29 aprile 2013

Transcript

29 aprile 2013
 Verbale del Consiglio Direttivo SIN
Lunedì 29 aprile 2013
L’anno 2013, il giorno 29 del mese di aprile alle ore 12.00 si è riunito a Cagliari, presso la Sala
Ciccu dell’Ospedale G. Brotzu, situato in Piazzale A. Ricchi n. 1, il Consiglio Direttivo della Società
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Approvazione Verbale della seduta precedente
2. Comunicazioni del Presidente: nomina rappresentanti UEMS, Websymposia SIN 2013,
aggiornamento problematica registri-comitato dei garanti, congresso Catania, stand SIN
congresso EDTA Istambul, proposta di survey sull’epatite B della GSK
3. Comunicazioni del Segretario: questionario SIN-SIGG, elezioni 2013, problematica
Patrocinio SIN e Accordo con Assobiomedica, contributo alla realizzazione di position
papers da parte dei gruppi di studio, premio per i due articoli più citati pubblicati nel 2012
da JN, informativa personale segreteria, richiesta Dr. Mingarelli, proposta Quintaliani
modifica mission SIN
4. Equipollenza (Pozzi)
5. Problematica gruppi di studio ipertensione e cardio-nefrologia (Pani)
6. Accademia delle idee e Corso Residenziale per Matricole in Nefrologia
7. Patrocini
8. Nuove iscrizioni
9. Varie ed eventuali
Assume il ruolo di Presidente dell’odierna riunione Giovambattista Capasso.
Il Presidente constata e dà atto che per il Consiglio Direttivo sono presenti:
Simeone Andrulli
Yuri Battaglia
Domenico Di Landro
Fulvio Fiorini
Martino Marangella
Giancarlo Marinangeli
Antonello Pani
Claudio Pozzi
Alessandro Zuccalà
Sono assenti giustificati Carlo Manno e Giovanni Strippoli.
E pertanto dichiara la riunione validamente costituita ed atta a deliberare sugli argomenti posti
all’ordine del giorno.
1. Approvazione del Verbale della seduta precedente
In relazione al punto “lettera Antonio Gorini” del Verbale del 20 marzo 2013, Andrulli chiede di
inserire una frase che metta in evidenza la sua richiesta di procedere velocemente
all’aggiornamento dei dati dei Soci SIN.
Società Italiana di Nefrologia – Viale dell’Università, 11 – 00185 Roma – E-mail: [email protected]
1
Il Segretario chiarisce che l’unica modalità per inserire a verbale delle specifiche frasi è quella di
dettarle o scriverle e consegnarle alla Segreteria durante la riunione. Non è invece possibile farlo
successivamente. Il CD prende atto.
Viene approvato il Verbale della riunione del CD del 20 marzo 2013.
2. Comunicazioni del Presidente
NOMINA RAPPRESENTANTI UEMS. Il Presidente comunica di aver ricevuto dal Presidente
FNOMCeO la richiesta di comunicare i nominativi dei rappresentanti SIN all’interno dell’UEMS
(Unione dei Medici Specialisti Europei), essendo i rappresentanti attuali, Capasso e Coppo, in
scadenza di mandato. Propone di nominare rappresentanti UEMS il Presidente SIN e Antonio
Santoro. Dopo breve discussione, il CD approva all’unanimità.
WEBSYMPOSIA SIN 2013. Il Presidente comunica di aver ricevuto da Di Lullo, coordinatore del
Gruppo di Studio Cardionefrologia, la richiesta di partecipare attivamente all’organizzazione del
websymposio 2013 sullo scompenso cardiaco refrattario ai diuretici. Ricorda che il websymposio
sarà organizzato in collaborazione con ANMCO e che il coordinatore dell’attività è stato
individuato, ai tempi della Presidenza Coppo, in Alessandro Zuccalà. Propone che Zuccalà, ove lo
ritenga opportuno, coinvolga i rappresentanti del GdS Cardionefrologia nell’organizzazione del
simposio, restando comunque la SIN, in collaborazione con ANMCO, il principale attore. Il CD
approva all’unanimità. Zuccalà viene incaricato di rispondere alla richiesta di Di Lullo.
AGGIORNAMENTO PROBLEMATICA REGISTRI-COMITATO DEI GARANTI. Il Presidente
comunica che l’Avv. Guerra, che si sta occupando della riorganizzazione della struttura del RIDT e
delle modalità di trasmissione dei dati, a seguito dell’ispezione del Comitato dei Garanti, ha
individuato una serie di azioni che, una volta messe in atto, consentirebbero alla SIN di iniziare dei
colloqui con il Comitato per la ripresa della raccolta dei dati. Il Presidente riferisce che uno dei
passi da compiere è stato quello di formulare correttamente in termini di legge i contratti che
disciplinano i rapporti tra SIN e soggetti che si occupano del trattamento dei dati. La ditta
Infogramma si è però rifiutata di firmare il nuovo contratto, ritenendo eccessive le responsabilità
inserite nel documento. La SIN dovrà dunque prendere contatti con un altro fornitore che si occupi
del trattamento dei dati. Il Presidente si impegna a tenere aggiornato il CD sugli sviluppi della
vicenda. Riferisce, infine, che l’Avv. Guerra ha preparato un documento che sintetizza le modalità
di raccolta dei dati anche per i Registri Regionali e per i Registri afferenti alla SIN. Il documento
sarà trasmesso si singoli coordinatori. Il CD prende atto.
CONGRESSO CATANIA. Il Presidente ricorda che il Presidente del Comitato Scientifico del
Congresso SIN 2014 è Francesca Mallamaci. Il Presidente e il CD SIN auspicano che, essendoci
delle oggettive difficoltà logistiche, il Congresso possa almeno svolgersi in un clima di serenità,
all’interno di una Società regionale coesa e compatta.
Di Landro comunica che è necessario procedere ad un nuovo contratto per l’utilizzo della sede “le
Ciminiere”, essendo cambiata la gestione dai tempi del primo accordo. Il CD prende atto e il
Segretario chiarisce che sarà necessario effettuare un sopralluogo a Catania per verificare i vari
aspetti organizzativi.
STAND SIN CONGRESSO EDTA ISTAMBUL. Il Presidente comunica che l’EDTA, nell’ambito del
Congresso di Istambul (18-21 Maggio 2013), ha messo ha disposizione di ciascuna Società
Scientifica nazionale uno stand in cui poter esporre materiale atto a presentare la Società. Il
presidente riferisce che la SIN ha aderito all’iniziativa e che è necessario selezionare dei giovani
colleghi che siano presenti nello stand SIN per tutta la durata del Congresso. Battaglia suggerisce
di inviare una comunicazione ai Soci giovani, invitandoli a comunicare la propria disponibilità. Il CD
approva all’unanimità.
PROPOSTA DI SURVEY SULL’EPATITE B DELLA GSK. Il Presidente comunica di aver ricevuto
dalla GlaxoSmithKline (GSK) la richiesta di effettuare come SIN un survey nazionale,
sponsorizzato da loro, al fine di verificare quanti pazienti in dialisi sono stati vaccinati contro
l’epatite B e quanti di questi hanno avuto una risposta positiva. Si apre un’ampia discussione
Società Italiana di Nefrologia – Viale dell’Università, 11 – 00185 Roma – E-mail: [email protected]
2
sull’argomento, al termine della quale il CD approva l’idea di realizzare un survey sull’argomento
proposto, riservandosi di discuterne le modalità in un secondo momento.
3. Comunicazioni del Segretario
QUESTIONARIO SIN-SIGG. Il Segretario comunica di aver ricevuto da Marangella la richiesta che
la SIN sostenga, dal punto di vista pratico ed economico, lo svolgimento di un’indagine, in
collaborazione con la Società Italiana di Geriatria, sull’approccio utilizzato dai vari Centri nella
gestione del paziente anziano. Marangella chiarisce che il questionario è ancora in fase di
elaborazione. Il Segretario ricorda al CD che lo strumento elettronico da utilizzare in questi casi è
la piattaforma Nephromeet e chiede al CD di approvare l’iniziativa, dandogli mandato di seguirne
direttamente gli aspetti tecnici ed economici. Il CD approva all’unanimità. Il Presidente esprime la
necessità di potenziare e valorizzare gli strumenti informatici della Società e comunica che, in una
delle prossime riunioni, sarà invitato Viglino, responsabile del sito web, per discutere
dettagliatamente di questi aspetti.
ELEZIONI 2013. Il Segretario ricorda al CD le scadenze elettorali: le votazioni devono avere inizio
un mese prima del Congresso e finire sei ore prima l’inizio dell’Assemblea generale dei Soci; le
candidature devono essere inviate almeno un mese prima della data di inizio delle votazioni ed è
necessario dare comunicazione ai Soci dei posti vacanti almeno due mesi prima dalla data di
scadenza per la presentazione delle candidature. Il Segretario propone di anticipare l’inizio delle
votazioni al 22 Agosto. Il CD approva all’unanimità. Il Segretario ricorda, inoltre, che è necessario
eleggere la Commissione elettorale. Il Segretario, dopo aver dato lettura dell’art. 5 del
Regolamento elettorale che disciplina la composizione e i compiti della Commissione, propone la
seguente composizione: Giancarlo Marinangeli (Presidente), Domenico Di Landro, Giusto Viglino.
Andrulli, opponendosi alla presenza di Viglino all’interno della Commissione, pone la propria
candidatura. Anche Fiorini pone la propria candidatura a far parte della Commissione. Dopo ampia
discussione, il Segretario mette ai voti la composizione della Commissione proposta: Marinangeli,
Di Landro, Viglino. Il CD approva la composizione a maggioranza, con il voto contrario di Andrulli e
l’astensione di Marangella. Andrulli dichiara di essere contrario alla presenza di Viglino della
Commissione perché ha rappresentato fino ad ora il tramite tra SIN e sito web su cui avvengono le
elezioni. Il Segretario dichiara che le competenze di Viglino e il suo essere tramite tra SIN e sito
web sono esattamente i motivi che lo hanno spinto ad inserirlo nella Commissione.
PROBLEMATICA PATROCINIO SIN E ACCORDO CON ASSOBIOMEDICA. Il Segretario
comunica che, in data 4 aprile 2013, si è svolto un incontro, presenti Presidente e Segretario SIN,
Elena Pagetti e Daniele Mantovani di Assobiomedica, nel corso del quale è stata ribadita la
comune volontà di collaborare alla riduzione degli eventi inerenti la Nefrologia che ogni anno si
svolgono in Italia. A tal proposito, il Segretario ha ritenuto di dover procedere ad una approvazione
definitiva del nuovo Regolamento per la concessione del Patrocinio. Si apre un’ampia discussione
sull’argomento, in particolare sui punti che riguardano la non concessione del patrocinio ad eventi
che si ripetono annualmente e ad eventi che si svolgono nella stessa giornata. Il CD ribadisce la
volontà di non concedere il Patrocinio allo stesso evento per due anni di seguito. Per quanto
riguarda richieste di patrocinio per eventi che si svolgono nella stessa giornata, il CD stabilisce che
la Segreteria SIN provvederà immediatamente ad informare gli interessati della contemporaneità
delle richieste. Nel caso gli organizzatori non riuscissero comunque a spostare la data dell’evento,
si procederà ad una valutazione di merito del programma, secondo la normativa già inserita nel
Regolamento. Il Presidente chiarisce che il regolamento non sarà pubblicato e non entrerà in
vigore prima che la SIN abbia preso accordi anche con i rappresentanti di Farmindustria. Infine, il
CD stabilisce di inserire nel testo del Regolamento una norma transitoria che stabilisca di
procedere ad una revisione del documento dopo 12 mesi dalla sua entrata in vigore.
CONTRIBUTO ALLA REALIZZAZIONE DI POSITION PAPERS DA PARTE DEI GRUPPI DI
STUDIO, PREMIO PER I DUE ARTICOLI PIU’ CITATI PUBBLICATI NEL 2012 DA JN. Il
Segretario comunica di aver ricevuto da Gambaro, editor in chief del JN, la richiesta di premiare,
con iscrizione, ospitalità e lettura breve al Congresso Nazionale SIN, i due articoli del JN più citati
Società Italiana di Nefrologia – Viale dell’Università, 11 – 00185 Roma – E-mail: [email protected]
3
nel 2012. Gambaro chiede, inoltre, un contributo da parte della SIN alla realizzazione di position
papers da parte dei Gruppi di Studio. Il contributo sarebbe finalizzato alla copertura delle spese ed,
eventualmente, a dare ospitalità a colleghi stranieri che diano prestigio al paper. Dopo breve
discussione, il CD approva all’unanimità le proposte di Gambaro.
INFORMATIVA PERSONALE DI SEGRETERIA. Il Segretario riferisce che, nell’ottica di
potenziare la capacità organizzativa della Segreteria SIN relativamente innanzitutto al Congresso
nazionale ma non solo a questo, si è presentata l’occasione di assumere una persona esperta del
settore. Si apre un’ampia discussione sull’argomento, al termine della quale il CD stabilisce di
procedere ad un’assunzione a tempo determinato (12 mesi), riservandosi di valutare l’operato
della nuova dipendente a scadenza del contratto.
RICHIESTA DR. MINGARELLI. Il Segretario comunica che è pervenuta, da parte di Maurizio
Mingarelli, la richiesta di attivare sul sito della SIN un link che si riferisca chiaramente alla
nefrologia distrettuale e ambulatoriale e che consenta il dialogo, sia tra specialisti ambulatoriali tra
di loro sia tra questi e la Presidenza SIN. Lo scopo dell’iniziativa sarebbe, in primo luogo, quello di
effettuare una specie di censimento degli specialisti ambulatoriali, in modo che questi possano
conoscersi tra di loro e scambiarsi informazioni sulle prestazioni effettuate. Si apre un’ampia
discussione sull’argomento, al termine della quale il Presidente ribadisce la necessità di potenziare
i mezzi informatici della SIN. Il CD stabilisce di rispondere a Mingarelli che la sua proposta sarà
presa in considerazione una volta definite le modalità tecniche per portarla avanti.
PROPOSTA QUINTALIANI MODIFICA MISSION SIN. Il Segretario comunica di aver ricevuto da
Quintaliani la richiesta di modificare l’art. 3 dello Statuto SIN (mission della Società), aggiungendo
la frase: “Il fine ultimo dell’aggiornamento scientifico nefrologico è la cura del paziente nefropatico
che si sostanzia con l’erogazione di prestazioni dirette alla prevenzione delle malattie renali, con la
riduzione dei fattori di rischio connessi alla malattia nefrologica, con la riduzione della progressione
verso la dialisi, con il miglior trattamento sostitutivo connesso alle condizione fisiche, psicologiche
e sociali del paziente stesso”. Si apre un’ampia discussione sull’argomento, al termine della quale
il CD si dichiara favorevole ad inserire nell’art. 3 una frase che faccia riferimento al paziente,
ritenendo però di dover riformulare quella proposta da Quintaliani. Il Segretario chiede che gli
vengano inviate delle proposte, in modo da poterle discutere nel corso di un’altra riunione.
4. Equipollenza (Pozzi)
Pozzi comunica di aver preso, in seguito alla discussione nata nel corso della riunione di Marzo
durante la convocazione di Gorini, informazioni relative al problema dell’equipollenza della
Nefrologia ad altre discipline. Riferisce che la Nefrologia non è equipollente a nessuna delle altre
specialità mediche ma è affine alla medicina interna, alla geriatria e all’allergologia e immunologia.
In relazione alla possibilità di partecipare a concorsi, non vi è alcuna differenza tra equipollenza e
affinità; la differenza consta invece in termini di punteggio, dal momento che l’equipollenza
assicura lo stesso punteggio della specialità titolare, mentre per le discipline affini il punteggio
viene diminuito del 25%. Il CD prende atto. Pozzi viene incaricato di scrivere un’informativa,
inerente l’argomento, da poter trasmettere ai giovani colleghi.
Il Presidente comunica che alla Nefrologia, nel 2013, sono stati assegnati 89 posti nelle Scuole di
Specialità, anziché 94 posti come nel 2012. Suggerisce di trattare questi argomenti, unitamente
alla problematica della non obbligatorietà di essere specialisti per i colleghi che lavorano nei Centri
privati, in seno al Tavolo Tecnico costituitosi all’interno del Ministero della Salute. Il CD approva
all’unanimità la proposta del Presidente.
5. Problematica Gruppi di Studio Ipertensione e Cardionefrologia (Pani)
Il Presidente comunica di aver avuto un colloquio con Balducci, attuale coordinatore del GdS
Ipertensione, dal quale è emersa l’inattività del Gruppo che sembra non avere più progetti da
portare avanti. A questo colloquio è seguita una prima proposta informale di fondere i Gruppi di
Studio di Ipertensione e di Cardionefrologia. Successivamente, è stata inviata, dal coordinatore del
GdS Cardionefrologia Di Lullo, una proposta più dettagliata: sciogliere il Gruppo di Ipertensione e
Società Italiana di Nefrologia – Viale dell’Università, 11 – 00185 Roma – E-mail: [email protected]
4
inserire due degli attuali componenti del Gruppo nel Direttivo del Gruppo di Cardionefrologia,
portandolo così da 5 a 7 componenti.
Il Segretario e Pani chiariscono che, a norma di Regolamento, non è possibile fondere due Gruppi
esistenti in questo modo. Sarebbe invece necessario sciogliere i due Gruppi e crearne uno nuovo,
seguendo le indicazioni inserite nel Regolamento.
Si apre un’ampia discussione sull’argomento, al termine della quale il CD stabilisce all’unanimità di
rispondere che quanto chiesto non è possibile, essendo contrario alle norme che disciplinano la
costituzione dei Gruppi di Studio, e che il Gruppo di Ipertensione, avendo esaurito la sua funzione,
può sciogliersi dandone comunicazione al CD SIN.
6. Accademia delle Idee e Corso Residenziale per Matricole in Nefrologia
Il Presidente ricorda che è stato inserito sul sito web della SIN il bando relativo all’Accademia delle
idee. I giovani colleghi sono stati invitati a sottoporre dei progetti che abbiano uno spessore
scientifico forte e una spendibilità dal punto di vista clinico. Tali progetti saranno valutati da una
commissione di giovani ricercatori; ai più interessanti sarà poi fornito un supporto tecnico da parte
di economisti per la realizzazione di uno studio di fattibilità (business plan) che possa facilitare
l’interazione con le Aziende. In una seconda fase, che si svolgerà durante un meeting della durata
di tre giorni nel mese di Luglio ad Ariano Irpino, tutti i giovani potranno presentare le loro idee e i
loro progetti ai colleghi e ai rappresentati delle Aziende, tramite comunicazioni orali o poster. Il CD
si complimenta con il Presidente per l’iniziativa.
Il Presidente comunica di aver avuto l’idea di organizzare qualcosa di interessante anche per gli 89
giovani medici che quest’anno entreranno nelle Scuole di Specialità e che, in base a quanto
previsto dal percorso di studi, potranno entrare a contatto con la Nefrologia solo dopo 12-18 mesi
dall’inizio della Specialità. L’idea è quella di metterli in contatto, attraverso un meeting di una
settimana, con le realtà nefrologiche più importanti del Paese. In questo modo, degli esperti
colleghi potrebbero dare loro un primo imprinting nefrologico. Il CD approva l’iniziativa.
7. Patrocini
Sono pervenute le seguenti richieste di Patrocinio:
1. Fabio Mannoni – URINOLOGY 2013
Abano Terme (PD), 6-7 Maggio 2013
2. Sergio Castellani – 10° CORSO DI PERFEZIONAMENTO AVANZATO IN ECOGRAFIA
VASCOLARE IN EMERGENZA
Firenze, 27-30 Maggio 2013
3. Roberto Scarpioni – DIALISI PERITONEALE: ESPERIENZE DELL’EMILIA ROMAGNA A
CONFRONTO
Piacenza, 15 Maggio 2013
4. Giovanni Camussi – NEW EMERGING CONCEPTS AND THERAPEUTIC STRATEGIES
IN ACUTE KIDNEY INJURY
Torino, 18-19 Settembre 2013
Il CD approva all’unanimità.
8. Nuove iscrizioni
Sono letti i nomi dei trentacinque candidati che chiedono l’iscrizione alla Società:
1. Maria Rita Anello, Palermo
2. Rosalia Arsena, Bagheria (PA)
3. Salvatore Boccellato, Corleone (PA)
Società Italiana di Nefrologia – Viale dell’Università, 11 – 00185 Roma – E-mail: [email protected]
5
4. Giorgia Apollonia Caloro, Bari
5. Antonina Caviglia, Cefalù (PA)
6. Giuseppe Chirieleison, Messina
7. Adriana Cicirella, Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
8. Concetta Rossana Colloca, Palermo
9. Assunta Cozzolino, Casagiove (CE)
10. Paola Cusimano, Palermo
11. Antonina Di Giovanni, Termini Imerese (PA)
12. Fabio Favazzi, Milazzo (ME)
13. Concetta Gerbino, S. Agata di Militello (ME)
14. Francesco Gitto, Milazzo (ME)
15. Concetta Gulisano, Nicosia (EN)
16. Fabrizio Francesco La bella, Corleone (PA)
17. Enrico La Spina, Siracusa
18. Francesco Leone, Palermo
19. Rosa Lo Nigro, Lercara Friddi (PA)
20. Giuseppina Lorenzano, Messina
21. Andrea Loria, Trapani
22. Andrea Manzione, Roma
23. Barbara Maresca, Roma
24. Alessandra Moioli, Roma
25. Francesco Monteleone, Milazzo (ME)
26. Alessandro Palermo, Palermo
27. Doriana Polonioli, Esine (BS)
28. Giuseppe Rizzari, Caltanissetta
29. Erika Salvi, Milano
30. Antonino Saporita, Milazzo (ME)
31. Angela Scarpello Mingari, Cefalù (PA)
32. Rosa Scurria, Messina
33. Francesca Tornese, Termini Imerese (PA)
34. Mariarita Trapassi, Ferrara
35. Francesca Travasoni, Ferrara
Il Segretario conferma che tutti i candidati sono stati presentati da Soci SIN in regola e che hanno
allegato il Curriculum attestante l’attività lavorativa e/o scientifica in campo nefrologico. Il CD
approva all’unanimità.
9. Varie ed eventuali
Il Segretario comunica che Ronco ha offerto, per il “31st International Vicenza Course on Critical
Care Nephrology” che si svolgerà nei giorni 11-14 giugno 2013, cinque iscrizioni gratuite e un certo
numero di iscrizioni con quota ridotta a giovani Nefrologi. Il CD prende atto e ringrazia Ronco per
l’opportunità concessa ai giovani iscritti alla SIN.
Non essendoci null’altro da discutere, il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 18.00.
Il Presidente SIN
Giovambattista Capasso
Il Segretario SIN
Giancarlo Marinangeli
Società Italiana di Nefrologia – Viale dell’Università, 11 – 00185 Roma – E-mail: [email protected]
6