ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DELL`IDICE ROTARY

Transcript

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DELL`IDICE ROTARY
ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DELL’IDICE
ROTARY INTERNATIONAL - Distretto 2072
Emilia Romagna - Repubblica San Marino
www.rotary2072.org
Gary C.K. Huang - Presidente Internazionale
Ferdinando Del Sante - Governatore Distretto 2072
Andrea Zecchini – Assistente del Governatore
Enzo Cervellati - Presidente del Club
n. 11 – GIUGNO 2015 - mese dei Circoli professionali rotariani
XXV anno rotariano 2014-2015
*****
PROSSIME RIUNIONI DEL CLUB
Programma mese di GIUGNO 2015
Mercoledì, 3 Giugno 2015 ore 20
Antoniano dei Frati Minori Via Guinizelli, 3 Bologna
Riunione con Familiari Ospiti e Soci
Relatore
Fr. Alessandro Caspoli Direttore dell’Antoniano
Tema della serata
Le nuove povertà nella ricca Bologna
1
Carissimi, è con piacere che vi confermo di aver definito il programma della serata
prevista presso l’Antoniano di Bologna a completamento del nostro service (generi
alimentari non deperibili per la mensa Caritas che saranno consegnati domani 21/5/15); si
svolgerà, per esigenze locali, nella serata di MERCOLEDI’ 3/6/15 presso la sede
dell’Antoniano in via Guinizelli 3 Bologna.
La proposta del menù sarà curata dal nostro Socio Lucio Montone, il Relatore della
serata sarà Fr. Alessandro Caspoli, Direttore dell’Antoniano, che tratterà il seguente
tema: Le nuove povertà nella ricca Bologna.
Sarà una serata molto coinvolgente, per la quale vi chiedo la massima partecipazione, visti
gli scopi di solidarietà e carità che vuole raggiungere; chiedo inoltre di dare la vostra
adesione “certa”, onde evitare sprechi in una conviviale così solidale, per tutti gradevole e
ricca dei sentimenti rotariani
Giovedì, 11 Giugno 2015 ore 20
Ristorante Giardino via Gramsci n° 20 Budrio
Riunione con Familiari Ospiti e Soci
Relatore
Il nostro Socio Piero Giovanni Gnesutta
Tema della serata
Esperienze vissute in Libano
Come ben sapete, il nostro Socio ha vissuto per lunghi periodi la sua esperienza militare e
umanitaria in Libano. Ci parlerà di episodi e scelte forti che ancora oggi, purtroppo, sono
di grande attualità.
Sarà una serata dove le domande sui temi trattati saranno numerose.
Giovedì, 18 Giugno 2015 ore 20
Conviviale annullata
Come da delibera del direttivo
Giovedì, 25 Giugno 2015 ore 20
Ristorante Giardino via Gramsci n° 20 Budrio
Riunione con Familiari Ospiti e Soci
Passaggio delle consegne
Fine dell’annata 2014-2015
Inizio dell’ annata 2015-2016
Ad ogni evento è gradita la segnalazione della presenza o dell’assenza. Grazie
*****
2
2° CONGRESSO DISTRETTUALE
Distretto 2072
Emilia Romagna – Repubblica di San Marino
REGGIO EMILIA 19-20-21 Giugno 2015
Hotel Mercure Astoria - Viale Leopoldo Nobili, 2
Teatro “La Cavallerizza” - Viale Antonio Allegri, 8/A
Reggio Children - Centro Internazionale Loris Malaguzzi - Via Bligny, 1/a
Palazzo Dossetti - Università di Modena e Reggio Emilia - Viale Antonio Allegri, 9
Teatro Valli - Piazza Martiri del 7 luglio
PROGRAMMA
Venerdì 19 giugno
09.00 Circolo Tennis Reggio Emilia – Villa Canali, Via V. Hugo, 44 Reggio Emilia
Torneo Distrettuale di Tennis “Memorial Chiarino Cimurri”
09.00 Circolo Golf Matilde di Canossa – San Bartolomeo, Via Casinazzo, 1 Reggio Emilia
Torneo Distrettuale di Golf “Coppa del Governatore – Rotary Road to Marrakech
by Barclays Bank and Italy Travel Golf Ltd”
19.00 Hotel Mercure Astoria
Apertura Segreteria e aperitivo
21.00Teatro “La Cavallerizza” Viale Antonio Allegri, 8/A
Concerto di benvenuto “La Corale Verdi e solisti”
Evento dedicato alla raccolta fondi - offerta libera per la “PolioPlus”
e per CURARE ONLUS a favore del MIRE
Sabato 20 giugnoReggio Children Centro Internazionale Loris Malaguzzi
SESSIONE PLENARIA PUBBLICA
“DIAMO FIDUCIA ALL’ITALIA: I GIOVANI
E L’INNOVAZIONE, IL CONTRIBUTO DEL ROTARY”
08.30 Apertura della Segreteria e Welcome Coffee
09.30 Ferdinando Del Sante, Governatore 2014-2015
Apertura ufficiale del Congresso - onore alle bandiere
3
10.00 Saluti
Raffaele Ruberto, Prefetto di Reggio Emilia
Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia
Carla Rinaldi, Presidente Reggio Children
Riccardo Ferretti, Presidente RC Reggio Emilia
10.30 Francesco P. Ottaviano, PDG D2090, Rappresentante del Presidente Internazionale
11.00 Ferdinando Del Sante, Governatore 2014-2015
Presentazione del Congresso e dell’annata rotariana
11.20 Tavola Rotonda sul tema del Congresso:
“Diamo fiducia all’Italia: I Giovani e l’innovazione, il contributo del Rotary”
Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato e Direttore Generale Dallara Automobili, componente
CdA e Comitato Esecutivo di Barilla S.p.A. e Lead Indipendent Director nel CdA della Brunnello
Cucinelli S.p.A.
Andrea Chiesi, Amministratore Delegato e co-fondatore HoloStem Terapie Avanzate S.r.l.
componente del Consiglio di Amministrazione e Direttore R&D Porfolio Management
di Chiesi Farmaceutici S.p.A.
Maurizio Marchesini, Presidente di Confindustria Emilia Romagna, Amministratore Delegato
di Marchesini Group
12.00 Angelo Andrisano - Presentazione e premiazione “Premio Rotary Distretto 2072 STARTUP Edizione
2014/2015”
12.20 Paola Verde, Maggiore dell’aeronautica Militare Italiana Medico Sperimentatore di volo e Space flight
Surgeon - La vita nello spazio
12.35 Suor Laura Girotto - Il Distretto 2072 e la Solidarietà: “La buona globalizzazione del Rotary
da 15 anni per Adwa in Etiopia”
Consegna ufficiale del service del Distretto a Suor Laura Girotto per ADWA
12.50 Consegna ufficiale di premi e borse di studio
Premio Marco Biagi
Premio Gugliemo Marconi
Premio Franco Lombardini
Premio Comer Industries
13.20 Conclusione della sessione plenaria pubblica
13.30 Colazione di lavoro
14.30 Visita guidata a Reggio Children
15.15 Italo Giorgio Minguzzi – Le Nuove Generazioni
Giovanni Antinozzi - Interact/Rypen - Testimonianza
Giorgio Zoli e Maria Cristina Camilloni - Rotary Youth Exchange
Un’opportunità per i Giovani di tutto il mondo - Testimonianza
Fabrizio Pullè e Giacomo Bianchi - Rotaract
Michaela Rodosio – Ryla e Ryla Nazionale – Testimonianze
16.30La Rotary Foundation
Consegna a Luciano Ravaglia RC Forlì, tra i primi ideatori della campagna Polio,
del Regional Service Award for a Polio-Free World per il 2014-2015
Consegna Attestato di merito internazionale a Pallacanestro Reggiana per la donazione
a End Polio Now
Leonardo de Angelis - le iniziative dell’annata e presentazione dei partecipanti
4
Elena Romanò - Il Vocational Training Exchange con il D 6940 – Florida
Roberta Calisesi (RC Cesena - Team Leader VTE), Federica Gaiani,
Vanna Graziani, Arianna Mazzotti, Viviana Patianna
Il Progetto per gli studenti meno abbienti del distretto di Pune - India
Romano Mazzali - Responsabile del Progetto, Presidente Sottocommissione Gestione Progetti
Service a favore della Onlus “La Lucciola di Carpi” Centro di Terapia Integrata per l’Infanzia
Gian Battista Paltrinieri - Presidente 2014-2015 RC Carpi
Gianpiero Lugli - Past President 2013-2014 RC Carpi, Responsabile del Progetto
A testimonianza del progetto un giovane operatore
La Borsa di Studio per il master presso l'Università di Lund - Svezia
Giuseppe Berardo - Presidente 2014-2015 E-Club del D 2072, Responsabile del Progetto
Leandro Savino - Borsista
I Progetti gemelli: le scuole di Obrenovac (Serbia) e la stampante 3D del FabLab Romagna
Andrea Paolo Rossi - Presidente 2014-2015 RC Cesena, Responsabile del Progetto
17.45 Fine lavori
PER IL POMERIGGIO E’ PREVISTO UN PROGRAMMA PER GLI ACCOMPAGNATORI
CHE VERRA’ COMUNICATO SUCCESSIVAMENTE
Sabato 20 giugnoUniversità di Modena e Reggio Emilia – Palazzo Dossetti
20.00 Aperitivo
20.30 Cena di gala del Governatore
Consegna Service “Progetto Consorti” a CURARE ONLUS per il MIRE
Premiazione Borsa di Studio “Augusto Del Rio” e concerto eseguito dai vincitori
Domenica 21 giugnoTeatro Valli
08.00 Santa Messa
09.00 Teatro Valli - Apertura della Segreteria
09.30 Visita alla Sala del Tricolore e al Museo del Tricolore presso Municipio di Reggio Emilia
10.30 Teatro Valli - Sala degli Specchi: Inizio Lavori
Paolo Pasini, Governatore Eletto 2015-2016
Franco Venturi, Governatore Nominato 2016-2017
Maurizio Marcialis, Governatore Designato 2017-2018
Adempimenti istituzionali
Consegna riconoscimenti da parte del Governatore Ferdinando Del Sante
Conclusioni di Francesco P. Ottaviano, PDG D2090, Rappresentante
del Presidente Internazionale
Passaggio del collare a Paolo Pasini Governatore Eletto 2015-2016
13.30 Colazione di lavoro
5
2° CONGRESSO DISTRETTUALE
Distretto 2072
Emilia Romagna – Repubblica di San Marino
REGGIO EMILIA 19-20-21 Giugno 2015
Hotel Mercure Astoria - Viale Leopoldo Nobili, 2
Teatro “La Cavallerizza” - Viale Antonio Allegri, 8/A
Reggio Children - Centro Internazionale Loris Malaguzzi - Via Bligny, 1/a
Palazzo Dossetti - Università di Modena e Reggio Emilia - Viale Antonio Allegri, 9
Teatro Valli - Piazza Martiri del 7 luglio
Le prenotazioni devono essere effettuate direttamente da ogni singolo Socio all’hotel
prescelto, facendo riferimento alla partecipazione al Congresso Distrettuale Rotary
Hotel e prezzi convenzionati per il Congresso
I prezzi si intendono per camera e con prima colazione
1-HOTEL MERCURE ASTORIA
Via Leopoldo Nobili 2 – Reggio Emilia – tel. 0522 435245 – Fax 0522 453365
www.mercurehotelastoria.com [email protected]
Camera doppia: 75 euro
Camera doppia uso singola: 75 euro
2-BEST WESTERN CLASSIC HOTEL
Via Pasteur 121/C – Reggio Emilia – Tel. 0522 355411 – Fax 0522 333410
www.classic-hotel.it [email protected]
Camera doppia: 69 euro
Camera doppia uso singola: 62 euro
3-HOLIDAY INN EXPRESS
Via Meuccio Ruini, 7 – Reggio Emilia – Tel. 0522 507122 – Fax 0522 514308
www.reggioemilia.hiexpress.it [email protected]
Camera doppia: 65 euro
Camera doppia uso singola: 59 euro
Le prenotazioni ai prezzi convenzionati saranno accettate dai singoli hotel fino a
mercoledì 10 giugno, subordinatamente alla disponibilità dei posti riservati per
l’evento
6
2° CONGRESSO DISTRETTUALE
Distretto 2072
Emilia Romagna – Repubblica di San Marino
REGGIO EMILIA 19-20-21 Giugno 2015
Hotel Mercure Astoria - Viale Leopoldo Nobili, 2
Teatro “La Cavallerizza” - Viale Antonio Allegri, 8/A
Reggio Children - Centro Internazionale Loris Malaguzzi - Via Bligny, 1/a
Palazzo Dossetti - Università di Modena e Reggio Emilia - Viale Antonio Allegri, 9
Teatro Valli - Piazza Martiri del 7 luglio
Scheda di partecipazione da inviare alla Segreteria Distrettuale 2014-2015 entro mercoledì 10 giugno
e-mail: [email protected] fax: 051-221408
Cognome e Nome: ___________________________________________________________
Rotary Club:
____________________________________________________________
e-mail:
_____________________________________________________________
cellulare:
_____________________________________________________________
Cognome e Nome Accompagnatore: ____________________________________________
Parteciperò esclusivamente ai lavori
Parteciperò/parteciperemo anche a quanto organizzato come da seguente prenotazione
Num. di persone
VENERDI’ 19 GIUGNO
Concerto di benvenuto
SABATO 20 GIUGNO
Colazione di lavoro Reggio Children
Visita pomeridiana accompagnatori
Cena di Gala Univ. Modena e Reggio
DOMENICA 21 GIUGNO
Colazione di lavoro Teatro Valli
TOTALE DA BONIFICARE
Euro x persona
Totale Euro
-----------------
-------------------
Euro 30,00
----------------Euro 60,00
Euro …………..
------------------Euro …………..
Euro 30,00
Euro …………..
Euro ……………..
E’ necessario allegare ricevuta del bonifico da effettuare preventivamente sul conto corrente
intestato a Rotary International Distretto 2072 IBAN: IT82G0538712800000002220071 (indicare
per favore nella causale: “Congresso, nome e cognome, club)
Restituire la scheda entro il 10 giugno allegando eventuale Bonifico Bancario
Per eventuale prenotazione dell’Hotel vedere la Scheda Hotel allegata
7
*****
Mario Pantano ci comunica:
Da 25 anni il Rotary premia i migliori laureati e da 15 i migliori maturati.
Sabato 16 maggio nel Centro Congressi del CNR di Bologna i Rotary Felsinei, alla
presenza del Rettore Magnifico e del nostro Presidente Enzo Cervellati hanno premiato i
migliori laureati dell'Università di Bologna (XXV edizione) e i migliori studenti maturi delle
scuole superiori di Bologna e Provincia: tra quest'ultimi Lamberti Irene del Liceo Sc. G. Bruno
di Budrio, Noor Asma dell'Ist. Tec. Ind. G. Bruno, Beduschi Valentina dell'Ist. Prof. Comm. di
Medicina, Mecacci Matteo del Lic. Sc. G. Bruno di Medicina, Alberici Maddalena dell'Ist. Tec.
Comm. Nobili di Molinella, Zorba Adelina dell'Ist. Prof. Nobili di Molinella.
8
*****
LETTERA DEL GOVERNATORE – GIUGNO 2015
Carissime Rotariane e carissimi Rotariani,
siamo, quasi, giunti in fondo a questa annata rotariana 2014-2015.
Lo scorso mese ho scritto che non volevo fare consuntivi perché il tempo restante fino al
30 giugno è da considerarsi prezioso per il raggiungimento degli obbiettivi che insieme
abbiamo condiviso a partire dai Seminari di formazione tenuti a Reggio Emilia il 22 marzo
2014.
Sono ancora di questa opinione.
La prova del fondamento del mio asserto è che scrivo questa lettera dopo aver vissuto altre
intense giornate di Rotary concreto e di vera soddisfazione.
Sabato 30 maggio ho partecipato a Faenza alla costituzione del R.C. Satellite di Faenza
Castel Bolognese – Vallata del Senio, ennesimo ottimo risultato del R.C. Faenza, e ne ho
spillato i nuovi Soci, nella splendida cornice del Teatro Masini.
Una vera festa alla presenza dei soci dei Rotariani Faentini ma anche dei Soci del R.C.
Sèvres e del R.C. Speyer gemellati a testimonianza dell’Internazionalità della nostra
Associazione.
Non solo, ma sempre nei giorni scorsi ho ricevuto la conferma ufficiale dal Rotary
International, con allegata la relativa Carta costitutiva, dell’ammissione al R. I. del nuovo
Rotary Club di Poggio Renatico ”Cardinal Lambertini”, sorto dal Club Satellite del R.C.
Copparo, fondato nella scorsa annata, e fortemente voluto dal Presidente del R.C. Copparo
Giampaolo Lisi e condiviso da tutti i presidenti e Club dell’Area Estense.
Due risultati importanti che vanno ad aggiungersi alla nascita del nuovo Interact di
Ravenna.
Segni di una “politica” di conservazione e crescita dell’effettivo del Distretto 2072, senza
clamori, ma condivisa dai Club e dai Soci, con la speranza di chiudere l’anno raggiungendo
l’obbiettivo assegnatoci dal R.I., contrastando la diminuzione del numero dei Soci.
Il lavoro svolto insieme, Care Amiche ed Amici, mi consente di poter dire che è stato
condiviso anche lo spirito di rinnovamento del modo di “fare, far sapere e diffondere il Rotary”,
nelle Comunità.
Prova ne è la giornata di ieri, Festa della Repubblica Italiana, in cui ho partecipato alle
relative celebrazioni ufficiali, ma anche a quelle dei Rotary Club dell’Area Emiliana1: in uno
straordinario contesto, ospiti a Villa Malaspina Guarienti Torello, che ha permesso di accordare
amicizia, cultura e solidarietà grazie alla visita ad una importante mostra dedicata ad Antonio
Ligabue a Palazzo Bentivoglio a Gualtieri, e alla presentazione del “Progetto Ferri Chirurgici
pediatrici” che i club dell’Area Emiliana 1 hanno portato a termine nel corrente anno per
operare bambini affetti da gravi malformazioni congenite in Bangladesh.
Ma soprattutto l’intera giornata è stata contraddistinta dal forte senso di responsabilità
istituzionale del Rotary, che deve essere vero protagonista nella comunità, nel convinto
perseguimento dell’azione di Interesse Pubblico con concrete attività che i Rotariani
intraprendono per migliorare la qualità della vita agli Altri.
Giornate splendide ed altre che confido lo siano altrettanto e che mi appresto a vivere
anche al Nostro Congresso, che si terrà il 19-20 e 21 giugno prossimi a Reggio Emilia.
9
Care Amiche ed Amici, non posso perdere l’occasione per dirvi, con il cuore, che vi
aspetto tutti al Congresso perché voglio stringervi la mano ed abbracciarvi uno ad uno,
ringraziandovi per il percorso compiuto insieme.
Questo mese è dedicato ai Circoli Professionali.
A questo proposito ho avuto la fortuna e l’onore di conoscere Sergio Santi, International
Commodore dell’International Yachting Fellowship of Rotarian, attualmente in carica, che
guida a livello mondiale la prima formale Fellowship rotariana nata nel 1947 che tuttora
rappresenta il circolo professionale più antico del Rotary.
L’obbiettivo di questi circoli è quello di riunire i rotariani in uno spirito di amicizia, per
consentire loro di parlare delle attività professionali e condividere momenti ricreativi.
Devo dire che l’incontro con persone rotariane brave e belle, come Sergio Santi, mi
conferma sempre di più nella convinzione che il Rotary è una occasione di vita straordinaria sia
per Rotariani che per chi ne entra in contatto.
Peraltro, l’incontro con Sergio è avvenuto nell’ambito della riunione formale con i
partecipanti americani al nostro V.T.E. che si è svolto con piena soddisfazione di tutti.
Ecco il nostro Rotary.
Finiamo quindi l’anno alla grande!
Arrivederci a Reggio Emilia.
Light Up Rotary.
Ferdinando
*****
PRESENZE MESE APRILE
9 aprile 2015
Soci presenti: Franco Alessandrini, Umberto Atti, Carlo Barbieri, Giorgio Brini, Enzo
Cervellati (+1), Nicola Chiavaroli, Roberto Corsini, Pietro Del Prete, Elmo Gardini, Marcello
Manelli, Pietro Martinelli, Dante Mazza, Augusto Mioli, Lucio Montone, Giancarlo Pedrini
(+1), Davide Rizzoli, Carlo Stancari, Stefano Tonelli.
Rotaract: n. 7
Totale presenze: 27
16 aprile 2015
Soci presenti: Umberto Atti, Carlo Barbieri (+1), Vittorio Canè Martelli (+1), Angelo Carcano
(+3), Davide Cervellati, Enzo Cervellati (+1), Nicola Chiavaroli, Roberto Corsini (+1), Tiziano
Curti, Pietro Del Prete (+1), Giorgio Garai, Elmo Gardini, Alberto Gullesich (+1), Paolo
Landini (+1), Pietro Martinelli, Dante Mazza (+1), Gianluca Mengoli (+1), Augusto Mioli,
Michele Montani, Lucio Montone, Mario Pantano, Giancarlo Pedrini (+1), Cristina
Penacchioni, Davide Rizzoli, Giuseppe Rocco (+1), Stefano Tonelli.
Ospiti del Club: n. 10
Rotaract: n. 7
Totale presenze: 57
10
23 aprile 2015
Soci presenti: Franco Alessandrini, Domenico Arato, Umberto Atti, Enzo Cervellati (+1),
Nerio Checchi, Tiziano Curti, Elmo Gardini, Giorgio Gardini (+2), Michele Montani,
Annunziata Palma (+1), Mario Pantano (+2), Giuseppe Rocco.
Ospiti del Club: n. 4
Rotaract: n. 8
Rotariani in visita: Paola Rubbi (RC Bologna Carducci), Enrico Bertoni e Andrea Bandini
(RC Tre Valli Forlì), Marzia Capuccini e Bottonelli (RC Bologna Nord), Maria Laura Lo Q…
(RC Roma Cassia)
n. 2 sconosciuti
Totale presenze: 38
*****
CONVIVIALI DEL CLUB
Giovedì, 7 Maggio 2015 ore 20
Ristorante Giardino via Gramsci n° 20 Budrio
Riunione con Familiari Ospiti e Soci
Relatori: Programmatori del sito web
Il tema proposto: “Presentazione e illustrazione del Sito Web”
Serata di particolare interesse per le future attività del Club. Sono state presentate le
modalità di funzionamento e utilizzo del sito, suscitando molte domande da parte dei Soci
convenuti.
È stata messa in evidenza l’importanza della partecipazione dei Soci, utile sempre, per
migliorare e arricchire il sito. A questo proposito si è convenuto di programmare, soprattutto in
fase di avvio, alcuni incontri di verifica.
11
Soci presenti: Franco Alessandrini, Domenico Arato, Umberto Atti, Carlo Barbieri, Enzo
Cervellati (+1), Nicola Chiavaroli, Lorenzo Corsini, Roberto Corsini, Tiziano Curti, Elmo
Gardini, Giorgio Gardini, Piero Gnesutta, Dante Mazza, Gianluca Mengoli, Michele Montani,
Marino Monti, Lucio Montone, Mario Pantano, Fabrizio Pedretti, Davide Rizzoli, Giuseppe
Rocco, Carlo Stancari, (+3).
Ospiti del Club: n. 3
Rotaract: n. 7
Totale presenze: 36
Giovedì, 14 Maggio 2015 ore 20
Ristorante Giardino via Gramsci n° 20 Budrio
Riunione con Familiari Ospiti e Soci
Relatore: Dottoressa Daniela Cevolani
Tema della serata: Attivazione funzionale, Principi ed Applicazioni Cliniche
La Dottoressa Cevolani ha presentato con espressioni chiare e coinvolgenti, nuove
tecniche di ricerca per individuare il “punto” della massa cerebrale in cui si verifica il deficit.
Nella sala si è respirato un “silenzio” assoluto, dovuto all’interesse per l’argomento
trattato. È un onore per la Sanità Italiana e per il nostro Club, sapere che la Dottoressa Cevolani
è stata chiamata all’Università di Boston per partecipare a una ricerca specifica sull’argomento.
La serata si è conclusa oltre le ore 23, proprio per le domande che tanti hanno voluto fare.
Soci presenti: Domenico Arato, Umberto Atti, Carlo Barbieri, Enzo Cervellati (+1), Nerio
Checchi, Nicola Chiavaroli, Lorenzo Corsini, Roberto Corsini, Elmo Gardini, Piero Gnesutta,
Marcello Manelli, Pietro Martinelli, Augusto Mioli, Michele Montani (+1), Lucio Montone,
Mario Pantano, Fabrizio Pedretti, Davide Rizzoli, Giuseppe Rocco, Carlo Stancari.
Ospiti del Club: n. 1
Rotaract: n. 1
Totale presenze: 25
12
Giovedì, 21 Maggio 2015 ore 20
Ristorante Giardino via Gramsci n° 20 Budrio
Riunione con Familiari Ospiti e Soci
Relatore: La presidente della sezione bolognese del F.A.I
sig.ra Claudia Tonelli Rossi
Tema della serata: Il Fondo Ambientale Italiano, le sue attività sul territorio per
preservare il patrimonio artistico e paesaggistico, con riferimento alla realtà locale
bolognese
È sorprendente quanto il tema ambientale, con le sue varie sfaccettature, sia coinvolgente e
offra tante possibilità di osservazioni. La Presidente F.A.I, Signora Claudia, ha affascinato i
Soci e Ospiti convenuti per la grande passione dimostrata verso tali argomenti, con particolare
riferimento alla realtà locale bolognese. Le domande poste hanno evidenziato inoltre quante
possibilità di lavoro potrebbero essere sviluppate se si fosse più sensibili alla cura del nostro
territorio, per preservare il ricco patrimonio artistico e paesaggistico in esso presente.
Giovedì, 28 Maggio 2015 ore 20
Conviviale annullata
Come da delibera del direttivo
13
*****
DAGLI ALTRI CLUB FELSINEI
BOLOGNA
www.rotarybologna.it
martedì 9 giugno, ore 19,30, Firenze, Villa Viviani, v.le Gabriele d’Annunzio 230
CONVIVIALE ANNUALE CON IL GEMELLATO ROTARY CLUB FIRENZE
Nell’occasione il Rotary Club Bologna conferirà un PHF al Dott. Lorenzo Mugnai,
candidato indicato dal Club di Firenze
E‘ predisposto il trasferimento in pullman con partenza da Largo Lercaro alle ore 17,30
familiari, é necessaria la prenotazione.
martedì 16 giugno, ore 19,30, sede di via S. Stefano 43
Dott. Franco Tugnoli. “Il tempo ha un’età?”
Prenderanno la parola i giovani Francesco Ghiacci e Gianluca Galletta inviati dal Rotary
Club Bologna rispettivamente al Rypen e al RYLA
apericena con familiari ed ospiti, è gradita la prenotazione
martedì 23 giugno, ore 20,00, Circolo della Caccia
D.ssa Claudia Clementi, Direttrice della Casa Circondariale “Dozza” di Bologna
“Carcere: istituzione del territorio. L’esperienza della Casa Circondariale di Bologna”
buffet con familiari ed ospiti, è gradita la prenotazione
martedì 30 giugno, ore 20,00, Palazzo di Varignana ‘Resort’, via Cà Masino 611/A
RELAZIONE DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE 2014/15 DOTT. GABRIELE
STEFANINI E PASSAGGIO DELLE CONSEGNE AL PRESIDENTE 2015/2016 DOTT.
FABIO RAFFAELLI
*****
BOLOGNA CARDUCCI
www.rotarybolognacarducci.it
PROGRAMMA NON PERVENUTO
*****
BOLOGNA NORD
www.rotarybolognanord.it
13 GIUGNO, SABATO
CASALUNGA GOLF RESORT – “ROTARY ROAD TO MARRAKECH BY BARCLAY
BANK AND ITALY TRAVEL GOLF “
18 GIUGNO, GIOVEDÌ - ORE 20.15 – SAVOIA HOTEL
PASSAGGIO DELLE CONSEGNE TRA LUCA GUERRA E MARZIA CAPUCCINI
19-21 GIUGNO - REGGIO EMILIA
“2° CONGRESSO DISTRETTO 2072”
14
*****
BOLOGNA SUD
www.rotarybolognasud.itugno
30Giugno
23 GIUGNO
Noi Bolognesi P. Francia- F. Raffaelli Una città che voli alto
30 GIUGNO
Club Day Da Francia a Garcea Il passaggio delle consegne
*****
BOLOGNA GALVANI
www.rotarygalvani.org
PROGRAMMA NON PERVENUTO
*****
BOLOGNA EST
Giovedì 4 giugno
Riunione annullata
Giovedì 11 giugno
Ristorante “Nonno Rossi”, ore 20.15 Prof. FRANCESCO VIOLANTE: “RISCHI DA
ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI”
Con familiari ed ospiti
Giovedì 18 giugno
Riunione annullata per consentire la partecipazione al Congresso Distrettuale
Giovedì 25 giugno
Palazzo di Varignana - Ca’ Masino, 611/A - Varignana, ore 20.30 FESTA DEL
PRESIDENTE E PASSAGGIO DELLE CONSEGNE
Con familiari ed ospiti
*****
BOLOGNA OVEST GUGLIELMO MARCONI
www.rotarybolognaovest.it
Lunedì 1 giugno, conviviale annullata per festività.
Lunedì 8 giugno, ore 20.15, Ristorante Nonno Rossi, con familiari e ospiti. Relatore: Gen. Di
Divisione Antonio Li Gobbi, Comandante del Comando Militare Esercito Emilia-Romagna.
Titolo: “Attività dell’esercito sul territorio nazionale a favore della comunità”.
15
Lunedì 15 giugno, ore 20.15, Ristorante Nonno Rossi, con familiari e ospiti. Passaggio delle
consegne fra il Presidente 2014-2015 ing. Paolo Bonazzelli e il Presidente 2015-2016 ing. Pier
Giuseppe Montevecchi.
Dal 19 al 21 giugno, Congresso Distretto 2072 a Reggio Emilia (seguirà programma).
Lunedì 22 giugno, conviviale annullata per Congresso Distretto.
*****
BOLOGNA VALLE DEL SAMOGGIA
www.rotarysamoggia.org
PROGRAMMA NON PERVENUTO
*****
BOLOGNA VALLE DEL SAVENA
www.rotarybovallesavena.org
PROGRAMMA NON PERVENUTO
*****
AUGURI
DI BUON
COMPLEANNO A
Manferrari Carlo 10 giugno
Mengoli Gianluigi 15 giugno
16