ok corpo8 24 PG105_210.qxd
Transcript
ok corpo8 24 PG105_210.qxd
ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.17 Pagina 1 ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.17 Pagina 2 ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 3 Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale della Citta di Bordighera Augurano ad Ospiti e Cittadini Buone Feste! Il Programma delle Manifestazioni Natalizie ed Invernali giorno dopo giorno… Disponibile anche sul sito internet della città www.bordighera.it ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 4 Dicembre 2009 Mercoledì 2 dicembre, ore 17.00 Chiesa Anglicana Regione Liguria, Provincia di Imperia, Comune di Bordighera, A.S.L. n. 1 Imperiese, RINA, U.O. di Riabilitazione, Università della Terza Età Organizzazione: Servizi Medici Hesperia I Mercoledì della Salute "Si può prevenire l'alzheimer?" Interviene il prof. Carlo Serrati U. O. Neurologia Disponibile un depliant specifico. Ingresso libero Giovedì 3 dicembre, ore 21.00 Chiesa Anglicana Concerto della cantante Hayet Ayad Canti delle Tre Culture cosiddette "Tre Religioni": ebrea, cristiana, musulmana e la tradizione orale del Mediterraneo - Ingresso libero Venerdì 4 dicembre, ore 21.00 Chiesa Anglicana Provincia di Imperia, Consulta Femminile Provinciale Donne "abilmente diverse" Conferenza ed animazione teatrale Ingresso libero Sabato 5 dicembre, ore 21.00 Chiesa Anglicana Associazione Accademia delle Muse Frammenti di teatro Dalle origini al teatro contemporaneo con interventi musicali "Odio ed amore nelle coppie" Spettacolo teatrale Testi tratti da Saffo, Catullo, Ovidio, Dante, Shakespeare Regia di Mariagrazia Bugnella con Marta Collu, Elena Abate, Francesco Di Stefano, Sergio Alinovi, Maria Luisa Volontè, Giorgina Rinero Al pianoforte: Cristiano Rudian Per info: [email protected] - Ingresso libero Sabato 5, domenica 6 Sabato 12, domenica 13 Sabato 19, domenica 20 dicembre, dalle 14.30 alle 18.00 - Palazzo del Parco Comune di Bordighera - Real Art On Stage Laboratori Natalizi con animatori Incontri dedicati ai bambini per insegnare loro come realizzare palline di Natale, decorazioni ed altro materiale, che potranno poi conservare. I laboratori hanno lo scopo di stimolare la fantasia; sono un'occasione per lavorare in gruppo, collaborare con coetanei, favorendo la manualità, l'immaginazione costruttiva e la creatività. Per info: 0183 27.93.48 - 333.302.7111 [email protected] - La partecipazione è gratuita ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 5 Sabato 5, domenica 6 dicembre, dalle ore 8.00 alle 21.00 Associazione "U Risveiu Burdigotu" Via alle Mura 8 Mercatino di Natale nelle piazzette del Centro Storico con prodotti tipici ed artigianali www.urisveiuburdigotu.it - [email protected] Ingresso libero Da sabato 5 a domenica 13 dicembre "Bordighera Tennis Club 1878" Via Stoppani, 15 Torneo Quarta Categoria Singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile [email protected] - Ingresso libero Domenica 6 dicembre, dalle 8.00 alle 19.00 Corso Italia Associazione Belle Epoque Antichità e collezionismo a Bordighera Ingresso libero Domenica 6 dicembre, ore 16.00 Palazzo del Parco Giornata Mondiale dell'Handicap Buio Pesto in concerto Spettacolo a favore della Spes Per info: [email protected] - Tel. 0184 35.58.00 Da domenica 6 a giovedì 10 dicembre Associazione Culturale "La Decima Musa" Musical and Movies & Co. Festival del Cinema Umoristico e Musicale Domenica 6 e Lunedì 7: Chiesa Anglicana Martedì 8, Mercoledì 9, Giovedì 10: Palazzo del Parco Ingresso libero. Per info: 349.842.2296 Disponibile un depliant specifico con orari ed altre informazioni Da lunedì 7 a venerdì 11 dicembre Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Palazzo del Parco Associazione Culturale Calabresi in Liguria Prodotti agro-alimentari ed artigianato calabrese Ricco buffet, offerto gratuitamente nel giorno dell'inaugurazione. Nei giorni successivi: sagre, eventi culturali, musica, danze ed omaggi alle signore. Stand con prodotti tipici alimentari e di artigianato. Ingresso libero Per info: 339.369.1595 - [email protected] Mercoledì 9 e giovedì 10 dicembre dalle ore 8,30 alle 19,00 Villa Palmizi, Via Romana, 9 ASD Villa Palmizi Mercatino di Natale a titolo benefico [email protected] - www.villapalmizi.com ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 6 Giovedì 10 dicembre, ore 10.00 Istituto Internazionale di Studi Liguri Museo-Biblioteca Clarence Bicknell Quadreria Pompeo Mariani Visita guidata gratuita a cura di Elena Riscosso e Bruna De Paoli Per info: tel. 0184 26.36.94, fax 0184 26.64.21 [email protected] - www.iisl.it Venerdì 11 e sabato 12 dicembre, ore 21.15 Palazzo del Parco Associazione Sportiva Bordi…Gotti Dopo il grande successo del 2008 ritorna il Concerto live in canzoni dagli anni 60 ad oggi Andrea Peirano, chitarra Cesare Ruggeri, basso Ettore Campisi, tastiera Luca Anghinoni, tastiera e sax Gianluca Burzese, batteria Andrea Gastaldi, tromba Elisa Campisi, Elisa Burzese, coriste Lo spettacolo è a titolo benefico, ad offerta libera Per info: [email protected] - www.bordigotti.it tel. 348.412.9456 Sabato 12 dicembre, ore 21.00 Chiesa Anglicana Associazione Culturale "Voci e Note sotto le stelle" VI Edizione della Rassegna "Cori sotto le Stelle" Ricca proposta musicale costituita da cori della Provincia di Imperia. Per info: [email protected] - Ingresso libero Sabato 12, domenica 13 dicembre, dalle 8.00 alle 19.00 Corso Italia Associazione Totem Eventi Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni a Bordighera Ingresso libero Domenica 13 dicembre, ore 9.00 Lungomare Argentina Ciclistica Bordighera - Ciclistica S. Ampelio Circuito ciclistico Per info: www.ciclisticabordighera.it [email protected] Referente: Sig. Guerino Lanzo Per info: 328.652.20.48 - Partecipazione gratuita Domenica 13 dicembre, ore 16.30 Palazzo del Parco Europa spettacoli - Franco Di Cagno Concerto di pianoforte di Veronica Rudian Musiche di Bach, Scarlatti, Beethoven, Chopin, Brahms, Debussy, Rachmaninov Ingresso: e 8,00 ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 7 Per prenotazioni: da lunedì 7 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 - Via Vittorio Emanuele, 208 tel. 0184 26.36.98; cell. 338.397.92.49 dalle 16.00 alle 18.00 presso Palazzo del Parco tel. 0184 26.13.58 - Per info: 345.369.2056 Domenica 13 dicembre, ore 21.00 Frazione Sasso Chiesa S.S. Pietro e Paolo Associazione Coro di Santa Maria Maddalena "Note per il 2000" - XI edizione Concerto Corale "U Lugari" Mentone Per l'undicesimo anno consecutivo il Comune di Bordighera, in collaborazione con l'Associazione "Coro di Santa Maria Maddalena", offre una rassegna di musica classica nelle chiese più belle della città, del centro storico e delle frazioni. Disponibile un depliant specifico. Ingresso libero Mercoledì 16 dicembre, ore 16.30 Chiesa Anglicana Presentazione del libro "Lungomare Argentina" di Roberto Buscarini. Edizioni "Cinquemarzo" Sarà presente l'autore Ingresso libero Da giovedì 17 dicembre, a domenica 10 gennaio 2010 dalle ore 10.00 alle 18.00 (tutti i giorni) Oratorio dell' Annunziata, Borghetto San Nicolò Associazione Culturale "Voci e Note sotto le Stelle" X Edizione "Presepi sotto le stelle" Come ogni anno scuole, singoli cittadini, gruppi, bambini, espongono i loro presepi in un scenario già allestito. Domenica 10 gennaio 2010 premiazione dei presepi, con omaggio ai partecipanti. Il tutto allietato da un breve intervento musicale e da un rinfresco a cura dell'associazione. Per info: [email protected] Ingresso libero Venerdì 18 dicembre, ore 16.30 Istituto Internazionale di Studi Liguri Museo-Biblioteca Clarence Bicknell Festa degli Auguri con i Soci e gli Amici dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri Per info: tel. 0184 26.36.94; fax 0184 26.64.21 [email protected] - www.iisl.it Venerdì 18 dicembre, ore 21.00 Palazzo del Parco Associazione Dietro le Quinte Group We can dance Michael Jackson: One History, one dance Allievi della Professional Dance Ingresso: e 8,00. Prevendita e info: 349.78.09.438 [email protected] Stage di danza dalle ore 13.00 ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 8 Sabato 19 dicembre, ore 16.00 Chiesa Anglicana Presentazione del libro "Mussolini e il Generale" di Giuseppe Novero. Edizioni "Rubbettino" Sarà presente l'autore. Ingresso libero Sabato 19 dicembre, ore 21.00 Frazione Borghetto S. N. - Chiesa di S. Nicolò da Bari Associazione Coro di Santa Maria Maddalena "Note per il 2000" - XI edizione Concerto d'organo e di canto Solisti del Coro Polifonico di Ventimiglia Per l'undicesimo anno consecutivo il Comune di Bordighera, in collaborazione con l'Associazione "Coro di Santa Maria Maddalena", offre una rassegna di musica classica nelle chiese più belle della città, del centro storico e delle frazioni. Disponibile un depliant specifico Ingresso libero Sabato 19 dicembre, ore 21.00 Palazzo del Parco Associazione Dietro le Quinte Group We can dance Il favoloso mondo di Mary Poppins Spettacolo di danza, canto e recitazione Ingresso: e 8,00. Prevendita e info: 349.78.09.438 [email protected] Stage di danza dalle ore 10.00 alle 12.30 Domenica 20 dicembre, ore 9,30 Corso Italia Ciclistica Bordighera - Ciclistica S. Ampelio Gran premio di Natale Ginkana promozionale per ragazzi dai tre ai dodici anni. Referente Sig. Guerino Lanzo Info: www.ciclisticabordighera.it [email protected] tel. 328.652.20.48 - Partecipazione gratuita Domenica 20 dicembre, dalle ore 15.00 alle 19.30 Isola pedonale, nel centro cittadino Confcommercio Bordighera Natale, insieme con voi! Shopping Natalizio Animazione, intrattenimenti e sorprese per i bambini Con la partecipazione delle associazioni sportive e culturali. Distribuzione di bevande calde e dolci a cura della "Pro Loco Bordighera" - Ingresso libero Domenica 20 dicembre, dalle ore 15.00 Vie cittadine nell'ambito della manifestazione "Natale, insieme con voi!" "Banda Musicale Borghetto S. N. ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 9 Città di Bordighera" Servizio bandistico itinerante Sfilata della banda con abiti di Babbo Natale Per info: [email protected] Ingresso libero Domenica 20 dicembre, ore 15.30 Chiesa Anglicana "Associazione Joueurs de Flûte" Concerto natalizio dell'Orchestra di flauti Joueurs de Flûte Musiche di Rossini, Mozart, J. Strauss. Ingresso libero Domenica 20 dicembre, ore 21.00 Palazzo del Parco Associazione Dietro le Quinte Group We can dance on stage Rassegna delle scuole di danza Ingresso: e 8,00. Prevendita e info: 349.78.09.438 [email protected] Stage di danza dalle ore 10.00 alle 12.30 Lunedì 21 dicembre, ore 21.00 Chiesa Anglicana Associazione P.E.N.E.L.O.P.E. Donne del Ponente per le Pari Opportunità Spettacolo teatrale, con dibattito interpretato ed allestito dalle donne del gruppo P.E.N.E.L.O.P.E. La performance metterà in evidenza lo scarto culturale ancora presente tra valori maschili e femminili, mettendo in luce aspetti paradossali, a tratti surreali nella relazione tra i due sessi. Il dibattito punterà a far riflettere sulla diversità come risorsa per stabilire relazioni costruttive e armoniose. Conduce la giornalista Silvia Neonato [email protected] - [email protected] Ingresso libero Lunedì 21 dicembre, ore 21.00 Bridge Club, Via Stoppani 15 Associazione Bridge Bordighera Torneo di Bridge di Natale per coppie libere Premi: cestini gastronomici. Al termine del torneo rinfresco augurale offerto dall'Associazione Bridge Bordighera Prezzo d'iscrizione e 10,00 (individuale) [email protected] - www.bridgebordighera.it Martedì 22 dicembre Club Alpino Italiano - Sezione di Bordighera Corso Europa, 40 Escursione: partenza da Bordighera verso Sasso, attraverso il Béodo Partenza ore 9,00 pranzo a sacco L' Associazione comunica che mercoledì 23 e mercoledì 29 dicembre, dalle 9.00 alle 12.00 ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.18 Pagina 10 (a vostra scelta) la palestra di arrampicata sarà a disposizione per i ragazzi. Entrambe le iniziative sono gratuite [email protected] Per info: Francesco Carè 335.683.1524 Siro Torelli 348.288.7687 Martedì 22 dicembre, ore 17.00 Chiesa Anglicana Fondazione Luzzati -Teatro della Tosse "Si conta e si racconta" Fiabe della tradizione popolare raccontate da Mara Baronti Da molti anni Mara, prima narratrice di fiabe in Italia, si presenta sui palcoscenici e nelle scuole di tutta Italia, raccogliendo sempre apprezzamento ed entusiasmo. Ingresso libero Martedì 22 dicembre, ore 21.00 Bridge Club, Via Stoppani 15 Associazione Bridge Bordighera Torneo di Burraco di Natale per coppie libere Premi: cestini gastronomici. Al termine del torneo rinfresco augurale offerto dall'Associazione Bridge Bordighera Prezzo d'iscrizione e 10,00 (individuale) [email protected] - www.bridgebordighera.it Giovedì 24 dicembre, dalle ore 17.00 Piazza Padre Giacomo Viale - Bordighera alta Associazione "U Risveiu Burdigotu" Via alle Mura 8 Foegu du bambin - Fuoco di Natale Fuoco in piazza con distribuzione di caldarroste e dopo la S. Messa di Mezzanotte cioccolata calda e dolcetti per tutti www.urisveiuburdigotu.it - [email protected] Ingresso ad offerta libera Giovedì 24 dicembre, ore 17.30 Porto Turistico Associazione "Centro Sub, Riviera dei Fiori" Arrivo di Babbo Natale su slitta galleggiante, trainato da renne sub Caramelle e cioccolata calda in regalo. Babbo Natale: Diego Fioravanti Renne: Marco Cavalieri, Mauro Malugani Orante Trabucco, Toni Damiano www.csrdf.it Ingresso libero Giovedì 24 dicembre, nelle ore serali Nelle piazze antistanti le Chiese di Sasso e di Borghetto S. N. Pro Loco Sasso ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 11 Pro Loco Rinascita Borghettina Festa del tradizionale falò di Natale con offerta di salamelle alla griglia e cioccolata calda Ingresso libero Sabato 26 dicembre Cooperativa "Liguria da Scoprire" La Chiesa Valdese e il Presepe dei Fiori Ritrovo: ore 15 davanti al Palazzo del Parco Durata: visita guidata di due ore circa Tutte le visite si svolgono anche in caso di maltempo Info: Strade - Liguria da Scoprire 0183 29.02.13 www.stradedascoprire.it La visita è gratuita Da sabato 26 dicembre a domenica 10 gennaio 2010 Chiesa Anglicana - dalle 15.30 alle 19.00 Personale di Gabriella Allara Ritratti eseguiti a matita e a sanguigna Disponibile un depliant specifico. Ingresso libero Domenica 27 dicembre "Bordighera Tennis Club 1878" Torneo "Vintage" …Un salto nella storia Torneo a squadre con partecipazione dei vari tennis club della provincia, con utilizzo di racchette di legno. Alle ore 14.30 conferenza dello scrittore Beppe Russotto dal titolo "La storia delle racchette di legno ed il tennis nella cartolina" [email protected] - Ingresso libero Domenica 27 dicembre, ora di pranzo Ristoranti e Bar del Centro Storico in collaborazione con "U Risveiu Burdigotu" Concerto dei Brass Volé Giada Bianchi, sax baritono Mariano Cirigliano, clarinetto Sebastiano Giordano, tromba Jimmy Cetrulo, percussioni Federico Salemi, sax contralto Andrea Scavini, trombone Brass Volé è una piccola orchestra volante, un intrepido ensemble acustico dedito all´esplorazione di mondi sonori variopinti e multiformi, reali e immaginari. Jazz e improvvisazione, ritmi del sud e melodie d´Oriente, digressioni balcaniche, avanguardie futuriste e atmosfere da palcoscenico si intrecciano in un repertorio di composizioni originali e personali rivisitazioni in una spericolata, rabdomantica deriva alla ricerca della nota d´oro. Ne fanno parte musicisti di diverse realtà torinesi quali Bandakadabra, Pappazzum ed altri. Tra le note caratterizzanti la presenza della musicista torinese Giada Bianchi. Ingresso libero Domenica 27 dicembre, ore 16.00 Centro Storico, Oratorio degli Armeni in collaborazione con "U Risveiu Burdigotu" Concerto del Genova Vocal Ensemble ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 12 diretto da Roberta Paraninfo e del Coro Troubar Clair diretto da Mario Molinari Il Genova Vocal Ensemble è nato nel 1995 come piccolo coro di voci bianche e attualmente è composto da coriste di età compresa fra i quattordici e ventisei anni. Immerso nella polifonia sin dalla tenera età, il coro ha sviluppato il gusto e la curiosità necessari ad apprezzare ogni tipo di repertorio che va dalla musica rinascimentale alla musica contemporanea. Il costante impegno ed entusiasmo sono valsi diversi premi a concorsi in ambito nazionale e internazionale. Al termine del concerto, a cura de "U Risveiu Burdigotu", offerta al pubblico di bevande calde e cibi. Ingresso libero Domenica 27 dicembre, ore 16.00 Palazzo del Parco Compagnia Stabile Città Bordighera "Antonio Pignatta" "Duman l'è in autru giurnu" Commedia Brillante in due atti in dialetto bordigotto di Anna Pignatta & Lugi Cavicchia Ingresso e 7,00. Prevendita: Palazzo del Parco nel giorno dello spettacolo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 fino ad inizio spettacolo Domenica 27 dicembre, ore 16.00 Chiesa Anglicana Associazione Culturale "Descu Rundu" Consegna del Premio “Parmurelu d'Oru” Ingresso libero Da domenica 27 a mercoledì 30 dicembre Palazzetto dello Sport, Via Diaz Palestra Conrieri, antistante Scuole Elementari Rari Nantes Bordighera Torneo Internazionale di Pallacanestro "Città di Bordighera 2009" riservato alla categoria Under 13 (nati anni 97 - 98) Si prevedono otto squadre partecipanti provenienti dalla Francia e dalle Regioni dal Nord Italia. Per info: 338.830.2383 Ingresso libero Lunedì 28 dicembre Cooperativa "Liguria da Scoprire" Chiesa di Terrasanta e Villa Etelinda Ritrovo: ore 15 davanti Palazzo del Parco Durata: visita guidata di due ore circa Tutte le visite si svolgono anche in caso di maltempo Info: Strade - Liguria da Scoprire 0183 29.02.13 www.stradedascoprire.it La visita è gratuita Lunedì 28 dicembre, ore 21.00 Centro Storico - Chiesa di Santa Maria Maddalena Associazione Coro di Santa Maria Maddalena ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 13 "Note per il 2000" - XI edizione Concerto d'organo Organista: Rodolfo Bellatti Per l'undicesimo anno consecutivo il Comune di Bordighera, in collaborazione con l'Associazione "Coro di Santa Maria Maddalena", offre una rassegna di musica classica nelle chiese più belle della città, del centro storico e delle frazioni. Disponibile un depliant specifico. Ingresso libero Martedì 29 dicembre Cooperativa "Liguria da Scoprire" Villa Garnier Ritrovo: ore 15.00 davanti Villa Garnier Durata: visita guidata di 1 ora e mezza circa Quota: e 5,00 Tutte le visite si svolgono anche in caso di maltempo Info: Strade - Liguria da Scoprire 0183 29.02.13 www.stradedascoprire.it Martedì 29 dicembre, ore 21.00 Bridge Club, Via Stoppani 15 Associazione Bridge Bordighera Torneo di Burraco di fine anno per coppie libere Prezzo d'iscrizione e 10,00 (individuale) [email protected] - www.bridgebordighera.it Mercoledì 30 dicembre Cooperativa "Liguria da Scoprire" Il sentiero di Monet e la Villa Mariani Ritrovo: ore 15.00 davanti alla Chiesa di S. Ampelio Quota Fondazione Mariani: e 5,00 Durata: visita guidata di due ore circa Tutte le visite si svolgono anche in caso di maltempo Info: Strade - Liguria da Scoprire 0183 29.02.13 www.stradedascoprire.it Mercoledì 30 dicembre, ore 18.00 Palazzo del Parco Banda Musicale Borghetto S. N. Città di Bordighera Concerto Bandistico di musiche natalizie Per info: [email protected] Ingresso libero Mercoledì 30 dicembre, ore 21.00 Bridge Club, Via Stoppani 15 Associazione Bridge Bordighera Torneo del 40° Anniversario della fondazione dell'Associazione Bridge Bordighera per coppie libere con formula Barometer Prezzo d'iscrizione e 15,00 (individuale) [email protected] - www.bridgebordighera.it ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 14 Gennaio 2010 Sabato 2 gennaio Oratorio degli Armeni Cooperativa "Liguria da Scoprire" La Chiesa Valdese e il Presepe dei Fiori Ritrovo: ore 15.00 davanti al Palazzo del Parco Durata: visita guidata di due ore circa Tutte le visite si svolgono anche in caso di maltempo Info: Strade - Liguria da Scoprire 0183 29.02.13 www.stradedascoprire.it - La visita è gratuita Sabato 2 gennaio, ore 15.30 Centro Storico - Oratorio degli Armeni in collaborazione con "U Risveiu Burdigotu" Concerto dei Mandolin Cocktail Carlo Aonzo, mandolino Renzo Luise, chitarra swing Loris Lombardo, percussioni Dino Cerruti, contrabbasso Elena Buttiero, arpa celtica Freddy Colt, pianoforte elettrico Lo spettacolo in musica Mandolin Cocktail propone il mandolino, strumento della tradizione, in modo nuovo e moderno, raggiungendo l'obiettivo di avvicinarlo a un pubblico eterogeneo, per farne conoscere valore e potenzialità sorprendenti. Al termine del concerto, a cura de "U Risveiu Burdigotu", offerta al pubblico di bevande calde e cibi. Ingresso libero Sabato 2, domenica 3 gennaio, ore 21.00 Bridge Club, Via Stoppani 15 Associazione Bridge Bordighera Torneo di Bridge 4° Torneo "Città di Bordighera" a squadre libere Prezzo d'iscrizione e 80,00 (per squadra) [email protected] - www.bridgebordighera.it Domenica 3 gennaio, dalle 8.00 alle 20.30 Nelle vie della città Associazione Confesercenti La Befana Bordigotta La "Befana Bordigotta" è entrata a far parte della tradizione della nostra città. Anche quest'anno quindi una giornata commerciale, nelle vie principali del centro, con distribuzione gratuita di bevande e dolciumi. Ingresso libero Domenica 3 gennaio, ore 15.30 Chiesa Anglicana Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse "Il Pifferaio di Hamelin" di Emanuele Conte Regia Enrico Campanati con Alessandro Damerini Allestimento a cura di Bruno Cereseto ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 15 Un uomo con un piffero si presenta in città e promette di disinfestarla dai ratti con la musica del suo piffero. Ingresso libero Lunedì 4 gennaio, ore 21.00 Bridge Club, Via Stoppani 15 Associazione Bridge Bordighera Torneo della Befana a coppie libere Premi speciali per le coppie "Signore" Al termine rinfresco offerto dall'Associazione Bridge Bordighera. Prezzo d'iscrizione e 10,00 (individuale) [email protected] - www.bridgebordighera.it Martedì 5 gennaio, ore 21.00 Centro Storico - Chiesa di Santa Maria Maddalena Associazione Coro di Santa Maria Maddalena "Note per il 2000" - XI edizione Concerto del Coro di Santa Maria Maddalena Per l'undicesimo anno consecutivo il Comune di Bordighera, in collaborazione con l'Associazione "Coro di Santa Maria Maddalena", offre una rassegna di musica classica nelle chiese più belle della città, del centro storico e delle frazioni. Disponibile un depliant specifico. Ingresso libero Martedì 5 gennaio, ore 21.00 Bridge Club, Via Stoppani 15 Associazione Bridge Bordighera Torneo di Burraco della Befana a coppie libere Al termine rinfresco offerto dall'Associazione Bridge Bordighera. Prezzo d'iscrizione e 10,00 (individuale) [email protected] - www.bridgebordighera.it Mercoledì 6 gennaio, ore 9,30 Corso Italia Ciclistica Bordighera - Ciclistica S. Ampelio 1°Gran premio dell'Epifania Ginkana promozionale per ragazzi dai tre ai dodici anni. Referente Sig. Guerino Lanzo Info: www.ciclisticabordighera.it [email protected] tel. 328.652.20.48 - Partecipazione gratuita Mercoledì 6 gennaio, dalle ore 10.00 alle 11.00 Nella piazza antistante la Chiesa di Sasso Pro Loco Sasso Festa della Befana con offerta, all'uscita della Santa Messa, di doni ai bambini ed omaggi floreali alle mamme Mercoledì 6 gennaio, ore 15.30 Chiesa Anglicana Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse "Canta, Canta Cantastorie" Storie in rima di Emanuele Luzzati Regia Enrico Campanati Scene e costumi Bruno Cereseto ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 16 Musiche Ivano Fossati e Oscar Prudente con Silvia Bottini, Enrico Campanati, Luca Ferri, Lupo Misrachi La Gazza Ladra, La Tarantella di Pulcinella e Ali Babà reinventate con garbo ed ironia da Emanuele Luzzati. Ingresso libero Sabato 9 gennaio, ore 15.30 Chiesa Anglicana Associazione Borann 2000 Conferenza dedicata a Ludovico Winter, botanico in Bordighera con Libereso Guglielmi Per info: [email protected] Ingresso libero Sabato 9 gennaio, ore 21.00 Palazzo del Parco Stagione Teatrale di Bordighera Fama Fantasma Produzioni Teatrali - Asti Teatro Honour di Joanna Murray-Smith con Paola Pitagora, Roberto Alpi, Viola Graziosi, Evita Ciri Traduzione Masolino d'Amico Regia di Franco Però. Disponibile un depliant specifico Domenica 10 gennaio, dalle 7.30 alle 18.00 Borghetto S. N., nelle vie del paese Pro Loco Rinascita Borghettina Borghetto in fiore - I Vecchi Mestieri Per info: 327.821.5485 - Ingresso libero Domenica 10 gennaio, dalle 8.00 alle 19.00 Corso Italia Antichità e collezionismo a Bordighera Ingresso libero Domenica 10 gennaio Ciclistica Bordighera - Ciclistica S. Ampelio Nell'ambito della manifestazione CICLI' 16° Cronocoppie Internazionale Ritrovo: Villa Helios di Sanremo dalle 8.30 alle 9.15 Prima partenza: ore 9,30. Arrivo corso Italia Referente Sig. Guerino Lanzo Info: www.ciclisticabordighera.it [email protected] tel. 328.652.20.48 - Partecipazione gratuita Domenica 10 gennaio, ore 16.00 Oratorio dell' Annunziata, Borghetto San Nicolò Premiazione dei presepi, della X Edizione "Presepi sotto le stelle" (la cui manifestazione ha avuto inizio il 17 dicembre) Associazione Culturale "Voci e Note sotto le stelle" Il tutto allietato da un breve intervento musicale e da un rinfresco a cura dell'associazione Per info: [email protected]. Ingresso libero ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 17 Domenica 10 gennaio, ore 16.00 Chiesa Anglicana Concerto della Corale Monte Caggio Canti popolari. Tipico concerto della Corale Monte Caggio con canti folkloristici liguri, italiani ed internazionali [email protected] - Ingresso libero Nei giorni 10, 15, 16, 17 gennaio Ciclistica Bordighera - Ciclistica S. Ampelio Nell'ambito della manifestazione CICLI' Passeggiate sulle strade mitiche della Milano - Sanremo in compagnia dei campioni del ciclismo italiano Per i familiari dei ciclisti, gite organizzate alla scoperta della riviera de Fiori e del nostro magnifico entroterra, dei suoi prodotti tipici e della vicina Costa Azzurra. Referente Sig. Guerino Lanzo. Per info: 328.652.20.48 Partecipazione gratuita Da venerdì 15 a domenica 17 gennaio Ciclistica Bordighera - Ciclistica S. Ampelio Nell'ambito della manifestazione CICLI' III Rassegna Agonistica Città di Bordighera Referente Sig. Guerino Lanzo Info: www.ciclisticabordighera.it [email protected] tel. 328.652.20.48 - Partecipazione gratuita Sabato 16 gennaio, ore 21.00 Palazzo del Parco Compagnia Stabile di Vallecrosia - Teatro della Luna La Patente di Luigi Pirandello Il Marito sottomesso di Alessio Dessì Spettacolo a favore dell'Unicef. Prevendita: 338.147.9107 Per info: 333.28.66.165 - Ingresso: e 7,00 Domenica 17 gennaio, ore 15.30 Palazzo del Parco Inaugurazione 25° Inverno Musicale In collaborazione con "Amici della Musica di Bordighera" Orchestra dell'Accademia Internazionale di Mandolino Direttore: Carlo Aonzo Lo spettacolo è ad offerta libera a favore della LILT Lega Italiana per la lotta contro i tumori. Disponibile un depliant specifico Mercoledì 20 gennaio, ore 17.00 Chiesa Anglicana Regione Liguria, Provincia di Imperia, Comune di Bordighera, A.S.L. n. 1 Imperiese, RINA, U.O. di riabilitazione, Università della Terza Età Organizzazione: Servizi Medici Hesperia I Mercoledì della Salute "Tecniche per un invecchiamento attivo e l'attività motoria" Dr. Francesco Balducci Medicina Antiaging Disponibile un depliant specifico. Ingresso libero ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 18 Venerdì 22 gennaio, ore 21.00 Chiesa Anglicana "Centro Culturale M. Tommaso Reggio" in collaborazione con DIESSE. Conferenza dal titolo L'avventura della ragione della conoscenza "L'uomo e la sua storia da Darwin a oggi" Secondo incontro del corso di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado. Rafael Martinez, professore di Filosofia della Scienza Pontificia Università della Santa Croce. Il terzo incontro "Bioetica: staminali parlano i fatti" avrà luogo il 12 marzo 2010, alle ore 21.00. Info: www.cctommasoreggio.org - Ingresso libero Sabato 23 gennaio, ore 15.30 Chiesa Anglicana - 25° Inverno Musicale Il melodramma italiano La Traviata: Passione di donna Conferenza di Caterina Bergo Disponibile un depliant specifico Sabato 23 gennaio, ore 21.00 Palazzo del Parco Associazione Culturale Teatrale Musical è Accendiamo la lampada di Garinei e Giovannini Per info e prevendita: [email protected] Ingresso: e 10,00 Domenica 24 gennaio, ore 15.30 Chiesa Anglicana - 25° Inverno Musicale Associazione Culturale Oboe Concerto per oboe, soprano e pianoforte Pilone, Incardona, Soprano, Troncone. Musiche di Martinu (prima italiana di un suo concerto per oboe) Rossini, Verdi, Debussy, Brahms, Morricone Per info: [email protected] Disponibile un depliant specifico Ingresso: e 6,00; ridotti: e 5,00 Sabato 30 gennaio, ore 21.00 Palazzo del Parco Stagione Teatrale di Bordighera Moni Ovadia "Rapsodia lieve per racconti, narrazioni e storie" Ideato ed interpretato da Moni Ovadia Disponibile un depliant specifico Domenica 31 gennaio, ore 15.30 Chiesa Anglicana - 25° Inverno Musicale “Associazione Musicale G. B. Pergolesi” I Solisti dell'Orchestra da Camera Principato di Seborga "All'Opera!" Romanze ed intermezzi del melodramma e dell’operetta Maria Cristina Noris, clarinetto Vitaliano Gallo, fagotto/chitarra Riccardo Dini, contrabbasso Massimo Dal Prà, pianoforte conduttore Disponibile un depliant specifico Ingresso: e 6,00; ridotti: e 5,00 ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 19 Rassegne invernali che proseguono nei mesi successivi Dal 9 gennaio al 27 marzo 2010 La Stagione Teatrale del Comune di Bordighera Sette spettacoli al Palazzo del Parco con Paola Pitagora, Roberto Alpi, Viola Graziosi, Evita Ciri, Moni Ovadia, Gaspare e Zuzzurro, Giancarlo Zanetti, Benedetta Buccellato, Andy Luotto, Toni Garrani, Simona Celi, Ivana Monti, Fiorenza Marchegiani, Luigi De Filippo, Margherita Merega, Federica Ruggero, Irene Pisotti, Carola Roccatagliata, Lorenzo Costa, Gianfranco D'Angelo Biglietteria Palazzo del Parco: Via Vittorio Emanuele 172 - tel. 0184.26.13.58 - Giovedì, venerdì e sabato: ore 15.00 - 19.00. La biglietteria è aperta anche nei giorni di spettacolo dalle 16 fino all'inizio dello spettacolo. Info: Teatro Garage tel. 010 51.14.47 Ufficio Manifestazioni, Comune di Bordighera tel. 0184 27.22.05. Biglietti: I sett. e 17,00; II sett. e 15,00; II sett. ridotto e 13,00. Abbonamenti: I sett. e 105,00; II sett. e 91,00; II ridotto e 77,00 Diritto di prevendita biglietti: e 1,00. Hanno diritto alla riduzione: sotto i diciotto anni, sopra i sessantacinque, militari e invalidi (salvo speciali convenzioni). L'abbonamento consente la scelta del posto fisso, da effettuarsi al momento dell'acquisto. E' disponibile un depliant specifico, in distribuzione nell'ufficio accoglienza turistica (presso il Palazzo del Parco) e negli esercizi commerciali. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale di Bordighera: www.bordighera.it. Dal 17 gennaio al 18 aprile 2010 Palazzo del Parco, Chiesa Anglicana 25° Inverno Musicale Quattordici concerti con musiche di Händel, Mascagni, Puccini, Saint Saëns, Vivaldi, Mozart, Ellington, Gershwin, Parker, Piazzolla, Schumann, Poulenc, Chopin. Cinque conferenze sulla musica lirica con Caterina Bergo. Cinque conferenze sulla musica della Belle Epoque con Ettore De Franco. Prezzi degli spettacoli: Ingresso: e 6,00; ridotti: e 5,00; (esclusivamente un'ora prima dell'inizio dello spettacolo). Conferenze: Ingresso libero. Biglietti ridotti: dai dieci ai diciotto anni e oltre i sessantacinque anni. I bambini fino ai dieci anni entrano gratuitamente. Per info: Ufficio Attività Culturali 0184 272.205. E' disponibile un depliant specifico, in distribuzione nell'ufficio accoglienza turistica (presso il Palazzo del Parco) e negli esercizi commerciali. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale di Bordighera: www.bordighera.it ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 20 Fughe di Karta La manifestazione approda alla sua terza edizione confermando la felice formula: da gennaio a maggio un incontro al mese con protagonisti della cultura, del giornalismo, dello spettacolo che, nella cornice della Chiesa Anglicana, presentano al pubblico la propria ultima pubblicazione letteraria. Condotti da Claudia Claudiano gli appuntamenti consentiranno, appunto, di “fuggire” idealmente con l'autore in un viaggio virtuale aperto al confronto con il pubblico, ricco di spunti, mai troppo formale. Grazie a questa linea ed al valore degli ospiti presenti, Fughe di Karta si sta consolidando come uno degli eventi culturali più importanti del Ponente. Organizzazione: Associazione Culturale Sanremo Jazz Big Band & Quintet Da visitare... ed altre informazioni Giardino Esotico Pallanca Subito dopo la galleria di Punta Migliarese, ecco un ripido pendio roccioso a picco sul mare, con fasce e terrazze popolate da splendide piante. E' il Giardino Esotico Pallanca, spettacolare monumento naturalistico realizzato dai discendenti di Bartolomeo Pallanca, giovanissimo "bocia" e poi collaboratore di Lodovico Winter. Vi sono tremiladuecento specie di piante. Spicca la preziosa collezione di cactus e succulente, la più importante d'Italia e una delle più importanti d' Europa. La pianta più antica - una “Copiapoa” originaria del Cile, che cresce sulle pendici delle Ande - ha trecento anni. Il Giardino Esotico Pallanca ben si può considerare come l'erede del Giardino Moreno. Il giardino si trova in Via Madonna della Ruota 1. Tel. 0184 26.63.47. e-mail: [email protected] Orari: dalle 9 alle 17. Aperto tutti i giorni, con la sola esclusione del lunedì. Prezzi: Entrata singola e 6.00; Comitive con più di dieci persone, e 5.00. Bambini fino ai tredici anni: entrata gratuita. Istituto Internazionale Studi Liguri Museo-Biblioteca Clarence Bicknell Un sorprendente "Ficus magnolioides", le cui inquietanti radici stritolano il muro di cinta, segna l'ingresso al Museo Bicknell, sede storica dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri. L'edificio, in stile inglese, fu costruito nel 1888 da Clarence Bicknell, uno dei personaggi più originali della colonia inglese di Bordighera. Matematico, botanico pittore, Bicknell (1842-1918) arrivò in città, nel 1878, come pastore anglicano. Lasciò poi l'incarico in polemica coi suoi connazionali che gli rimproveravano l'eccessiva simpatia per i cattolici e la collaborazione, sul fronte assistenziale, con Padre Giacomo Viale, il parroco di Bordighera Alta. Generoso filantropo e intellettuale eclettico (fu tra l'altro presidente del locale gruppo ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.19 Pagina 21 esperantista), Bicknell esplorò l'entroterra, diventando famoso per la scoperta delle incisioni rupestri preistoriche del Monte Bego, nella Valle delle Meraviglie. Appassionato di archeologia, salvò una parte consistente dei materiali scavati nella Ventimiglia romana. La sua opera fu proseguita dal nipote Edward Berry, viceconsole britannico che insieme alla moglie Margaret scrisse un'interessante guida storico-artistica della zona: Alla porta occidentale d'Italia. Margaret Berry fu generosa sostenitrice della Società Storico-Archeologica Ingauna e Intemelia fondata nel 1932 da Nino Lamboglia, primo nucleo del futuro Istituto Internazionale di Studi Liguri. L'edificio ha pianta rettangolare ed é preceduto da un portico; all'interno ha un coro rialzato che lo fa somigliare ad una chiesa. Il vano interno, utilizzato come sala di lettura e come auditorium, era uno dei ritrovi della colonia inglese di Bordighera. Nel Museo-Biblioteca vi sono esposti calchi, disegni, fotografiche che riproducono gli oltre 14.000 graffiti preistorici scoperti da Bicknell incisi sulle rocce della Valle delle Meraviglia; reperti archeologici del II -III sec. d.C., una importante collezione di farfalle del XIX sec. e una tomba romana alla "cappuccina" scoperta a Bordighera nel 1955. Orario della Biblioteca: Lunedì e martedì: 9.30 - 13.00; 13.30 - 16.45 Giovedì e venerdì: 9.30-13.00; 13.30-16.45 Per info: tel. 0184.263694; fax 0184.266421 [email protected] - www.iisl.it Ingresso gratuito Villa Mariani È la dimora del noto Pittore lombardo, di fama internazionale, Pompeo Mariani (Monza 1857-Bordighera 1927). E' aperta al pubblico dal 1998 e il visitatore può ammirare l'Atelier dell'Artista, il Parco dove dipinse Monet e gli interni della Villa. E' censita tra le novecento Case d'Artista a livello mondiale e l'Atelier denominato "Specola", tra i duecento ancora sopravvissuti e visitabili sempre a livello mondiale di pittori tra '800 e '900. Villa Pompeo Mariani Via Fontana Vecchia 5 e 7. Tel. 0184 26.55.56. www.fondazionepompeomariani.com e-mail: [email protected]. Le visite sono aperte al pubblico, previo appuntamento telefonico 0184 26.55.56. Ingresso: e 7.00 a persona; Gruppi e 5.00. La Bicicletta…Un nuovo mezzo pubblico Il Comune di Bordighera mette a disposizione degli Ospiti e dei Cittadini l'uso gratuito della bicicletta. Il mezzo si può ritirare nella Piazza del Mercato Coperto, davanti al Palazzo del Parco, Piazza della Stazione, Ospedale Civile, a Ponente e a Levante della Passeggiata Mare. L'uso è gratuito. Occorre richiedere una chiave, che rimarrà sempre vostra e con la quale potrete usare qualsiasi bicicletta, presso il Comando di Polizia Municipale in Piazza Mazzini - tel. 0184 260.495 dalle 9 alle 12. Il costo della chiave è di euro 15. Presentarsi con un documento di riconoscimento. Ottenuta la chiave recarsi in uno dei posti sopra indicati. La bici deve essere riportata nel luogo in cui è stata prelevata. ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.20 Pagina 22 COMUNE DI BORDIGHERA Sindaco Giovanni Bosio Assessore alla Cultura: Ugo Ingenito Assessore allo Sport: Franco Colacito Assessore al Turismo: Marco Sferrazza Coordinamento ed ideazione Dario Grassano, Luca Moreno (Comune di Bordighera) Progetto grafico: Dino Giancaterino Contributi fotografici: Claudio Gavioli Studio Project - Bordighera Stampa: Graficolor Arma di Taggia L'Amministrazione Comunale di Bordighera declina ogni responsabilità per inesattezze e variazioni ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.20 Pagina 23 ok corpo8 24 PG105_210.qxd 13/11/2009 19.20 Pagina www.bordighera.it 24