INDIA SCONOSCIUTA Karnataka e Andhra Pradesh
Transcript
INDIA SCONOSCIUTA Karnataka e Andhra Pradesh
INDIA SCONOSCIUTA Karnataka e Andhra Pradesh 1° giorno - ROMA/ISTANBUL/BOMBAY Partenza da Roma-Fiumicino via Istanbul per Bombay con volo di linea Turkish Airlines. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno - BOMBAY Arrivo e trasferimento in hotel. Visita della città: l’odierna Mumbai, costruita dagli inglesi per i loro scambi commerciali, si presenta come un’unica grande isola collegata alla terraferma da ponti. La città un tempo era dimora dei pescatori della tribù Koli. Visita dei giardini pensili Hanging in cima alla collina di Malabar Hill, lussuosa zona residenziale; la stazione Victoria Terminus, disegnata in stile gotico italiano dall’architetto F.W. Stevens; il Mani Bhavan, memoriale del Mahatma Gandhi; il parco Kamala Nehru che offre una panoramica su Chowpatty Beach e Marine Drive, la strada che costeggia il Mare Arabico. Hotel 4****. Colazione e cena. 3° giorno - BOMBAY/ELEPHANTA/HYDERABAD Visita del Gateway to India, l’elegante arco di trionfo eretto in onore di Giorgio V per la sua visita in India del 1911 ed escursione alle grotte di Elephanta, silenziose testimonianze della storia dell’India riferite all’epoca d’oro del periodo Gupta. Costruite tra il 450 e il 750 d. C. in onore di Shiva, le grotte sono scavate su due colline separate da una valle e sono dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si pensa che gli intagli e le figure impresse nella roccia siano stati ricavati dalle sculture di Ajanta o Udayagiri. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Hyderabad. Arrivo e sistemazione in hotel 4****. Colazione e cena. 4° giorno - HYDERABAD Capitale dell’Andhra Pradesh, Hyderabad è oggi famosa come un importante centro indiano del software e ciò ha fatto crescere molto la città negli ultimi anni, portando anche una certa quantità di capitali. Giornata di visita della città e dei suoi dintorni: il forte di Golconda, sulla cima di una collina di granito (460 gradini), protetto da tre cinte murarie concentriche e 87 potenti bastioni. Il nucleo originario fu edificato tra il XII ed il XIV secolo dalle dinastie hindu del Deccan, gli Yadava ed i Kakatiya; fu ricostruito ed ampliato dai Qutb Shahi che ne fecero la capitale del loro regno fino al 1590, quando si spostarono ad Hyderabad. Visita delle Tombe Qutub Shahi, 7 monumenti funerari in granito e pietre verdi che commemorano questi regnanti che fecero di Hyderabad la capitale del loro regno fino al 1590; il Charminar, costruito a fine Cinquecento, è composto da quattro alti minareti volti ai punti cardinali, uniti tra loro a formare quattro archi in un unico imponente monumento; la vicina Mecca Masjid, immensa moschea che può accogliere fino a 10.000 fedeli; si afferma che i mattoni del portone d’ingresso siano stati fatti con terra della Mecca e da questa tradizione deriva il nome della moschea. Visita del Museo Salarjung, con fini reperti provenienti da diverse parti del mondo, e del Birla Mandir, interamente costruito con marmo del Rajasthan e dedicato al dio Venkatehwara. Hotel 4****. Colazione e cena. 5° giorno - HYDERABAD/ALAMPUR/KURNOOL Partenza per Kurnool. Lungo il percorso, sosta per visitare Alampur, dove si trova un gruppo di nove templi, i Nava Brahma Temples, edificati nello stile di quelli di Aihole di cui si riconoscono alcuni elementi architettonici e decorativi. Situata nel punto d’incontro di due fiumi considerati sacri, il Krishna e il Tungabadra, Alampur è una meta visitata da molti fedeli che si recano a rendere omaggio presso i nove templi durante tutto l’anno. Arrivo a Kurnool e sistemazione in hotel 3***. Colazione e cena. 20 6° giorno - KURNOOL/HOSPET Mattina, breve visita di Kurnool, capoluogo di una provincia retta dai nababbi afghani dal XVII al XVIII secolo. Partenza per Hospet, entrando nello stato dell’Andhra Pradesh. Lungo il percorso sosta presso le grotte Belum, le seconde più grandi del subcontinente indiano. Arrivo a Hospet e sistemazione in heritage-resort. Colazione e cena. 7° giorno - VIJAYANAGAR Intera giornata dedicata all’escursione a Vijayanagar, la “città della vittoria”, oggi situata nei pressi del villaggio di Hampi. Fondata dai principi telugu nel 1336, fu capitale di uno dei più potenti imperi hindu del passato con una popolazione di 500 mila abitanti. Rappresenta uno dei siti più affascinanti dell’intero sud dell’India. Visita dei bagni della regina, del tempio di Vittala, del tempio di Virupaksha, dedicato all’omonima divinità, manifestazione di Shiva, che si trova accanto alla strada che un tempo costituiva il famoso Hampi Bazaar; e della King Balance, la bilancia del re, un passaggio ad arco dove questi veniva ogni anno misurato in oro e gioielli, ed il corrispettivo veniva poi elargito ai sacerdoti e ai poveri. Rientro a Hospet. Heritage-resort. Colazione e cena. 8° giorno - HAMPI Escursione a Hampi, nei dintorni di Hospet. Il centro sacro si trova a nord dell’odierna cittadina, sulle rive del fiume Tungabhadra. Di grande interesse i padiglioni del centro regio come il Lotus Mahal, noto per il particolare stile indo-saraceno; la Mahanavmi Dibba, piattaforma probabilmente usata per le celebrazioni durante le feste religiose, i cui lati sono coperti di altorilievi rappresentanti guerrieri, danzatori, cavalli, elefanti e cammelli; ed il Bagno della regina, circondato da un passaggio coperto sorretto da colonne e il Laksmi Narasimha. Heritage-resort. Colazione e cena. 9° giorno - HOSPET/BADAMI Partenza per Badami, cittadina un tempo capitale dell’impero dei Chalukya. Arrivo e sistemazione in hotel. Visita della città che conserva ancor oggi santuari rupestri e templi dravidici costruiti dagli abili artigiani che lavoravano per i Chalukya. Il più grande è quello scavato nella terza grotta nel 578 d.C. con splendide sculture delle divinità del pantheon hindu e una grande effige di Vishnu, a cui è dedicato il tempio, seduto sulle spire del serpente. La più antica è invece la grotta uno, dedicata a Shiva, con una bella immagine di Nataraja in 81 pose di danza. Visita dei templi nelle grotte; dei templi Bhootanath; del tempio giainista; delle rovine del Forte, un tempo orgoglio dell’impero Chalukya. Hotel 3***. Colazione e cena. 11° giorno - BADAMI/BIJAPUR Visita del museo archeologico che conserva splendide sculture locali e partenza per Bijapur. Arrivo e sistemazione in hotel. Fondata da Yusuf Adil Shah, oggi Bijapur è una cittadina nella quale sono disseminate interessanti rovine e meraviglie dell’architettura musulmana del XV-XVII secolo. Molto interessanti sono le numerose moschee, mausolei, palazzi e fortificazioni. Visita del Gol Gumbaz, gigantesco monumento voluto da Mohammed Adil Shah per accogliere le sue spoglie, con l’enorme cupola di 38 m di diametro alla base della quale si trova la nota “galleria dei bisbigli” dall’acustica perfetta. Visita della Jumma Masjid e del Barah Cummon, il mausoleo di Ali Roza. Hotel 3***. Colazione e cena. 10° giorno - PATTADAKAL & AIHOLE Escursione a Pattadakal e Aihole, veri e propri gioielli dell’arte dell’India centro-meridionale che influenzarono l’architettura religiosa dei secoli successivi. La zona archeologica di Pattadakal, comprende bellissimi templi per gran parte costruiti tra il VII e l’VIII secolo, ma ve ne sono anche di più antichi che risalgono al III e IV secolo. Tra i più significativi vi sono il Tempio Virupaksha dedicato a Shiva, con grandi colonne coperte di complicate sculture raffiguranti episodi dei grandi poemi Mahabharata e Ramayana, il Tempio Papanatha e il Tempio Mallikarjuna, rimasto incompiuto, il tempio Papanatha ed il tempio Jambulinga. La vicina Aihole, con più di 100 santuari, fu una sorta di laboratorio dove furono sperimentate e sviluppate nuove tecniche costruttive e varie correnti artistiche che più tardi avrebbero trovato un ulteriore sviluppo a Pattadakal. Si passa dai templi semplici e primitivi a quelli più complessi e decorati, a conferma dell’evoluzione artistica avvenuta nell’arco di circa tre secoli e alle influenze giunte da altre zone dell’India. Tra i più interessanti: il Tempio di Durga del IV secolo, il Tempio Lad Khan del V secolo d.C., e l’Uma Maheshwari Temple con la statua finemente scolpita di Brahma, creatore dell’universo, seduto sul loto. Hotel 3***. Colazione e cena. Viaggio di 14 giorni - 12 pernottamenti 12° giorno - BIJAPUR/GULBARGA Partenza in pullman per Gulbarga, la prima capitale dei Bahmani dal 1347 al 1428. Sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita della città: la fortezza originariamente costruita dal Raja Gulchand, la cittadella con 15 torri; la Jumma Masjid, grande moschea edificata nel 1367 a imitazione della moschea spagnola di Cordova; la Khwaja Bande Nawaz Durgah, ossia la tomba del santo sufi Syed Mohammad Gesu Daraz (1320-1422) nella cui biblioteca si trovano circa 10 mila libri in urdu, persiano e arabo di storia, religione, filosofia e letteratura. Visita dello Haft Gumbaz dove sono custodite le tombe dei sovrani Bahmani. Visita infine dello Shrine of Saint Sharana Basaveshwara, un santuario hindù di grande importanza, costruito nel XIX secolo in onore del maestro e filosofo Sharana Basaveshwara che lottò per l’uguaglianza sociale. Hotel 3***. Colazione e cena. 13° giorno - GULBARGA/HYDERABAD/BOMBAY Mattino, trasferimento in pullman ad Hyderabad e nel pomeriggio volo per Bombay. Arrivo e sistemazione in hotel 4****. Colazione e cena. 14° giorno - BOMBAY/ISTANBUL/ROMA Trasferimento in aeroporto e partenza nelle prime ore del mattino per Roma-Fiumicino con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul. Arrivo nel pomeriggio. Quote in € Da 15 a 20 paganti in camera doppia 2.990,00 Da 10 a 14 paganti in camera doppia 3.100,00 Supplemento camera singola 450,00 Supplemento partenza 26 dicembre 2016 300,00 Supplemento partenza altri aeroporti a/r Iscrizione (solo per chi effettua il primo viaggio apatam) Partenze di Gruppo 24 ottobre 2016 26 dicembre 2016 su richiesta Hotels previsti o similari • BOMBAY • HYDERABAD • KURNOOL • HOSPET • BADAMI • BIJAPUR • GULBARGA Fariyas 4**** Aditya Park Inn 4**** Maurya Inn 3*** Heritage resort Badami Court 3*** Basava Residency 3*** Lumbini’s Grand 3*** 50,00 La Quota Comprende • volo di linea a/r classe turistica • tasse sul biglietto aereo (incluse € 300) • trasferimenti da e per aeroporti in India • trasporti in pullman • hotels come da programma • camera doppia con servizi • pasti come da programma • cenone di capodanno (partenza 26/12) • visite con guida • ingressi • accompagnatore dall’Italia con 10 paganti • visto • assicurazione medico-annullamento viaggio La Quota Non Comprende • eventuali tasse locali • spese personali • mance • acqua e bevande 21