PALAZZO SCHIFANOIA - Salone dei Mesi (1469 ca.) Febbraio
Transcript
PALAZZO SCHIFANOIA - Salone dei Mesi (1469 ca.) Febbraio
PALAZZO SCHIFANOIA - Salone dei Mesi (1469 ca.) Schema dell’apparato figurativo veduta urbana veduta urbana veduta urbana Pesci Trionfo di Giunone Acquario Federico III nomina Borso Duca di Modena e Reggio (?) cortigiani Parete Est Trionfo di Nettuno (?) Gennaio cavalieri Parete Nord Parete Ovest Febbraio Parete Sud Pianta Parete Sud Dicembre I frescanti attivi nel Salone Novembre Ottobre Maggio Aprile Marzo Trionfo di Vesta Trionfo di Diana (?) Trionfo di Marte (?) Trionfo di Apollo Trionfo di Venere Trionfo di Minerva Capricorno Sagittario Scorpione Gemelli Toro Ariete Apoteosi di Borso Apoteosi di Borso Apoteosi di Borso Maestro dagli occhi spalancati Bottega del Maestro dagli occhi spalancati Parete Ovest Ercole de’ Roberti Francesco del Cossa Bottega di Francesco del Cossa Aree dipinte a secco veduta urbana Settembre Agosto Trionfo di Vulcano Trionfo di Cerere Bilancia Vergine Apoteosi di Borso Apoteosi di Borso Parete Est veduta urbana Luglio Giugno Trionfo di Giove Trionfo di Mercurio Leone Cancro Apoteosi di Borso Apoteosi di Borso cavalieri Gherardo da Vicenza (?) Parete Nord disegno architettonico e grafica: GIULIANA GRANDE
Documenti analoghi
Clicca qui per scaricare la scheda tecnica di Palazzo Schifanoia
Complesso Palazzo Schifanoia
Fu costruito per volere di
Alberto d’Este nel 1385 e più
tardi trasformato e ampliato,
soprattutto all’epoca di Borso