Sfoglia la selezione della rassegna stampa di
Transcript
Sfoglia la selezione della rassegna stampa di
da Martedì 2 febbraio 2016 a Lunedì 29 febbraio 2016 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica Data Titolo Pag. HoMi 1 Corriere della Sera - Ed. Milano 18/02/2016 IL FASCINO LEGGERO DEI BIJOUX (C.Vanzetto) 3 1 Il Giornale - Ed. Milano 19/02/2016 QUEI FALSI D'AMORE CHE PIACCIONO ALLE DONNE VERE (E.Gaiardoni) 4 23 Leggo - Ed. Milano 23/02/2016 IL BIJOUX DIVENTA ARTE (P.Pastorini) 7 28 La Stampa 20/02/2016 DALLA DOLCE VITA AL MINIMAL IL BIJOUX RACCONTA LA STORIA (A.Marmiroli) 8 Ilgiorno.it 18/02/2016 A PALAZZO REALE LA MOSTRA "L'ARTE DEL BIJOU ITALIANO" 10 It.Fashionmag.com 18/02/2016 IN MOSTRA A PALAZZO REALE A MILANO "L'ARTE DEL BIJOU ITALIANO" 12 Moda24.IlSole24Ore.com 18/02/2016 DA VERSACE A MOSCHINO:300 BIJOUX GRIFFATI A PALAZZO REALE - 14 Ad.vfnetwork.it 19/02/2016 65 ANNI DI BIJOU MADE IN ITALY 15 Amica.it 23/02/2016 LARTE DEL BIJOU ITALIANO A PALAZZO REALE, A MILANO 17 10 DDN Design Diffusion News 01/02/2016 TRENDS AND DESIGN AT HOMI 18 78/79 Famiglia Cristiana 28/02/2016 CRISTALLO CHE NON SI ROMPE 19 22/23 La Cartoleria 01/01/2016 LE TENDENZE DEL 2016 IN MOSTRA A HOMI 21 Milano.Repubblica.it 18/02/2016 GIOIELLI D'AUTORE DAGLI ANNI '50 A OGGI, PANORAMICA DELUXE DA ARMANI A KRIZIA 23 Voguesposa.vfnetwork.it 19/02/2016 BIJOUX A' LA CARTE 24 Casa&Regalo 01/02/2016 IL VALORE DI NUOVE SINERGIE 27 Ilgiornale.it 01/02/2016 HOMI, QUASI 81.500 VISITATORI PER GLI STILI DI VITA ITALIANI CHE CONQUISTANO GLI STRANIERI 30 14/16 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 18-02-2016 1+21 1 HoMi Pag. 3 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 19-02-2016 1+13 1 / 3 HoMi Pag. 4 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 19-02-2016 1+13 2 / 3 HoMi Pag. 5 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 19-02-2016 1+13 3 / 3 HoMi Pag. 6 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 23-02-2016 23 1 HoMi Pag. 7 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 20-02-2016 28 1 / 2 HoMi Pag. 8 Quotidiano Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 20-02-2016 28 2 / 2 HoMi Pag. 9 Data 18-02-2016 Pagina Foglio 1 / 2 Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. n NEWS SPORT MOTORI DONNA FASHION LIFESTYLE SPETTACOLO TECH HD x x SERVIZI Milano / Bergamo / Brescia / Como / Cremona / Lecco / Legnano / Lodi / Monza Brianza / Mantova / Pavia / Martesana / Rho / Sesto / Sud Milano / Sondrio / Varese MILANO CULTURA CRONACA / POLITICA A Palazzo Reale la mostra "L'Arte del bijou italiano" / SPORT / SPETTACOLI / ALTRE SEZIONI ; o POTREBBE INTERESSARTI ANCHE q Commenti La mostra - dal 19 febbraio al 2 marzo - è stata allestita in occasione della Settimana della Moda Donna milanese FOTO - I gioielli esposti alla mostra A Milano la mostra "L'Arte del bijou italiano" 1 / 62 (Newpress) Milano, 18 febbraio 2016 - A Milano bijoux d'autore in mostra: 300 pezzi unici firmati da stilisti e designer di fama internazionale tra gli anni Cinquanta e il Duemila danno vita 089504 all'esposizione ospitata a Palazzo Reale, a Milano, "l'Arte del bijou italiano". Codice abbonamento: La mostra - dal 19 febbraio al 2 marzo - è stata allestita in occasione della Settimana della Moda La mostra "L'Arte del Bijou italiano" a Palazzo Reale (Newpress) o DIVENTA FAN DI MILANO HoMi Donna milanese, ed è stata promossa e prodotta da Comune di Milano, Palazzo Reale, Fiera Milano e HOMI, e curata da Alba Cappellieri e Lino Raggio. Pag. 10 Data 18-02-2016 Pagina Foglio 2 / 2 Si tratta di un viaggio nel tempo e nello stile italiano che porta i visitatori alla scoperta delle creazioni realizzate per grandi stilisti come Walter Albini, Giorgio Armani, Renato Balestra, Biki, Ugo Correani, Enrico Coveri, Gildo Cristian, Dolce & Gabbana, Gianfranco Ferrè, Emy Forte, Krizia, Lancetti, Missoni, Moschino, Tina Rossi, Luciano Soprani, Valentino, Gianni Versace. Si va dalle creazioni dalla ricercata eleganza tipiche degli anni '60, concepiti nel periodo del boom economico e delle grandi speranze di prosperità, alle forme destrutturate dei modelli anni '70 che rispecchiano le iniziative di protesta, fino all'opulenza e alla voglia di esibirsi tipica degli anni '80, alla misura degli anni '90 e allo sperimentalismo dello stile anni 2000. RIPRODUZIONE RISERVATA o STRUMENTI z h INVIA STAMPA A NEWSLETTER e-mail c comments powered by Disqus Più Letti 'Ndrangheta, smantellata la 'locale' di Mariano: 28 persone arrestate 1 'Abolire i Comuni sotto i 5mila abitanti', scoppiano le polemiche 4 Atm, abbonamento gratis per disoccupati e precari: richieste dal 18 al 21 febbraio 7 Bufera Sanità, politici corrotti e obbedienti: ecco le regole della 'zarina' 2 Asta degli oggetti smarriti: tutti a caccia dell'affare a Milano 5 Bufera Sanità, Formigoni: 'Nessun sistema perfetto, bisogna saper scegliere i candidati' 8 3 6 9 Mamma scrive alla preside: 'Mia figlia perseguitata dai bulli' Rubarono le medaglie di Facchetti: ladri presi e il figlio ringrazia la polizia - VIDEO Giallo di Affori, i dubbi su alibi e telecamere Pubblicità / Contatti / Mappa del sito e feed RSS / Concorsi / Informativa privacy / Archivio Codice abbonamento: 089504 Copyright © 2015 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - P.Iva 12741650159, a company of MONRIF GROUP - Lavora con noi HoMi Pag. 11 Data 18-02-2016 Pagina Foglio 1 / 2 Il nostro sistema ha rilevato che stai utilizzando un browser non aggiornato.Questo potrebbe impedirti di accedere ad alcune funzionalità.L'aggiornamento non è obbligatorio, ma fortemente consigliato per migliorare la navigazione. Ricerca... ACCEDI AL TUO ACCOUNT Desidero ricevere gratuitamente la newsletter quotidiana di FashionMag.com riservata ai professionisti della moda, del lusso e della bellezza. (clicca qui per visualizzare la nostra ultima Newsletter) La tua E-Mail Password OK Hai perso la password? Iscrizione alla newsletter NOTIZIE • Moda (8383) • Sport (1010) • Saloni / fiere (1753) • Distribuzione (4369) • Tessile (1165) • Traiettoria (1) • Lusso (4851) • Bellezza (1558) • media (1481) • Sfilate (2914) • Creazione (1255) • People (1470) • Esposizioni (769) • Nomine (1271) GALLERIE FOTOGRAFICHE VIDEO TENDENZE Iscrizione Professionisti « Blitz di Greenpeace da The... BREAKING NEWS Notizie > Esposizioni 18 Febbraio 2016 In mostra a Palazzo Reale a Milano "L'arte del bijou italiano" Dalla ricercata eleganza dei bijoux anni '60, concepiti nel periodo del boom economico e delle grandi speranze di prosperità, alle forme destrutturate dei modelli anni '70 che rispecchiano le iniziative di protesta, fino all'opulenza e alla voglia di esibirsi tipica degli anni '80, alla misura degli anni '90 e allo sperimentalismo dello stile anni 2000. La moda disponibile subito dopo la sfilata, una rivoluzione in pieno movimento Ente Moda Italia al 'Rooms' di Tokyo AGENDA NEW YORK - WOMENSWEAR AUTUNNO/INVERNO - 2016 Jeremy Scott collabora con Italia Independent per gli occhiali da sole Proenza Schouler - Womenswear - New York White 2016 al via a Milano con 500 marchi e giovani talenti Per la settimana di Milano Moda Donna (24-29 febbraio) dal 19 febbraio al 2 marzo, Palazzo Reale ospiterà la mostra "L'arte del bijou italiano". Con 300 pezzi unici firmati da stilisti e designer, ripercorre l'evoluzione degli accessori più glamour dagli anni '50 ai 2000 e racconta la storia del Paese attraverso i gusti che cambiano. Anche Michael Kors si avvicina al cliente finale Codice abbonamento: 089504 Marchesa - Womenswear - New York HoMi Pag. 12 Data 18-02-2016 Pagina Foglio DKNY - Womenswear - New York Boss Women - Womenswear New York 2 / 2 Altre notizie La mostra - a ingresso gratuito - è promossa e prodotta dal Comune, Palazzo Reale, Fiera Milano e Homi, il Salone internazionale degli stili di vita, e curata da Alba Cappellieri e Lino Riggio. "La cultura sui cambiamenti della moda e dello stile che caratterizza Homi - ha detto l'AD di Fiera Milano, Corrado Peraboni - si presenta in città con una mostra di grande suggestione. Iniziative come questa servono a dare concretezza al contributo culturale che Fiera Milano da sempre ha dato al nostro territorio". GLI ULTIMI VIDEO Naeem Khan - Womenswear New York A sentimental education at the Chaumet Museum Visualizza tutte le foto New York - Womenswear Autunno/Inverno - 2016 Prabal Gurung- Fashion showWOMEN'S collection AutumnWinter 2016/17 in New York (with... Hood By Air- Fashion showWOMEN'S collection AutumnWinter 2016/17 in New York Una creazione in mostra di Versace Il percorso si divide in due sezioni: nella prima - dedicata alle stagioni della Dolce Vita (anni '50-'60) e del pret-à-porter (anni '80) - con le creazioni di grandi stilisti tra cui Armani, Balestra, Coveri, Dolce & Gabbana, Ferrè, Krizia, Lancetti, Missini, Moschino, Soprani, Valentino e Versace. La seconda sezione è invece un omaggio al bijou d'autore di Milano, attraverso i lavori dei cinque più importanti creatori milanesi: Bozart, Ornella Bijoux, Sharra Pagano, Ottavio Re e Unger. "Arte da indossare, creatività pret-à-porter: con linguaggi diversi da quelli che solitamente lo abitano, Palazzo Reale racconta l'evoluzione del gusto della società italiana, attraverso l'interpretazione dei suoi più grandi stilisti" ha detto l'assessore comunale alla Cultura, Filippo Del Corno. Dolce & Gabbana Krizia Lino Villaventura Balestra Moschino Versace Fiera Milano Valentino Bozart Coveri Giorgio Armani Milano Moda Donna Lancetti HOMI Corrado Peraboni Copyright © 2016 ANSA. All rights reserved. Condividi Share Share 0 1 0 Lavoro | Sitemap | Agenda | RSS Condizioni generali di vendita | Informazioni legali | Contatti | Partner | Pubblicità - Crea Account Business FashionJobs.com | FashionMag.com | FashionMag Mobile Codice abbonamento: 089504 HoMi Pag. 13 Data MODA24.ILSOLE24ORE.COM (WEB) Foglio Industria + Finanza Moda24 Retail + Web Stili + Tendenze 18-02-2016 Pagina 1 Cerca Beauty + Benessere Speciale Sfilate Stili Tendenze Da Versace a Moschino: 300 bijoux griffati a Palazzo Reale 18 febbraio 2016 Cronologia articolo Tweet Un viaggio nel tempo attraverso i bijoux italiani, 300 pezzi unici firmati da stilisti e designer di fama internazionale per alcune delle griffe pi famose al mondo tra cui Armani, Ferr , Versace, Valentino, Dolce&Gabbana e Moschino. Palazzo Reale dedica una retrospettiva a collane, bracciali, orecchini e spille che, dagli anni Cinquanta ai Duemila, hanno fatto la storia della moda nostrana. GALLERY I bijoux italiani in mostra a Milano La mostra, organizzata dal Comune di Milano, Homi e Fiera Milano, si intitola “L’arte del bijou italiano” e sar nelle sale degli arazzi dello storico palazzo milanese in occasione della settimana della moda, dal 19 febbraio al 2 marzo. Ed a ingresso gratuito, nell’intento di avvicinare il pubblico locale (e quello internazionale in citt per le sfilate) alla scoperta di un capitolo importante della moda italiana, senza dubbio meno raccontato rispetto a quello degli abiti e degli accessori. I bijou, infatti, coniugano savoir faire artigianale e creativit collegando i designer - Sharra Pagano, per esempio - alle griffe da passerella. Backstage Il blog di Paola Bottelli L'anima accudita, il corpo vestito Il blog di Giulia Crivelli I più letti Oggi Condivisi Video Foto Mese La Settimana della Moda femminile entra a Palazzo Reale con un vero e proprio ‘gioiello' di mostra che accompagna il fermento della citt incarnando l'essenza propria dello spirito milanese: quello di saper dare forma alla bellezza grazie alla sapienza dell'artigianato unita al talento creativo, capacit che qui a Milano ha sempre trovato il terreno pi fertile per germogliare , ha dichiarato l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno. A fargli eco stato Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano: La cultura sui cambiamenti della moda e dello stile che caratterizza HOMI, il nostro Salone degli Stili di Vita, si presenta in citt con una mostra di grande suggestione, i tratta di un evento che abbiamo pensato per offrire a Milano un'esperienza unica sulla storia del costume e del design. Un'occasione che mette in primo piano la creativit Made in Italy nella citt che pi di ogni altra ha rappresentato e continua a rappresentare il baricentro del fashion e delle sue tante evoluzioni . Shopping24 ©RIPRODUZIONE RISERVATA 089504 TAGS: Armani | Corrado Peraboni | Ferr | Fiera Milano | Moschino | Mostre | Sharra Pagano | Valentino | Versace Codice abbonamento: Clicca per Condividere HoMi Pag. 14 AD.VFNETWORK.IT Data 19-02-2016 Pagina 1 / 2 Codice abbonamento: 089504 Foglio HoMi Pag. 15 AD.VFNETWORK.IT Data 19-02-2016 Pagina 2 / 2 Codice abbonamento: 089504 Foglio HoMi Pag. 16 AMICA.IT (WEB2) Data 23-02-2016 Pagina 1 Codice abbonamento: 089504 Foglio HoMi Pag. 17 Mensile Data Pagina . HoMi Pag. 18 Codice abbonamento: 089504 Foglio 02-2016 10 1 Settimanale Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 28-02-2016 78/79 1 / 2 HoMi Pag. 19 Settimanale Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 28-02-2016 78/79 2 / 2 HoMi Pag. 20 Data 18-02-2016 Pagina Foglio 1 Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie OK × Gioielli d'autore dagli anni '50 a oggi, panoramica deluxe da Armani a Krizia Slideshow 1 di 22 Lino Raggio per Sharra Pagano. Spilla sole ottone e vetro e spilla strass ottone e cristalli Swarovsky. Anni '90. Archivio Sharra Pagano Da Giorgio Armani a Gianni Versace, da Valentino a Missoni, passando per Krizia e Moschino: sono stati realizzati per alcuni dei più prestigiosi nomi della moda internazionale i 300 pezzi unici esposti dal 19 febbraio al 2 marzo a Palazzo Reale a Milano nell’ambito della mostra 'L’arte del bijou italiano', organizzata in occasione della settimana della moda donna dal Comune in collaborazione con Palazzo Reale, Fiera Milano e Homi. L’esposizione, curata da Alba Cappellieri e Lino Raggio, fonde moda e design ripercorrendo l’evoluzione dei bijoux - intesi come piccole opere d’arte e non come semplici accessori - dagli anni Cinquanta al Duemila. “Si passa dalla ricercata eleganza del bijou anni Sessanta, concepito nel periodo del boom economico e delle grandi speranze di prosperità, alle forme destrutturate dei modelli anni Settanta che rispecchiano le iniziative di protesta, per poi arrivare all’opulenza e alla voglia di esibirsi tipica degli anni ’80, alla misura degli anni ’90 e allo sperimentalismo dello stile anni 2000” spiegano i curatori (Lucia Landoni) 18 febbraio 2016 089504 Seguici su Facebook per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla città e dalla regione Codice abbonamento: © Divisione La Repubblica Gruppo Editoriale L'Espresso Spa - P.Iva 00906801006 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di CIR SpA HoMi Pag. 23 Data VOGUESPOSA.VFNETWORK.IT 19-02-2016 Pagina Foglio 1 / 3 c s MAGAZINE LOOKBOOK ISPIRAZIONI NEWS LUNA DI MIELE EXPOSIAMOCI CONTATTI f MILANO, PALAZZO REALE Bijoux à la carte di Elisabetta Caprotti b e 1 - 12 SPONSORED CONTENT m La storia del bijou d'autore, dagli anni Cinquanta ad oggi, è legata a o doppio filo con quella della festa, delle occasioni, dei party. Dai LIFE OF A BRIDE momenti insomma dove esibire fa rima con celebrare. Per questo HoMi Le profumerie Limoni e La Gardenia, in collaborazione con Estée Lauder Pag. 24 Codice abbonamento: n 089504 Collana Canesi per Ottavio Re. Metallo bianco, strass e perle di imitazione. Fine Anni ’50/primi Anni ’60. Archivio Ottavio Re. VOGUESPOSA.VFNETWORK.IT Data Foglio ripercorrendone le tappe, si trovano ispirazione, idee e trend da rivisitare e riproporre nel proprio wedding party look. 19-02-2016 Pagina 2 / 3 offrono alle spose riti di bellezza per arrivare perfette al grande giorno A Milano inaugura 'L'arte del bijou italiano', in occasione della Settimana della Moda Donna milanese, a Palazzo Reale dal 19 febbraio al 2 marzo 2016 (ingresso gratuito), allestita nelle splendide Sale degli Arazzi al piano nobile. Dalla ricercata eleganza del bijou anni ‘60, concepiti nel periodo del boom economico e delle grandi speranze di prosperità, alle forme destrutturate dei modelli anni ’70 che rispecchiano le iniziative di protesta, fino all’opulenza e alla voglia di esibirsi tipica degli anni ’80, alla misura degli anni ’90 e allo sperimentalismo dello stile anni 2000. E' un meraviglioso viaggio nel tempo che porta a scoprite 300 pezzi unici firmati da stilisti e designer, come Walter Albini, Giorgio Armani, Renato Balestra, Biki, Ugo Correani, Enrico SPONSORED CONTENT Tahiti, paradiso blu Lagune turchesi, spiagge incontaminate, resort speciali, antiche tradizioni. Sono questi gli ingredienti di nozze da favola sulle Isole di Tahiti. Coveri, Gildo Cristian, Dolce & Gabbana, Gianfranco Ferrè, Emy Forte, Krizia, Lancetti, Missoni, Moschino, Tina Rossi, Luciano Soprani, Valentino, Gianni Versace. La storia del bijou italiano ha inizio nel 1951, anno in cui Giovan Battista Giorgini organizzò nella sua Villa Torreggiani a Firenze la prima sfilata di Alta Moda Italiana che includeva i Bijoux e gli accessori e, pochi mesi dopo, si aprì a Milano la IX triennale dedicata all’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne. Per la prima volta il bijou entrava in Triennale al fianco dei maestri del progetto italiano ed era trattato IN COVER Seppure in sordina fu l’inizio di una rivoluzione. Il sogno: unico, romantico, eccentrico Nella prima sezione della mostra la mostra racconta il bijou Il nuovo Vogue Sposa ha uno sguardo eclettico e trasversale sulle tendenze moda, le atmosfere lifestyle alla pari del gioiello prezioso. Ciò significò affiancare il valore Codice abbonamento: 089504 materiale del gioiello a quello creativo immateriale del bijou. HoMi Pag. 25 Data VOGUESPOSA.VFNETWORK.IT 19-02-2016 Pagina Foglio italiano dalla Dolce Vita e al Prêt-à-porter, le due stagioni più felici per il bijou, la seconda sezione è invece dedicata a Milano 3 / 3 e i consigli beauty. Siete pronte a sognare? attraverso i lavori di 5 bigiottieri milanesi, Bozart, Ornella Bijoux, Sharra Pagano, Ottavio Re, Unger che hanno saputo interpretare il bijou dalla Dolce Vita a oggi secondo criteri di bellezza, qualità e sperimentazione, diventando degli esempi virtuosi. ARTE DEL BIJOU ITALIANO dal 19 febbraio al 2 marzo 2016 Palazzo Reale, Milano Ingresso libero Lun. ore 14:30-19:30 LIFESTYLE Tutti i giorni 9:30-19:30 Da Vittorio, per un pensiero speciale Gio. e Sab. fino alle 22:30 Vicino a Bergamo, il tre stelle Michelin, Da Vittorio è uno dei luoghi cult della cucina italiana, perfetto anche per un pensiero natalizio. GUARDA ANCHE PROFESSIONI TV Codice abbonamento: 089504 MILANO, PALAZZO REALE HoMi Pag. 26 Trimestrale Data Pagina . HoMi Pag. 27 Codice abbonamento: 089504 Foglio 02-2016 14/16 1 / 3 Trimestrale Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 02-2016 14/16 2 / 3 HoMi Pag. 28 Trimestrale Data Pagina Codice abbonamento: 089504 Foglio 02-2016 14/16 3 / 3 HoMi Pag. 29 01-02-2016 Data Pagina 1 / 2 Foglio fiera milano Home Condividi: Commenti: Politica Mondo Cronache Blog Economia Sport Cultura Tech Milano Homi, quasi 81.500 visitatori per gli stili di vita italiani che conquistano gli stranieri Salute Speciali Cucina Cerca Inserisci le chiavi di ricerca Cerca Info e Login 0 Visitatori in aumento per la manifestazione di Fiera Milano. I crescita i visitatori professionali dall'estero e dopo la fine dell'embargo presente anche una delegazione dall'Iran. L'ad Corrado Peraboni: ""Dopo anni di duro lavoro c'è una vera e propria inversione di tendenza”. E a maggio l'italian style si mette in mostra a New York login h g registrazione edicola Annunci Alberto Taliani - Lun, 01/02/2016 - 18:32 commenta 0 Mi piace 0 L’italian lifestyle - e non solo - che ha in Homi la sua più importante espressione fieristica non ha certo deluso le aspettative: quasi 81.500 visitatori hanno infatti affollato i padiglioni di Fiera Milano per scoprire design, prodotti e tendenze di un Salone degli stili di vita sempre più internazionale. NOSTRI REPORTAGE 49% €4,890 Raccolti su €10,000 56 Crowdfunding: sostieni il reportage de ilGiornale Sostenitori Codice abbonamento: E sul fronte estero Homi mette all’attivo un successo notevole anche dal punto di vista dei visitatori professionali perché è stata una delle prime manifestazioni fieristiche europee a essere visitata da una delegazione di buyer iraniani, arrivati in Italia per entrare in contatto con il meglio dell’offerta made in Italy dopo la recentissima chiusura del lungo embargo commerciale durato quarant’anni. Questo perché si prevede che le esportazioni italiane verso Teheran possano raggiungere quasi 3 miliardi di euro entro il 2018. "Siamo qui - hanno spiegato i buyer - per venire incontro alle richieste dei nostri clienti, aziende e catene commerciali, che cercano un vero prodotto italiano. SOSTIENI I 089504 Edizione, questa di gennaio 2016, che si è conclusa all’insegna del business e delle contrattazioni fino all’ultimo minuto, tanto che Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano commenta soddisfatto: "Dopo anni di duro lavoro, il prodotto più importante del nostro portafoglio manifestazioni ha visto un aumento, seppur leggero, di visitatori. Testimonia una vera e propria inversione di tendenza”. Un giro di boa per la manifestazione nata due anni fa che ha visto crescere autorevolmente la sua identità come punto riferimento del mondo della casa, del buon vivere, della persona in tutte le sue accezioni, rappresentato da 1400 espositori di cui il 20% stranieri. HoMi Pag. 30 01-02-2016 Data Pagina 2 / 2 Foglio Sostieni Editoriali L'Europa (e l'Italia) di Rohani-Juncker e quella di Marine La cultura italiana è millenaria e vicina alla nostra". In Iran stando sono richiesti prodotti che riguardano praticamente tutti i settori presenti a Homi ﴾oltre, al fashion e alla meccanica﴿: tessile, decorazione, accessori per la cucina e la tavola. Non solo, sono state registrate importanti presenze di delegazioni provenienti da Filippine, Singapore, Sud Africa, Turchia e Russia, Paese, quest’ultimo, che ha visto la presenza di una nutrita delegazione nonostante la complessa situazione economica interna. “I buyer dal più alto potere di acquisto oggi si trovano in mercati geograficamente molto lontani che si aggiungono quelli provenienti dalla Vecchia Europa – Germania, Francia, Spagna, mercati affini e di continuo interesse per le aziende – spiega Peraboni –. Per tutti i compratori stranieri, l’attrattività e la qualità del made in Italy continuano a porre i prodotti del nostro Paese al centro delle strategie commerciali globali. È per questo che si è rivelata ancora una volta vincente per Fiera Milano la collaborazione con Ice, indispensabile interlocutore per coinvolgere buyer esteri attraverso una continua attività di scouting nei mercati emergenti e più promettenti”. Sul fronte della domanda italiana, la tendenza emersa è quella di un mercato in ripresa ma molto diversificato: si aumentano i compratori, mentre gli ordini sono meno massicci e più orientati a strategie just in time per evitare rimanenze di magazzino a fine stagione. di Alessandro Sallusti Finale di partita Il derby di una Milano ribaltata di Giuseppe De Bellis L'opinione La lesbica anti-gay: Camille... Giampaolo Rossi L’Iran come non lo... Sebastiano Caputo Successo a Hmi anche per gli eventi e le aree dedicate alle mostre sulla storia e la cultura dello stile, da La Magnifica Forma, aperta al design di oggetti ispirati alle opere d’arte, a Prêt-à-porter – Il Bijou italiano, 1968-2001, interessante rassegna degli accessori moda più preziosi attraverso i decenni. Ottima accoglienza, infine, anche per gli incontri di formazione legati alle nuove tendenze dell’abitare e alle mode più originali e interessanti nel multiforme comparto del bijoux. Homi chiude la sua edizione primaverile ma il suo percorso durante il 2016 prosegue. A Milano e all’estero. Dal 19 febbraio al 2 marzo è infatti in programma a Palazzo Reale di Milano l’apertura della mostra L’arte Del Bijou - Bijoux italiani dalla Dolce Vita al Prêt-à-Porter che accoglierà gratuitamente il pubblico con una coinvolgente esposizione di accessori di design “grandi firme” diventati arte. E Homi si prepara alla seconda edizione di Ho.Mi New York apprezzata sintesi del mondo protagonista al Salone degli Stili di sita, in programma dal 14 al 17 maggio al Javits Convention Center. A Milano invece secondo appuntamento con la “classica” edizione autunnale di Homi che tornerà a Fiera Milano dal 16 al 19 settembre 2016. A tu per tu con Varoufakis,... Marcello Foa Arrestatemi insieme al... Nicolò Petrali Family Day: che pena infinita... Emanuele Ricucci Zuffa per Generali e... S p e c i a l e : Fiera Milano Nicola Porro ALTRI ARTICOLI Homi, l'hub del lifestyle: casa e persona, ecco cosa fa tendenza Moda, al MiPap sfila il prêt-àporter donna primavera-estate 2016 HoMi Big bamboo. Carampane felici... Nino Spirlì Aiutare velocemente i... Pag. 31 Codice abbonamento: ANNUNCI 089504 T a g : Homi salone stili di vita 2016 fiera milano made in Italy Corrado Peraboni
Documenti analoghi
cs finale HOMI_ita
Armani, Bijoux Cascio, Coppola e Toppo, Ugo Correani,
Fondazione Gianfranco Ferrè, Franco Moschino, Ornella
Bijoux, Sharra Pagano,
Donatella Pellini, Luciano
Soprani, Valentino, Gianni Versace.
Cartella Stampa HOMI. Gennaio 2016
HOMISPHERE, il concept di HOMI che declina i nuovi stili di vita nelle espressioni
dell’enogastronomia, dell’ospitalità e del contract porta invece una commistione
interessante di intuizioni e nuov...