo, Lui abbatte i grandi dai troni e solleva dal fango il suo umile servo. Rit. Lui, misericordia infinita, Lui che rende povero il ricco e ricolma di beni chi si affida al suo amore. Rit. Lui, Amore sempre fedele, Lui guida il suo servo Israele e ricorda il suo patto stabilito per sempre. Rit. III STAZIONE (via della Madonna del Riposo - Chiesetta) Canto - Ave Maria di Lourdes (lL’icona viene posizionata di fronte ai fedeli. A semicerchio, ai due lati si posizionano il crucifero in mezzo ai candelieri con le candele accese, il turiferario, il parroco, il diacono, il clero, da un lato; il coro, dall'altro. È l’ora che pia la squilla fedel le note c’invia dell’Ave del ciel. Rit. Ave, Ave, Ave Maria! Ave, Ave, Ave Maria! Vangelo (Matteo 11, 25-30) Lettore Ascoltate la Parola del Signore dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero». Riflessione sul Vangelo Sac. _________________________________________________ ______________________________________________________ Salmo responsoriale (Sal 62) Lettore Ripetiamo insieme: In te Signore riposa l’anima mia Fedeli In te Signore riposa l’anima mia Lettore Solo in Dio riposa l'anima mia; da lui la mia salvezza. Lui solo è mia rupe e mia salvezza, mia roccia di difesa: non potrò vacillare. Fedeli In te Signore riposa l’anima mia Lettore In Dio è la mia salvezza e la mia gloria; il mio saldo rifugio, la mia difesa è in Dio. Confida sempre in lui, o popolo, davanti a lui effondi il tuo cuore, nostro rifu- gio è Dio. Fedeli In te Signore riposa l’anima mia Lettore Non confidate nella violenza, non illudetevi della rapina; alla ricchezza, anche se abbonda, non attaccate il cuore. Fedeli In te Signore riposa l’anima mia Lettore Una parola ha detto Dio, due ne ho udite: il potere appartiene a Dio, tua, Signore, è la grazia. Fedeli In te Signore riposa l’anima mia Canto - Come Maria (La processione si incammina verso l.go S. Pio, sul sagrato della chiesa) Vogliamo vivere, Signore, offrendo a Te la nostra vita; con questo pane e questo vino accetta quello che noi siamo. Vogliamo vivere, Signore, abbandonati alla tua voce, staccati dalle cose vano, fissati nella vita vera. Rit. Vogliamo vivere come Maria, l'irraggiungibile, la Madre amata, che vince il mondo con l'Amore e offrire sempre la Tua vita che viene dal Cielo. Accetta dalle nostre mani come un offerta a Te gradita, i desideri di ogni cuore le ansie della nostra vita. Vogliamo vivere, Signore, accesi dalle tue parole, per ricordare ad ogni uomo la fiamma viva del tuo Amore. RITO DI CHIUSURA (sul sagrato della chiesa) Canto - Ave Maria di Lourdes È l’ora che pia la squilla fedel le note c’invia dell’Ave del ciel. Rit. Ave, Ave, Ave Maria! Ave, Ave, Ave Maria! Benedizione Card. O Padre, che ci hai dato come nostra Madre e Regina la Vergine Maria, dalla quale nacque il Cristo, tuo figlio, per sua intercessione donaci la gloria promessa ai tuoi figli nel regno dei cieli. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Fedeli R. Amen. Card. Il Signore vi benedica e vi protegga. Fedeli Amen. Card. Faccia risplendere il suo volto su di voi e vi doni la sua misericordia. Fedeli Amen. Card. Rivolga su di voi il suo sguardo e vi doni la sua pace. Fedeli Amen. Card. E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo, discenda su di voi, e con voi rimanga sempre. Fedeli Amen.