noiumbra - Umbra Group
Transcript
noiumbra - Umbra Group
NOIUMBRA UmbraGroup | Magazine aziendale | 20 | Luglio 2015 Ritratto di Valter Baldaccini Padre Fondatore UmbraGroup - Wilma Lok 2014 “Ciò che è creato dallo spirito ha più vita della materia” Charles Baudelaire NOI UMBRA | LUGLIO 2015 INDICE Editoriale ........................................................................................................................................ Pag. 3 18 anni MRO: la forza delle idee .......................................................................................................Pag. 4 Esperienza è sinonimo di vita ......................................................................................................... Pag. 5 Un nuovo tetto ............................................................................................................................... Pag. 6 E VI AAAAA! ................................................................................................................................... Pag. 7 Si rafforza il team progettazione .................................................................................................... Pag. 8 Il nuovo reparto test ....................................................................................................................... Pag. 9 News dalla Umbra Cuscinetti Inc. ................................................................................................... Pag. 10 Buoni segnali R&D .......................................................................................................................... Pag. 11 Straordinario risultato in galvanica! ............................................................................................... Pag. 12 Lo spirito di Valter Baldaccini .......................................................................................................... Pag. 13 Evento E&Y: riflessioni .................................................................................................................... Pag. 15 In viaggio con lo smartphone ......................................................................................................... Pag. 16 I nostri eventi .................................................................................................................................. Pag. 17 Appuntamenti CRAL ....................................................................................................................... Pag. 21 Fondazione Valter Baldaccini .......................................................................................................... Pag. 25 Egli ha vissuto alla lettera quanto ci ricorda San Paolo .................................................................. Pag. 26 Dentro e fuori................................................................................................................................... Pag. 27 Nascite, assunzioni, ecc. .................................................................................................................. Pag. 28 CREDITS Testi A. Baldaccini, B. Baldaccini, L. Amici, D. Bartoli, G. Belloni, F. Boni, S. Bordoni, V. M. Catauro, C. Comodo, A. Fuso, M. Gaviani, M. Maccheroni, F. Marchetti, M. Marshall, R. Morettini, J. Nalli, L. Panzolini, A. Passeri, S. Pucci, J. Sabbatini, R. Tilch, P. Trasciatti Hanno collaborato B. Baldaccini, S. Bordoni, D. Bartoli, J. Lupori, V. Protz Foto Umbra Cuscinetti Inc.- Umbra Cuscinetti - PKE Eltmann - Kuhn - R. Ballerini - C. Olivieri Progetto grafico e impaginazione www.ideastrategie.com Stampa Tipografia Folignate QUESTO PRODOTTO EDITORIALE È STATO STAMPATO SU CARTA RICICLATA CYCLUSPRINT - DALUM (POLYEDRA) 2/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 | EDITORIALE Sull’onda dei successi economici e finanziari del 2014, anche il 2015 ci stimola a continuare a cambiare i nostri processi gestionali e produttivi per raggiungere INSIEME gli obiettivi ambiziosi dell’anno in corso. I mesi trascorsi confermano che i clienti hanno fiducia del brand UmbraGroup offrendoci opportunità di crescita soprattutto a lungo termine. Dalle mie visite presso le consociate e dal giornaliero passato a Foligno sono convinto che il team si sta innovando utilizzando al meglio le risorse umane, produttive e finanziare per consolidare la nostra posizione di leadership nel mercato globale e creando quella ricchezza indispensabile per supportare la crescita, remunerare i dipendenti e gli azionisti, sponsorizzare i nostri progetti rivolti alla comunità. Il Gruppo sta realizzando prestazioni allineate al budget, o anche migliori. Le uniche aree grigie vengono dalla casa madre di Foligno dove i volumi dei cuscinetti rispetto al totale 2014 hanno avuto una flessione del 20% e i volumi di fatturato EMA sono più bassi rispetto al budget causa problemi su un programma militare per noi molto importante. Comunque la redditività e la posizione finanziaria netta della società sono sopra il budget. Tuttavia, in un contesto dove flessibilità e conoscenza sono gli elementi di competitività, UmbraGroup continuerà sempre più il rotary job e un interscambio tra le aziende. La consociata americana Umbra Cuscinetti Inc. ha ricevuto nel corso del periodo un contratto del valore di 5.5/6 milioni di dollari per 5 anni dall’azienda Triumph, che ci permette di investire in un’area strategica come quella dei sector gears. Inoltre abbiamo concordato una strategia di outsourcing di alcuni prodotti che a breve verranno trasferiti nel sito produttivo di Foligno. Le consociate tedesche KUHN e PKE stanno performando in maniera eccellente. Stiamo sempre più rafforzando la presenza di UmbraGroup nel mercato europeo, dando anche un puntuale servizio alla Schaeffler Group. In questo contesto di prospettive positive per un buon fine anno e per la creazione di nuove opportunità di crescita, ritengo opportuno ricordare anche tre eventi: 1. La nascita della “Fondazione Valter Baldaccini” tenutasi il 4 maggio ad un anno del passaggio a vita eterna del nostro Padre Fondatore. Abbiamo desiderato creare una fondazione per dare una struttura più solida alla volontà di continuare a mettere in atto i valori che Valter ci ha insegnato. 2. L’intitolazione della via dove si trova la casa madre di UmbraGroup dedicata al suo Padre Fondatore. Voglio di nuovo ringraziare i collaboratori di UmbraGroup che si sono impegnati in questo progetto e le istituzioni che lo hanno accolto e realizzato. 3. L’ingresso di UmbraGroup nel “Comitato Leonardo” che accoglie le eccellenze italiane di vari settori di business che esportano all’estero. Un riconoscimento importante per la nostra Società. Concludo nel ricordarvi che per essere Leaders nei settori in cui si opera è indispensabile cambiare ed innovarsi. Ognuno di noi con il proprio impegno e dedizione al lavoro può dare il suo contributo alla nostra crescita. Abbiamo iniziato un nuovo viaggio insieme e solo con molta pazienza e con il giusto entusiasmo saremo in grado di trasformare la nostra realtà aziendale facendo crescere il valore del nostro brand UmbraGroup nel mondo. Nell’augurare buone vacanze a voi e alle vostre famiglie condivido con voi una frase che mi ha particolarmente colpito: “Un albero il cui tronco si può a malapena abbracciare nasce da un minuscolo germoglio. Una torre alta nove piani incomincia con un mucchietto di terra. Un lungo viaggio di mille miglia si comincia col muovere un piede.” (Lao Tse) Antonio Baldaccini Amministratore delegato/CEO 3/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 18 ANNI MRO: LA FORZA DELLE IDEE Lo scorrere degli anni offre esperienze che poi la maggiore età saluta con il brindisi di un importante traguardo raggiunto. Il 18° anno è freschezza e ambizione per un futuro da conquistare con l’entusiasmo della gioventù e la consapevolezza di avere gli strumenti della vittoria. Nella vita come nel business i festeggiamenti non sono solo tradizione ma orgoglio per il conseguito e slancio per disegnare nuovi obiettivi. Con questo spirito Nicola Bacelli, Vice President Aerospace Products, ha promosso l’iniziativa di suggellare il 18° Anniversario di attività del Reparto MRO con una serata di festeggiamenti. Lo scorso 7 Marzo ha riunito l’attuale Team MRO, autorità, ex collaboratori e alcuni rappresentanti dei vari enti che si interfacciano con il Repair. Da sinistra: A. Baldaccini, N. Bacelli, A. Marcucci La serata è stata introdotta dal titolo “Il Sole anche di Notte”, gioco di parole per dare un senso di festa ad un evento nato dal desiderio maggiorenne, si appresta con entusiasmo ad affrontare le nuove di fare di quella serata, di quella notte, una notte di sole. sfide del mercato che ne consacrerà la maturità con nuovi traguardi Ad impreziosire il ritmo la talentuosa Band “The Ikarock” e la bril- di successo. lante presenza del prestigiatore Andrea Paris che ha intrattenuto “Puoi arrivare da qualsiasi parte, nello spazio e nel tempo, gli ospiti con spettacoli close-up. L’attore Claudio Pesaresi ha poi dovunque tu desideri” - dice il Gabbiano Jonathan. Il Team MRO offerto la magistrale lettura di un brano tratto da “Il Gabbiano ed il suo VP lo sanno bene. Sanno che è dalle idee che si fa la Jonathan Livingston”. Noto best seller di formazione manageriale, storia della nostra vita, è su azioni e idee concrete che si basano narra la storia di un gabbiano che, a differenza dei suoi compagni i successi delle persone e delle aziende. Solo così gli anniversari ai quali interessa solo poter volare per procurarsi il cibo, scopre la saranno numerosi. bellezza di librarsi nel cielo. Ne deriva la consapevolezza che con la volontà e la forza delle idee si può arrivare ovunque. La voglia di lottare e di ottenere ciò in cui si crede sono il brillante motore della UmbraGroup e del suo Team MRO che, ormai N. Bacelli e A. Baldaccini 4/28 Michela Gaviani Aftermarket NOI UMBRA | LUGLIO 2015 ESPERIENZA È SINONIMO DI VITA La mia esperienza presso la Umbra Cuscinetti è iniziata quasi trenta anni fa. Eravamo poco più di 150 unità, ci si conosceva veramente tutti e si condividevano sia i momenti di lavoro che quelli del tempo libero. In un clima del genere è iniziato il mio percorso di apprendimento in settori completamente nuovi: quello delle viti a sfera prima, e quello dei cuscinetti poi. Il periodo di formazione tecnica/ commerciale è durato tre anni e si è svolto inizialmente presso la FAG tedesca che mi ha assunto, e poi di nuovo alla Umbra, nel 1993, anno in cui fu venduta dalla Fag e acquisita da imprenditori locali etc. (la storia la conoscete già). Da allora ho visto l’Azienda trasformarsi e ingrandirsi sempre più. Sono arrivati nuovi volti di collaboratori e di clienti, anche d’oltre oceano. Nuove culture, quindi, con le quali incontrarsi, confrontarsi, misurarsi. Tutto questo ha arricchito il bagaglio personale e professionale ed è stato possibile anche perché, alla base dei rapporti, ci sono stati sentimenti di Amicizia, collaborazione, rispetto. Questi contenuti sono quelli che ho cercato di condividere con tutti e specialmente con il caro Valter Baldaccini. Come andavamo d’accordo quando si parlava di famiglia, di rispetto, di comprensione, di umiltà. Ma anche di impegno, di dedizione al lavoro, di serietà, di responsabilità, ed erano discorsi che si affrontavano insieme sia durante i frequenti viaggi presso i clienti che in azienda. Quanto ero d’accordo quando Valter diceva con convinzione: “La persona è al centro del lavoro”. Era così solerte nel preoccuparsi F. Boni per tutti, da spingersi perfino, con una stretta di mano, a chiedere ai collaboratori se le cose andassero bene anche a casa, oltre che nel lavoro. Oppure, dopo ore di marcia, raggiunta insieme la vetta di qualche montagna, posava lo sguardo sulla valle e mi invitava a recitare una preghiera per tutti i colleghi e le loro famiglie, perché mai mancasse loro lavoro e salute. Si, l’esperienza insegna che è soprattutto con il lavoro che si impara a conoscersi, a stare insieme, ad arricchirsi professionalmente, culturalmente e moralmente. Il mio pensiero va ora a voi Giovani, che avete bisogno di un piccolo aiuto, di una piccola speranza e di qualcuno che creda in Voi. Impegnatevi con dedizione e serietà e vedrete che i meritevoli alla Umbra troveranno anche questo. Buona Esperienza! Francesco Boni Bearings 5/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 UN NUOVO TETTO Siamo al giro di boa del 2015, un altro anno Sembra di rivivere in piccolo le stesse Trumpf un attuatore che andrà ad equipagdenso di sfide, di eventi e di opportunità. emozioni e lo stesso entusiasmo dello giare un nuovo modello di macchina pie- Il primo semestre si è chiuso in linea con spostamento dello stabilimento da via Piave gatrice che resterà in servizio fino al 2028. le aspettative di budget ed una redditività a via Valter Baldaccini. Seguendo la tradizione Questo ci permetterà di poter contare su una crescente. Umbra, cercheremo di condividere queste base solida di fatturati ed una certa stabilità Questo risultato è stato possibile grazie emozioni ed il nostro orgoglio con i clienti produttiva. all’incremento dei volumi e all’organizzazio- ed i rappresentanti istituzionali il prossimo Sulla base di queste confortanti considerazioni ne della produzione sempre più Lean. 10 luglio. rivolgiamo dunque, con sempre maggiore Lo scorso maggio si è tenuto un incontro In quella data si terrà, infatti, l’inaugura- entusiasmo, le nostre energie verso nuove della forza vendita e tecnica con lo scopo di zione del nuovo stabilimento e coglieremo opportunità e mercati “thinking out of the coordinare al meglio le attività di marketing l’occasione per ospitare i clienti attuali box”. e di individuare nuovi mercati. Sono emersi e potenziali, mostrando loro la nostra spunti interessanti e considerazioni circa tecnologia e la capacità progettuale attra- Lucio Panzolini possibili aumenti di fatturati che ci fanno verso la visita guidata dello stabilimento e Electromechanical Actuators ben sperare per il futuro ed il consolidamen- successivi workshop dedicati. to del prodotto EMA. Nella seconda parte dell’anno ci attendono La riallocazione delle attività produttive nel degli appuntamenti importanti quali la nuovo sito di via Bartolomei sarà sicuramente consegna degli attuatori per le superfici di aiuto per conseguire l’obiettivo di ottenere primarie ed il controllo motore del nuovo processi sempre più efficienti ed in grado di aereo P1HH della Piaggio Aerospace. soddisfare le aspettative del mercato. 6/28 Inoltre, dovremo consegnare al cliente NOI UMBRA | LUGLIO 2015 E V I AAAAA! Frecce tricolore ... Continuo con il mio modo di fare utilizzando giochi di parole per zione interna per capire se l’attuale struttura è idonea per le sfide raccontarvi ciò che di interessante abbiamo trattato all’interno del- del domani. la nostra linea Industrial e, in questo caso, anche ciò a cui staremo In questa specifica fase che inizierà a breve avremo il supporto con- lavorando mentre il Noi Umbra andrà in stampa. tinuo del team dei Lean Engineers unitamente ai nostri due “neo EVI infatti è l’acronimo coniato per identificare un progetto avvia- Green Belt” Simone Pergolesi e Attilio Tiradossi. to ufficialmente ad inizio 2015 e “caldeggiato” dall’Alta Direzione Quindi, ricapitolando, l’Alta Direzione Umbra ci ha dato il pronti… Umbra. partenza… e noi non potevamo che rispondere EVI aaaaaaaa!! Evi sta per Evoluzione Viti Industriali e, in queste tre parole, è sinte- Buon Lavoro a tutti! tizzato il futuro della linea industriale. L’obiettivo del progetto è quello di portare la linea Industriale ad Luca Amici aumentare i profitti, ottimizzare la gestione del processo, facilitare Vice President Business Line la vendita dei prodotti, ed aumentare quindi la presenza sul merca- Industrial Products to. Se l’obiettivo verrà raggiunto, riusciremo ad aumentare le nostre quote di mercato salvaguardando i clienti e, contemporaneamente, potenzieremo la nostra attività a Foligno in termini di fatturato e quindi numero di collaboratori. Il progetto portato avanti da un team di persone e guidato da me, ha praticamente il compito di operare su due fronti distinti. Il primo è quello di portare il risultato di breve periodo, necessario per sostenere la linea in modo autonomo, ad un livello tale da creare riserve per poter investire in ricerca e nuove applicazioni, garantendo, quindi, un business di lungo periodo. In parallelo, per fronteggiare la concorrenza sempre più qualificata e “low cost” , siamo decisi anche a rivedere la nostra organizza- 7/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 SI RAFFORZA IL TEAM PROGETTAZIONE Da sinistra: G. Rossetti e S. Pucci S. Pucci e G. Rossetti durante la modellazione 3D di un particolare Giacomo Rossetti è il nome del nostro nuovo collega, neo-laureato anche servizi in grado di soddisfare a pieno il cliente. Il tutto in Ing. Meccanica all’Università degli Studi di Perugia, che da marzo chiaramente sarà assistito dall’ ufficio tecnico della nostra casa è entrato a far parte del nostro Team. “Qui alla Kuhn sto trovando madre, il cui supporto, sono sicuro, non verrà a mancare. un ambiente stimolante e pieno di ragazzi che come me sono alla prima esperienza lavorativa, ma già temprati da qualche anno in un Stefano Pucci ambiente competitivo come quello dell’ industria tedesca”, sono Industrial Design queste le prime impressioni di Giacomo, che mi affiancherà nel Kuhn seguire tutto ciò che riguarda la progettazione e la qualità del nostro prodotto. Contemporaneamente sono anche stati avviati i lavori per la realizzazione del nuovo ufficio tecnico, che sorge nel cuore della produzione, scelta mirata al raggiungimento di una perfetta integrazione tra progettazione, produzione e qualità. La sua realizzazione è una dimostrazione dell’ importanza che si da al lavoro di squadra all’ interno della nostra azienda, infatti, dal progetto iniziale fino al suo compimento, le diverse fasi di esecuzione hanno visto protagonista quasi esclusivamente personale interno. Il nuovo ufficio andrà a costituire una valida testa di ponte per diffondere al meglio, sul mercato tedesco, non solo prodotti ma 8/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 IL NUOVO REPARTO TEST Oggi giorno migliorare la qualità dei prodotti è imperativo per ogni danneggiamenti della superficie e adeguare la forma alla rotondità azienda. Per questo, ed anche grazie agli input dei nostri clienti richiesta per raggiungere la qualità del futuro standard G5. che richiedono costantemente sfere di qualità superiore, abbiamo Sono state ultimamente istallate altre due macchine nell’area prove deciso di creare un reparto prove, all’interno del quale abbiamo per fare dei test con sfere dei diametri 22,225 e 28,575. Per questi individuato come responsabile Reinhard Tilch. tipi di sfere dobbiamo innanzitutto raggiungere il nostro standard Abbiamo iniziato le prove con il diametro sfera di 18,256 mm per di qualità per poi, in un secondo momento, poter raggiungere la il quale i nostri clienti richiedono il rispetto dello standard G10. maggiore qualità richiesta dai nostri clienti. Grazie alla maggiore qualità delle sfere, il nostro cliente Schaeffler Se dovessimo già raggiungere i requisiti con la lappatura finale ci riesce a produrre cuscinetti con minore impatto a livello di rumore si presenterebbe la prossima sfida: lavare le sfere senza lesionar- in ambiti applicativi, quali ad esempio gli ascensori per il trasporto le e imballarle direttamente per evitare che si rovinino durante la di persone. movimentazione. La qualità richiesta però non può essere raggiunta con il nostro Tutti questi lavori sono intensivi in termini di tempo e di personale. processo standard di lappatura finale (l’ultima fase di produzione A questo punto dobbiamo riflettere maggiormente sul fattore prima dell’imballaggio). Questa infatti comprende dei fattori che umano per poter diminuire il tempo necessario alla lavorazione. condizionano la qualità del prodotto finale. Soltanto con il miglioramento continuo dei nostri prodotti possiamo Ciò che principalmente dobbiamo migliorare nella lappatura fina- salvare i nostri posti di lavoro a lungo termine. le, per raggiungere la qualità richiesta, riguarda i dischi di ghisa e Qualità è... mai a termine. l’emulsione. Confrontandoci con diversi produttori, abbiamo deciso Qualità è... un attegiamento positivo e personale teso al migliora- da 6 mesi di utilizzare dischi con leghe di resine sintetiche e olio di mento continuo. lappatura per le prove, olio che viene depurato tramite un impianto Qualità è... la gioia di migliorarsi. di filtraggio per far sì che i dischi non si rovinino a causa della Reinhard Tilch frizione. Grazie a queste due innovazioni stiamo raggiungendo una buona, Process Engineering e perfino ottima, qualità G10. Il prossimo passo sarà ridurre i lievi PKE Sfere in ingresso nella Test Machine Impianto di filtraggio per le quattro Test Machines 9/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 NEWS DALLA UMBRA CUSCINETTI INC. R. Collett mentre riceve il premio Da sinistra: L. Baldaccini, R. Collett, R. Larsen, M. Miozza Rick Larsen in visita alla Umbra Cuscinetti Inc. Rick Larsen, membro del Congresso dello Stato del Washington, e il suo vice Direttore del Distretto, Adam LeMieux, hanno visitato Umbra Cuscinetti Inc. lo scorso 6 marzo. Si sono incontrati con il CEO, Bob Collett, il CFO, Leonardo Baldaccini, e con il Vice Presidente Sales & Marketing, Maurizio Miozza. Hanno discusso della Export-Import Bank e di come essere attivi con il legislatore per garantirne la continuità. Rick Larsen, a questo riguardo, ha co-sponsorizzato una legge per autorizzare nuovamente la Export-Import Bank a fare da guida per le imprese del nord-ovest del Pacifico, affinché abbiano accesso al finanziamento che è per loro fondamentale se vogliono vendere i prodotti all’estero. Larsen ha affermato: “Aiutare le nostre imprese a vendere all’estero crea posti di lavoro in casa. Nel mio quartiere la Export-Import Bank supporta numerose aziende di varie dimensioni a vendere nei mercati stranieri. Piccoli e grandi imprenditori sono aiutati da 10/28 Premio United Way of Snoomish Countries La Umbra Cuscinetti Inc. era tra le molte compagnie presenti lo scorso 12 marzo all’annuale Community Caring Celebration, organizzata dalla United Way of Snohomish County, ed è stata premiata con il conferimento del Best New Campaign Award per aver raggiunto il 20% di partecipazione dei dipendenti nel primo anno di attività. Umbra Cuscinetti Inc. ha devoluto il 100% delle donazioni dei propri dipendenti, sponsorizzato un Aerospace Golf Scramble e raccolto fondi per il Disaster Recovery Fund di United Way per Mudslide Relief. I fondi raccolti hanno permesso il finanziamento di 106 borse di studio pluriennali rivolte ai settori prioritari identificati dai membri della comunità. Questi fondi supportano anche soluzioni a lungo termine attraverso iniziative United Way che si concentrano sulla formazione, la stabilità finanziaria e lo studio della Maggie Marshall lingua inglese. Executive Assistant Umbra Cuscinetti Inc. Maggie Marshall Executive Assistant Umbra Cuscinetti Inc. questa banca ad espandere la loro presenza all’estero, creando nuovi posti di lavoro e opportunità in tutto il Paese, in particolare nel nord-ovest del Pacifico.” Il membro del Congresso Rick Larsen, sostenitore dell’aumento del salario minimo a Washington, ha chiesto il nostro parere in merito. “Alzare il salario minimo mette i soldi nelle tasche degli americani che stanno lavorando sodo per provvedere alle loro famiglie e sfuggire alla povertà”, ha detto Larsen. “È inaccettabile che milioni di persone lavorino attualmente a tempo pieno col salario minimo e rientrino ancora sotto la soglia di povertà.” Larsen, inoltre, ha anche espresso il suo impegno ad assistere con il finanziamento di ricerca e sviluppo la nostra Azienda che cresce. NOI UMBRA | LUGLIO 2015 BUONI SEGNALI R&D Lo scorso gennaio la Umbra Cuscinetti ha consegnato al cliente Control”. Si tratta di due sistemi di attuazione per controlli primari Piaggio Aerospace il primo sistema TEAS “Turret Electromechanical di volo. Ulteriore linfa per poter cumulare esperienza e rafforzare il Actuation System”. Nello sviluppo del programma il Centro di nostro know-how su sistemi elettromeccanici completamente inte- Ricerca ha ricoperto un ruolo rilevante: presso la sede di Albanella grati. Se di successo, PAS ed EC saranno due vetrine che potranno sono stati progettati e prototipati il motore elettrico, il freno elet- aprire importanti scenari verso nuovi mercati e clienti. tromagnetico, l’elettronica e il software di controllo ed automa- Stiamo migliorando, ma la strada verso il perfezionamento è ancora zione. Con la partnership della E.M.S. sono prodotti in serie, sotto lunga. Oltre all’esperienza acquisita “on the job” sarà fondamenta- supervisione del Centro di Ricerca, lo statore del motore elettrico e le continuare a puntare sulle attività di ricerca mirate allo sviluppo l’avvolgimento del freno elettromagnetico. e all’innovazione del settore elettromeccanico. Grazie anche alla completa sinergia con i team di analisi e di I presupposti per un futuro di successo ci sono tutti. Gli ingredienti: progettazione meccanica di Foligno si è giunti ad un risultato lavorare sodo, continuare a credere ed investire nel nostro progetto importante. Notevole se si considera che la Umbra Cuscinetti ha e condurlo con la massima professionalità. realizzato per la prima volta un sistema di attuazione elettromeccanico, tra l’altro nel settore aerospace, interamente progettato in Vito Maria Catauro Electronic Engineer casa. Research Center Dunque gli investimenti e il buon lavoro di ricerca e sviluppo in ambito elettrico, elettronico e sui materiali innovativi, stanno restituendo importanti risultati! Sono state gettate le basi per raggiungere uno dei principali obiettivi degli EMA: progettare e produrre sistemi elettromeccanici integrati ad elevate prestazioni e qualità completamente home-made, da destinare ai mercati aerospace, energetico ed industriale. Attualmente sono in fase di sviluppo altri due programmi EMA aerospace: il PAS “Primary Actuation System” e l’EC “Engine Il team di Albanella al completo Sistema TEAS durante le fasi di collaudo 11/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 STRAORDINARIO RISULTATO IN GALVANICA! La Umbra Cuscinetti ha superato con un Un ringraziamento speciale va anche a tutto galvanica con qualifica aeronautica. brillante Zero Finding l’ultimo Audit NADCAP il Reparto Galvanica, ai suoi operatori ed Un grazie a tutti perché certi risultati non ai processi speciali di Galvanica. al laboratorio chimico e tecnologico, per la si ottengono con l’improvvisazione ma solo Complimenti al Team ed al reparto! collaborazione e per il supporto tecnico. attraverso un grande lavoro di condivisione, È stata una grande soddisfazione perché Questo straordinario risultato conferisce alla pianificazione e preparazione. Il tutto fondato l’auditor è una delle persone più competenti Umbra un prestigioso traguardo che solo su un grande spirito di gruppo e su un grande e apprezzate nel campo dei trattamenti poche aziende al mondo possono vantare: la senso di attaccamento all’Azienda. galvanici a livello mondiale e ci ha confidato riconferma di un Certificato di “Merit” otte- Bravi! che la Umbra Cuscinetti è “UNICA”: mai nuto per altri due anni in modo consecutivo! ha trovato un’azienda con la nostra stessa NADCAP è una certificazione diventata Paolo Trasciatti complessità e con una lista di processi oramai uno standard di eccellenza per tutte Quality Vice President galvanici così lunga. le aziende del mondo. Ottenere il grado di Inoltre, poche volte gli è successo di chiudere “Merit” conferisce una visibilità mondiale di un Audit con Zero Non Conformità: questo competenza e di capacità produttiva di tutto conferma l’eccezionalità del nostro risultato. riguardo. Un ringraziamento speciale va al Team Umbra Questo andrà a vantaggio e beneficio non che ha saputo pianificare, preparare e gestire solo della Qualità dei prodotti interni e dei con estrema professionalità l’Audit NADCAP clienti consolidati, ma anche e soprattutto di dimostrando un grande spirito di gruppo ed quei potenziali clienti (in continuo aumento) una grande competenza. Il team Nadcap processi speciali di Galvanica 12/28 che chiedono sempre più spesso attività di NOI UMBRA | LUGLIO 2015 LO SPIRITO DI VALTER BALDACCINI Gli attori della compagnia teatrale Al Castello Da sinistra: B. Baldaccini, C. Pesaresi “Ciò che è creato dallo spirito ha più vita la compagnia teatrale Al Castello per aver Italia, Antonio De Palmas, e Jeffrey Luckey, della materia”. (C. Baudelaire) recitato a titolo completamente gratuito, un Director 747-8 Supplier Management The E’ con questo animo che si è dato vita a due gesto che sottolinea quanto la condivisione Boeing Company. giorni indimenticabili per il nostro Gruppo, di valori etici sia importante per il raggiun- “A Baldaccini, imprenditore illuminato, va la voluti dall’Alta Direzione ma, in fin dei conti, gimento dei risultati. Lo strumento acqui- gratitudine della comunità e delle Istituziodesiderati da tutti noi, da dedicare al nostro stato consente infatti alla Onlus folignate di ni”, così interviene il Presidente della RegioPadre Fondatore Valter Baldaccini, che resta essere la prima realtà della zona ad avere ne Catiuscia Marini al termine della Santa per noi tutti un grande esempio di uomo e di in dotazione una attrezzatura così all’avan- Messa, “quando penso all’Ing. Baldaccini imprenditore. guardia. E’ così che questo progetto, rivolto - continua - penso a chi ha idee e talento, in primis al nostro territorio, può dare un a chi ha messo il coraggio imprenditoriale 3 MAGGIO aiuto concreto e valido a livello nazionale. a servizio di una scommessa, a chi sa che Anche un piccolo gesto può contribuire a per fare impresa deve affrontare sfide glo- cambiare le cose: questo uno dei tanti in- 4 MAGGIO bali, che diventano anche opportunità… segnamenti che abbiamo ereditato e che Il 4 Maggio invece il momento più toccante, con umiltà si è messo al servizio del proprio ha spinto all’organizzazione della piacevole più significativo per Umbra: l’intitolazione territorio, non dall’alto dei suoi successi, ma serata del 3 maggio scorso. della allora Via Vici a Valter Baldaccini. dal basso della comunità di cui si sentiva In collaborazione con la compagnia teatrale La celebrazione è stata anticipata da una parte”. Al Castello, si è tenuta presso l’Auditorium Santa Messa officiata dal Vescovo di Foligno Alle parole della Presidente Marini hanno S. Domenico una rappresentazione teatrale S.E. Gualtiero Sigismondi e rivolta a tutti i fatto seguito quelle toccanti del nostro AD dal titolo “Niente da dichiarare?”. Tanta l’af- collaboratori Umbra. Ad aprire la cerimonia Antonio Baldaccini: “Ognuno di noi si è fluenza a questa divertentissima commedia religiosa Mons. Dino Ambrogi: “Valter sentito parte di un suo grande sogno e oggi che, oltre ad averci permesso di trascorrere Baldaccini è stato e rimane un Vangelo siamo tutti testimoni di quanto sia vero che, una piacevolissima e alternativa serata, ha vivente. Ha coniugato i talenti professionali nella vita, volere è potere… Sono fiero - ha consentito alla Protezione Civile “Città di con quelli di una umanità e solidarietà così concluso commosso - di portare avanti quei Foligno” Onlus, cui è stato devoluto l’intero imponenti da aprire il cuore a tutti.” valori che ci ha trasmesso e lasciato. Valori incasso, l’acquisto di un macchinario di primo Abbiamo avuto il piacere di ospitare che sono stati validi ieri, che lo sono ancosoccorso in caso di dissesto idrogeologico, all’evento le istituzioni locali, gli amici di ra oggi e che lo saranno domani. Valori da come frane, allagamenti e alluvioni. Cogliamo vita dell’Ing. Baldaccini, ma anche alcuni esportare nel mondo e che non cambieranno questa occasione per ringraziare di cuore grandi clienti, come il Presidente di Boeing mai nel tempo”. 13/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 S.E. G. Sigismondi celebra la Santa Messa A. Baldaccini durante il suo intervento Il personale Umbra I Gonfaloni Intitolazione della via La nuova targa di via Valter Baldaccini Queste parole hanno introdotto l’intitolazione regionale e mondiale. Il dott. Mismetti ha insegnamenti. della via, che si è tenuta alle 16:30 circa poi ricordato la profondità morale e la lungi- Per questo gesto, compiuto dall’Amminilungo la strada antistante la Umbra miranza imprenditoriale di Valter Baldaccini strazione Comunale in tempi record, siamo Cuscinetti. Il Sindaco di Foligno ha sen- che sono, ancora oggi, un esempio per tutti grati alle istituzioni perché ci hanno regalato titamente ringraziato tutti i collaboratori e patrimonio dell’intera collettività. la possibilità di far regnare il nostro Padre Umbra Cuscinetti per aver voluto fortemente Al pensiero del Sindaco ha fatto seguito Fondatore qui dove ha sempre attuato le l’iniziativa: “da oggi il ricordo di Valter sarà la benedizione della targa del Vesovo sue doti manageriali e suoi valori cristiani. scolpito per sempre - ha detto il Sindaco - Sigismondi. L’emozione più grande, il mo- E’ proprio il caso di dirlo, “L’uomo è dove è il nella memoria collettiva della nostra città: mento che più ci ha toccato è stato vedere suo cuore, non dove è il suo corpo”: questa testimonianza per un contributo dato per il nome del nostro Valter Baldaccini scritto frase di Gandhi non fa che testimoniare lo sviluppo, la crescita economica, sociale a chiare lettere, per esteso, in quella targa, quanto Valter Baldaccini viva dentro ognuno e etica della nostra comunità”. Questa via in quella via che tutti i giorni transitiamo di noi. è un segno di riconoscimento quindi della per venire a lavoro. Lui è con noi non solo Giunta Comunale ad un uomo che ha dato e perché possiamo leggerne il nome, ma anche lasciato segni evidenti alla comunità locale, e soprattutto perché possiamo attuarne gli 14/28 Sara Bordoni H. R. & Communication NOI UMBRA | LUGLIO 2015 EVENTO E&Y: RIFLESSIONI comunità mondiale. Le relazioni e il network sono strumenti indispensabili per migliorare culturalmente e per integrarsi in un contesto mondiale, dove da soli non faremo nulla di veramente grande; entrano cosi in gioco le business partnership. Quotidianamente ci è richiesto di promuovere il cambiamento, spingere l’innovazione e la tecnologia a supporto dell’uomo, rivalutare il capitale umano per crescere sostenibilmente nel tempo. E’ un dovere mettersi al servizio delle persone, senza gelosia e con molta umiltà, avendo chiari quei principi secondo i quali saremo in grado di far crescere il nostro business e servire al meglio la nostra comunità; con queste idee lungimiranti l’imprenditore di oggi avrà successo anche domani. In un contesto sempre più globale una cosa non può mancare: il divertimento nel creare questo nuovo modello organizzativo gestionale, indispensabile per vincere le sfide future per trasformare le nuove opportunità in grandi crescite. Non limitiamo però la creatività all’interno del nostro mondo lavorativo perché alle volte le migliori soluzioni sono fuori dalle nostre mura. Siamo aperti a visitare aziende, a partecipare ad eventi, a organizzare visite o meeting dove ci sia uno scambio culturale e d’opinioni con coloro che non conoscono nulla della nostra realtà perché gli stessi invitati esterni potrebbero essere delle risorse utili alle quali A. Baldaccini e R. Ballerini nel momento dell’ingresso attingere, per cercare di cambiare ciò che le nostre conoscenze ci fanno ritenere impossibile. L’imprenditore rappresenta la miglior speranza per creare una In conclusione: siamo convinti che ognuno di NOI sarà in grado crescita economica sostenibile; l’espansione del business profittevole di dare una sua nuova forma al futuro, ma abbiamo un obiettivo in un contesto mondiale è la soluzione. comune: aiutare l’umanità. Abbiamo di fronte grandissime opportunità in considerazione della forte crescita della popolazione mondiale: un miliardo di persone in più entro il 2025. Antonio Baldaccini Amministratore delegato/CEO Chi non rischia non può aspettarsi delle migliorie nel campo in cui opera. Gli imprenditori devono dimostrare un forte impegno per la creazione di un futuro migliore, essendo però consapevoli di non avere soluzioni preconfezionate per il rafforzamento del proprio brand. Agli imprenditori uomini è richiesto di dare maggior spazio e potere alle donne, facendole crescere nella nostre aziende, in vista del ruolo sempre più dominante che esse andranno ad occupare nella 15/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 IN VIAGGIO CON LO SMARTPHONE L’estate, si sa, è tempo di vacanze e quindi di viaggi, cosa che per riduce l’efficienza del compito che stiamo svolgendo: noi Italiani è sinonimo di automobile e code in autostrada sotto il • 50%: I tempi di reazione di chi guida e contemporaneamente usa solleone. Io però sono un ingegnere, che in più si occupa di sicu- un dispositivo elettronico si riducono del 50%; rezza, così anche quando penso ad un viaggio, vedo solo numeri e • 14 mt: a 110/Km chi parla al cellulare fa 14 metri in più prima di possibili rischi per i lavoratori. Spulciando i dati INAIL del 2013 ho fermarsi; scoperto che dei 660 infortuni mortali sul lavoro accertati, ben 376, • 0,8 g/l: usare un dispositivo elettronico abbassa la soglia di pari a circa il 57%, sono avvenuti fuori dall’azienda. Più precisa- attenzione rendendola simile a quella di chi guida con un tasso mente sono infortuni sulla strada, considerando nel computo anche alcolemico di 0,8 g/l; il caso di chi si reca al lavoro con un mezzo di trasporto (infortuni • X 4: per chi parla al cellulare aumenta di 4 volte il rischio di in itinere). commettere incidenti. Sembrano numeri incredibili se consideriamo che guidare l’auto- (fonte: ANIA) mobile è un gesto quotidiano e quasi automatico, che compiamo Tante persone si preoccupano dei possibili rischi dovuti ai campi senza pensare. elettromagnetici generati da un cellulare, considerando invece del Analizzando più in profondità le cause degli incidenti stradali, con tutto normale farne uso mentre si è alla guida di un’auto. E anche il supporto delle statistiche ISTAT, al primo posto troviamo, col noi: andremmo in auto con qualcuno che beve un aperitivo mentre 16,6%: “Procedeva con guida distratta o andamento indeciso”, guida? Probabilmente no, eppure non ci preoccupiamo più di tanto ma cosa si intende per guida distratta? La National Highway Traffic se il nostro conducente risponde ogni tanto ad una telefonata o Safety Administration, un ente governativo americano che si chatta con qualcuno via sms. Riflettiamo… occupa di sicurezza delle strade, la definisce come una deviazione di attenzione dal compito primario, che è quello di guidare, a causa di altre attività visive, cognitive, uditive, o biometriche” Il nostro cervello non è concepito per il multitasking, quindi già il solo fatto di svolgere contemporaneamente due (o più) attività, quali ad esempio guidare un veicolo ed utilizzare un cellulare, 16/28 Michele Maccheroni Manager Health Safety and Environmental NOI UMBRA | LUGLIO 2015 I NOSTRI EVENTI B. Baldaccini consegna la targa a M. Rampini Premio Chiara Lubich alla memoria di Inaugurato a Perugia l’ABA FabLab Valter Baldaccini Così viene fornita la possibilità di sviluppare E’ nato il 27 febbraio l’ABA FabLab, il pri- nuove forme di creatività da condividere Il giorno lunedì 26 gennaio si è svolta mo laboratorio di fabbricazione digitale di in rete. La potenzialità è notevole non solo in Campidoglio a Roma, nella sala della Perugia, grazie alla collaborazione tra due per un nuovo approccio all’arte ma anche e Protomoteca, la Cerimonia di Premiazione realtà: una istituzionale, l’Accademia di soprattutto per l’industria, l’artigianato e le in occasione dell’assemblea nazionale “Città Belle Arti “Pietro Vannucci”, ed una privata, costruzioni. Inoltre è sede di workshop e corper la Fraternità”. Durante la cerimonia è stato la Fabula Animations. Un FabLab (dall’ingle- si di formazione. Umbra Cuscinetti ha sponconsegnato il Premio Chiara Lubich alla se fabrication laboratory) è un luogo che, sorizzato il progetto, la cui inaugurazione si memoria di Valter Baldaccini, Padre Fonda- con spirito di condivisione, si rivolge alla è tenuta lo scorso 27 febbraio. toredi UmbraGroup. città come un punto d’incontro tra storia e Durante la cerimonia sono intervenuti il Erano presenti come rappresentanti il nostro innovazione, arte e tecnologia. Si tratta di un dott. Mario Rampini, Presidente dell’AccaAD, Antonio Baldaccini, il Sindaco di Monte- laboratorio creativo aperto a tutti coloro che demia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, il dott. falco, Donatella Tesei, il Sindaco di Cannara, hanno la passione per l’arte, la tecnologia Andrea Romizi, Sindaco del Comune di PeruFabrizio Gareggia, e l’Assessore allo Sviluppo e il fare, un luogo ideale in cui condividere gia e la dott.ssa Beatrice Baldaccini H.R. & Economico del Comune di Foligno, Giovanni progetti e idee. Offre una vasta gamma di Communication Director Umbra Cuscinetti, Patriarchi. E’ stato Antonio Baldaccini a riti- servizi personalizzati: stampa 3D, taglio partner istituzionale. rare il premio e nel suo intervento ha sottoli- laser, fresatura CNC, progettazione grafica, neato l’importanza di diffondere quegli ide- video-audio editing e servizi per il web, perché Premio “Aziende Family Friendly - Valter ali di bene comune, solidarietà e fratellanza dotato di una serie di strumenti computeriz- Baldaccini” che Valter Baldaccini ha sempre difeso nella zati in grado di realizzare, in maniera fles- Domenica 8 marzo presso la Sala della sua vita, sia privata che lavorativa. sibile, un’ampia tipologia di oggetti. E’ in Conciliazione del Palazzo Comunale di grado di valorizzare sia il pezzo unico sia il Assisi, sono state premiate le finaliste del prototipo. premio “Aziende Family Friendly - Valter Bal- 17/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 Umbra Cuscinetti ospite di Rete Sole e Tv 2000 Il 18 marzo Beatrice Baldaccini è stata ospite della trasmissione televisiva “Cult Vision” presso gli studi di Rete Sole per una puntata dedicata al premio “Aziende Family Friendly”. L’amministrazione comunale di Assisi ha voluto dedicare questo riconoscimento alla memoria di Valter Baldaccini, Padre Fondatore di UmbraGroup recentemente scomparso e vincitore, con la sua azienda, della precedente edizione del premio grazie al progetto “Work Family Balance”. Sempre nello scorso mese di marzo, TV 2000 ha invitato la Umbra Cuscinetti a partecipare alla trasmissione “Siamo Noi”. Antonio e Beatrice Baldaccini hanno dato testimonianza di come la convivenza tra business ed etica sia possibile. Fare impresa può conciliarsi B. Baldaccini e le aziende Family Friendly vincitrici con il vivere l’azienda in modo nuovo, costruendo un rapporto di reciprocità con i propri dipendenti. daccini”. Il bando, istituito dall’amministrazione comunale in col- Raccogliere l’eredità valoriale del Padre Fondatore è una grande laborazione col Movimento per la Vita di Perugia, è stato aperto a sfida perché Valter Baldaccini era un leader e non solo un tutte le aziende italiane desiderose di promuovere un nuovo modo manager, come sottolinea l’AD Antonio Baldaccini, e racchiude di fare impresa, capace di conciliare i tempi del lavoro con quelli molteplici significati: immaginare l’Azienda come un bene comune, della famiglia. L’edizione dello scorso anno era stata vinta, tra gli lavorare bene nel tempo per il beneficio di tutti coloro che vi altri, da UmbraGroup grazie al progetto “Work Family Balance”. collaborano, curare il percorso umano di ogni persona che vi entra, Quest’anno l’amministrazione comunale di Assisi ha deciso di essere attenti alle politiche familiari, etc.. Tutte queste attenzioni dedicare questo premio nazionale al Padre Fondatore del Gruppo creano comunione e rendono la Umbra Cuscinetti un posto dove Umbra, come esempio non solo di lungimirante imprenditore ma è bello lavorare, oltre che una realtà di successo nel mercato anche di un uomo dai valori profondi, in grado di condividere la mondiale. sua bellezza interiore e professionale con la comunità e con le persone che lo hanno conosciuto. In particolare questo premio in sua memoria sottolinea ciò che Valter Baldaccini ha sempre messo in pratica nel suo lavoro: il rispetto della persona e la sua importanza come vera risorsa all’interno dell’Azienda. Vincitori di questa edizione: Telecom Italia, QUI!Gruop e eFm. A premiare Beatrice Baldaccini, figlia di Valter Baldaccini, che ha sottolineato durante il suo intervento come la scelta del padre di impegnarsi costantemente per conciliare il business con i valori cristiani abbia consentito nel tempo alla Umbra Cuscinetti di diventare un’azienda di eccellenza. Il miglioramento della qualità della vita dei lavoratori, delle donne in particolare, e l’attuazione di politiche tese a creare un giusto equilibrio tra vita personale e professionale rientrano in questa visione. B. Baldaccini ospite a Rete Sole 18/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 UmbraGroup su Facebook Dal 30 marzo UmbraGroup è sui social Premi Leonardo 2014 Lo scorso 30 marzo UmbraGroup ha ufficialmente debuttato su Dal 27 aprile 2015 Umbra Cuscinetti è entrata a far parte dei Facebook e Twitter: una scelta compiuta per seguire la strada Soci del Comitato Leonardo ed è stata premiata, nella persona di dell’innovazione, dell’apertura verso un pubblico eterogeneo e Antonio Baldaccini, durante la Cerimonia di Consegna dei Premi della promozione della nostra immagine in Italia e nel mondo. I Leonardo 2014, presso il Palazzo del Quirinale. canali social selezionati, a fianco ai già esistenti YouTube e LinkedIn, Il Comitato Leonardo Italian Quality Commitee ha lo scopo di daranno maggiore luce e visibilità al nostro business, ai nostri favorire la diffusione dell’eccellenza del Made in Italy all’estero nei progetti di responsabilità sociale, alle iniziative delle sedi Umbra- settori dell’economia, della cultura e della tecnologia. Group e faciliteranno una condivisione di informazioni in tempo Nasce nel 1993 dall’iniziativa di Confindustria, dell’ICE, e di un reale worldwide. gruppo di imprenditori, professionisti, artisti, scienziati e uomini di I primi mesi di vita delle nostre ”pagine social” sono stati un cultura. Si propone di premiare le personalità che sostengono la successo, grazie alla collaborazione di tutti voi. posizione e l’immagine dell’Italia nel mondo attraverso la realizza- Continuate a seguirci e a partecipare ai nostri eventi! zione di eventi di immagine di alto profilo. Mediterranean Strategic Growth Forum Campus Estivo Antonio Baldaccini e Antonello Marcucci, rispettivamente CEO e E’ al via anche per questa estate 2015 il Campus aziendale per i figli Presidente di Umbra Cuscinetti, sono stati ospiti al Mediterranean dei collaboratori della Umbra Cuscinetti. Il Campus è organizzato Strategic Growth Forum che si è svolto a Roma in data 16-17 apri- dalla Direzione e dal Cral in collaborazione con “La Locomotiva”. le. Il forum, organizzato da Ernst & Young, è stata un’importante Il tema educativo scelto per questa edizione è “L’arte a modo mio. occasione di confronto tra imprenditori, investitori, funzionari Un percorso di avvicinamento, conoscenza e sperimentazione delle governativi e opinion leader sulle prospettive di crescita e investi- diverse manifestazioni artistiche.” mento nell’area mediterranea. L’arte come filo conduttore, quindi, che coinvolgerà educatori e Sono stati ricordati i vincitori dei Premi della scorsa edizione e A. bambini in laboratori creativi per conoscere i tanti modi di espri- Baldaccini ha rappresentato Umbra Cuscinetti che vinse nel 2007 mersi attraverso l’arte. all’interno della categoria “Quality of Life”. Tra gli appuntamenti in programma, la visita all’Accademia delle 19/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 Belle Arti di Perugia, prevista per fine luglio. A questo si affiancheranno altre attività come giochi di gruppo, piscina, calcio, caccia al tesoro e, chi più ne ha, più ne metta… insomma… educazione e divertimento garantiti! Infiorata di Cannara Per la Umbra Cuscinetti l’infiorata è ormai diventata una coloratissima tradizione che ogni anno porta nelle vie di Cannara meravigliosi tappeti floreali realizzati da adulti e bambini. Quest’anno il tema scelto dall’Azienda è stato il dialogo interreligioso, rappresentato, nel tappeto degli adulti, attraverso 3 “leaders” importantissimi e La squadra di infioratori Umbra carismatici: Madre Teresa di Calcutta, Martin Luther King e Mahatma Gandhi. Per ognuno stato molto bello ed emozionante realizzare racconta l’artista Raffaella Ballerini, che ha di questi tre protagonisti, è stata individuata il bozzetto anche se ha presentato notevoli realizzato il bozzetto per gli adulti. una frase che racchiudesse il significato della difficoltà... La gioia più grande è stata quella Anche i piccoli hanno partecipato col gruppo loro vita, testimonianza che la conquista di vederlo realizzato da persone pazienti di “Infioratori Junior” e per loro i bozzetti della pace e l’esercizio della carità passano che hanno messo fiori e tanta passione. Pur- sono stati curati da Dalia Belloni, Beatrice attraverso la cura del prossimo, che sia la troppo quest’anno non mi è stato possibile Cruciani e Alena Bastioli. Dei cerchi confamiglia, la comunità o il più debole. “E’ essere presente per aiutare ad ultimarlo”, centrici e un grande fiore al centro del disegno a simboleggiare il dialogo tra popoli e religioni che sboccia nella Pace, il bene più prezioso. Ringraziamo le piccole artiste che hanno permesso a tanti bambini di divertirsi a colorare di fiori la via di Cannara. Come ormai ogni anno non sono mancati musica, divertimento, cibo e anche buon vino, secondo la tradizione Umbra. Un ringraziamento speciale a Victor Mouesca e Ivonne Sommariva per aver soddisfatto i palati dei nostri infioratori. Insomma, è stata una serata molto bella ed emozionante! Debora Bartoli H.R. & Communication Infioratori junior al lavoro 20/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 APPUNTAMENTI CRAL Salve a tutti e bentornati al consueto appun- C’era anche una sala giochi meravigliosa e Marcus. Mi è piaciuto moltissimo sciare tamento con Noi Umbra! Anche il 2015 è dove andavo tutti i pomeriggi. Mamma con il maestro Marcus e con Gabriele e gio- iniziato con tante iniziative da sviluppare ed e papà sono stati bravi e non potrebbero care sulla neve. Un giorno sulle piste abbia- anche con qualche novità! essere più bravi di così. mo incontrato un signore che non parlava Chiara Comodo Vi portiamo un piccolo assaggio di quelle re- la nostra lingua. Il papà di Gabriele gli ha chiesto un’infor- alizzate in questo primo semestre dell’anno proprio attraverso la voce dei diretti prota- Una settimana sulla neve con l’Umbra mazione. Lui ha risposto “oo”. gonisti, con l’auspicio di coinvolgervi, sempre Cuscinetti!! Da quel momento io, Gabriele e Chiara più numerosi, ai prossimi appuntamenti! Anche quest’anno sono andato a sciare abbiamo inventato una nuova lingua: con mio papà e altri signori che lavorano l’ooese e ci siamo divertiti un mondo a Sciare in allegria all’Umbra Cuscinetti. parlare così. Quest’anno la meta della nostra settimana Ho ritrovato tanti amici dell’anno passato, sulla neve è stata la Val Pusteria, nel com- come Chiara Comodo e Peppe Romagna, e prensorio sciistico di Plan de Corones. conosciuto tanti nuovi come Luca “Spara- In questa settimana bianca mi sono diver- Il gruppo, sempre più numeroso e misto tra palline”. tito perché ho sciato in compagnia di tanta colleghi, ex colleghi in pensione e bambini, Questa volta sono venuti anche il mio amico gente allegra. Poi nel pomeriggio il diver- ha alloggiato in una bellissima struttura nei Gabriele e suo papà Ivan. Il viaggio è stato timento continuava in piscina con gli altri pressi di Brunico. Vi raccontiamo qualcosa lunghissimo, ma il tempo è passato veloce bambini. di questa settimana attraverso le parole di perché abbiamo visto il film dei tre mo- Questa settimana mi è rimasta viva nel alcuni piccoli protagonisti: Chiara Comodo, schettieri e quando siamo arrivati mi sono cuore perché sciare ogni giorno su quei Jacopo Nalli e Francesco Marchetti. stupito perché l’hotel era fantastico. Aveva bellissimi paesaggi mi dava tanta felicità. Jacopo Nalli tre piscine, una sala cinema, l’animazione e Il prossimo anno tornerò sicuramente in Sono stata molto bene sulla neve. Il maestro dei Lego giganti. vacanza con la Umbra perché oramai sono di sci era tanto simpatico e mi sono diver- Noi però non vedevamo l’ora di sciare, sicuro che mi divertirò e troverò vecchi e tita tantissimo a sciare e fare piste nuove. molto molto veloci. La mattina che siamo nuovi amichetti per poter giocare. Anche gli altri bambini che erano con noi arrivati sulle piste era tutto coperto di neve, sono molto simpatici e insieme ci siamo non riuscivamo nemmeno a vedere le mon- divertiti. L’albergo era tanto bello e con una tagne. Gabriele, Chiara ed io siamo capitati Sara Bordoni piscina bellissima. con lo stesso gruppo, con i maestri Martin Consigliere CRAL C. Comodo J. Nalli Francesco Marchetti F. Marchetti 21/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 La mangiata di pesce Umbracral alla conquista di Marotta!!! Anche questo anno la Umbra ha organizzato la “consueta” mangiata di pesce e, fresca di nomina CRAL ho voluto dare il mio contributo alla riuscita dell’iniziativa. Ho proposto il ristorante “La Fontanella”, al quale sono molto affezionata per motivi culinari, ed il Consiglio mi ha dato subito carta bianca. Sono stati giorni piuttosto agitati per riuscire a programmare il tutto, volevo che tutto filasse liscio e che tutti i partecipanti fossero sazi e felici al loro ritorno!!! Conoscendo molto bene la cucina del posto avevo delle certezze, ma cucinare per trenta/cinquanta persone è un discorso completamente diverso dal cucinare per 250. Foto di gruppo alla mangiata di pesce Parlare con il proprietario è stata un’avventura! Burbero a volte soprattutto che abbiate mangiato bene! Che dire? Alla prossima ed altre molto accondiscendente, non tecnologicamente fornito, se volete. quindi il tutto è avvenuto tramite telefonate e fax, il che ha reso il lavoro un po’ più confusionario e laborioso. Il menù proposto Jeany Sabbatini mi ha subito favorevolmente sorpreso: abbondante e da far venire Nasce il Gruppo Running Umbracral Al nostro arrivo abbiamo apprezzato che l’antipasto freddo era già Questo evento nasce su iniziativa di un gruppo di amanti della stato disposto sui piatti e quindi dovevamo solo prendere posto e corsa all’aria aperta. dare inizio alle danze. Io ero al tavolo con il Pesca Club della Umbra Gianluca Belloni ci porta il racconto della prima giornata podistica e tutto il pranzo è stato all’insegna delle risate e della goliardia: si trascorsa al parco Hoffmann lo scorso mese di Maggio: quando sa che i pescatori tendono sempre a falsare la realtà dei fatti. si lavora cercando armonia e collaborazione, si inizia a voler Cibo squisito, vino delizioso e compagnia fantastica... Cosa chiede- condividere altre passioni. Questo il sentimento che ci ha spinto ad redi più?!?! Il signor Lucio si è dimostrato molto disponibile e sua organizzare la prima giornata podistica 2015: un evento per adulti moglie, con i suoi capelli arruffati e la sua sigaretta in bocca sono e bambini, destinato a ripetersi nel corso dell’anno all’insegna stati il giusto ornamento del posto. dell’amore per il running, per la natura e per lo stare insieme. In Alla fine del pranzo siamo ritornati a Foligno chi con il pullman e questa occasione i bambini hanno potuto conoscere il parco fluviale chi in macchina. accompagnati da genitori/animatori. Gli adulti amanti della corsa Personalmente avendo optato per la macchina, mi sono rilassata si sono cimentati in una corsa di 5Km, gli amanti del camminare in con una bella passeggiata lungomare e gustando fino alla fine la una passeggiata di 3Km. Le neo-mamme hanno praticato il cross- meraviglia del mare “d’inverno”. passeggino lungo le sponde del fiume Il prossimo appuntamento si Felice e soddisfatta nel mio piccolo, spero che vi siate divertiti e svolgerà a SETTEMBRE e in quella occasione visiteremo altri luoghi Gruppo Podistico 22/28 Consigliere CRAL l’acquolina in bocca. NOI UMBRA | LUGLIO 2015 simbolo delle nostre parti con un momento che esperto, (direi quasi professionista) a di convivialità che sempre contraddistingue causa dei numerosi colpi andati a vuoto dei il nostro stile. tanti sparatori. Questa la cornice dello splendido campo da tiro di Palermi a Gaglietole di Gianluca Belloni Collazzone, a due giornate a dir poco indimenticabili. Ad affermarsi come “cecchino” Tiro al piattello indiscusso della Umbra per l’anno 2015 è PUULL... ecco la parola chiave per far uscire stato in entrambe le gare Massimo Chiocil piattello dall’apposita macchina per poter- cioni, seguito da Alessandro Fuso e Simone gli sparare e... perché no, magari prenderlo!! Sebastiani nella 1° gara, e da Marco Rossi e (il “magari prenderlo” è più una speranza Alessandro Fuso nella gara della rivincita. che un’affermazione!) Temutissimo tra i meno precisi nel tiro Il 29 Marzo ed il 14 Giugno scorsi si sono invece è il cosiddetto “contropodio” ovvero svolte le 2 gare di tiro al piattello Umbra la spietata classifica che vede premiare gli La trota più grande della pescata aziendale! su un percorso di caccia di 75 piattelli che ultimi 3 arrivati, con una padella bucata a anno, magari vestiti da leprotti o da fagiahanno coinvolto un totale di 78 tra esperti suon di fucilate, ciascuno a seconda della ni... tanto il rischio di essere presi non lo tiratori e principianti allo sbaraglio, 9 giudici posizione: padella d’oro all’ultimo, d’argen- correrete di sicuro!!! di gara rigorosamente donne, un fotogra- to al penultimo e di bronzo al terzultimo. Il fo, Gianluca Mercuri e numerosi colleghi tremendo verdetto ha visto premiare nella Alessandro Fuso spettatori di questa gara dall’aspetto più gara di Marzo, Pompili Alfredo con la goliardico che competitivo. Unico comune padella più importante, seguito dal duo La squadra Pesca Club UmbraGroup denominatore infatti è stato il divertimento Fabrizi Moreno e Lucarini Giuseppe; mentre il 30-31 maggio 2015, a Magliano de Marsi che come in tutte le attività CRAL UMBRA nella sfida di Giugno, Vergini Enrico con la (AQ), si sono disputate le finali dei Campionon viene mai a mancare. Sfottò più che padella d’Oro, Caralla Diego con l’Argento, e nati Italiani a Box Trota lago e il Pesca Club scontati, risate e suoni di trombetta ad ogni Meniconi Giovanni con il Bronzo. UmbraGroup si è contraddistinto portando piattello mancato da parte del “musicista” Da sottolineare che qualcuno “casualmente” a casa un ottimo secondo posto assoluto. Il Ing. Ortolani, ormai diventato suonatore più si è dimenticato di andarsene con il premio, box composto da Aldo Passeri, Marco Rustici ma da ottimi amici nonché colleghi di lavoro e Raffaele Anconetani ha lottato contro gli più che onesti abbiamo provveduto a spedirgli avversari nelle due gare di finale ottenendo a casa l’ambito trofeo!! il secondo posto solo per mezza penalità dai Accolta con grande spirito anche la lotteria primi. Complimenti ai campioni della società istantanea che vede premiare subito dopo il la Sorgente di Padova per il terzo anno conpranzo (perche’ di piattelli se ne prenderanno secutivo campioni italiani. E’ con soddisfapure pochi ma sul mangiare non si scherza), zione per il risultato ottenuto che il Presidente a suon di prosciutti, salami e bottiglie di vino, vuole ringraziare il Cral nella persona di Rita i possessori dei biglietti vincenti acquistati Morettini, e tutti i componenti del Club per al momento... insomma tanto divertimento l’impegno con il quale lottano ogni domenica nella giornata della gara e nei giorni suc- nelle varie gare di campionato. cessivi ricordando con estremo piacere ogni singolo episodio accaduto. Podio del Tiro al Piattello Non ci credete? Provate a venire il prossimo Aldo Passeri Presidente Pesca Club 23/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 dei luoghi più animati della città, infatti, arrivati a Napoli non si può non visitarli! E’ stata una gita favolosa, tutto è scorso bene come da programma, organizzatissima e per renderla tale ci sono state delle persone fantastiche: sempre con il sorriso e con battute spiritose che hanno tenuto allegra la compagnia. Grazie Sara, Rita e Daniele. Noi ex Umbra (ma non nel cuore e nell’anima) ringraziamo i dipendenti che ci fanno sentire parte del gruppo. I Pensionati Gita in Sicilia 21 giugno 2015 Siamo arrivati all’appuntamento annuale della pescata aziendale! Sicilia 2015 Non una gara, bensì una pescata di gruppo in un laghetto ambien- Questo è il titolo che abbiamo dato alla gita aziendale di quest’anno, tato in un contesto mozzafiato, in mezzo alla natura ed al verde. con l’auspicio di potere tornare presto a visitare altri luoghi di que- La giornata ce la racconta Aldo Passeri che si è prodigato all’orga- sta terra incantata! Passiamo la parola a Giuseppe Romagna, por- nizzazione dell’evento insieme al gruppo dei campioni pescatori del tavoce dei pensionati, che ci racconta di questa esperienza. Quando Pesca Club UmbraGroup... chi meglio di loro? Splendida giornata si parlava di viaggi, alla domanda, siete mai andati in Sicilia? Io no. di pesca a Sellano presso il Lago Lochness, con numerose catture Un giorno dovresti andare. Grazie alla Umbra, il giorno magico è ar- di trote giganti, tante le risate visti i personaggi che hanno par- rivato. Alla partenza ci siamo ritrovati come al solito un bel gruppo. tecipato. La giornata si è chiusa in bellezza con l’ottimo pranzo, Dopo un volo perfetto, sbarcati a Catania, c’è stato un inconvenien- un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti veramente nu- te, al ritiro delle valigie mancavano quelle di una coppia di amici. merosi e ai bambini presenti. Una bella soddisfazione aver visto Era un bel problema, ma anche in questa circostanza lo spirito di aumentare rispetto allo scorso anno le iscrizioni, a testimonianza gruppo della Umbra, che si contraddistingue sempre, è venuto alla che ci piace stare insieme anche al di fuori dell’ambito lavorativo, luce aiutando la coppia disagiata e offrendo loro l’occorrente per come del resto è lo spirito del Cral e della Direzione della Umbra passare in serenità i giorni di vacanza. Arrivati a destinazione ci tro- Cuscinetti. Grazie a Tutti. viamo di fronte ad un Hotel a quattro stelle con un panorama mozAldo Passeri zafiato. Le visite a Siracusa, Taormina, Noto e Catania sono state accompagnate da personale qualificato che con le sue spiegazioni riusciva a catturare tutto il nostro interesse mandandoci indietro Che dire... ce n’è per tutti i gusti! Il direttivo del CRAL ringrazia nel tempo a rivivere quei posti. Le bellezze dei teatri, delle chiese, sentitamente la Direzione per il consenso dimostrato, tutti coloro dei monasteri e tutto il resto bisogna viverle perché non ci sono che hanno preso parte alle varie iniziative proposte e quanti han- parole adatte per descriverle. no contribuito nell’organizzazione e nella buona riuscita di ciascun Il giorno della partenza dall’Hotel che di solito è sempre un po’ evento! Il CRAL siamo tutti noi ed è proprio grazie al piccolo contri- amaro, è stato rallegrato dal ritrovamento e consegna delle valigie buto di tutti che possiamo realizzare cose grandi, creare momenti dei nostri amici. Un po’ tardi non vi sembra? Ma meglio tardi che... di convivialità, di divertimento e di spensieratezza contribuendo al Il viaggio di rientro con la nave per Napoli è stato molto bello! consolidamento del rapporto d’amicizia tra colleghi attraverso un La notte nelle nostre cuccette abbiamo dormito come angioletti. sano e spensierato divertimento! Non vi dimenticate... vi aspettia- Sbarcati a Napoli, che dire, di nuovo bellezze da ammirare. Dopo un mo numerosi ai prossimi appuntamenti CRAL! buon pranzo a base di pesce ci rechiamo nel quartiere Spaccanapoli 24/28 dove abbiamo gustato le sfogliatelle e i babà, che bontà! Abbiamo Rita Morettini visitato le celebri botteghe d’arte dei Presepi, penso che sia uno Presidente CRAL NOI UMBRA | LUGLIO 2015 FONDAZIONE VALTER BALDACCINI la Poliscom, la famiglia Baldaccini e la Umbra Cuscinetti, ai quali si affiancheranno un revisore dei conti ed un comitato scientifico. Educazione, formazione e ricerca sono i tre ambiti di intervento. “Sentiamo forte l’eredità dei valori che il nostro padre fondatore ci ha lasciato - spiega il Presidente Beatrice Baldaccini durante la conferenza stampa di presentazione della Fondazione, tenutasi in Umbra Cuscinetti lo scorso martedì 19 maggio - ed è per questo che vogliamo portarli avanti non solamente nel territorio, ma in tutto il mondo”. Una realtà che dovrà vivere in eterno, “perché le persone passano - afferma il dott. Antonio Baldaccini sempre nella stessa circostanza - ma certi valori rimangono nel tempo”. L’auspicio è quello di iniziare ad operare nel territorio nazionale ed internazio4 maggio: Costituzione della Fondazione nale già da subito, come spiega il dott. Antonello Marcucci sempre durante la conferenza stampa di presentazione. Dare continuità ai valori, al pensiero ed all’azione di Valter La Fondazione, con sede in Umbra Cuscinetti, è quindi figlia dello Baldaccini, Padre Fondatore di UmbraGroup, mettendo al centro sguardo altruista di Valter Baldaccini, che nel suo fare impresa non dell’operato la persona, favorendone la crescita educativa e cultu- ha mai dimenticato i meno fortunati, i più bisognosi, l’importanza rale, nonché lo sviluppo sociale. La Fondazione vuole diffondere i della persona e della sua dignità. Tante le iniziative che sono state valori di solidarietà e condivisione promuovendo il miglioramento da lui supportate in passato e il cui obiettivo era proprio quello di del tessuto sociale a livello locale, nazionale ed internazionale. dare un contributo sociale, educativo e culturale alla collettività. Questa la mission con cui è stata costituita, lo scorso 4 maggio, Lo stesso spirito riecheggia nel valori base della Fondazione, che la Fondazione Valter Baldaccini, per esportare in tutto il mondo lo sarà un soggetto attivo, un punto di ascolto e di interazione con spirito e i valori di un uomo di profonda umanità, di cui porta il la comunità e che non dimenticherà l’Africa, tanto amata dall’Ing. nome. Baldaccini. Il Presidente è Beatrice Baldaccini, che nel consiglio d’amministrazione sarà supportata dal vicepresidente Antonello Marcucci e dai Sara Bordoni consiglieri Antonio Baldaccini e Luigino Bruni. I soci fondatori sono H.R. & Communication La presentazione della Fondazione 25/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 | OPINIONE PUBBLICA EGLI HA VISSUTO ALLA LETTERA QUANTO CI RICORDA SAN PAOLO Alcuni tratti dell’Omelia di Sua Eccellenza Gualtiero Sigismondi, che guida nella notte i nostri passi, e questo basta per il cammino”. Vescovo di Foligno, in occasione dell’anniversario della morte La Pasqua di Cristo è un evento unico, straordinario, che viene dell’ing. Valter Baldaccini, il 4 maggio 2015. incontro al nostro desiderio che la morte non sia l’ultima parola della vita, che la posa di una pietra tombale non sia l’ultimo atto “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, della nostra esistenza. “L’unica tomba che amiamo è quella vuota: vivrà” (Gv 11, 25). Questa professione di fede, che il Signore sug- quella di Cristo redentore!”. gerisce a Marta che piange la morte di Lazzaro suo fratello, consola questa assemblea che ricorda il primo anniversario della morte Gualtiero Sigismondi dell’ing. Valter. Il suo cuore ha cessato di battere un anno fa, ma Vescovo di Foligno la sua anima vive in Dio e il suo spirito, come brezza leggera, lo si sente librare in mezzo a noi. La vita è una “collana di giorni” che la morte spezza, e tuttavia la Pasqua di Cristo ci assicura che la morte, sfacciata, ha perso la faccia, cioè il diritto di dire l’ultima parola. Un antico autore cristiano del II secolo, Melitone di Sardi, in un’omelia pasquale scrive: “Cristo è colui che ha coperto di confusione la morte e ha gettato nel pianto il Diavolo, come Mosè il Faraone”. Mentre Satana, inconsolabile, versa lacrime amare, la Chiesa, esultante, piange di gioia! (…) Questa serena fiducia, che la vita non finisce con la morte, l’ing. Valter me l’ha testimoniata in modo esemplare nel periodo della sua malattia. Egli ha vissuto alla lettera quanto ci ha ricordato san Paolo: “Se siamo figli, siamo anche eredi: eredi di Dio, coeredi di Cristo, se davvero prendiamo parte alle sue sofferenze per partecipare anche alla sua gloria” (Rm 8,17). A distanza di un anno non posso fare a meno di confidare qualche particolare del mio penultimo dialogo avuto con lui qualche settimana prima della sua morte. Mi riceve in casa, seduto in una poltrona: è sofferente, ma sereno; appena rimaniamo soli non si perde in tanti preamboli e mi chiede: “Desidero che sia lei a presiedere le mie esequie!”. Superato l’iniziale imbarazzo, replico sicuro e sorridente: “Ha qualche idea da suggerirmi per l’omelia?”. Passato qualche secondo di silenzio provo a dirgli che la morte, pur nella sua oscurità, è una sorta di “cuscinetto” tra la vita terrena e quella eterna; la fede lubrifica il “cuscinetto” della morte, riducendo l’attrito del dolore che essa provoca. Al sentire questo pensiero mi confida di essere pronto ad abbandonarsi alla fedeltà di Dio e a firmare nella fede della Chiesa l’ultimo brevetto: quello per il definitivo “decollo”, che non conosce “atterraggio”, verso il “porto” della misericordia e della pace (…). “La fede pasquale - scrive Papa Francesco nell’enciclica Lumen Fidei - non è luce che dissipa tutte le nostre tenebre, ma lampada 26/28 NOI UMBRA | DENTRO E FUORI DENTRO E FUORI to esito positivo, per cui ho capito che era giunto il momento di tornare in Germania (…). Ti sei subito inserita, lavorativamente parlando? Prima di partire ho inviato autocandidature per lavorare nel turismo e, dopo alcuni colloqui telefonici, sono stata scelta per un tirocinio di 6 mesi in un albergo di Monaco. Il tempo trascorso lì è stato molto formativo, ma altrettanto difficile. Mi serviva un trampolino per migliorare il tedesco e poi trovare lavoro nella mia area specifica di competenza. Dopo qualche mese, è arrivata l’offerta di lavoro dell’azienda nella quale sono attualmente: la UmbraGroup, dove avrei dovuto occuparmi di acquisti e contabilità. Come ti trovi in questa azienda? Mi trovo bene, il lavoro mi piace e i colleghi sono veramente ok. Vedo questo lavoro come una grande opportunità di apprendimento e crescita professionale (…). Che consiglio daresti ai ragazzi che oggi si trovano ad affronC. Olivieri tare l’esame di maturità e le scelte lavorative? Il consiglio che posso dare ai ragazzi che escono dalla scuola è di In questo appuntamento di Dentro e fuori, ho deciso di riportare non farsi spaventare dai tempi difficili e dalla carenza di lavoro. Se l’intervista ad una nostra collega Chiara Olivieri che lavora presso c’è passione dietro a quello che si vuole fare, in qualche modo si la PKE. può riuscire (…). Leggendo la sua esperienza, ho pensato che fosse importante con- L’importante, però, è non lasciarsi scoraggiare dai fallimenti e dai dividerla all’interno e all’esterno di Umbra, perché la sua storia sia no. Non darsi mai per vinti e non stare solo a guardare (…). un buon esempio per tanti altri giovani che desiderano realizzarsi (Tratto da: “Importante è non darsi mai per vinti”, Terrenostre, veramente anche attraverso un lavoro che comporta molto spesso numero 4 - Maggio 2015, p. 30) grande impegno, determinazione e, anche se la parola è diventata Colgo l’occasione per augurare a voi e alle vostre famiglie delle un po’ obsoleta, direi “sacrificio”. buone vacanze! Chiara, prima di te, ho intervistato tua sorella Lucia, più piccola di te che vive e lavora a Basilea, ma lavorare all’estero è nel vostro DNA? Beatrice Baldaccini H.R. & Communication Director Ahah! Forse. Per quanto mi riguarda ad avermi spinto a spostarmi, sono state la passione per le lingue e la voglia di trovare un lavoro che mi rendesse finanziariamente indipendente (…). Tu lavori all’UmbraGroup dal 2013, come ci sei arrivata? Mi sono laureata in Management Aziendale alla Facoltà di Economia dell’Università di Perugia. Nel frattempo sono stata in Erasmus in Germania e per un tirocinio a Bruxelles. Dopo la laurea, mi sono iscritta ad un corso di contabilità ed amministrazione; ho svolto un tirocinio di tre mesi in ambito amministrativo e sono partita per il Leonardo da Vinci (anch’esso un tirocinio di tre mesi) in Portogallo. Tornata in Italia, la ricerca lavorativa non ha avu- 27/28 NOI UMBRA | LUGLIO 2015 | EVENTI MATRIMONI UMBRA CUSCINETTI Bellinellli Luciano e Corradi Giulia Mingardi Emiliano e Laganà Valentina Proietti Samuele e Degli Esposti Sara NASCITE UMBRA CUSCINETTI Bastianelli Benedetta Bevanati Gioele Bibi Francesco Boccali Federico Caroli Mariasole Ceccotti Aurora Cimarelli Filippo ASSUNZIONI UMBRA CUSCINETTI Ceppi Cristina Innamorati Stefano Lupori James Peter Tiradossi Attilio Vantaggi Mario Falcinelli Chloè Matteuzzi Sofia Morosi Francesco Picchiarelli Martina Picone Francesco Sensidoni Martina Testaguzza Alessandro KUHN Nicolazzo Andrea Raigel Dennis Rossetti Giacomo PKE Gibilterri Manuel Lehnert Marco Neeb Bastian KUHN Salemmi Alessio UCI Aring Britton Billingsley Kevin Dick Eddy Galvan Jesus Ginzburg Valeria Kuwahara Trisha Luttrell Kraig Manzanares David Mazur Jennifer Mcgovern Andrew Reynolds Rick Wells Lori
Documenti analoghi
Umbra Cuscinetti
1993 Management Buyout e acquisizione 100% delle azione di UCS
1996 UCS acquisisce Kuhn GmbH (Germania)
1999 UCS acquisisce la Northwest Gears Inc. (USA)
2001 NGI cambia nome e diventa Umbra Cuscin...
UmbraGroup property information www.umbragroup.it
PRÄZISIONSKUGELN ELTMANN GmbH
Eltmann
Sfere