Scarica il pdf - Affari Italiani

Transcript

Scarica il pdf - Affari Italiani
I L P R I MO QU O T I D I A N O ON L I N E SU C A RTA
AFFARI
I
TALIANI
C
INQUEALLECINQUE
Anno IV - n° 916
Il far west
sotto il Vesuvio
l video dell’omicidio in strada a
Napoli che potete vedere su Affari
Italiani.it, oltre ad essere sconvolgente, è la rappresentazione di come
con pochi dettagli una bellissima città
europea possa somigliare drammaticamente ad una città sudamericana.
Sembra Bogotà ma è Napoli. Non è
solo l’omicidio a colpire, ma anche la
reazione dei passanti e di chi assiste al
delitto, così come colpisce la disinvoltura e la calma del killer che sa di muoversi in un brodo favorevole, dove nessuno lo intralcerà e tutti si faranno gli
affari loro. Si chiama controllo del territorio ed è ciò che a Napoli lo Stato non
riesce a fare mentre la camorra ci riesce
benissimo. Il quartiere Sanità è un buco
nero che vive di regole proprie, da tribù.
Se girate per quel quartiere scoprite che
in moto nessuno porta il casco: non è
solo un gesto di iattanza verso autorità e
regole, ma è soprattutto un segno di
riconoscimento a beneficio degli altri
abitanti della zona, un modo per dire
sono uno dei vostri. Alla Sanità se porti
il casco sei uno “straniero”, uno da cui
guardarsi. Ecco, questa è la logica, e in
questa logica ci sta perfettamente che
un tizio (malavitoso anche lui) venga
freddato all’ingresso di un bar qualunque, nell’indifferenza generale, al punto
che – fatto davvero singolare – la
Procura a cinque mesi dal delitto ha diffuso il truce video nella speranza che
qualcuno parli. Purtroppo rischia di
essere una speranza vana perché chi
non ha parlato finora è improbabile che
lo faccia proprio adesso. E poi perché
dovrebbe farlo? Per sentirsi “straniero”
nel suo quartiere? Per senso civico? Per
uno Stato che lì non c’è? Mi sa proprio
che si tratta di un miracolo che non
vedremo mai.
http://www.affaritaliani.it
La Camorra uccide ‘in diretta’
Sembra un film, ma è la realtà. E' la ripresa di un omicidio di camorra. Il
video dura pochi secondi. E' giorno. Si vede l'esterno di un bar: tendone a
strisce abbassato, giochino giallo a gettoni per bambini e un grosso banco
per gelati. La telecamera registra la morte di Mariano Bacioterracino nel
quartiere napoletano della Sanità lo scorso 11 maggio. È l’omicidio numero 32, a Napoli, nel 2009. La Procura della Repubblica di Napoli, per dare
una svolta alle indagini, ha deciso di diffondere le immagini, riprese da
una telecamera di un circuito di videosorveglianza. La vittima si inginocchia e poi, in una frazione di secondo, si stende al suolo. E' un attimo: il
sicario gli avvicina la pistola alla nuca e spara. Un colpo secco mentre il
'palo' si allontana. Il killer si incammina velocemente ancora con la pistola in pugno. Guarda la sequenza sconvolgente su Affaritaliani.it
I
Le previsioni per domani
Prevalenza di SOLE, ma giungerà
aria fresca dai Balcani
Giovedì 29 ottobre 2009
ALL’INTERNO
Tremonti: "Derivati non in diminuzione ma in aumento"
Crisi, Berlusconi: peggio passato
Ma Draghi ha “dubbi su ripresa”
Dall’Anm l’altolà all'ipotesi di spostare i processi a Roma
Le toghe preparano lo sciopero
‘No a distinzione tra rossi e neri’
L’annuncio di uno studio Usa
arriva in Europa e fa polemica
Altri 3 uomini sono morti
all'ospedale Cotugno di Napoli
Figli possibili
senza rapporti
Ovuli e sperma
dalle staminali
Virus A, l’allarme
di Ferruccio Fazio
in Italia il maggior
numero di casi
Chi sale, chi scende
Danilo Gallinari: l'ex stella
di Milano conquista l'Nba alla
prima contro Dwayne Wayde
Stasera in TV
Rai Uno
Rete 4
La 7
21.10 Don Matteo VII
23.35 Porta a porta
21.10 Rapimento e riscatto
23.50 Monster
21.10 Benvenuti in Paradiso
23.30 Victor Victoria
Rai Due
Canale 5
Sky Cinema 1
21.05 Anno zero
23.35 Palco e retropalco
21.10 Dr. House
00.15 Distretto di polizia IX
21.00 High school musical 3
22.35 Suburban girl
Rai Tre
Italia 1
Sky Cinema Mania
21.10 La maschera di ferro
23.20 Parla con me
21.10 Tu la conosci Claudia? 21.00 3ciento - chi l’ha duro ...
23.10 Chiambretti night
22.10 Frankestein Junior
AUDITEL/ Nessun exploit per X Factor, visto da oltre 2 milioni
di spettatori con share del 10.26. Bene il film Shall we dance
Alessandro Nesta: tiene
Leonardo e i tifosi col fiato
sospeso, problemi muscolari...
OGGI IN BORSA
Mibtel
All Stars
Londra
Parigi
Francoforte
Dow Jones
Nasdaq
22.702
11.178
5.124
3.710
5.571
9.854
2.088
+1,73%
+1,99%
+0,87%
+1,29%
+1,37%
+0,94%
+1,43%
Affari Italiani è una testata giornalistica registrata al tribunale di Milano (n° 210 dell’11 aprile 1996) - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino
CINQUEALLECINQUE
CRONACHE
Scienza/ Far nascere dei bambini dalle cellule staminali?
Potrebbe essere possibile grazie ai risultati di una ricerca
effettuata da scienziati della
Stanford
University,
in
California. Ne parla la rivista
scientifica Nature. Secondo la
ricerca, gli scienziati hanno
messo a punto un coktail di
sostanze chimiche e vitamine
che riesce a interagire con le
cellule staminali, che vengono
dalla pelle, per trasformarle in
ovociti e spermatozoi.
Napoli/ Due morti in poche ore
all'ospedale Cotugno di Napoli
a causa dell'influenza A.
Intorno alle 20 di ieri sera è
morto un anziano di 65 anni,
ricoverato in un altro ospedale
napoletano due giorni fa e trasferito alla rianimazione del
Cotugno per una grave insufficienza respiratoria. L'uomo
soffriva da tempo per un grave
indebolimento dell'organismo.
L'altra vittima è un uomo di
circa 50 anni, un ergastolano
proveniente dal carcere di
Poggioreale, che era stato ricoverato martedì all'ospedale
Cotugno.
Roma/ Sono tornati liberi
Mugurel Goia e Ionut Barbu, i due
giovani romeni accusati di aver
favorito la fuga dei quattro connazionali ritenuti dalla Procura di
Tivoli protagonisti dello stupro
avvenuto il 22 gennaio scorso a
Guidonia ai danni di una giovane
coppia. I due immigrati erano sottoposti all’obbligo di dimora dall’aprile scorso. La decadenza della
misura cautelare è dovuta alla
decorrenza dei termini.
Olbia/ Ha sorpreso due ladri
intenti a saccheggiare il bar della
sua stazione di servizio, e così
Lucio Filippeddu, 55 anni, li ha
inseguiti con il furgone, investendo uno dei due e uccidendolo. E'
accaduto all'alba in Sardegna,
presso Arzachena. Il proprietario
dell'esercizio si trova presso la
locale caserma dei carabinieri.
Piacenza/ Aveva provocato la
morte di quattro giovani la notte
del 28 giugno 2007 in una zona
vicino a Piacenza, guidando ubriaco. E adesso è stato arrestato perché, da quanto si è appreso, non ha
seguito il programma di recupero
a cui era stato sottoposto dopo l'incidente. Si tratta di un albanese,
Ashim Tola, 35 anni, che all'epoca, dopo la strage, risultato positivo al controllo dell'alcol, aveva
patteggiato.
AFFARI ITALIANI
Giovedì 29 ottobre 2009
Crisi, “il peggio è passato”
Berlusconi è ottimista, ma Draghi frena: dubbi sulla ripresa
Il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi è dubbioso sulla stabilità della ripresa. Una tesi che, da molti, è stata contrapposta a quella del premier Silvio Berlusconi, secondo cui, invece, "siamo in un
momento in cui il peggio della crisi finanziaria sembra sia alle nostre
spalle e sia iniziata, sia pure lentamente, la ripresa". Draghi e
Berlusconi sono intervenuti (il premier ha inviato una lettera) alla
Giornata mondiale del risparmio. L'ex Goldman Sachs ha sottolineato che "la crisi rovinosa si è fermata, ma la certezza di una nuova stabilità è ancora lontana. O particolari su Affaritaliani.it
POLITICA
BUSINESS
SPORT
Le toghe in rivolta/ "No a
distinzione tra rossi e neri".
L'Anm: "Non escludiamo nessuna forma di protesta". Altolà
all'ipotesi di spostare i processi
a Roma.
Irap/ Pdl e Lega hanno presentato
in Senato un emendamento comune per chiedere un mini-taglio. Il
testo propone la detrazione dalle
imposte dirette e indirette dell'Irap
dovuta sul totale delle retribuzioni
pagate ai dipendenti per le imprese fino a 50 addetti. Per le aziende
sopra ai 50 prevista una detrazione
pari alla percentuale tra il totale
dei loro dipendenti e 50 addetti.
Caos Real e mercato/ Florentino
Perez concede due partite di salvataggio a Manuel Pellegrini:
Getafe e Milan. Non lo ama, ma
ha fatto due conti: se lo licenzia
gli deve dare 11 milioni netti sull'unghia. Intanto Spalletti è legato
ai rubli dello Zenit. Ma la Roma si
difende e non gli dà PizarroPerrotta (rinnovi ufficializzati).
Sanità Usa/ L'opzione pubblica,
ovvero la creazione di una compagnia assicurativa che competa sul
mercato privato, continua a far
discutere e a dividere il partito di
Obama. Il senatore Joseph
Lieberman minaccia: voterò con i
repubblicani. E non è l'unico...
Obama teme l'ostruzionismo. Ha
bisogno di 60 voti al Senato per
far passare la legge. Prime defezioni tra i moderati. Sondaggio:
ora gli americani vogliono la sanità pubblica. Da first lady a cover
girl: Michelle Obama posa per la
copertina di Glamour.
Nucleare, l'Iran apre/ Colpo di
scena a Teheran dopo i tira e molla
con la comunità internazionale.
Mahmoud Ahmadinejad: via libera allo scambio dell'uranio. Siamo
pronti a collaborare". Oggi l'Iran è
chiamato a dare una risposta formale all'accordo dell'Aiea.
"Guerra di fogne"/ Altre grane
per Monsieur le Président, già alle
prese con un calo di popolarità. A
togliere il sonno a Sarkozy è il
sistema di fognature della villa di
Carla Bruni a Cap Negre. Non è la
prima volta che Nicolas scende in
campo in difesa della suocera.
Gli Usa ripartono/ L'economia
americana cresce del 3,5% nel
terzo trimestre, oltre le attese. E' il
primo rimbalzo positivo del Pil
statunitense da un anno.
Caro pieno/ Nuova stangata per i
consumatori. La benzina sale
ancora e supera quota 1,33 euro.
Si tratta del valore più alto raggiunto da oltre un anno, quando
nella settimana dal 6 al 13 ottobre
2008 la benzina era salita fino a
1,352
euro.
Conti d'oro per Eni/ Il Cane a sei
zampe ha chiuso il terzo trimestre
ancora in utile (1,24 mld) nonostante la recessione che ha
depresso la domanda. Il gruppo ha
fatto anche sapere di non voler
abbassare la guardia, visto che
conta di "chiudere il 2009 con una
produzione invariata dal 2008".
Imprese green/ Indesit Company,
Montello e Cantine Lungarotti
sono le tre aziende ad aver ricevuto il riconoscimento 'Sviluppo
Sostenibile 2009'.
Nesta e Ronaldinho/ Il difensore
rossonero tiene i tifosi e Leonardo
col fiato sospeso: problemi
muscolari che rischiano di costargli la super-sfida di Champions
col Real Madrid. Caso Dinho. Il
brasiliano è arrabbiato per il cambio, il mister smorza...
SPETTACOLI
Gf/ Cominciano i gossip nella
casa più spiata: Marco (18 anni) e
Carmen (20) sono i più giovani
inquilini del Grande Fratello 10,
ma potrebbero essere i primi a
innamorarsi. Si sono scambiati
carezze, effusioni e qualche tenerezza e hanno trascorso gran parte
della serata e l'intera seconda
notte vicini, addormentandosi
insieme sul divano...
The Styles/ L'irriverente rock
band brianzola, attualmente impegnata a promuovere il disco
“Newrante”, ha spiazzato tutti
davanti alle telecamere di
Affaritaliani.it che li ha incontrati
negli uffici milanesi di Parole e
Dintorni.
Nick (Rmc): voi italiani goderecci
Sondaggio da record, 100mila voti
Sting, Peter Gabriel, Brian Eno, Caetano Veloso, Pino Daniele, Mark
Knopfler e Annie Lennox: tutti i grandi sono passati dal suo studio. Nick
The Nightfly, da 20 anni propone sonorità 'alternative' nel suo Monte
Carlo Nights. Ad Affaritaliani.it rivela: "Grazie al web mi ascoltano
anche dagli Usa al Giappone. E il colmo è che imparano l'italiano
così...". E aggiunge: "Voi italiani? Siete aperti e goderecci anche nella
musica, in Inghilterra un programma come il mio non avrebbe resistito
tanto a lungo" La sfida lanciata da Affaritaliani.it per votare la star della
radio italiana è un successo senza precedenti. Oltre 100mila i voti in totale, e la 'corsa' non si ferma. Il vincitore il 19 novembre...
Per leggere le altre notizie della giornata clicca su www.affaritaliani.it