giochi matematici01

Transcript

giochi matematici01
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
TRIANGOLI MAGICI
Completa ogni triangolo inserendo lungo i lati i numeri da 1 a 6 in modo
da ottenere su ciascuno la stessa somma (chiave).
A.S. 2013/2014
ATTENZIONE: non si possono inserire numeri doppi.
GIOCHI MATEMATICI
6
3
1
5
CHIAVE 15
TROVA LA CHIAVE
22
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
TRIANGOLI MAGICI
Prefazione
Questa piccola pubblicazione raccoglie alcuni dei giochi realizzati dagli studenti
delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “A. Manzoni” di Bressanone
nel corso del laboratorio pomeridiano di matematica, A.S. 2013/2014.
Logica, intuizione e fantasia, uniti alla voglia di giocare e trovare strategie di
progettazione e risoluzione intriganti, sono stati i fattori caratterizzanti l'attività dei
ragazzi. Il coinvolgimento è stato tale che spesso ho raccolto materiale aggiuntivo che
gli alunni portavano a scuola lavorando autonomamente a casa!
Questi giochi matematici non sono stati solo un passatempo o un momento di
distrazione dai comuni esercizi che riempiono i testi di aritmetica. Per i ragazzi hanno
rappresentato una potente fonte di riflessione e curiosità promuovendo l'idea che il
ragionamento consente di trasformare un problema apparentemente molto complicato
in un quesito divertente e di facile risoluzione.
Un particolare ringraziamento alla prof.ssa Roberta Esposito che ha curato
insieme ai ragazzi la veste grafica.
Completa ogni triangolo inserendo lungo i lati i numeri da 1 a 6 in modo
da ottenere su ciascuno la stessa somma (chiave).
ATTENZIONE: non si possono inserire numeri doppi.
6
6
4
Prof. Benito Zomparelli
1
5
2
CHIAVE 15
TROVA LA CHIAVE
21
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
TRIANGOLI MAGICI
CRUCINUMERO
1
Completa ogni triangolo inserendo lungo i lati i numeri da 1 a 6 in modo
da ottenere su ciascuno la stessa somma (chiave).
2
3
4
5
6
ATTENZIONE: non si possono inserire numeri doppi.
7
8
9
2
6
10
5
3
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
3
1
TROVA LA CHIAVE
TROVA LA CHIAVE
VERTICALI
1
300 + 47 =
1
3x100 + 4x10 =
4
3+2=
2
5x8 =
5
10x5 - 10 =
4
5 migliaia, 5 centinaia, 9 unità =
6
5x4-5=
6
18 centinaia + 7 decine =
7
1500x0 =
8
900 + 25x2 =
8
9x100 + 80 =
9
5x4x2 =
9
4500 + 60 + 10 + 9 =
10 5 - 4 =
10 103 =
Ideato da: Siu, Caterina, Giulia e Nima.
20
1
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
CRUCINUMERO
1
2
3
4
5
TRIANGOLI MAGICI
Completa ogni triangolo inserendo lungo i lati i numeri da 1 a 6 in modo
da ottenere su ciascuno la stessa somma (chiave).
6
ATTENZIONE: non si possono inserire numeri doppi.
7
8
9
10
1
3
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
1
102 + 25 =
1 1 centinaia, 2 decine, 7 unità =
4
3x3 =
2 52 =
2
5
50 - 5 =
3 5x3 – 10 =
6
34 + 20 =
4 9000 + 11 + 400 =
7
7x1 =
6 5x103 =
8
102 + 1 =
8 50x2 =
9
5x100 + 10x50 +1 =
9 50 - 40 =
10 103 =
CHIAVE 15
TROVA LA CHIAVE
10 230 =
Ideato da: Simone, Manuel e Alex.
2
5
3
5
6
19
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
QUADRATI MAGICI
CRUCINUMERO
1
Individua i numeri da inserire in modo che la somma di ogni riga,
colonna e diagonale sia sempre lo stesso numero (chiave).
2
3
5
8
3
19
4
5
2
CHIAVE 12
9
6
7
8
9
11
10
7
CHIAVE 15
CHIAVE 33
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
12
7
9
11
10
CHIAVE 27
13
7
8
9
CHIAVE 33
TROVA LA CHIAVE
VERTICALI
1 Il quadruplo di 25 =
1 [200:2+(50+42)] =
4 Il doppio di 4 =
2 Zero decine e zero unità =
5 (50x2)-10 =
3 5,1 x 0 =
6 Il doppio di 30 più 18 =
4 8000 + 8 centinaia + 62 =
7 10 - 8 =
6 71 centinaia, 21 unità =
8 Il doppio di 150 più il doppio di 8 =
8 3 centinaia, 3 decine, 2 unità =
9 53 centinaia, 2 decine, 2 unità =
9 5 decine + 3x2 =
10 5,6 migliaia, 2 decine e 1 unità =
10 Il doppio di 2,5 =
Ideato da: Barbara, Uke, Emma e Sara.
18
4
3
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
CRUCINUMERO
1
2
3
4
5
QUADRATI MAGICI
Individua i numeri da inserire in modo che la somma di ogni riga,
colonna e diagonale sia sempre lo stesso numero (chiave).
6
7
5
8
9
8
10
4
5
4
10
18 11
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
CHIAVE 24
CHIAVE 15
CHIAVE 45
VERTICALI
1 2x102 =
1
200 + 20 =
4 3x1 =
2
0 decine, 7 unità =
5 9x3 =
4
3000 + 1000:2 + 23 =
6 5 =
6
1 decina, 5 centinaia, 2 migliaia =
7 Il numero nullo.
8
50x8 + 3 =
8 4 centinaia, 5 decine, 2 unità =
9
10x2 =
2
9 2x103 + 13 =
15
10 Il numero tra 2 e 4.
7
10
11
CHIAVE 30
17
20
14
16
10
CHIAVE 60
CHIAVE 42
10 30 + 3x10 =
Ideato da: Vanessa, Simona, Masha, Andi.
4
13
17
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
QUAL'E' L'OPERAZIONE?
CRUCINUMERO
1
Completa le operazioni: Inserisci nelle caselle vuote i segni “+”, “-”, “x” e
“=” in modo che le operazioni risultino corrette.
2
3
5
6
7
+
=
10
x
+
5
5
x
=
+
=
=
-
+
14
=
x
x
=
=
=
=
=
-
30
14
=
+
+
44
=
=
16
80
44
9
=
=
-
8
=
x
x
44
10
=
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
=
ORIZZONTALI
2
+
=
x
+
x
=
2
+
=
=
+
7
x
2
=
=
x
17
=
+
x
=
-
20
32
=
x
x
=
=
+
+
=
=
+
15
=
2
1 50 sommato alla sua metà
moltiplicata per 3.
4 Il numero delle cifre di
200.000.000.
2 Un quarto di cento.
5 756 meno settecentotrentuno.
3 Tre elevato al quadrato.
6 125 meno il quadrato della metà di
20.
4 10 millenni meno 5 secoli.
=
7 25/5 ridotto ai minimi termini.
6 2x103 + 5x102 + 101 + 1 =
5
8 Tre quarti di un millennio.
8 110:11 + 700 =
25
=
=
VERTICALI
1 102 + 29 =
-
=
-
3
2
9 5x10 + 10 + 11 =
9 Il giorno di Natale sommato a
quello di Santo Stefano.
10 103 + 102 + 101 + 1 =
10 010 + 1 =
Ideato da: Alessio e Giorgio.
16
4
5
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
CRUCINUMERO
1
2
3
4
5
QUAL'E' L'OPERAZIONE?
Inserisci nelle caselle vuote i segni “+”, “-”, “x” e “=” in modo che le
operazioni risultino corrette.
6
7
8
42
5
47
8
6
48
4
2
6
5
7
35
6
5
30
2
1
2
47
35
12
48
30
78
6
2
4
9
10
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
1 52 x 4 =
1 63 - 69 =
4 43 - 60 =
2 5+4=
5 7x7 =
4 40.000 + 3.000 + 107 =
6 123 - 70 =
6 4.000 + 1000 + 31 =
7 7:1 =
8 90 – 5 + 30 - 5 =
8 100 + 1 =
9 2x5 =
50
150
200
20
20
40
250
50
200
10
10
20
300
100
400
10
10
20
10 11 =
9 100 +70 – 30 +990 =
10 10.000 + 30 + 2 -15 =
Ideato da: Simone e Andi.
6
15
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
CRUCINUMERO
1
2
3
6
4
7
CRUCINUMERO
5
1
8
2
3
5
4
6
9
7
10
8
11
9
12
13
14
10
15
16
17
18
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
1 3 unità, 2 decine, 5 centinaia =
1 500 + 2x9 + 1 =
4 7x1 =
2 20 + 3 =
1
130x2 =
1
200 + 25 =
5 6x2 +1 =
3 3x1 =
3
50x4 - 4 =
2
33,5x2 =
6 Il doppio di 32.
4 74 centinaia, 12 unità =
6
40:2 + 7 =
4
13x3 + 59 =
7 3+3+2+1=
6 Il doppio di 3124.
8
40 + 40 +10 - 5 =
5
300 + 300 +25x2 =
8 21 + 300 =
8 32 decine, 3 unità =
9
100x2 + 20 - 9 =
7
500 + 500 - 90 =
9 Il doppio di 2121.
9 22x2 =
10 320 + 499 + 1 =
9
109 + 111 =
12 330 + 230 =
10 1400 + 38 =
10 1x1 =
10 430x2 =
13 100 + 30 =
11 5 + 5 + 5 - 2 =
15 20 + 30 -10 =
12 300 + 200 + 50 - 5 =
16 30 + 30 =
13 5 + 5 =
17 5 + 15 - 5 - 5 =
14 90 + 8 =
18 45 + 42 + 1 =
16 30 + 25 + 5 =
Ideato da: Emma, Barbara e Uke.
Ideato da: Enrico, Luca e Stefano.
14
7
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
CRUCINUMERO
1
CRUCINUMERO
2
3
1
2
3
6
4
7
4
5
8
9
5
6
10
11
7
12
13
14
8
15
17
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
16
18
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
1 Tre numeri uguali la cui somma è
pari a 3.
1 I primi tre numeri naturali a
partire da 1.
2 Numero tra 2 e 4.
2 1703x2 =
1
20x10 + 60 =
1
10x20 + 45 + 10 =
3 Il doppio di 11.
4 4 migliaia, 5 decine =
3
30x9 + 56 =
2
8x8 =
4 40 + 4 =
6 200 + 20 + 9 =
6
10x10 - 46 =
4
48:2 + 0 =
5 3 unità.
7 42 - 4 =
8
2x30 + 40 -34 -20 =
5
350x2 - 40 =
9
38x10 – 25 + 3 =
7
35x2x3 + 45 =
9
30x10 + 50 + 5 + 30 =
6 400:2 =
ORIZZONTALI
VERTICALI
7 53x10 + 6unità =
10 40x3 + 65 =
8 0 unità, 9 decine, 2 centinaia, 1
migliaia.
12 40x5 + 65 =
10 80x2 + 8 =
13 300 + 85 =
11 30x2 – 35 + 3 =
15 29x2 =
12 100x3 – 150+ 50x2 =
16 30 + 13 =
13 15x2 + 3 =
17 7x6 + 7 =
14 250x2 + 50 + 2 =
18 8x9 =
16 7x7 =
Ideato da: Simona, Masha, Vanessa e Giulia.
8
Ideato da: Erick F., Erick C. e Ramon.
13
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
CRUCINUMERO
1
2
3
6
4
7
CRUCINUMERO
5
1
8
2
3
5
4
6
9
7
10
8
11
9
12
13
14
10
15
11
16
17
18
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
1 64x2 =
1 53 =
4 Numero tra 1 e 3.
2 (6+6)x2 =
1
50x2 + 3x1 + 20 =
1
5x20 + 60:2 + 6 =
5 52 - 1 =
4 Numero tra 20014 e 20016.
3
100x2 + 100x2 + 120:2 + 4 =
2
5x4 + 2 =
6 Il doppio di 20.
6 3u, 7d, 9c, 4m.
6
64:2 =
4
18:2 + 30 + 30 =
7 2,5x2 =
8 54 =
8
30x3 =
5
100x2 + 100x2 =
8 600 + 90 =
9 24 =
9
50x2 + 24 =
7
100 + 44:2 =
9
100 + 140:2 + 6:2 =
9 1 unità, 7 decine, 2 centinaia, 1
migliaia.
10 3x100 + 30 + 40 + 10:5 =
12 60x2 + 3 =
10 200 + 100 + 10 + 19 =
13 6x100 + 9x8 =
11 3x9x1 =
15 80 - 1 =
12 50x2 + 30 + 42 =
16 3 x 11 =
13 7x9 =
17 13 + 2 =
14 25x10 - 5 =
18 4x3 + 3 =
16 4x9 – 1 =
10 Il primo numero della serie dei
numeri naturali
11 Il doppio di 3267,5.
Ideato da: Simona, Masha e Vanessa.
Ideato da: Carlotta, Doris e Ilaria.
12
9
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
Istituto Comprensivo Bressanone
Scuola Secondaria I grado “A. Manzoni”
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
EXPO GAMES - GIOCHI MATEMATICI
CRUCINUMERO
1
2
3
5
CRUCINUMERO
1
4
3
4
2
6
6
7
7
8
11
8
9
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
9
12
10
5
10
13
Inserisci nel crucinumero i risultati delle operazioni:
ORIZZONTALI
VERTICALI
VERTICALI
1
100+25 =
1
13x10 + 7 =
1
75 + 25 =
1
12x3x2 + 38 =
3
6x2 + 3 – 2 =
2
48:2 =
2
2x7 + 2 =
3
2x3x1 =
5
9x4 – 2 =
3
7x5x3 =
4
50 + 40 – 11 =
5
80 + 70 - 60 =
6
100x7 – 91 =
4
200x2 – 10 =
7
(70-10)x2 – 18 =
6
10 + 10 + 20 =
7
1000 + 2x100 + 5x10 =
6
9x7 – 1 =
9
3x3 + 6 =
7
50 + 35 + 60 =
8
30 + 3 =
7
10x10 + 60:2 + 2 =
11 7 + 7 =
8
80 + 100 + 35 =
9
100x2 + 30x3 + 4:2 =
8
10x3 + 3x3 =
12 70 + 55 =
10 30 + 20 + 7 =
13 20 + 37 =
11 6 + 6 =
10 2x5 =
Ideato da: Carlotta, Ludovica e Ilaria.
Ideato da: Erick F.
10
11