Document 2652777

Transcript

Document 2652777
Volume 3 — N.11 — novembre 2009
 Continua Verb. Riunioni del Comitato Relazioni con l’Esterno 2
 Verbale Consiglio di Area
2
 Continua Verbale Consiglio di
Area
3
 Verbale Riunione Distretto Roma
Centro
4
Verbale Riunione del Comitato
Relazioni con l’Esterno
19 Settembre 2009
M
embri del Comitato presenti:
Coordinatrice del Comitato
Relazioni con l’Esterno: Catia;
Franco (Trastevere); Paola, su
delega di Flavio (La Speranza di Ladispoli); Maria
(Trionfale); Membri del Comitato Assenti:
Carla (Trastevere); Altri presenti: Claudia (Insieme
di Ostia).
Recitata la “Preghiera della Serenità”, si inizia
alle ore 15.20. La Coordinatrice saluta e ringrazia
i presenti per essere intervenuti. Riferisce che
Carla non è potuta intervenire per sopravvenuto
impedimento.
Coglie
l’occasione
per
rammentare che tutti i Vice Rappresentanti di
Gruppo dovrebbero partecipare alle riunioni,
essendo demandato loro il “servizio di relazioni
con l’esterno del gruppo” (se assenti,
dovrebbero partecipare i Rappresentanti di
Gruppo), come previsto dal “Manuale di
Servizio Al-Anon Alateen 2004-2006”. Si
rammarica, pertanto, delle poche presenze a
questo incontro, il primo dopo la pausa estiva. Si
passa poi a condividere i seguenti argomenti
all’ordine del giorno: Locandine del Seminario
di Autunno InterArea 28 e 29 novemmbre
2009 La Coordinatrice consegna ai presenti le
locandine del Seminario. Riferisce che ne sono
state realizzate due versioni, entrambe a colori:
una per i membri Al-Anon/Alateen e l’altra per
gli A.A. e le persone esterne all’Associazione. Il
Seminario è un evento assai importante per farsi
conoscere e, pertanto, è aperto in entrambe le
giornate in cui si tiene. I membri del Comitato
sono quindi pregati di dare ampia diffusione di
questo evento, in occasione dell’attività di
Pubblica Informazione (Relazioni con l’Esterno)
che si terrà prossimamente e in ogni altra
occasione che si dovesse presentare, come, ad
esempio, in visite presso le Istituzioni, private e
pubbliche (scuole, municipi, studi medici, ecc.),
ve, se possibile, si potranno consegnare o afine.
Ovviamente, si continuerà a dare ampia
informativa sino alla vigilia di questo evento,
con tutti i mezzi a disposizione: mail, posta,
visite in loco, ecc. Il programma del Seminario
verrà comunicato a mezzo di un “pieghevole”, a
colori, non appena sarà definito.
Programmi per i prossimi interventi
La Coordinatrice riferisce sulle iniziative
in programma nel prossimo futuro. Dopo la
pausa estiva, riprenderanno le attività di
Pubblica Informazione presso le scuole, con
l’auspicio che, negli interventi, concorrano anche
gli A.A., al fine di dare un’informativa completa
Segue a pagina 2
C’è nell’Area è una newsletter destinata a fornire a tutti i
membri dell’Area Lazio e Campania notizie e informazioni
relative al servizio, ai delegati, ai coordinatori ed ai
rappresentanti di distretto. e per condividere le esperienze
personali ed il programma Al-Anon. Ogni persona che riceve
questa pubblicazione è invitata a inviare un proprio contributo
scritto. Questo è il vostro notiziario e abbiamo bisogno delle vostre
esperienze affinché possa diventare una pubblicazione sempre più
utile e di qualità. Se vuoi dare il tuo contributo spedisci il materiale
all’e-mail:
[email protected]
c’è nell’Area
Pagina 2
Verbale Com. Rel. Esterno (Continua da pag. 1)
da parte di entrambe le parti coinvolte nella
malattia dell’alcolismo. Ovviamente, ci sono altri
settori in cui si è lavorato e si
lavorerà, come nei Municipi; con
alcuni di essi si intrattengono
rapporti ormai consolidati: V°
Municipio.
Nel
loro
sito
informatico
è
presente
un’informativa VIII° Municipio
sulla nostra Associazione. XI°
Municipio
In questa Istituzione
è in essere un “protocollo
d’intesa” dal 2006, rinnovato di
recente, che prevede, il mercoledì
pomeriggio, l’uso, da parte nostra,
di
uno sportello di prima
informazione rivolto ai Familiari di
Alcolisti. Nel 2007, il Municipio ha allestito un
incontro cui hanno partecipato Al-Anon, A.A.,
varie personalità del Municipio e professionisti
esterni. Nei locali del Municipio è affissa una
nostra locandina informativa, presente anche nel
loro sito informatico. L’attività in questo settore
continua, sperando nell’acquisizione di altri
spazi. Continua anche in altri campi, come i
giornali, la radio, la televisione, ove siamo stati e
siamo
presenti.
Di
recente,
dopo
l’avvicendamento dello staff medico succeduto a
quello precedente, il rapporto con la ASL “RM
E” è continuato con il mantenimento, fra l’altro,
del nostro Gruppo al suo interno. I nuovi
responsabili ci hanno chiesto di formalizzare
questo rapporto con un protocollo d’intesa - la
cui bozza è già stata consegnata – e ci hanno
offerto la possibilità di farci conoscere attraverso
un evento che coinvolga tutte le realtà che
ruotano attorno alla ASL. Le iniziative “in loco”
- messe in atto dai Gruppi – sono di grande
importanza;
dovrebbero
essere
sempre
condivise con la Coordinatrice del Comitato
Relazioni con l’Esterno, per i seguenti motivi:
avere l’aiuto necessario per gli interventi, quando
occorre; coordinare al meglio questa attività nel
suo insieme, evitando la sovrapposizione degli
interventi; La Coordinatrice ritiene necessario,
prima di intraprendere questo Servizio, che il
nuovo
Servitore
acquisisca
l’esperienza
necessaria. Assistere ad alcune riunioni di
Pubblica
Informazione
(anche
non
partecipando, le prime volte), affiancare i
membri “anziani” nei loro interventi, permette
di “apprendere” come trasmettere il messaggio
Al-Anon/Alateen in modo adeguato, il più
possibile recepibile da persone molte volte non
pienamente
consapevoli
del
problema
“alcolismo”. La conoscenza della nostra
Associazione è di fondamentale importanza ed è
indispensabile avere Gruppi che siano presenti
in tutti i luoghi possibili. Anche se nella nostra
Area non mancano, ci sono ampie zone dove la
loro presenza sarebbe auspicabile. Ad esempio rileva la R.G. “insieme” di Ostia - non ci sono
nei quartieri dell’EUR, di Vitinia, di Acilia. Per
questa zona, riferisce la Coordinatrice, c’è stato
un approccio con il Municipio di Roma XI che,
al momento, non ha sortito l’effetto sperato:
avere un locale per un Gruppo. Si rileva, al
riguardo, che disporre di un locale è
fondamentale, ma lo è ancor più l’interesse a
frequentare e la disponibilità a servire, senza i
quali il Gruppo non può esistere. Recenti
chiusure di alcuni Gruppi (Monterotondo, Via
Cilicia, Stella Maris) lo dimostrano
La
disponibilità a partecipare alla attività di Pubblica
Informazione è necessaria da parte di tutti i
Gruppi, i cui membri possono dare un
Volume 3— Numero 11— novembre 2009
Verbale Com. Rel. Esterno (Continua pag. 2)
importante contributo; in particolare è
indispensabile il concorso dei VRG (in loro
assenza, dei RG). Ci sono settori in cui
potremmo intervenire (Pubblica Sicurezza,
giudici, carceri, ecc.) o essere più presenti, se
le risorse umane fossero sufficienti per
questa mole di lavoro. Purtroppo, rileva la
Coordinatrice, soltanto con molta fatica, e
in parte, si riesce a raggiungere gli obiettivi,
grazie all’impegno dei membri del
Comitato e di aiuti estemporanei. La
possibilità di avere forze sufficienti e
permanenti (non soltanto occasionali)
permetterebbe di programmare e
svolgere appieno il fine del Comitato
Relazioni con l’Esterno. Siamo tutti
invitati a partecipare. Esauriti gli
argomenti all’ordine del giorno, la riunione
termina, alle ore 17.05, dopo aver recitato la
“Preghiera della Serenità”. Settima Tradizione:
Euro 9,00. Riunione verbalizzata e redatta da
Franco, dopo averla condivisa con la
Coordinatrice del Comitato Relazioni con
l’Esterno, Catia..
ABBONAMENTO A
“INCONTRO”
ANNO 2010
Caro amico Al-Anon/Alateen, è iniziato il
rinnovo dell’abbonamento per l’anno 2010 al
nostro periodico
“INCONTRO”
E’, per tutti noi, una pubblicazione molto
importante e saremmo lieti che a condividerla
fosse il maggior numero di amici.
E’ per questo che ti invitiamo a rinnovare, al più
presto, il tuo abbonamento o a sottoscriverne uno
nuovo se non lo hai mai fatto.
“Incontro” è un periodico bimestrale con notizie
sulla vita di Al-Anon, rubriche di Gruppo,
testimonianze individuali.
“Incontro”, è la tua riunione tascabile!
__________________________________
SOSTIENI IL NOSTRO PERIODICO
COSTO DELL’ABBONAMENTO €18,00
Per rinnovare l’abbonamento rivolgersi al proprio
gruppo
Verbale Consiglio di Area del
13 settembre 2009
I
l Consiglio si apre alle ore 10.40 con la
preghiera della Serenità. La SA supplente fa
l’appello, sono presenti : Delegato di Area
(e Coordinatore di Area ad interim);
Delegato supplente di Area; Vice Segretario di
Area; Tesoriere di Area ;Vice Tesoriere di Area
Comitati: Letteratura; Agenda e Seminari;
Incontro; Distretti : Roma Centro; Lazio-Sud;
Campania; Roma Nord. Alcuni Membri AlAnon Presiede la D.A.che passa agli argomenti
da trattare, come da ordine del giorno: Pensiero
spirituale, Approvazione verbale riunione
precedente, Informazioni dalla DA, Proposte
dell’Area relative ai requisiti necessari per essere
Sponsor Alateen, Progetti dei Distretti alla luce
delle risultanze della Conferenza 2009, Progetti
dei Comitati alla luce delle risultanze della
Conferenza 2009: Comitato Agenda, Comitato
Letteratura, Comitato per le relazioni con
l’esterno, Comitato Incontro. Situazione dei
Gruppi dell’Area. Comunicazioni sulla Sede di
Area. Comunicazioni sul Protocollo d’intesa con
l’ASL di via Fornovo. Raduno Rimini 2009:
adempimenti di competenza dell’Area.
Presentazione del nuovo Comitato Segreteria
(Stefania, Anna, Simonetta, Daniela). Tesoreria
di Area. Varie ed eventuali. Pensiero Spirituale
La CA legge, da “I percorsi del recupero”, il 10°
concetto (pag. 311-312) Approvazione verbale
riunione precedente
Il verbale del
Consiglio di Area dell’ 11/01/2009 viene
approvato all’unanimità
Informazioni dalla DA. La DA informa che il
Consiglio dei Fiduciari ha inviato alle aree un
modulo da compilare che riguarda la situazione
logistica dei gruppi, attinente allo stato di
locazione delle sedi dei Gruppi. . I moduli
vengono consegnati ai RD che li dovranno
consegnare a tutti i gruppi, che provvederanno
alla compilazione e li riconsegneranno alla
segretaria di area attraverso i RD o in forma
telematica entro il 15/10/2009. Si passa a
leggere la lettera del Comitato Nomine, che invia
la bozza di un modulo che servirà a trovare
competenze specifiche tra i membri
dell’associazione.Tale bozza va letta nei distretti
e studiata per eventuali suggerimenti sulla
formulazione della bozza stessa.Comunicazione
su una piccola variazione del calendario di
Rimini (è stata cambiata la stanza di una
riunione).
Proposte dell’Area relative ai requisiti
necessari per essere Sponsor Alateen. Prende
la parola il DAS che presenta una proposta sulla
procedura da adottare per il conferimento
dell’incarico di Sponsor di Gruppo Alateen, la
cui bozza è stata preventivamente inviata, via
“mail”, a tutti i membri del Consiglio di Area.
Segue la lettura e le spiegazioni, da parte del
DAS, dei punti salienti della sua proposta, che
prevede, fra l’altro, che lo sponsor Alateen
venga nominato dall’Assemblea di Area, così
come avviene per i Servitori di Assemblea, e
cioè tramite il voto di tutti i RG. Vi sono vari
interventi, che testimoniano il coinvolgimento
dei presenti su questo argomento. L’Area
potrebbe adottare requisiti più restrittivi rispetto
agli attuali, per esempio 3 o più anni di
frequenza ai gruppi e la istituzione di un
Comitato Alateen.Alcuni sono favorevoli, come
la Coordinatrice del Comitato Agenda e
Segue a fianco
Questo notiziario è disponibile in formato pdf sul sito dell’Area
Segue a pag. 3
Volume 3— Numero 11 — novembre 2009
Verb. Consiglio continua da pag. 3
Seminari, alla richiesta del certificato penale
dell’eventuale sponsor. Altri (pochi) aggiungono
che si dovrebbero chiedere referenze anche
mediche (psichiatriche ecc.) e che lo sponsor
Alateen debba avere molti anni di frequenza e
un suo sponsor. Ci si domanda che cosa
succederebbe se l’Area nominasse uno sponsor
che poi, successivamente, si sapesse dal suo
certificato penale o altro che qualcosa non va!
La Vice Tesoriera ritiene che il candidato
sponsor autorizzi l’Area a fare eventuali controlli
o indagini sul suo conto; inoltre deve essere ben
chiaro a quale gruppo di appartenenza il
candidato faccia riferimento e quale anzianità di
frequenza e di servizio abbia in esso. Pur
prendendo atto di quanto si è detto, alcuni
rilevano che non bisogna dimenticare che chi
espleta un incarico è un Servitore di Fiducia. La
garanzia principe in Al-Anon è la fiducia e il
fatto che gli Sponsor Alateen siano sempre in
due è già una garanzia. Utilizziamo tutti gli
strumenti che oggi abbiamo e consideriamo che
il gruppo di appartenenza è l’Organo che
conosce meglio il candidato Sponsor e quindi è
la migliore garanzia perché, a volte, gli strumenti
burocratici non danno il risultato sperato. Il
DAS riprende la parola e rileva che già nella
proposta avanzata sono insiti “passaggi” che
rendono la procedura più in linea con le
esigenze di questo incarico – di particolare
delicatezza perché rivolto a giovani, in gran
parte minori – come il coinvolgimento, oltre che
del Gruppo di appartenenza (di primaria
importanza), degli altri Organi di Area:
Distretto, Consiglio, Assemblea di Area e altro.
A suo avviso, non è percorribile, al momento, la
linea suggerita di acquisire certificati o altro, di
natura prettamente personale del candidato
Sponsor Alateen. Il Coordinatore dei Fiduciari
presente, membro della nostra Area, ritiene che
si debba procedere per gradi, con la dovuta
prudenza, per arrivare ad una procedura che
soddisfi appieno le esigenze di questo Servizio,
così importante e delicato. La DA prende atto
di quanto si è detto e propone di costituire un
gruppo di lavoro che si dedichi allo studio di
questo problema, anche attraverso le opinioni
dei gruppi, riferendo all’Area. Rileva, e i presenti
lo condividono, che il candidato sponsor
dovrebbe avere un approccio che sia il più
vicino possibile al nostro fine spirituale e quindi
avere soprattutto Amore nel servizio. Si
compone quindi un gruppo di lavoro formato da
Franco (DAS e Sponsor Alateen), Franco AlAnon, Tiziana (genitore Alateen), e da altri
membri, rappresentanti le realtà interessate ad
alateen,
che, in questa riunione assenti,
saranno invitati a parteciparvi. Il Gruppo dovrà
riferire all’Assemblea di Area di dicembre 2009.
5)
Progetti dei Distretti alla luce
delle risultanze della Conferenza 2009
c’è nell’Area
Il primo strumento è il distretto che dovrebbe
essere più impegnato a fare proposte all’Area.
Far capire ai RG l’importanza del loro servizio.
La RD Roma Centro risponde che si
condividerà il 10° concetto sul Distretto.
Informa che il gruppo di Monterotondo ha
chiuso e che il gruppo di Tor Bella Monaca non
ha un nuovo RG. Il gruppo 12 e 12 comunica
che da un anno non riceve la posta. La
Coordinatrice del Comitato Agenda e Seminari
propone che durante il Seminario di Autunno si
chieda ai presenti di fare servizio partecipando e
frequentando il Comitato durante il prossimo
anno, in modo che nel 2011, al momento del
rinnovo, i servitori siano pronti per il servizio.
Distribuisce un kit a tutti i RD sul seminario di
Capua, che si terrà il 24 e 25 ottobre 2009. Per
quanto riguarda il Seminario di Autunno del 28
e 29 novembre 2009 illustra e fa il punto dei
lavori.
Tema: Alcolismo malattia della famiglia:
nascere, crescere e vivere a contatto con
l’alcolismo. Il seminario è dedicato in
particolare ai figli e infatti la domenica
pomeriggio saranno i figli Adulti e gli Alateen a
gestire il seminario. Il seminario è aperto in tutte
e due le giornate e ci saranno interventi di tre
professionisti. Sarà presente anche la nostra
Fiduciaria di riferimento, Oriana. Il Fiduciario
presente mette in risalto che è stato deciso che il
Seminario sia aperto perché l’obiettivo è farci
conoscere dai professionisti per stabilire rapporti
e prospettive future. Nel seminario le
testimonianze dovrebbero essere finalizzate a far
capire all’esterno le problematiche della famiglia.
La RD Campania comunica che nel distretto ci
sono da tempo problemi di difficoltà di
comunicazione con i gruppi soprattutto sul
servizio. La Coordinatrice del Comitato
Incontro parla del ritardo della spedizione del
periodico, avvenuta per disguidi vari, e chiede
che gli abbonamenti per il 2010 siano fatti entro
novembre 2009. Il costo del periodico
“Incontro” passerà da € 17,00 a € 18,00. Tale
aumento si è reso necessario perché nel prezzo
sono comprese le spese di spedizione. La
Coordinatrice del Comitato Letteratura informa
che a Rimini si venderanno soltanto gli opuscoli
nuovi e chiede servitori per vendere la
letteratura al Raduno. Anna dà la propria
disponibilità per il sabato pomeriggio. Dà notizia
di nuove pubblicazioni che sono: Inventario del
quarto passo Alateen, inventario di gruppo
sull’uso della letteratura. Sollecita i RD a
sponsorizzare nei gruppi l’agenda con i pensieri
spirituali
La DA sottolinea l’importanza di avere dei
progetti per non perdere di vista il nostro
obiettivo. Suggerisce tre finalità importanti per
l’Area: Incentivare e formare servitori
responsabili;
Cercare
di
far
passare
l’informazione all’interno e all’esterno attraverso
un’informazione efficace; Far crescere Alateen. I
progetti hanno bisogno di strumenti e obiettivi.
7. Situazione gruppi Ogni RD riferisce in
merito ai gruppi del suo Distretto: Il R.D. Roma
Nord riferisce che la frequenza è notevole in
alcuni Gruppi, mentre in altri è attestata sulle 5-6
unità, in media. Nel Gruppo di Via Fornovo il
RG è assente da tempo per problemi di salute,
ma
c’è
sempre qualcuno disponibile
all’accoglienza. Il Gruppo Boito è spesso chiuso,
come ha potuto constatare il R.D. in alcune sue
visite. L’informazione viene inviata via “mail”
alla “postina” del Gruppo, che comunque non
va a buon fine perché manca il RG. e i membri
che la recepiscano. Viene fatta una valutazione
sui meccanismi che determinano l’isolamento di
alcuni gruppi e si condividono alcune riflessioni.
La DA suggerisce che nei Distretti, dove si sono
chiusi i gruppi, è necessario parlarne in modo
che l’Area studi strategie per aiutare il gruppo.
Tuttavia ribadisce che spetta al Distretto
prenderne atto poiché ogni chiusura determina
Continua a fianco —>
Continua a fianco —>
6)
progetti dei Comitati alla luce
delle risultanze della Conferenza 2009:
Comitato Agenda, Comitato Letteratura,
Comitato per le relazioni con l’esterno,
Comitato Incontro.
Pagina 3
un fallimento. Ricorda inoltre che la solidarietà
tra i Gruppi è SPIRITUALE e non possiamo
evitare di farcene carico. Chiunque venga a
conoscenza del malessere di un gruppo deve
riferire anche se non c’è un RG che lo
rappresenti. Qualcuno afferma che nella propria
esperienza di servitore si è mosso in tal senso e,
comunque, non si sono avuti risultati positivi.
Dal confronto emerge, come pensiero comune,
che il Distretto è un riferimento importante per i
gruppi per confrontarsi e crescere.
8.
Comunicazione sede di Area
Siamo in attesa di una risposta per
la disponibilità di una stanza in
zona Battistini a 500 metri dalla
fermata della Metro.
Trattasi di un ambiente
accogliente
con
giardino
e
posto
macchina di proprietà
di un ente religioso. Si
considera l’opportunità
di aggiungere un a
seconda
stanza. Il prezzo
dell’affitto è da concordare. In caso di esito
positivo sarà opportuno stipulare un contratto
con modalità da definire.
9. Comunicazione Protocollo d’intesa con
ASL di via Fornovo E’ stata consegnata una
bozza
di
“Protocollo”
per
definire
collaborazione con gli Operatori ASL del
servizio Socio-Sanitario di Via Fornovo. La ASL
pensa di organizzare un “evento” e invitare
alcune delle altre Associazioni che operano nel
suo territorio.
10. Raduno di Rimini Si consegna ai presenti il
nuovo programma del Raduno di Rimini variato
in alcuni punti.
11. Presentazione nuovo Comitato di
Segreteria Viene comunicato che si è formato
un Comitato di Segreteria formato da: Stefania,
Anna, Simonetta, Daniela. I componenti hanno
ruoli e funzioni diverse all’interno del Servizio di
Segreteria.
12. Tesoreria di Area IL Tesoriere riferisce che
il budget è in linea con quello dello scorso anno.
Esorta i presenti alla generosità da parte dei
gruppi.
13. Varie ed eventuali Non essendoci
comunicazioni aggiuntive a quanto condiviso
nei punti precedenti, l’incontro si conclude.
Si recita la preghiera della Serenità.
La settima è di € 37,40
Le Segretarie di Area
Supplenti
La Delegata di Area Anna, Simonetta
M.Cristina Il DAS comunica che la
Coordinatrice del Comitato Relazioni con
l’Esterno non è potuta venire, ma informa che
sabato 19/09/2009, alle ore 15,00, in via Bovio,
ci sarà una riunione di questo Comitato.
Volume 3— Numero 11 — novembre 2009
Verbale Riunione Distretto
Roma Centro
19 Settembre 2009
P
resenti: Rappresentante di Distretto
Roma Centro, S.Ippolito,Prenestino,
12 e 12. Assenti: Spartaco,Via Napoli,
Pallotti, Tor Bella Monaca.
Si inizia alle ore 17.15 con la Preghiera della
Serenità,si passa quindi a trattare gli argomenti
all’ordine del giorno. Viene letto il brano tratto
da “I Percosi del Recupero” pag,339-340 Un
membro mette in azione i nostri tre retaggi”. Il
Rappresentante di Distretto invita quindi il
rappresentante di Gruppo del Prenestino a
leggere la condivisione del gruppo sulla Settima
Tradizione.Per la prrossima riunione di Distretto
il Gruppo 12 e 12 relazionerà sulla Ottava
Tradizione. Informazioni dalla Delegata di Area:
La RD riferisce le comunicazione della Delegata
durante il Consiglio di Area. Viene sottoposta
all’attenzione degli RG una GRIGLIA DELLE
COMPETENZE. Tale documento arriva dal
Comitato Nomine ed ha come obiettivo quello
di individuare le competenze necessarie in AlAnon,ed una guida per i membri affinché
possano proporre le loro abilità. Tale
documento è una bozza per la quale si chiedono
suggerimenti al fine di migliorarla e completarla.
In seno alla Riunione di Distretto si condivide
come suggerito dal Consiglio di Area tra i
Rappresentanti di Gruppo .Dalla condivisione
emergono alcune osservazioni riguardo la
ripetizione di alcune voci e anche
il
suggerimento da aprte di un altro RG di
aggiungere una nuova
abilità creativa.I
cambiamenti suggeriti verranno inviati alla DA
da parte del RD: Situazione Logistica dei Gruppi
Scheda Informativa Viene distribuito agli RG un
documento per conoscere lo stato di locazione
dei Gruppi per cautelarsi da situazioni come
quella verificatasi in una Area,diffidata a pagare
un importo per spese accessorie non corrisposte
per la locazione della sua sede,di cui
L’Associazione si farà carico,in quanto dovuto a
clausole contrattuali non ben definite. Sempre in
sede di Distretto gli RG presenti compilano la
scheda e la riconsegnano al RD che la farà
pervenire alla DA. Progetto per la procedura per
l’incarico di Sponsor Alateen. Durante il
Consiglio di Area è stata presentata la bozza di
un progetto che possa integrare il procedimento
adottato dalla nostra Area per individuare uno
Sponsor di gruppo Alateen. Essendo tale
servizio particolarmente delicato perché rivolto
ai minori,il Consiglio di Area ha ritenuto che
prima di sottoporre tale progetto all’assemblea
di Area dove verrà votata dagli RG,debba essere
esaminata e se necessario modificata,da un
gruppo di lavoro composto da 5-6
membri,coordinato dal DAS e costituito
da:Sponsor Alateen, Alateen, un genitore
Alateen e un Al-Anon. Progetto del Distretto
Roma Centro. In sede di Consiglio di Area la
RD del distretto Roma centro riferisce di andare
avanti nel progetto iniziato in questi anni di
condivisione delle Tradizione all’interno dei
gruppi del Distretto che è stato accolto e
continua con entusiasmo.
Comitato Incontro La RD distribuisce i
numeri di Incontro ricevuti dalla nostra
Coordinatrice del Comitato. La Coordinatrice fa
saper che il ritardo è dovuto a problemi relativi
Segue a fianco —>
c’è nell’Area
Pagina 4
alla redazione e stampa che sono ormai in fase
di superamento. La pubblicazione di Incontro
dipende dal Comitato che è composto da AlAnon come noi che compiono il servizio al
meglio delle loro possibilità,i ritardi quindi non
dovrebbero scoraggiare i membri dall’astenersi
dal sottoscrivere abbonamento ,anche perché il
periodico è fonte di finanziamento per la nostra
Associazione.
Comitato Agenda e Seminari Si ricorda il
Seminario Interarea di Autunno del 28-29
Novembre2009-10-03 il Tema: Alcolismo
malattia della famiglia:nascere crescere e vivere a
contatto con l’alcolismo. Il Seminario è dedicato
in particolare ai Figli Adulti e agli Alateen. Il
Seminario è aperto in tutte e due le giornate e ci
saranno gli interventi di tre professionisti:
Dott.ssa Tatiana De Santis-Psicologa e
psicoterapeuta, Prof.Giovanni Addolorato
Istituto di Medicina Interna Policlinico Gemelli.
Inoltre potrebbe partecipare anche il
Prof.Emanuele Scafato Presidente della Società
Italiana Alcologia. Altro appuntamento
importante della nostra Area è il Seminario di
Capua che si terrà il 24-25 ottobre. Sempre dal
Consiglio di Area
Il Comitato letteratura dà notizia delle nuove
pubblicazioni che sono:Inventario 4 passo
Alateen,e Inventario di Gruppo sull’uso della
letteratura,con domande su come usiamo la
letteratura. La RD ricorda inoltre il Raduno di
Rimini dove la nostra AREA sarà presente per
condurre un Seminario dal titolo: Lo scambio tra
Sponsor e sponsorizzato è una forma di
comunicazione che arricchisce entrambi.
Notizie dai Gruppi:
S.Ippolito riferisce che il gruppo va bene,ma
hanno alcuni problemi in quanto essendo
cambiato il Parroco,non sanno ancora se gli sarà
confermata la stanza delle riunioni.Nel gruppo
molti nuovi arrivati si sono fermati e questa è
una prova evidente che le testimonianze rese
hanno fatto attrazione.
I prossimi
appuntamenti
Per conoscere i prossimi
appuntamenti di Area
visitate il sito: http/www.alanon.lazio/area/calendario
2009.php
SERVITORI ELETTI GRUPPO
VIA NAPOLI
SCADENZA Ottobre 2010
SEGRETARIO _________Sara
12 e 12: Il gruppo riapre il 7 ottobre 2009 alle
ore 17.30.Al momento la RG riferisce che non ci
sono notizie perché il gruppo è stato chiuso per
la pausa estiva,ma annuncia al Distretto che il
gruppo condurrà il Seminario di Rimini sulla
Sponsorizzazione,in quanto il tema è uscito da
questo gruppo. La condivisione su questo tema
ha offerto al gruppo la possibilità di ripensare al
rapporto fra sponsor e sponsorizzato ed ai suoi
benefici.
VICE SEGRETARIO____ Ivana
Prenestino: Il gruppo è frequentato e ci sono
anche nuovi venuti. Si fanno Passi e Tradizioni,I
Concetti vengono affrontati molto meno. Alle
ore 18.45 avendo esaurito gli argomenti
all’ordine del giorno la riunione si chiude con la
Preghiera della Serenità.
VICE VIVANDIERE_____Gabriella
La Settima è stata di € 76.
Ha verbalizzato la riunione e redatto la relazione
la RD di Roma Centro.
Rita S.
Con grande dispiacere
comunichiamo la
chiusura del
gruppo Al-Anon
“Boito”
TESORIERE___________ Luisa
VICE TESORIERE______ Angela
RESP.LETTERATURA____Paola
VICE RESP.LETTERATURA _Emilia
VIVANDIERE__________Paolo
Il Gruppo
Al-Anon
“Antelao”
il giorno 24 Novembre
festeggia 30 anni
AUGURI!!!