COMPANY PROFILE OCTO TELEMATICS
Transcript
COMPANY PROFILE OCTO TELEMATICS
COMPANY PROFILE OCTO TELEMATICS 1. UNA STORIA DI SUCCESSO 2. MISSION 3. LA STRUTTURA DEL GRUPPO 4. LE AREE STRATEGICHE D'AFFARI 5. ATTIVITA', MODELLO DI BUSINESS E NUMERI IN SINTESI 6. MILESTONES Per maggiori informazioni contattare: Octo Telematics Ufficio Stampa Giulia Nasini Senior Marketing Communication manager [email protected] UK Alex Clelland: +44 (0)20 7796 4133,[email protected] Italia Adriana Zambon: +39 339 3995640 adriana.zambon_ext@octotelematic s.com Spagna Natalia Urrecho: +34/638 084 471 [email protected] USA Christine Perkett: 001 617 504 8687 [email protected] 1. UNA STORIA DI SUCCESSO Octo Telematics è il risultato di un bisogno pratico unito a un’idea all’avanguardia. Tredici anni dopo la sua nascita, Octo Telematics, è oggi leader indiscusso nella fornitura di servizi e sistemi telematici per il mercato dell’assicurazione e dell’auto, attraverso la “Clear Box” installata su 4 milioni di veicoli in tutto il mondo. Fabio Sbianchi, CEO e fondatore di Octo Telematics, dopo aver pagato un conto salato per l’assicurazione della macchina di sua moglie, inutilizzata da due anni, inizia a pensare all’idea di un’assicurazione auto personalizzata ritagliata sulle abitudini di guida, sul luogo di residenza, sulla distanza percorsa e sul reale utilizzo del veicolo. Lasciata Viasat (produttore di antifurti satellitari), dove ricopriva il ruolo di Direttore tecnico e operativo, Sbianchi comincia da subito a guardare a possibili partner e investitori per rendere quest’idea una realtà. Con Giuseppe Zuco, co-fondatore e oggi Chief Technology Strategist di Octo Telematics, sviluppa il prototipo di uno strumento in grado di monitorare le abitudini del guidatore e di consentire ai clienti ed alle compagnie di assicurazione di risparmiare e prevenire i rischi, convinto che l’idea di una “Clear Box” installata sulle automobili potesse essere rivolta ad un vasto numero di clienti rispetto al mercato di nicchia degli antifurti satellitari. Nasce così nel giugno del 2002, a Roma, Octo Telematics. Octo Telematics sviluppa il “soft” (i centri elaborazione dati, i servizi e gli algoritmi), MetaSystem, azionista di Octo Telematics sin dalla nascita, produce l’“hard” (la scatola): nasce la “Clear Box”, costruita con un alto livello di sicurezza informatica, che monitora le abitudini del singolo guidatore, registrando i trend di guida ed allertando l’assistenza in caso di incidente. Dal 2008 inizia l’espansione internazionale di Octo Telematics con apertura delle sedi di Droitwich (UK), Parigi, e Madrid. Nel 2009 la società apre in Brasile per cogliere l’opportunità della legge Lula del 2008 sull’istallazione obbligatoria delle scatole telematiche sui veicoli di nuova immatricolazione. Nel 2010 nasce OCTO USA, la filiale statunitense di Octo Telematics con sede operativa a Boston. Nel maggio 2010, MetaSystem, già socio unico di Octo Telematics, vende la maggioranza della sua partecipazione a tre fondi di private equity internazionali: il fondo italiano Charme II (principale investitore), il fondo inglese Amadeus Capital e il fondo francese R Capital Partners (Rothschild) ed al management di Octo Telematics. A gennaio 2012, MetaSystem vende la partecipazione rimanente in Octo Telematics a Charme II. Sempre nel’anno, investendo nello sviluppo del mercato, Uk viene aperta la sede di Londra. Ad aprile 2014 Renova Group, importante gruppo di investimento privato russo, acquista il 100% della partecipazione in Octo Telematics; successivamente, nel settembre 2014, Renova Group cede al fondo anglo-americano Pamplona Capital Management una quota di minoranza. Nel mese di Maggio 2015 Octo Telematics ha trasferito il proprio headquarter da Roma a Londra. 2. MISSION Octo Telematics è l’unico insurance telematics service provider a livello mondiale che offre un sistema di servizi telematici per compagnie assicurative, autonoleggio, flotte e case produttrici andando oltre la fornitura di uno specifico servizio o supporto tecnologico. Octo si è posta fin dall’inizio l’obiettivo di svolgere un ruolo guida per l’intero settore declinando la telematica come soluzione integrata e non come prodotto. In tal senso, la mission di Octo è di continuare ad aprire al mercato nuovi segmenti e modelli di business. La direzione strategica e distintiva di Octo è, quindi, quella di proporre soluzioni in grado di ampliare l’offerta di servizi, modelli tariffari e modelli di business alle compagnie assicurative. Attraverso l’utilizzo di tecnologia ad alta affidabilità e l’introduzione di soluzioni innovative, Octo opera per consentire alle assicurazioni di allargare il proprio portafoglio clienti attraverso una migliore gestione del rischio e di garantire ai consumatori un ventaglio di scelte mirate al risparmio ed alla sicurezza. Octo si pone sul mercato come innovatore di servizi in grado di usare la tecnologia per creare sistemi tariffari evoluti in grado di fornire un valore crescente sia alle compagnie di assicurazione che agli utenti finali. In particolare, Octo non offre alle assicurazioni solamente innovativi strumenti per calcolare il grado di rischio ma realizza e propone nuovi modelli di calcolo allargando il mercato a nuove opportunità di business. In tal senso, la forza di Octo risiede nella capacità di studiare soluzioni e modalità per portare le informazioni analitiche all’interno dei modelli di business delle compagnie di assicurazione finalizzati a creare delle polizze a vantaggio sia della compagnia che del consumatore finale. La mission verso il cliente finale (automobilista o motociclista) è quella di creare un rapporto di assoluta trasparenza con la propria assicurazione in modo da consentire la costruzione di un rapporto vantaggioso per entrambi. La Clear Box, consente alla compagnia di assicurazione di ricevere da Octo un flusso di dati elaborati al fine di consentire la comprensione del comportamento e dello stile di guida del conducente e, quindi, di offrire tariffe personalizzate. In particolare, i servizi forniti da Octo consentono al cliente di vedere premiati i propri comportamenti corretti di guida con tariffe più convenienti ed, inoltre, di usufruire in real time di servizi a valore aggiunto sia sotto il profilo dell’assistenza che nel caso di furto. 3. LA STRUTTURA DEL GRUPPO La struttura societaria di Octo Telematics risulta composta da: Renova Group, importante gruppo di investimento privato russo, con una quota del 72,16%; Pamplona Capital Management, fondo anglo-americano, titolare di una quota del 27,84%. Il gruppo Octo Telematics è costituito dalle seguenti società: Octo Telematics Holdings Ltd – London, UK Octo Telematics Italia srl - Roma, Italia Octo Telematics Spa - Roma, Italia Octo Telematics UK Limited – Londra – Droitwich, UK Octo Telematics France S.a.s. – Parigi, Francia Octo Telematics Germany Gmbh. – Stoccarda, Germania Octo Telematics Ibérica S.L – Madrid, Spagna Octo Americas Group Inc – Boston, USA Octo Telematics North America LLC – Boston, USA Octo Telematics Services de Telematica Ltda. – San Paolo, Brasile 4. LE AREE STRATEGICHE D’AFFARI a. Le Compagnie assicurative. Octo, attraverso le proprie soluzione tecnologiche, aiuta le compagnie di assicurazione ad avvicinarsi ai propri clienti, migliorando il rapporto azienda – cliente sia in termini di fidelizzazione sia di soddisfazione. Octo offre ai propri partner servizi diversificati con l’obiettivo di consentire agli stessi di distinguersi dalla concorrenza e soddisfare le esigenze dei propri clienti in un’ottica di condivisione di interessi, obiettivi, risultati e benefici tangibili. Attraverso le polizze assicurative telematiche, le compagnie sono in grado di focalizzare l’attenzione dei propri clienti sui benefici personali che la polizza può garantire: sicurezza personale, tutela dei propri interessi, risparmio, recupero del veicolo in caso di furto ed informazioni sul proprio stile di guida. Grazie ai servizi di Octo, le compagnie assicurative sono più vicine ai propri clienti; la rilevazione automatica di un incidente riduce i tempi di intervento dei soccorsi, il numero di vittime della strada e le frodi. Inoltre, la certificazione della dinamica di un sinistro consente di aiutare l’assicurato a confermare la propria versione dei fatti. In tal senso, gli automobilisti sono in grado di recepire immediatamente i vantaggi dei servizi abbinati alla propria polizza RC auto e le compagnie possono offrire nuovi modelli assicurativi personalizzabili e “a consumo” come, ad esempio, le polizze “Pay Per Use” e “Pay as You Drive”. L’impatto dei servizi di Octo è importante anche in altri settori assicurativi. Nelle polizze di assistenza stradale i servizi di “crash” consentono di gestire i soccorsi immediatamente dopo un incidente dedicando così la massima attenzione alle necessità dell’assicurato nel momento di maggior bisogno. Anche nelle polizze con coperture furto la gamma di servizi di Octo per la protezione del veicolo, o dell’asset in caso di flotte, è ampia e così innovativa da riuscire a soddisfare le esigenza dei diversi target di veicoli. b. Noleggio auto e flotte Ottimizzare la gestione della flotta, contenere i costi e governare la spesa assicurativa sono alcune degli obiettivi chiave del mercato del Car rental per la salvaguardia degli assets e la crescita competitiva. Octo supporta le imprese nell’introduzione di soluzioni che consentono una maggiore efficienza operativa; inoltre, l’adozione di soluzioni telematiche consente al Car Rental di dare valore agli end users in quanto, grazie alle soluzioni proposte, è possibile fornire servizi di safety e tutela della persona. c. Case automobilistiche Octo offre alle case automobilistiche partner soluzioni per garantire una maggiore interattività con i propri clienti ed una assistenza costante anche nei contatti post vendita. Octo ricopre un ruolo di primo piano nel rispetto delle norme e delle iniziative sulla sicurezza stradale; infatti, ha il più completo database di sinistri a livello mondiale e sviluppa sofisticati algoritmi per migliorare costantemente la tecnologia dei dispositivi. Grazie alla tecnologia di registrazione del crash è possibile rilevare il sinistro e certificarne la dinamica in modo dettagliato. Tale sistema è in linea con il progetto e-Call della UE con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada. Tra i servizi offerti nel settore auto, Octo ha elaborato SVR (Stolen Vehicle recovery) per cui l’auto nuova è dotata del sistema di recupero del veicolo in caso di furto al fine di valorizzare la protezione del bene. In caso di anomalia o di guasto, inoltre, i sistemi di telediagnosi inviano i dati direttamente al rivenditore del veicolo, che, a sua volta, può contattare il cliente, ordinare le parti di ricambio o fissare un appuntamento. d. Telematica e nuovi modelli di mobilità sostenibile Le applicazioni di Octo Telematics, consentono di implementare servizi dedicati di Tolling, Electronic Road Pricing (ERP), Road Charging rendendo flessibili e a basso costo infrastrutturale le strategie di mobilità nei centri urbani. Questi servizi sono basati su soluzioni GNSS (dispositivi di tracciamento di bordo). Grazie al basso costo ed all’alta flessibilità è, quindi, possibile costruire applicazioni mirate ai bisogni degli automobilisti e delle amministrazioni locali permettendo una gestione più efficiente e premiante dei sistemi di controllo della viabilità e mobilità attivati nei centri urbani. In particolare, possono essere costruiti servizi a valore aggiunto atti a premiare gli automobilisti più virtuosi nell’utilizzo dell’auto all’interno dei centri urbani integrando i rigidi dati di accesso delle ZTL con informazioni qualitative sull’uso dell’automobile. In questo modo, le applicazioni e i servizi di Octo contribuiscono indirettamente anche a ridurre l’impatto della congestione veicolare sull’ambiente. 5. ATTIVITA’, MODELLO DI BUSINESS E NUMERI IN SINTESI L’attività di Octo Telematics Sviluppo e gestione di data center all’interno dei quali le informazioni raccolte vengono elaborate in real time, in funzione delle aree strategiche d’affari di riferimento. Progettazione delle Octo Box e dei relativi firmware. Scouting e selezione, nel mondo, dei migliori produttori per la realizzazione delle Octo Box (Italia, USA e Far East) effettuata attraverso una specifica divisione di Octo dedicata alla gestione dell’intero processo. Selezione formazione e gestione di una rete di “Professional Installer”, professionisti certificati per il montaggio della Octo Box. Raccolta dati ricevuti tramite GSM al centro servizi da tutte le Octo Box circolanti nel mondo. Elaborazione dei dati all’interno dei data center di ultima generazione strutturati da Octo nel mondo (Roma, Rozzano, Mosca per il mercato russo e San Paolo per quello brasiliano) per gestire l’integrità dei dati e la continuità del servizio. Invio dei dati, elaborati in funzione del le aree strategiche di business,ai diversi clienti ed elaborazione di profili di sintesi degli stessi a disposizione di ogni singolo utente finale. Il Modello di Business Le Octo Box sono una struttura diffusa sul territorio ed un asset del modello di business di Octo Telematics. Gestione diretta da parte di Octo, attraverso un rapporto con i migliori carrier telefonici, del traffico dati tra la Octo Box ed il centro servizi. Fornitura delle Octo Box, attraverso il network di Professional Installer, ai clienti in comodato d’uso, complete di attivazione, abbonamento GSM e, di installazione delle stesse sul veicolo. Fee annuale sui canoni di servizio attivati. I numeri in sintesi Oltre 4 milioni di clienti connessi 36% del mercato assicurativo globale Oltre 90 business partner globali, tra cui oltre 60 compagnie assicurative, case automobilistiche, compagnie di autonoleggio e di gestione delle flotte Oltre 100 miliardi di miglia di dati di guida raccolti 12 milioni di miglia di nuovi dati raccolti ogni ora 250.000 incidenti verificati per più di 60 compagnie assicurative in tutto il mondo 14 anni di esperienza 6. MILESTONES Nel giugno del 2002 nasce a Roma Octo Telematics Nel 2003 Unipol Assicurazioni Spa inizia la sperimentazione di soluzioni telematiche su 2.000 veicoli e 500 mezzi pesanti in tutta Italia mentre nel 2004 BMW lancia sulla Serie 3 la piattaforma Clear Box. Nel 2005, il Gruppo Unipol (Unipol, Aurora Assicurazioni) lancia la prima polizza RC auto con tariffa specifica basata sui servizi telematici mentre Axa, grazie alla piattaforma Octo, è la prima compagnia a promuovere l’assicurazione pay-per-use. Nel 2006, Fiat (FGA Fiat Group Automobiles) sceglie Octo per la gestione dei servizi assicurativi della piattaforma Blue & Me Nav; questi progetti lanciano le soluzioni telematiche Octo in tutta Europa. Dal 2007 al 2009 Octo si concentra nell’affermazione ed espansione nel mercato assicurativo italiano e in questi anni Sara, Reale Mutua e Fondiaria-Sai lanciano sul mercato le loro polizze con la telematica di Octo. Unica azienda italiana nel 2010 tra le 500 Fast Emea Technology Companies nel segmento TMT della graduatoria Deloitte, si classifica, grazie a un trend di crescita rilevante e costante, anche per i due anni successivi (2011 e 2012), pur non essendo più da tempo una “start up”. Nel maggio del 2011 Octo festeggia il primo milione di clienti attivi. Nel 2012, Octo celebra il suo 10 ° anniversario e nel 2013 lancia "The reliable way", con un restyling completo del brand e della strategia di marketing, per meglio riflettere la sua crescente importanza, presenza sul mercato globale e la sua fiducia nel futuro. Nel mese di ottobre del 2013, Octo taglia il traguardo dei 2.000.000 di clienti. Oggi Octo Telematics fornisce 4.000.000 di clienti attivi in tutto il mondo, con filiali e partner in Europa, USA, America del Sud, Russia e Asia, aggiungendo in media più di 7.000 nuovi clienti ogni giorno. E’ attualmente il provider ufficiale di oltre 150 importanti aziende e gruppi assicurativi (di cui oltre 20 in Italia), a livello nazionale tra cui Unipol, Generali, Intesa SanPaolo, Fondiaria Sai, Sara, Ina Assitalia, Axa e Groupama e internazionale tra cui Mapfre, Admiral, Insure the Box, Uniqa, dei maggiori produttori di autoveicoli con proposte aftermarket (BMW, Fiat, Honda, Mercedes, Toyota, Opel, Volkswagen) e di diverse istituzioni. Nel mese di marzo del 2015 Octo ha lanciato “Rider 1”, il primo prodotto di telematica assicurativa per il mercato delle due ruote.
Documenti analoghi
VADEMECUM POST FUSIONE:Layout 1
Il Cliente riceve e sottoscrive il “Contratto di Abbonamento ai Servizi Octo Telematics
Italia” accessorio al contratto di assicurazione stipulato dal cliente con Groupama
Assicurazioni S.p.A., le ...
VADEMECUM
satellitare, la invitiamo a farlo il prima possibile. In caso Lei voglia cambiare il Centro di
installazione scelto, contatti il Contact Center Octo Telematics.
Octo Telematics sigla una partnership con General Motors che
"Siamo convinti che questo approccio sarà vantaggioso sia per le compagnie assicurative che per i
produttori automobilistici; i servizi di telematica assicurativa e quelli studiati per le flotte a...