Zagabria, Belgrado, Sofia, Bucarest e Budapest

Transcript

Zagabria, Belgrado, Sofia, Bucarest e Budapest
Budapest
Budapest


Ieud
Satu
Mare
Sighisoara
Sighisoara

Timisoara
Timisoara
Brasov
Bran
Legenda:
- pernottamento
- visita
Legenda:
- pernottamento
- visita
Transilvania e Dracula Tour
1° giorno
VERONA - LUBIANA - BUDAPEST
(km 810)
Al mattino partenza dalla località prescelta (elenco delle località e degli orari di partenza sul sito www.caldana.it/navette) in
direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del
tour in pullman Gran Turismo verso la Slovenia. Arrivo a Lubiana,
tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata
nel centro città di impronta barocca-mitteleuropea. Nel pomeriggio si raggiunge l’Ungheria costeggiando il lato meridionale
del Lago Balaton. In serata arrivo a Budapest, splendida capitale
dell’Ungheria sulle rive del Danubio. Sistemazione in hotel. Cena
e pernottamento.
Formula SOLO TOUR: BUDAPEST
Arrivo in hotel a Budapest. Sistemazione nelle camere riservate.
In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Formula VOLO+BUS: ITALIA - BUDAPEST
Partenza individuale con volo di linea per Budapest. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
(Km 480)
2° giorno
BUDAPEST - TIMISOARA
Prima colazione in hotel. Partenza per la Romania. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a Timisoara, città multiculturale
di chiara impronta austro-ungarica, dove nel 1989 è scoppiata
la scintilla della rivoluzione romena. Visita del centro con le
tre piazze più importanti: Piazza della Vittoria, dominata dalla
Cattedrale Ortodossa con la sua splendida iconostasi in oro,
Piazza della Libertà e Piazza dell’Unità, con il Duomo RomanoCattolico ed il Palazzo Barocco. Sistemazione in hotel. Cena e
pernottamento.
3° giorno
TIMISOARA - HUNEDOARA - SIBIU
(Km 300)
Prima colazione in hotel. Partenza per la Transilvania, per la
visita dell’imponente Castello di Hunedoara, della famiglia
Hunyadi-Corvino, rara testimonianza di architettura civile gotica nella regione. Pranzo libero. Proseguimento per Sibiu, una
delle più belle e importanti città della Transilvania, già Capitale
Europea della Cultura nel 2007, con un impressionante sistema
di antiche fortificazioni. Visita panoramica del centro storico,
dove testimonianze autenticamente medievali si alternano a
eleganti palazzi barocchi: Piazza Grande dove si affacciano edifici di grande interesse culturale quali il museo Bruckental ed
il Palazzo del Comune, Piazza Piccola, con il suggestivo Ponte
delle Bugie e l’imponente Chiesa Evangelica. Sistemazione in
hotel. Cena e pernottamento.
(Km 150)
4° giorno
SIBIU - BRAN - BRASOV/ POIANA BRASOV
Prima colazione in hotel. Partenza per il pittoresco villaggio di
Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio,
sorge il famoso Castello di Dracula. Di originario e ben visibile
impianto medievale, il castello custodisce anche pregevoli pezzi d’arredamento appartenuti ai reali romeni che, dal 1920, vi
dimorarono. Dopo la visita, tempo libero per uno sguardo al tipico mercatino di prodotti artigianali. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Brasov, città che già dal medioevo conobbe
un formidabile impulso commerciale, ad opera soprattutto delle
comunità sassoni (tedeschi) qui trasferitesi dal XII sec. Principale sede dell’avvio del protestantesimo in Transilvania, Brasov fu
anche uno dei maggiori centri della rivoluzione antiasburgica.
Si visiteranno la Piazza del Consiglio, l’imponente Chiesa Nera
del XIV sec. nota come la più grande chiesa gotica dell’Europa
Orientale, e la Chiesa di San Nicola, con accanto la prima scuola romena e l’annesso museo, che conserva importanti manoscritti del XV e XVI sec.. In serata sistemazione in hotel a Brasov
(o Poiana Brasov). Cena e pernottamento.
(Km 210)
5° giorno
BRASOV - SIGHISOARA - BIERTAN - SIBIU
Prima colazione in hotel. Partenza per Sighisoara, una delle
più belle città medievali della Romania con un centro storico
magnificamente conservato. Qui trascorse l’infanzia il principe Vlad Tepes, protagonista di sanguinarie gesta militari che
nell’Ottocento ispirarono la fantasia dello scrittore irlandese
Bram Stoker, autore del romanzo “Dracula”. Sesta città fortificata di Transilvania, Sighisoara vanta una famosa Torre
dell´Orologio (XIV sec.), proprio all’ingresso della Piazza della Cittadella dove si affacciano eleganti edifici storici, come
la Casa del Cervo in stile rinascimentale. Sulle panoramiche
alture della città sorge la storica Chiesa della Collina. Pranzo
all’interno della casa dove la leggenda vuole sia nato nel 1431,
Dracula. Proseguimento per Biertan, tipico villaggio di origine
sassone con una delle più spettacolari e particolari chiese di
Transilvania: la Chiesa Fortificata del XV secolo con il suo imponente sistema di fortificazioni a tre cinte murarie, annoverata
dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. In serata
rientro a Sibiu. Cena libera o possibilità di partecipare ad una
cena in ristorante caratteristico (facoltativa ed in supplemento).
Pernottamento in hotel.
(Km 525)
6° giorno
SIBIU - BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dell’Ungheria,
con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Budapest nel tardo
pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
(Km 810)
7° giorno
BUDAPEST - VERONA
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Lago Balaton
e la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento
per l’Italia, Trieste e Verona e in serata rientro alla località di
partenza.
Formula VOLO+BUS: BUDAPEST - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o
prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro
all’aeroporto di partenza.
Linea Via Slovenia - Verona
quote per pers. in camera doppia
DATE DI PARTENZA
TUTTO
BUS
SOLO
TOUR
VOLO +
BUS
Marzo
23 - 28
Aprile
4 - 11 - 19 - 25
Maggio
2 - 16 - 30
Giugno
6 - 13 - 20 - 27
Luglio
4 - 11 - 18 - 25
Agosto
1 - 8 - 15 - 22 - 29
Settembre
5 - 12 - 26
Ottobre
10 - 24 - 31
Supplementro camera singola
789
789
789
789
789
789
789
789
180
719
719
719
719
719
719
719
719
180
909
819
819
819
819
909
819
819
180
LE QUOTE COMPRENDONO
FORMULA TUTTO BUS
Viaggio A/R in autopullman G.T. • Sistemazione in hotels di categoria 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati • Pasti coma da
programma • Visite con guida come da programma • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
FORMULA SOLO TOUR
Tutto quanto indicato alla voce Formula TUTTO BUS ad eccezione
del viaggio A/R in autopullman G.T.
FORMULA VOLO + BUS
Volo di linea A/R in classe economy • Tutto quanto indicato alla
voce Formula TUTTO BUS.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Bevande ai pasti • Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Ingressi a mostre, musei e siti • Extra in genere e tutto quanto
non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
FORMULA VOLO + BUS
Oltre a quanto indicato sopra: Tasse aeroportuali • Trasferimento
aeroporto/hotel e viceversa.
(km 810)
1° giorno
VERONA - BUDAPEST
Al mattino partenza dalla località prescelta (elenco delle località e degli orari di partenza sul sito www.caldana.it/navette)
in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio
del tour in pullman Gran Turismo. L’itinerario, interamente in
autostrada, attraverserà la Slovenia e l’Ungheria. Pranzo libero
lungo il percorso. In serata arrivo a Budapest. Sistemazione in
hotel. Cena e pernottamento.
(km 560)
2° giorno
BUDAPEST - SIBIU
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Sibiu, tra le
più importante città della Transilvania la cui importanza storica
e culturale è stata riconosciuta dalla nomina nel 2007 a Capitale Europea della Cultura. Sosta a Hunedoara per il pranzo in
ristorante. Visita dell’imponente castello di Hunedoara, della famiglia Hunyadi-Corvino, rara testimonianza di architettura civile
gotica nella regione. Proseguimeto per Sibiu. Arrivo in serata,
sistemazione in hotel. Cena in ristorante per scoprire i sapori
della cucina tradizionale locale. Pernottamento.
(km 290)
3° giorno
SIBIU - SIGHISOARA - GOLE DI BICAZ - PIATRA NEAMT
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta di
Sibiu all’epoca importante borgo medievale noto per il sistema
di fortificazioni che contava ben 7 chilometri di cinta muraria.
Era considerato il borgo meglio difeso della Transilvania. Durante la visita si potrà ammirare la Piazza Grande che colpisce per
lo stile architettonico di alcuni importanti palazzi. Si potranno
ammirare: il Museo Bruckental in stile barocco, il Palazzo del
Comune, la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l’imponente Chiesa Evangelica in stile gotico del XIV sec.. Al termine
della visita partenza in direzione di Sighisoara, la più bella città
medievale della Romania il cui nucleo storico è conservato quasi per intero. All’arrivo visita a piedi nella cittadella con la Torre
dell’Orologio, simbolo della città; la Casa col Cervo in stile rinascimentale transilvano; la Chiesa del Monastero; la Scala della
Scuola del 1642 ed il sistema di fortificazioni della città. Pranzo
tipico all’interno della casa paterna del Conte Dracula, dove
egli visse durante l’infanzia. Pomeriggio dedicato al trasferimento per raggiungere la zona dei monasteri attraversando
una delle più belle zone naturalistiche della Romania, le Gole di
Bicaz, lunghe 10 km ed il lago Rosso detto il lago Assassino. In
serata sitemanzione in hotel. Cena e pernottamento.
(Km 220)
4° giorno
PIATRA NEAMT - MONASTERI AFFRESCATI - GURA
HUMORULUI
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta dei
Monasteri della Bucovina, annoverati dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Al mattino visita del Monastero Sucevita,
l’unico a ricordare le fortezze medioevali della Transilvania essendo circondato da una possente cinta muraria. Notevole e
Linea Via Slovenia - Verona
(km 225)
5° giorno
GURA HUMORULUI - IEUD - SIGHETU MARMATIEI
Prima colazione in hotel. Partenza per il Maramures, regione
montana del nord della Romania, nota per le sue antiche tradizioni e la magistrale lavorazione del legno, riscontrabile già
nella struttura di tutte le abitazioni: un vero ritorno al passato,
una terra dove il tempo sembra essersi fermato. Sosta nel caratteristico villaggio di Ciocanesti, unico in tutta la Romania
per la decorazione esterna delle case contadine. Proseguimento
per la zona delle Chiese in Legno del Maramures, inserite tra i
Patrimoni dell’Unesco. Dapprima visita di Ieud, villaggio che custodisce la più antica chiesa in legno del Maramures risalente al
1364. Pranzo in una casa contadina e prosecuzione della visita
ai capolavori della regione: la Chiesa di Bogdan Voda e la Chiesa di Rozalvea (XV sec.) con pregevoli affreschi e il complesso
delle Chiese in legno di Barsana, vero e proprio museo all’aperto. Lungo l’itinerario si potranno ammirare i famosi portali in
legno delle case contadine, scolpiti con l’inserimento di antichi
simboli. In serata sistemazione in hotel a Sighetu Marmatiei
con cena e pernottamento.
LE QUOTE COMPRENDONO
FORMULA TUTTO BUS
Viaggio A/R in autopullman G.T. • Sistemazione in hotels di categoria 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati • Pasti come da
programma • Visite con guida come da programma • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
FORMULA SOLO TOUR
Tutto quanto indicato alla voce Formula TUTTO BUS ad eccezione
del viaggio A/R in autopullman G.T.
FORMULA VOLO + BUS
Volo di linea A/R in classe economy • Tutto quanto indicato alla
voce Formula TUTTO BUS.
(km 445)
6° giorno
SIGHETU MARMATIEI - SAPANTA - DEBRECEN BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Sapanta, villaggio rinomato per la lavorazione artigianale dei tappeti di lana
con colori naturali e sopratutto per il singolare Cimitero Allegro
(visita), annoverato dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità, con coloratissime croci tombali in legno istoriate da simboli
ed epitaffi satirici mediante i quali ciascun defunto presenta
se stesso in una sorta di “Spoon River”. Alla fine della visita
trasferimento per Budapest. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
7° giorno
BUDAPEST - LUBIANA - VERONA
(km 810)
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia del gruppo in
pullman con l’accompagnatore, su medesimo itinerario dell’andata. Pranzo libero nei dintorni di Lubiana. Proseguimento per
Verona e in serata rientro alla località di partenza.
quote per pers. in camera doppia
Maggio
2 - 16 - 30
Giugno
6 - 13 - 20 - 27
Luglio
4 - 11 - 18 - 25
Agosto
1 - 8 - 15 - 22 - 29
Settembre 5 - 12 - 26
Ottobre
10 - 24 - 31
Novembre 14 - 28
Supplementro camera singola
TUTTO
BUS
SOLO
TOUR
VOLO +
BUS
789
789
789
789
789
789
789
170
719
719
719
719
719
719
719
170
819
819
819
819
819
819
819
170
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Bevande ai pasti • Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Ingressi a mostre, musei e siti • Extra in genere e tutto quanto
non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
FORMULA VOLO + BUS
Oltre a quanto indicato sopra: Tasse aeroportuali • Trasferimento
aeroporto/hotel e viceversa.
(km 810)
1° giorno
VERONA - LUBIANA - BUDAPEST
Al mattino partenza dalla località prescelta (elenco delle località e degli orari di partenza sul sito www.caldana.it/navette) in
direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del
tour in pullman Gran Turismo verso la Slovenia. Arrivo a Lubiana,
tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata nel
centro città. In serata arrivo a Budapest. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Formula SOLO TOUR: BUDAPEST
Arrivo in hotel a Budapest. Sistemazione nelle camere riservate.
In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Formula VOLO+BUS: ITALIA - BUDAPEST
Partenza individuale con volo di linea per Budapest. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Bran
Sinaia
(Km 480)
2° giorno
BUDAPEST - TIMISOARA
Prima colazione in hotel. Partenza per la Romania. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a Timisoara e visita del centro
della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Constanza
Legenda:
- pernottamento
- visita
Bucarest
(km 300)
3° giorno
TIMISOARA - HUNEDOARA - SIBIU
Prima colazione in hotel. Partenza per la Transilvania per la visita dell’imponente Castello di Hunedoara, rara testimonianza di
architettura civile gotica nella regione. Pranzo libero. Proseguimento per Sibiu. Visita panoramica del centro storico. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
(km 150)
4° giorno
SIBIU - BRAN - BRASOV
Prima colazione in hotel. Partenza per il pittoresco villaggio di
Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio,
sorge il famoso Castello di Dracula. Visita del castello e tempo libero per la visita al tipico mercatino di prodotti artigianali. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita di Brasov. Sistemazione
in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno
BRASOV - SINAIA - BUCAREST
(km 180)
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Sinaia, la cosiddetta “Perla dei Carpazi”. Visita del Castello Peles. Al termine
della visita proseguimento per Bucarest. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio dedicato alla visita del centro della capitale romena. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
(Km 348)
6° giorno
BUCAREST - CONSTANZA - MAMAIA - TULCEA
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa del Mar Nero. In
tarda mattinata arrivo a Constanza dove si visiteranno il Museo di Storia con il mosaico romano ed i resti dell’antica cinta
7° giorno
TULCEA
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione in motonave
sul Delta del Danubio, alla scoperta dello straordinario mondo di
acque, piante ed animali lungo il corso del grande fiume che, in
Romania, scorre per quasi un terzo della sua lunghezza. Pranzo
a bordo della motonave. Nel pomeriggio rientro a Tulcea e visita
del museo dedicato al Delta del Danubio. Al termine tempo libero
a disposizione. Cena e pernottamento.
12° giorno
BUDAPEST - VERONA
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita dei Monasteri della Bucovina, con chiese completamente affrescate non solo all’interno ma anche all’esterno. Si inizierà con il
Monastero Voronet, considerato la “Cappella Sistina d’Oriente”.
Proseguimento per Sucevita con sosta a Marginea noto centro di
produzione della ceramica nera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del grande Monastero Sucevita. Proseguimento della
visita con il Monastero Moldovita. In serata sistemazione in hotel
a Vatra Dornei. Cena e pernottamento.
10° giorno
GURA HUMORULUI - BOGDAN VODA - IEUD - BARSANA SAPANTA - BAIA MARE
Prima colazione in hotel. Partenza per il Maramures, spettacolare
regione montana, nota per le sue antiche tradizioni e la magistrale lavorazione del legno. Arrivo per il pranzo in casa privata
dei contadini. Nel pomeriggio visita della Chiesa Bogdan Voda.
Proseguimento della visita con le caratteristiche Chiese in legno
del complesso di Barsana. Proseguimento per Sapanta, villaggio
rinomato per la lavorazione artigianale dei tappeti di lana con
colori naturali e per il singolare Cimitero Allegro (visita), con coloratissime croci tombali in legno istoriate da simboli ed epitaffi
satirici mediante i quali ciascun defunto presenta se stesso. Al
termine trasferimento a Baia Mare. Sistemazione in hotel. Cena
e pernottamento.
11° giorno
BAIA MARE - SATU MARE - BUDAPEST
(km 396)
Prima colazione in hotel. Partenza per il confine ungherese.
Bucarest
Sofia
Rila
Plovdiv
Zagabria, Belgrado, Sofia, Bucarest e Budapest
Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a
Budapest e breve tour orientativo della bella capitale ungherese. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
(km 260)
9° giorno
PIATRA NEAMT - MONASTERI AFFRESCATI - VATRA DORNEI
Brasov
Veliko
Tarnovo
Tulcea
muraria romana e la moschea. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione a Mamaia. Nel tardo pomeriggio proseguimento per
Tulcea. In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
(km 325)
8° giorno
TULCEA - BACAU - PIATRA NEAMT
Prima colazione in hotel. Partenza per la famosa zona dei monasteri affrescati della Romania. Imbarco sul traghetto per raggiungere la strada che porta verso la Bucovina. Pranzo libero
lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta a Bacau, importante
città della Moldavia, per una visita panoramica delle vestigia
dell’antica corte voivodale del XV sec.. Proseguimento per Piatra
Neamt. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Bran
Belgrado
Delta del
Danubio
Gran Tour della Romania
l’affresco della Scala della Virtù al quale è dedicato una intera
parete mentre nella cromatica degli affreschi predomina il colore verde. Sosta presso il centro della ceramica Nera di Marginea. Pranzo in agriturismo per scoprire i sapori della tradizione
locale. Continuazione delle visite con il Monastero Moldovita
caratterizzato da affresci in cui il colore dominante è il rosso.
Nel tardo pomeriggio visita al Monastero Voronet, noto come
la Cappella Sistina dell’Oriente fondata nel 1488 da Stefano
il Grande. Nella cromatica degli affreschi predomina l’azzurro,
l’impressionante “l’azzurro di Voronet” che suscita l’ammirazione di tutti i visitatori. Tra gli affreschi presenti spettacolare
è la scena del Giudizio Universale. Alla fine della visita sistemazione in hotel a Gura Humorului con cena e pernottamento.
DATE DI PARTENZA
Sibiu
Sibiu
Bacau
Brasov
Legenda:
- pernottamento
- visita
Transilvania, Bucovina e Maramures
Formula SOLO TOUR: BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Hunedoara

Sibiu
Piatra
Neamt
Zagabria
Sibiu
Biertan
Hunedoara
Ieud
Sighisoara
Gura
Humorului


Piatra Neamt
Baia
Mare

Sapanta
Sighetu M.
Gura H.

Budapest

Sapanta
Budapest
(km 810)
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia, su medesimo itinerario dell’andata. Pranzo libero. Proseguimento per Verona e in
serata rientro alla località di partenza.
Formula SOLO TOUR: BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Formula VOLO+BUS: BUDAPEST - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o
prenotabile in supplemento). Volo di linea per l’Italia e rientro
all’aeroporto di partenza.
Linea Via Slovenia - Verona
quote per pers. in camera doppia
DATE DI PARTENZA
TUTTO
BUS
SOLO
TOUR
VOLO +
BUS
Aprile
6 - 13 - 20 - 27
Maggio
4 - 11 - 18 - 25
Giugno
8 - 15 - 22 - 29
Luglio
6 - 13 - 20 - 27
Agosto
3 - 10 - 17 - 24 - 31
Settembre
7 - 14
Supplementro camera singola
1.300
1.300
1.300
1.300
1.300
1.300
335
1.220
1.220
1.220
1.220
1.220
1.220
335
1.320
1.320
1.320
1.320
1.410
1.320
335
LE QUOTE COMPRENDONO
FORMULA TUTTO BUS
Viaggio A/R in autopullman G.T. • Sistemazione in hotels di categoria 3/ 4 stelle in camera doppia con servizi privati • Pasti come da
programma • Visite con guida come da programma • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
FORMULA SOLO TOUR
Tutto quanto indicato alla voce Formula TUTTO BUS ad eccezione
del viaggio A/R in autopullman G.T.
FORMULA VOLO + BUS
Volo di linea A/R in classe economy • Tutto quanto indicato alla
voce Formula TUTTO BUS.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Bevande ai pasti • Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Ingressi a mostre, musei e siti • Extra in genere e tutto quanto
non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
FORMULA VOLO + BUS
Oltre a quanto indicato sopra: Tasse aeroportuali • Trasferimento
aeroporto/hotel e viceversa.
(Km 480)
1° giorno
VERONA - ZAGABRIA
Al mattino partenza dalla località prescelta (elenco delle località e degli orari di partenza sul sito www.caldana.it/navette)
in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio
del tour in pullman Gran Turismo verso Croazia. Pranzo libero.
Arrivo a Zagabria, capitale della Croazia. Visita con guida della
Città Bassa: la Torre Cibona, il Museo Mimara, il Teatro Nazionale, il Parco Zrinjevac. Proseguimento con la Piazza Ban Jelacic,
la Cattedrale e la via pedonale Ilica. Successivamente salita alla
Città Alta di Gradec per ammirare i monumenti storici cittadini:
la Torre Lotršcak, le Chiese di Santa Caterina e di San Marco,
il Parlamento, la Porta di Pietra. Sistemazone in hotel. Cena e
pernottamento.
2° giorno
ZAGABRIA - BELGRADO
(Km 395)
Prima colazione in hotel. Partenza per Belgrado. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Belgrado,
capitale della Serbia. Si visiteranno il centro storico e la fortezza
di Kalemegdan. L’antica capitale della Jugoslavia, ed oggi della
giovane Repubblica Serba, è da sempre il centro commerciale
e culturale dell’intera regione. Vivace, moderna, attiva, in perenne espansione e sviluppo, conta ormai con la periferia oltre
2 milioni di abitanti e si presenta con grandi viali ombreggiati
da platani e tigli, su cui si affacciano antichi palazzi di diversi
stili, ampi parchi e zone verdi. Cena nel quartiere boheme Skardalja nato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, in
un’epoca in cui le sue antiche osterie erano il luogo d’incontro
di personaggi di spicco di Belgrado. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento.
(Km 395)
3° giorno
BELGRADO - SOFIA
Prima colazione in hotel. Continuazione della visita di Belgrado
con il Museo di Storia della Jugoslavia. Alla fine della vista partenza per la Bulgaria. Pranzo lungo il percorso. In serata arrivo
a Sofia, capitale della Bulgaria. Sistemazione in hotel con cena
e pernottamento.
4° giorno
SOFIA
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla
visita guidata di Sofia. Al mattino visita della Chiesa di Boyana,
Patrimonio Mondiale Unesco con gli stupendi affreschi medievali, e il Museo Storico Nazionale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa medievale di Santa Sofia, la Rotonda S. Giorgio, la Piazza Narodno
Sabranie ed il centro cittadino. In serata cena con spettacolo
folcloristico in ristorante caratteristico. Sistemazione in hotel con
cena e pernottamento.
(Km 245)
5° giorno
SOFIA - MONASTERO DI RILA - PLOVDIV
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Monastero di
Rila, il più grande della Bulgaria. È immerso nelle foreste di pini e
faggi secolari, tra le cime rocciose che superano i 2200 m. All’arrivo visita del monastero, che oggi rappresenta uno splendido
esempio di architettura bulgara nel periodo della rinascita nazionale. Il complesso è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza
per Plovdiv. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
(Km 215)
6° giorno
PLOVDIV - VELIKO TARNOVO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Plovdiv: il
Museo Etnografico, la Chiesa di San Costantino ed Elena, l’Anfiteatro Romano, la Casa di Lamartine e la Moschea Jumaya.
Partenza per Bachkovo e visita al famoso monastero, fondato
nell’XI sec. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento
a Veliko Tarnovo con arrivo in serata. Sistemazione in hotel con
cena e pernottamento.
(Km 190)
7° giorno
VELIKO TARNOVO - ARBANASSI - BUCAREST
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Veliko Tarnovo, antica
capitale della Bulgaria. Si potranno ammirare: le fortificazioni
medievali, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e la via degli artigiani. Continuazione per la città museo di Arbanassi. Pranzo in
agriturismo caratteristico. Nel pomeriggio trasferimento a Bucarest. All’arrivo sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
8° giorno
BUCAREST
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della capitale romena, Bucarest, all´epoca nota come la Parigi dei Balcani.
Inizio delle visite con la sede della Patriarchia Ortodossa. Proseguimento con la visita all´imponente costruzione della Casa del
Popolo, secondo edificio piu grande al mondo dopo il Pentagono. Durante la visita si potrà ammirare la piazza dell’Unità con
il viale delle fontane, noto come il Champs Elysée rumeno; la
piazza della Rivoluzione; il vecchio Palazzo reale oggi sede del
museo di arte e l’Ateneo rumeno, edificio che impressiona per
la sua architettura esterna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
visita del Museo del Villaggio. Rientro in hotel. In serata cena
tipica in birreria storica nel cuore di Bucarest con spettacolo di
balli. Pernottamento in hotel.
(Km 180)
9° giorno
BUCAREST - SINAIA - BRAN - BRASOV
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Sinaia, la cosiddetta “Perla dei Carpazi”. Visita del castello Peles, eretto dal
re Carlo I di Hohenzollern alla fine dell’Ottocento in stile neogotico e considerato il più prezioso della Romania. Pranzo in
ristorante. Proseguimento per il pittoresco villaggio di Bran e
visita del famoso Castello di Dracula. Tempo libero per la visita
al tipico mercatino di prodotti artigianali. In serata sistemazione in hotel a Brasov. Cena in ristorante tipico. Pernottamento
in hotel.
(Km 210)
10° giorno
BRASOV - SIGHISOARA - SIBIU
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Brasov, città che
già dal medioevo conobbe un formidabile impulso commerciale, ad opera soprattutto delle comunità sassoni (tedeschi) qui
trasferitesi dal XII sec. Trasferimento per Sighisoara, una delle
più belle città medievali della Romania, dove trascorse l’infanzia il principe Vlad Tepes. Pranzo in ristorante storico aperto
all’interno della casa dove nacque Vlad l´Impalatore. Visita guidata di Sighisoara che vanta una famosa Torre dell´Orologio
(XIV sec.). Trasferimento a Sibiu con arrrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
(Km 550)
11° giorno
SIBIU - BUDAPEST
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Sibiu, una delle più belle e importanti città della Transilvania, già Capitale
Europea della cultura nel 2007. Visita del centro storico dove
testimonianze autenticamente medievali si alternano a eleganti
palazzi barocchi: Piazza Grande, con edifici di grande interesse
culturale quali il museo Bruckental e il Palazzo del Comune;
Piazza Piccola, con il suggestivo Ponte delle Bugie e l’imponente Chiesa Evangelica. Pomeriggio dedicato al trasferimento per
raggiungere Budapest. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Budapest in serata. Breve tour panoramico con l´accompagnatore.
Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
(Km 810)
12° giorno
BUDAPEST - VERONA
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Lago Balaton
e la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento
per l’Italia, Trieste e Verona e in serata rientro alla località di
partenza.
Linea Via Slovenia - Verona
DATE DI PARTENZA
Aprile
6 - 20 - 27
Maggio
18 - 25
Giugno
8 - 15 - 22 - 29
Luglio
6 - 13 - 20 - 27
Agosto
3 - 10 - 17 - 24 - 31
Settembre
7 - 14
Ottobre
5
Supplementro camera singola
quote per persona in camera doppia
TUTTO BUS
1.369
1.369
1.369
1.369
1.369
1.369
1.369
349
LE QUOTE COMPRENDONO
FORMULA TUTTO BUS
Viaggio A/R in autopullman G.T. • Sistemazione in hotels di categoria 3/ 4 stelle in camera doppia con servizi privati • Pasti come da
programma • Visite con guida come da programma • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO
Bevande ai pasti • Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Ingressi a mostre, musei e siti • Extra in genere e tutto quanto
non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.