i concorso chitarristico internazionale “luigi mozzani”
Transcript
i concorso chitarristico internazionale “luigi mozzani”
REGOLAMENTO I CONCORSO CHITARRISTICO INTERNAZIONALE “LUIGI MOZZANI” Art.1 – L’Associazione Musicale “GDV Music” nell’ambito del I Festival Chitarristico Internazionale “Luigi Mozzani” indice il I Concorso Chitarristico Internazionale “Luigi Mozzani” Il Concorso, che ha lo scopo di promuovere e divulgare l’arte musicale, è aperto a tutti i chitarristi di chitarra classica, di ambo i sessi e di tutte le nazionalità. Art. 2 – Luogo di svolgimento e categorie. La manifestazione, che si terrà a Stefanaconi (Vibo Valentia) presso la biblioteca comunale dal 27 al 31 luglio 2011, contemplerà le seguenti categorie: cat. A: cat. B: cat. C: Musica da Camera: Categoria Superiore: solisti nati tra il 1999 ed il 2002; solisti nati tra il 1995 ed il 1998; solisti nati tra il 1992 ed il 1994; ensemble di chitarre, chitarra con qualsiasi strumento, senza limiti d’età; solisti nati dal 1976. Le categorie devono essere composte da un minimo di tre partecipanti. Qualora in una categoria il numero dei concorrenti fosse inferiore a tre l’organizzazione si riserverà il diritto di abolire tale categoria e rimborserà la quota di iscrizione. Art. 3 – I vincitori di primo premio di tutte le categorie, e per la Categoria Superiore i primi tre classificati, hanno l’obbligo di partecipazione al concerto finale per la premiazione, pena la non assegnazione del premio. Il concerto finale si svolgerà il 31 luglio 2011 alle ore 21. Art. 4 – Quote e modalità d’iscrizione. Per la partecipazione al concorso sono previste delle quote d’iscrizione, non rimborsabili, così stabilite: categoria A: categoria B: categoria C: Musica da Camera: Categoria Superiore: 35 euro; 40 euro; 45 euro; 30 euro a componente – 140 euro dal quintetto in poi (compreso); 70 euro; Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il 10 luglio 2011 in una delle seguenti modalità: 1) Posta indirizzata a: Associazione Musicale “GDV Music” via San Nicola, 20 - 89843 Stefanaconi (VV) – Italia. Farà fede la data del timbro postale; 2) Via e-mail all’indirizzo: [email protected] (scannerizzando i documenti richiesti); 3) Sul sito www.gdvmusic.it tramite l’apposita sezione dedicata. Le domande inviate dovranno essere corredate, pena l’esclusione dalla competizione, dei seguenti allegati: A) Domanda d’iscrizione (scaricabile dal sito internet www.gdvmusic.it nell’apposita sezione); B) Fotocopia di un documento di riconoscimento; C) Copia della ricevuta dell’avvenuto versamento della quota d’iscrizione dalla categoria/e prescelta/e. Il pagamento delle quote d’iscrizione dovranno essere effettuati: - Tramite versamento su conto corrente bancario: IBAN: IT55V0316501600000110509786 IWBANK S.P.A. via cavriana 20 – MILANO - ITALIA a favore di: Associazione Musicale GDV Music - Con ricarica postepay, presso qualsiasi ufficio postale o ricevitoria sisal abilitata: postepay num. 4023 6005 5351 8434 intestata a: De Vincenti Giosuè C.F. DVN GSI 85E18 B774 F Indicando come causale del versamento, per chi utilizza il bonifico, la dicitura “concorso mozzani” Se l’iscrizione sarà effettuata tramite il sito internet www.gdvmusic.it, il pagamento sarà effettuato direttamente online con carta di credito. Ogni concorrente ha la possibilità di iscriversi in più categorie. In questo caso dovrà ripetere l’iscrizione e pagare la relativa quota per ogni categoria nella quale ha intenzione di partecipare. Art. 5 – Programma. cat. A: cat. B: cat. C: Musica da Camera: Categoria Superiore: - programma libero della durata massima di 5 minuti; programma libero della durata massima di 10 minuti; programma libero della durata massima di 15 minuti; programma libero della durata massima di 20 minuti. Sono previste due prove: eliminatoria e finale. Prova eliminatoria: programma libero della durata massima di 15 minuti. Prova finale: programma libero (con esclusione dei brani eseguiti nella prima prova) della durata massima di 20 minuti. Saranno ammessi alla fase finale massimo 6 concorrenti. Art. 6 – Giuria. Cesare Filiberto Tenuta (Italia); Eduardo Baltar Soares (Portogallo); Gaëlle Solal (Francia) Marco Cianchi (Italia) Pietro Morelli (Italia) Ricardo Barcelò (Spagna/Uruguay) La commissione giudicatrice ha facoltà di interrompere l’esecuzione nel caso questa oltrepassi il tempo massimo consentito. Qualora un concorrente risulti allievo di un giurato del concorso, quest’ultimo verrà escluso dalla relativa discussione e votazione. Il verdetto e tutte le decisioni della giuria sono insindacabili e inappellabili. La commissione si riserva la facoltà di non assegnare qualche premio qualora ritenga non adeguato il livello artistico delle esecuzioni, oppure di assegnare ex-aequo sulla base di valutazioni coincidenti . I premi exaequo saranno suddivisi tra i vincitori. Solo per la Categoria Superiore non si avrà nessun ex-aequo del primo premio. Art. 7 – Calendario audizioni. Le audizioni si svolgeranno a Stefanaconi (VV) dal 27 al 31 luglio 2011 presso la biblioteca comunale secondo il presente calendario: Giorno 27 luglio 2011 28 luglio 2011 29 luglio 2011 30 luglio 2011 31 luglio 2011 Ore 9:00 Categorie A e B Categoria Musica da Camera ------------- Ore 15:00 Categoria C ----Categoria Superiore - Eliminatoria Categoria Superiore - Eliminatoria Categoria Superiore - Finale I concorrenti, prima dell’esecuzione, dovranno presentare alla commissione giudicatrice copia della partitura dei brani da eseguire ed un documento d’identità valido. Tutte le audizioni saranno aperte al pubblico. Tale calendarizzazione potrà subire variazioni in base al numero di iscritti di ogni categoria, eventuali modifiche saranno tempestivamente comunicate ad ogni candidato e comunque pubblicate sul sito internet www.gdvmusic.it. Art. 8 – Premi e punteggi. I candidati saranno giudicati con punteggi da 1 a 100. Ai primi classificati di ogni categoria, ad esclusione della superiore, con punteggio non inferiore a 95/100 sarà assegnato un diploma di 1° premio; Ai secondi classificati di ogni categoria, ad esclusione della superiore, con un punteggio non inferiore a 85/100 sarà assegnato un diploma di 2° premio; Ai terzi classificati di ogni categoria, ad esclusione della superiore, con un punteggio non inferiore a 75/100 sarà assegnato un diploma di 3° premio; Ai concorrenti di ogni categoria, ad esclusione della superiore, che avranno raggiunto un punteggio inferiore a 74/100 sarà consegnato un diploma di partecipazione. Al vincitore del 1° premio della cat. A sarà assegnata una borsa di studio di euro 100; Al vincitore del 1° premio della cat. B sarà assegnata una borsa di studio di euro 150; Al vincitore del 1° premio della cat. C sarà assegnata una borsa di studio di euro 400; Al vincitore del 1° premio della cat. Musica da Camera sarà assegnata una borsa di studio di euro 500; Categoria Superiore La commissione giudicatrice nella prova semifinale indicherà massimo 6 concorrenti che passeranno alla fase finale. Nella fase finale verrà redatta una graduatoria, senza punteggio, che andrà dal primo al quinto posto. Il concorrente che si classificherà al primo posto avrà diritto ad una borsa di studio di euro 1500 e di 5 concerti premio da tenersi nell’anno 2012: 1) Concerto nella 2° edizione del Festival Chitarristico Internazionale “Luigi Mozzani” (Italia); 2) Concerto presso l’auditorium del CSM Verdi di Rossano (CS) (Italia); 3) Concerto presso il Teatro de Fafe (Portogallo); 4) Concerto presso l’Auditorium dell’Academìa de Musica de Espinho (Portogallo); 5) Concerto presso l’Auditorium della Escuela Municipal de Musica de Bejar (Spagna). Il concorrente che si classificherà al secondo posto avrà diritto ad una borsa di studio di euro 500 e un concerto da tenersi nella 2° edizione del Festival Chitarristico Internazionale “Luigi Mozzani”; Il concorrente che si classificherà al terzo posto avrà diritto ad una borsa di studio di euro 250 e un concerto da tenersi nella 2° edizione del Festival Chitarristico Internazionale “Luigi Mozzani”. I concorrenti finalisti che si saranno classificati al 4°, 5° e 6° posto riceveranno un diploma da finalista. I concorrenti non ammessi alla finale riceveranno un diploma di partecipazione. I premi concerti sono senza cachet e si avrà diritto alle sole spese di viaggio, vitto e alloggio. Premio Speciale: E’previsto il Premio Speciale di euro 250€ per la migliore esecuzione di una composizione di Luigi Mozzani, vi parteciperanno automaticamente tutti i concorrenti che presenteranno una composizione di Luigi Mozzani nella categoria Superiore. Art. 9 – L’organizzazione si riserva di apportare eventuali modifiche al presente regolamento, che saranno prontamente segnalate all’indirizzo internet: www.gdvmusic.it. Art. 10 – I concorrenti esprimono fin d’ora il consenso ad essere ripresi e/o registrati durante il concorso ed il concerto dei premiati, rinunciando espressamente ad ogni diritto, anche di natura economica, relativo a dette registrazioni e riprese audio-visive. I concorrenti esprimono altresì il consenso da un’eventuale divulgazioni e utilizzazione, con qualsiasi messo o supporto, delle esecuzioni svolte durante il concorso ed il concerto dei premiati. Inoltre i partecipanti non potranno avanzare alcuna pretesa economica o di altro genere per le esecuzioni effettuate nel corso dei Concerti dei premiati. Art. 11 – Tutela della privacy. Ai sensi del d. lgs. 196/2003 s’informa che i dati personali forniti all’atto dell’iscrizioni del concorso saranno conservati ed utilizzati per finalità inerenti all’iscrizione e partecipazione al concorso nonché per invio di materiale informativo e divulgativo. La comunicazione e diffusione dei dati potrà avvenire solo per le finalità indicate. Il conferimento dei dati è obbligatorio per la partecipazione al concorso. Per l’esercizio dei diritti previsti dall’art. 7 d. lgs. 196/2003 ogni interessato può rivolgersi al titolare del trattamento: Associazione Musicale “GDV Music” Via San Nicola 20, 89843 Stefanaconi (VV). I dati verranno trattati esclusivamente da eventuali responsabili e/o incaricati all’uopo indicati. Art. 12 – L’ammissione al concorso avviene una volta constatata la validità e conformità dei documenti e delle informazioni richieste da parte del Comitato Organizzatore. Ciascun candidato, firmando la domanda di ammissione, s’impegna ad accettare il presente regolamento ed a rinunciare ad ogni diritto relativo ad eventuali registrazioni e riprese audio-visive così come specificato nell’Art. 10. Art. 13 – Per ogni controversia farà fede il Foro di Vibo Valentia. Per ogni altra informazioni sulla manifestazione è possibile contattare l’organizzazione del concorso utilizzando gli indirizzi riportati di seguito: Tel: +393387791582 - +393923008282 - +393402259137 e-mail: [email protected] sito internet: www.gdvmusic.it Come raggiungere Stefanaconi Stefanaconi dista 2 km dal centro di Vibo Valentia ed è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici. L’organizzazione si impegnerà a pubblicare entro il mese di luglio 2011 sul sito internet www.gdvmusic.it tutte le modalità per raggiungere la sede del concorso dal centro di Vibo Valentia. - AUTO: AUTOSTRADA SALERNO-REGGIO CALABRIA E PRENDERE L’USCITA PER SANT’ONOFRIO (2,5 Km) - AEREO: (www.ryanair.com, www.easyjet.com, www.alitalia.com, www.blu-express.com) AEROPORTO DI LAMEZIA TERME (35 Km) - TRENO: (www.trenitalia.it) STAZIONE DI VIBO VALENTIA-PIZZO (13 Km) Tutti i concorrenti potranno richiedere il servizio trasporto Aeroporto/Stazione-Hotel e con 10 euro verranno direttamente prelevati dall’aeroporto o dalla stazione dei treni per essere portati all’hotel prenotato. Per la richiesta basta barrare l’apposita casella nella scheda d’iscrizione e addizionare alla quota di iscrizione il costo del presente servizio. Successivamente un nostro incaricato si metterà in contatto con il concorrente. Strutture ricettive a Vibo Valentia HOTEL: Hotel Miramonti Via F.sco Protettì, 11/13 – Vibo Valentia, Tel. 0963 41053 Camera Singola: 35€ (colazione compresa) Camera Doppia: 60€ (colazione compresa) Camera Tripla: 75€ (colazione compresa) B&B da Tommy Via G. da Fiore, 18 – Vibo Valentia, Tel. 338 9925796 Camera Singola 30€ (colazione compresa) Camera Doppia 40€ (colazione compresa) In offerta per chi soggiorna 7 notti la 7° è gratis. B&B Casa La Rocca Via I Vico Torretta, 9 – Vibo Valentia, Tel. 338 6305025 Camera Singola: 25€ (colazione compresa) Camera Doppia: 50€ (colazione compresa) Camera Tripla: 65€ (colazione compresa) info: www.casalarocca.altervista.org RISTORANTE: Ristorante-Pizzeria San Demetrio Via Kennedy – Stefanaconi, a 100 metri dalla sede del concorso. Tutti i concorrenti riceveranno una card ed avranno diritto a: PRIMO PIATTO, SECONDO PIATTO, CONTORNO, FRUTTA E BIBITA A SOLI 8€. (valido per pranzo e cena) ……………………………………………….
Documenti analoghi
scheda iscrizione - chitarra e dintorni
SCHEDA D’ISCRIZIONE
I CONCORSO CHITARRISTICO INTERNAZIONALE “LUIGI MOZZANI”
CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO DI PORTOFINO
Borse di studio: l’organizzazione mette a disposizione la somma totale di € 3.000,00 ** per
l’assegnazione di borse di studio da suddividersi in parti uguali tra i finalisti (la borsa di studio no...
Regolamento 2015
a) Il Concorso è diviso in 5 categorie per pianoforte solista.
b) Per ogni categoria è prevista un’unica audizione.
c) L’esecuzione a memoria è obbligatoria solo per le categorie D ed E.
d) Tutti i...