In Campania15 mila tifosi gridano «Forza Juventus

Transcript

In Campania15 mila tifosi gridano «Forza Juventus
14
Lunedì 27 Febbraio 2017 Corriere del Mezzogiorno
NA
Mondo ultrà
Vecchia Signora
La maggior parte
dei supporter
è nel Salernitano
Lo Juventus Club Cercola può contare anche
su cinque sezioni distaccate: Avellino,
Battipaglia, Lauro, Pozzuoli e Sala Consilina. Il
club di Cercola è uno dei più importanti sparsi
lungo il territorio della regione, che in totale
ospita ben 29 club “Doc”, circoli che
comprendono almeno cento iscritti. La
maggior parte di questi sono nel Salernitano,
dove se ne annoverano 12 (Angri, Ascea
Marina, Cava de’ Tirreni, Vallo della Lucania,
Coperchia, Eboli, Lentiscosa, Nocera Superiore,
Olevano sul Tusciano, Pagani, Pontecagnano e
Salerno). A seguire l’hinterland napoletano
con 8 (Acerra, Capri, Casamarciano, Cercola,
Giugliano, Ischia, Sorrento e Torre del Greco).
Cinque sorgono in provincia di Avellino
(Ariano Irpino, Grottaminarda, Lioni, Montoro e
Prata di Principato Ultra). Due invece nel
casertano (Alife e Santa Maria Capua Vetere) e
nel beneventano (Benevento e Telese Terme).
In Campania 15 mila tifosi
gridano «Forza Juventus»
Sono ventinove i club bianconeri autorizzati sparsi sul territorio regionale
Il più importante è a Cercola: nell’ultimo anno ha totalizzato 1200 iscritti
Facebook
 Hanno
Andrea Pirlo
come
immagine di
copertina i
«tifosi juventini
di Napoli»
dell’omonimo
gruppo su
facebook che
conta 1314
adesioni. E
rispondono a
chi odia la Juve
con una frase
dell’avvocato
Gianni Agnelli
D
etto a bruciapelo, può
sembrare strano. Eppure Gonzalo Higuain
a Napoli e in Campania continua ad avere parecchi
estimatori. Anche se rispetto
all’anno scorso ha perso molti
consensi - quelli di un’abbondante fetta di tifosi azzurri –
l’argentino ha ovviamente fatto breccia nei cuori degli juventini della Campania. Sono
almeno quindicimila i tifosi a
considerarlo ancora un idolo
da venerare. Il numero, da arrotondare per eccesso, è infatti
quello a cui più o meno ammontano i fan bianconeri
iscritti ai club Doc, ovvero
quelli che contano tra le proprie fila almeno cento soci. In
Campania ne esistono 29.
Il più importante è lo Juventus Club Cercola, un’istituzione nel mondo della tifoseria
bianconera, che nell’ultimo
anno ha messo insieme ben
1200 iscritti. Tra questi anche
imprenditori, liberi professionisti, funzionari, giornalisti e
studenti. Un piccolo esercito
di tifosi unito dalla passione
per i colori bianconeri. Per la
maggior parte sono napoletani stregati dal fascino della
Vecchia Signora a cui il corazón non ha mai palpitato e
non palpita per Diego Maradona o Marek Hamsik ma per Michel Platini e Gigi Buffon, ma
nel totale vanno considerati
anche i soci che arrivano da
fuori regione (come Puglia e
Lombardia) e quelli iscritti addirittura dalla Germania.
Numeri di un certo rilievo
che rendono il club di Cercola
non solo uno dei più attivi a li-
vello regionale ma anche il più
numeroso d’Italia, se si considerano i singoli circoli e non
quelli che abbracciano aree
territoriali più ampie. L’anno
scorso ha festeggiato i suoi
quattordici anni di attività.
Risale infatti al primo set-
Allo stadio
Il club di Cercola
sostiene la Juve
contro il Napoli
tembre 2002 la fondazione del
club, la cui sede trova posto
nel paesino di poco più di 18
mila abitanti posto alle pendici del Vesuvio (il vulcano, tinto
a strisce bianche e nere sormontato da un fumetto a forma di cuore, appare anche nel
simbolo del club), che dista
venticinque chilometri scarsi
dal San Paolo, il sacro tempio
della fede azzurra. Eccola lì la
roccaforte juventina in Campania. All’interno della sede,
bandiere, striscioni, pareti
tappezzate di sciarpe, riproduzioni tricolori di scudetti e gigantografie dei tifosi allo stadio. Nell’area dove è sistemato
il maxischermo, moquette che
richiama alla mente il prato
dei campi da calcio e sedie rigorosamente bianche e nere. È
lì che nei giorni delle partite il
club si trasforma in una delle
succursali campane della curva juventina, anche se parte
degli iscritti quando ci sono le
partite interne della Vecchia
Signora si mette in viaggio in
direzione Juventus Stadium.
Quando il calendario propone
gare di cartello, in media 200250 iscritti al club, vanno a Torino ad assistere dal vivo al
match della propria squadra
del cuore. Tra le altre attività
del club anche conferenze e
incontri con le vecchie glorie
della squadra.
Mario Basile
© RIPRODUZIONE RISERVATA