Seconda parte 1-2 - Federazione Italiana Gioco Bridge
Transcript
Vostro Francamente Frank Stewart I n un torneo a squadre di circolo, seduto in Ovest, tutti in zona, tiro su: A1086 A22 DF7632 Dopo due passi, apro leggero di 1. Preferirei che il mio colore lungo fosse nobile, ma ho sempre due Assi e una certa lunghezza a picche. Anche se il mio compagno è passato di mano, il board potrebbe appartenerci per un parziale a picche o addirittura per la manche. Non stavolta. Nord ed Est passano e Sud riapre con 1SA. Questo tipo di risvegli spesso orbita in una zona d’ombra, ma anche se Sud non fosse passato di mano, mi aspetterei che avesse 10-12 punti. Nord rialza direttamente a 3SA, chiudendo la licita. Nella speranza che il mio compagno sia così gentile da avere il 10, attacco 6. Scende il morto: A 10 8 6 A2 2 DF7632 F73 F 10 9 A D 10 3 A84 N O E S Non capita spesso di sapere sin dalla prima carta quanti punti ha il dichiarante. Mancano 17 punti. Il mio compagno non ha avuto la forza di rispondere alla mia apertura e Sud è passato di mano: ritengo che Sud abbia 12 punti (magari brutti) e Est 5. Il mio attacco non porta i frutti sperati: sulla piccola del morto il massimo che può produrre Est è il 5, per il 10 del dichiarante. Sud ci pensa sopra un momento e poi intavola il 4. È facile giocare automaticamente secondo la regola “il secondo sta basso”, ma prima che faccia qualsiasi cosa devo pensare a come poter battere questi 3SA. Non sarà sicuramente puntando 50 sulle fiori. Ho solo due rientri e, nel caso in cui decidessi di stare basso, anche se il mio compagno entrasse con il R, per esempio, non avrebbe più fiori da giocare. Non ci aiuterebbe nemmeno il mio ingresso immediato per anticipare quadri in quanto ritengo che Sud abbia almeno un onore nel colore. Restano le picche. Se Est ha un onore a picche possiamo affrancare alcune prese nel seme. Est non ha punti a fiori. Se avesse la D e o il R o il R, il dichiarante avrebbe fatto l’impasse a cuori, trasferendosi al morto. È più facile che Est abbia RD oppure D ed un Re rosso. In ogni caso è necessario un veloce ritorno a picche. Con le mie carte è molto rischioso stare bassi a cuori. Se Est ha la Dama di picche, il ritorno nel colore, per essere efficace, deve provenire dalla parte mia. Siamo nei dintorni di una posizione di “trappola per onori”. Entro con A e intavolo il 10. Il totale: A 10 8 6 A2 2 DF7632 F73 F 10 9 A D 10 3 A84 D52 N R763 O E 87654 S 5 R94 D854 RF9 R 10 9 Il dichiarante copre con il Fante del morto e cattura la Dama del mio compagno con il Re della mano, ma Est, in presa con il Re di cuori al secondo giro nel colore, tornando picche batte il contratto in quanto totalizziamo 3 prese a picche e 2 a cuori. Nessun’altra linea di gioco avrebbe potuto aiutare Sud a mantenere il contratto, ma c’è da notare che se fossi stato basso a cuori, un ritorno picche da parte di Est non sarebbe stato utile. Non solo, se avessimo lisciato entrambi il primo giro a cuori, Sud avrebbe proseguito nel colore e, eventualmen- te, realizzato la nona presa con il ritorno picche (4 quadri, 3 fiori, 1 cuori e 1 picche). All’altro tavolo Sud ha aperto di 1, seguendo l’attuale tendenza di aperture con un assortimento di onori ma non molte vincenti. Ovest, per forza di cose, è passato, e Nord è saltato a 2SA mostrando una bilanciata di 11-12 punti. Anche se in zona, Sud non ha trovato nelle sue carte alcuna ragione supplementare per procedere nella licita, aggiudicando alla linea il contratto finale del parziale a SA. Est ha attaccato quadri per Nord che ha proseguito cuori. Nel finale, poi, il dichiarante ha incartato Ovest a fiori riuscendo ad incassare il Re di picche del morto (Sud). 2SA+1, pari a 150 punti. Al mio tavolo N/S hanno dichiarato la manche con 24 punti in quanto Nord ha valutato, aggressivamente ma intelligentemente, che Sud avrebbe avuto un vantaggio certo a giocare sapendo la distribuzione degli onori, per effetto della mia apertura. Siamo stati fortunati che questo non ha rappresentato la chiave decisiva. Se Sud avesse realizzato 3SA, avremmo perso 10 imp invece di guadagnarne 6. LA SCELTA by Giorgio Levi «È così da quando sua moglie lo tradisce». «Con chi?». «Con il Burraco». BRIDGE a CORTINA d’AMPEZZO NELLO SPLENDIDO HOTEL EUROPA 22-29 MARZO 2009 8 giorni (sette notti) in mezza pensione euro 590,00 a persona in camera doppia con acqua minerale compresa ai pasti CONDIZIONI ALBERGHIERE PRATICATE AI GIOCATORI E LORO ACCOMPAGNATORI Colazione a buffet, cena con servizio al tavolo. Ottimo il servizio e la cucina. Supplemento pensione completa € 30 a persona al giorno Supplemento camera singola € 26 al giorno - Supplemento camera doppia uso singola € 52 al giorno - Supplemento Junior Suite € 65 al giorno Ore 19 00 Cocktail di Benvenuto e presentazione dello staff tecnico – Divieto di fumo durante i tornei. Tutti i giorni Tornei Federali: pomeridiano inizio ore 16,15, serale inizio ore 21,30 – Proiezione degli score giocati con relativa classifica in tempo reale sul maxi schermo. Speciali Classifiche Finali: Individuale, a Coppie, per Categoria (Prima, Seconda, Terza, N.C) CON IL NOSTRO ESCLUSIVO BINGOBRIDGE PUOI GIOCARE GRATIS AL TORNEO CUI PARTECIPI PRENOTAZIONI: Dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2009 accompagnate da una caparra di € 200 o carta di credito All’HOTEL EUROPA Tel. 0436-3221. Informazioni dettagliate sul programma Organizzatore Federale Ugo Vanni cell. 392-01.70.675 Per visionare la struttura collegarsi ad Internet: www.hoteleuropacortina.it Nel centro di Cortina d’Ampezzo l’Hotel Europa rappresenta da sempre la migliore tradizione del luogo, con i suoi 75 anni di storia, di grandi nomi e personaggi famosi. Chi scende all’Hotel Europa di Cortina è un ospite che ha scelto un’atmosfera calda e accogliente con uno stile raffinato. Luogo ideale per chi sa scegliere il meglio. In ogni stanza dell’Hotel Europa si possono godere tutti i confort di un albergo ad alto livello, oltre alla straordinaria vista sulle cime che circondano Cortina. Cenare nel nostro ristorante Cervo d’Oro rappresenta il suggello alle vostre giornate di bridge a Cortina, un appuntamento a cui non è possibile mancare. Il nostro Maitre Sommelier Barbara Malusà sarà lieta di curare ogni particolare della Vostra cena e di proporre il vino preferito, scelto tra più di 300 etichette dei migliori vini italiani ed una accurata selezione di vini stranieri. La cucina è curata dalle abili mani del nostro Chef Executive Maurizio Aluotto. BRIDGE, TERME, MARE NEL BELLISSIMO SCENARIO DELLA BAIA DI S. FRANCESCO ISCHIA-FORIO - HOTEL TERME TRITONE****S 9–16 MAGGIO 2009 8 giorni (7 notti) in mezza pensione € 525,00 a persona in camera doppia con acqua minerale compresa ai pasti CONDIZIONI ALBERGHIERE PRATICATE AI GIOCATORI E LORO ACCOMPAGNATORI Colazione a buffet, cena con servizio al tavolo. Ottima la cucina Supplemento per pranzo a persona euro 25 al giorno. Supplemento camera singola euro 15 al giorno - Supplemento vista mare euro 15 al giorno - Supplemento camera doppia uso singola euro 45 al giorno. Ore 19 00 Cocktail di Benvenuto e presentazione dello staff tecnico – Divieto di fumo durante i tornei. Tutti i giorni Tornei Federali: pomeridiano inizio ore 16,15, serale inizio ore 21,30 – Proiezione degli score giocati con relativa classifica in tempo reale sul maxi schermo. Speciali Classifiche Finali: Individuale, a Coppie, per Categoria (Prima, Seconda, Terza, N.C) CON IL NOSTRO ESCLUSIVO BINGOBRIDGE PUOI GIOCARE GRATIS AL TORNEO CUI PARTECIPI PRENOTAZIONI: Dovranno pervenire entro il 20 aprile 2009 accompagnate da una caparra di € 150 o carta di credito All’ HOTEL TERME TRITONE Tel. 081– 98.74.71. Informazioni dettagliate sul programma Organizzatore Federale Ugo Vanni cell. 392-01.70.675 Per visionare la struttura potete collegarvi ad Internet: www.hoteltritone.it La splendida cornice della Baia di San Francesco che avvolge lo splendido albergo vi riempirà gli occhi e rimarrà nei vostri cuori. Un’oasi verde nella quale potrete passeggiare a lungo e respirare il profumo delle piante sapientemente da noi curate nel rispetto della natura. Bellissima spiaggia privata attrezzata con lettini e ombrelloni. Piscine Sulfuree, bagni turchi, saune, palestra, Area Fitnes, Beauty Farm, Cromoterapia, Parcheggio gratuito. Reparto termale interno convenzionato Asl anche per Fanghi, Bagni Termali e cure inalatorie. Il complesso alberghiero offre la possibilità di beneficiare di diversi servizi termali: Sezione Terapeutica, Massaggi, Cosmesi, Trattamenti speciali per il corpo Non hai compagno? Non è un problema, un nostro istruttore federale sarà lieto di giocare con Voi. Possibilità di transfert dalla stazione e dall’aeroporto di Napoli, per informazioni dettagliate potete contattare il sig. Pasquale tel. 081-98.74.71 51 Sabine I racconti di Sabine Auken Nine Million Bicycles* l “World Mind Sports Games” che si è svolto a Beijing, Cina, dal 3 al 18 ottobre 2008, è stato il primo campionato mondiale degli sport della mente, ovvero quello che ha riunito insieme bridge, scacchi, dama, go and xiang-qi. Ero già stata a Pechino con la mia squadra ladies tedesca nel 1995 in occasione della nostra prima vittoria nella Venice Cup. I Le cose, da allora, sono cambiate, e di molto. Il luogo dove si è svolto questo campionato era nella stessa area in cui in agosto si sono tenute le Olimpiadi estive. Eravamo proprio accanto al Bird’s Nest e al Water Cube, una posto magico. Oggi tutto è molto moderno e futuristico, assai differente dal 1995 in cui le strade erano caratterizzate da milioni di biciclette, condotte da cinesi che indossavano magliette con l’effige di Mao, che procedevano tutte alla stessa velocità. I cinesi ora vestono abiti di stilisti, completi perfetti per Wall Street e ci sono talmente tante automobili che sono costretti all’utilizzo a targhe alterne. * (“Nine Million Bicycles” è un brano scritto e prodotto da Mike Batt per la cantante Katie Melua, al ritorno da un viaggio in Cina. Durante il soggiorno un interprete li informò del fatto che nella città di Beijing ci fossero circa nove milioni di biciclette. N.d.t.). 52 Il nostro buon amico Jack Zhao, componente della squadra open cinese, mi ha raccontato che, quando frequentava l’università, 28 studenti su 33 del suo corso giocavano a bridge. Oggi è il solo giocatore superstite di quella classe, tutti sono troppo occupati a costruire carriere di successo. Non ci si può far niente, ma mi chiedo: dove sono andate a finire tutte quelle biciclette? Sebbene il numero di giocatori di bridge cinesi sia diminuito negli ultimi anni, le loro squadre nazionali rappresentano sempre dei validi concorrenti per il titolo in qualsiasi campionato si presentino. Ho trovato la loro squadra femminile in uno stato di forma impressionante, quando ci hanno sconfitto nei quarti di finale. Ero sicura che questa volta finalmente avrebbero conquistato la medaglia d’oro. Ahimè, una formazione che gioca molto bene, l’Inghilterra, ha prevalso in finale di appena 1 imp! Ma non ho dubbi, prima o poi quella cinese sarà la squadra da battere per chiunque abbia velleità d’oro. Il lato triste nelle manifestazioni a KO è che non si può continuare a giocare una volta sconfitti. Fortunatamente a Beijing c’era un altro evento a disposizione una volta usciti dai KO, il Campionato del mondo a squadre miste. Questa gara è transnazionale e ciò significa che giocatori di paesi differenti possono riunirsi per formare un team. Quando anche i polacchi dell’open hanno perso il loro KO nei quarti di finale, sono stata fortunata ad essere invitata ad unirmi ad alcuni di loro: avrei avuto Krzysztof Martens come compagno e l’altra coppia sarebbe stata Ewa Harasimowicz con Boguslaw Gierulski. Oltre ad essere uno dei più brillanti giocatori di bridge sulla scena internazionale, Krzysztof è anche un eccellente teorico. Ha scritto una serie di libri che considero indispensabili per qualsiasi giocatore di torneo che abbia serie ambizioni di crescita. Nella fase del Round Robin ci siamo comportati veramente bene in zona slam nonostante la mancanza di affiatamento di coppia. Poi nella primissima mano dei quarti di finale, contro la forte squadra francese Hugon, tiro su queste carte: DF943 RD42 R2 A5. Apro di 1 e Krzysztof risponde 2 forzante a manche che non necessariamente promette il colore in caso di appoggio a picche. Dichiaro 2 e Krzysztof segue con 2 confermando di avere l’appoggio a picche in una mano forzante a manche. Ci eravamo accordati, in questo tipo di sequenza, per proseguire mostrando singoli o chicane, quindi ho dichiarato 2SA mostrando una simil-bilanciata. Ora Krzysztof ha dichiarato 3 e io, erroneamente, ho assunto che mi mostrasse un buon colore. Così dopo uno scambio di cue-bid (4 io, 4 Krzysztof, 4 io e 4 di Krzysztof, conclusivo) ho semplicemente chiesto le carte chiave per scoprirne tre e dichiarare il piccolo a picche. Sophie Dauvergne in Sud ha attaccato 5 (terza e quinta) e Krzysztof ha messo giù: AR2 N 95 O E A8 S D87643 DF943 RD42 R2 A5 Oh cielo! Sono stata troppo avventata. Sicuramente se Krzysztof avesse avuto R piuttosto che D non avrebbe concluso a 4 e quindi sarebbe stato senza dubbio più saggio passare sulla conclusione. Ma sfortunatamente non c’è “undo”, non si può tornare indietro, e adesso debbo trovare la maniera di realizzare le 12 prese. Cosa posso tentare? Sembra che debba cedere A di sicuro e la sola maniera di non perdere fiori è trovare il Re secco. In questo caso dovrei tagliare le rimanenti cuori al morto. Ma quanto è probabile il Re di fiori secco? Senza conoscere la percentuale a memoria il mio istinto mi dice: è inverosimile! C’è qualcos’altro che posso tentare? Mi servirebbe scartare tutte le mie quattro cuori sulle fiori del morto, se riuscissi a fare cinque prese nel colore. Per realizzare tutto ciò debbo cedere la presa agli avversari che di sicuro distruggeranno il mio splendido piano incas- sandosi A. Posso ingannare i miei avversari in qualche modo? I francesi generalmente in controgioco non utilizzano segnali di “preferenza”, ma privilegiano il conto. Così se avessi preso l’attacco con A al morto, anziché lasciar correre fino al mio Re, il compagno e marito di Sophie, Bernard probabilmente avrebbe dato il conto a quadri e nessuno dei difensori avrebbe saputo se il compagno era in possesso del R o meno. Valeva la pena di provare. Sull’Asso di quadri del morto Bernard ha scartato 3. Fin qui tutto bene. Adesso ho solamente bisogno di una situazione a fiori che mi permetta di incassare cinque prese e ho anche la necessità di cedere la presa al difensore che non ha A. Se entro in mano con una atout e gioco piccola fiori verso la Dama mi espongo ad un alto rischio di cedere la presa al possessore di A. Se invece gioco piccola fiori dal morto stando bassa dalla mano il difensore senza A potrebbe essere obbligato a prendere e adesso dovrebbe indovinare se tornare a quadri o cuori. Questa linea di gioco è vincente solo con R secondo, figura che mi permette di realizzare cinque prese nel colore. Quanto è probabile? Non lo so con certezza, ma di sicuro è una possibilità superiore a R secco! Inoltre è molto più appassionante e divertente realizzare il contratto in questo modo piuttosto che affidarsi ad un noioso Re secco. Ho chiamato 3 dal morto, Bernard ha dato 2, io ho giocato il mio 5 e Sophie ha vinto la presa con F ed è tornata… cuori. L’intera mano: Dich. Nord - Tutti in prima AR2 95 A8 D87643 876 A 10 F9763 10 9 2 DF943 N RD42 O E R2 S A5 10 5 F8763 D 10 5 4 RF A è stata la presa del down. Bernard ha sorriso e ha detto: “Ben giocato cara!”. Più tardi mi hanno rivelato il segreto del loro successo. A differenza di molte altre coppie francesi, loro contro gli slam alla prima presa non danno il conto ma la preferenza nel colore (il 3 equivale ad un netto rifiuto a quadri, in stile altabassa. Ndt). La giusta segnalazione al momento giusto. Ben fatto! Gold Mani Brassica na serie di colpi d’oro del passato manovrati da mani preziose, le vostre. No, è per puro caso che, letto di seguito, venga fuori manigold, vecchi filibustieri della carta… Il totale segue il parziale. Se detto così vi pare troppo criptico, sappiate che il problema è esposto a 26 carte e poco dopo c’è lo schema intero, nella sua sfrontata bellezza. Manovrate, divertitevi, andate sotto. Tanto non vi vede nessuno… Se invece si muove subito Asso, Re e piccola quadri, la difesa, giocando un quarto giro nel colore, potrebbe trovare una promozione in atout. La soluzione consiste nel dare immediatamente un colpo in bianco a quadri. Il coscienzioso dichiarante (!) prende il ritorno nel colore, per esempio, tira Asso e Re d’atout e incassa Asso e Re di quadri. Il colore non è diviso, ma Est possiede l’ultima atout e la piccola quadri può essere tagliata al morto. R74 764 653 AR72 A U N O E RDF R65 10 8 5 4 2 A7 S AD652 10 3 AR74 86 N O E S Sud gioca 4. La difesa comincia con tre giri di cuori. Le cuori, visti scarti e ritorni della difesa, sono con buona approssimazione ben divise (4/4). Dopo aver tagliato la terza cuori, Sud si deve preoccupare della sorte della sua quarta quadri. Un po’ d’attenzione, s’il vous plait: F9 D982 F9 D 10 5 4 3 R74 764 653 AR72 10 8 3 N ARF5 O E D 10 8 2 S F9 AD652 10 3 AR74 86 Se si tirano prima due colpi d’atout, quando si passerà per la quadri c’è il rischio di prendere un terzo giro d’atout. 10 9 8 5 2 A843 76 R4 Sud gioca 3. Ovest attacca con il 3 di fiori. Le perdenti del dichiarante sono una in atout, due a quadri e due a cuori (in caso di divisione 4/2). Nel rispondere a colore, qual è la prima carta che giocherete? A74 D972 AD D 10 5 3 RDF R65 10 8 5 4 2 A7 63 N F 10 O E RF93 S F9862 10 9 8 5 2 A843 76 R4 53 Gold Mani Una cuori può essere tagliata al morto e per questo non solo occorre tirare immediatamente tre giri nel colore ma bisogna anche provvedere a conservare un rientro in mano. È perciò indispensabile prendere l’attacco con l’Asso di fiori del morto. A 752 A64 A 10 8 7 5 3 D N O E Asso, fiori taglio, picche Asso, fiori taglio, picche Re (o simili), Re e Fante di cuori, picche… La divisione favorevole a picche (3/3) corona la realizzazione di ben 12 prese, che non sono poche per niente. Un altro slam di battuta non chiamato…. piegato su un contratto, come dire, alternativo. Tanto l’importante è solo avere più atout degli avversari. Ovest attacca con l’8 di quadri. Il buon dichiarante (siete sempre voi) taglia in mano l’attacco, tira Asso e Re d’atout, ed Est scarta una quadri. Da 1 a 10, quanto siete scoraggiati? A R 10 4 R76 10 7 6 4 2 62 N O E S AD76 AD8 – ARDF73 Sud gioca 6. Ma sono tutti matti qua dentro? No, è che Est ha difeso a 6sul vostro bel 6 e allora avete ri- F8532 954 8 10 9 5 4 R 10 4 R76 10 7 6 4 2 62 9 N F 10 3 2 O E ARDF953 S 8 AD76 AD8 – ARDF73 Zero. Procedete con quattro colpi a fiori e tre a cuori finendo al morto. Dopo aver tagliato con la Dama di picche una quadri, intavolate una fiori realizzando en passant il 10 di picche del morto, la dodicesima presa. Surcontro, nel caso… S AR64 RF753 6 A43 Sud gioca 4 ma, attenzione, trattandosi di torneo a coppie, deve fare lo stramassimo numero di prese. Ovest, subodorando tagli al morto, attacca con l’8 d’atout. Inutile sindacare, ognuno attacca come gli pare. D83 D8 RF92 F 10 9 2 752 A64 A 10 8 7 5 3 D F 10 9 N 10 9 2 O E D4 S R8765 AR64 RF753 6 A43 L’affrancamento delle quadri non è percorribile per mancanza di rientri e perciò bisogna eliminare le perdenti a fiori tagliandole al morto. Per questa operazione si devono utilizzare le piccole atout di Nord, se non si vuole promuovere una cuori alla difesa. In tal caso l’attacco va preso con l’Asso d’atout, sperando nella Dama seconda. Seguite il tricchete tracchete: fiori 54 ITALO COLAROSSI Un altro grave lutto ha colpito il Gotha del bridge abruzzese. Anna Maria Torlontano vuole ricordare a tutti gli Amici bridgisti Italo Colarossi che è venuto a mancare qualche giorno fa… così, inaspettatamente. Solo la settimana scorsa ha partecipato ad un torneo sociale al nostro Circolo Bridge ed, incontrandolo al tavolo, nessuno di noi poteva immaginare che sarebbe stata l’ultima volta! Italo, senza dubbio un grande bridgista che ha dato lustro e ha rappresentato Pescara per tantissimi anni nella “squadra” che la maggior parte di Voi sicuramente ricorda: De Ritis-La Galla, Colarossi-Casale. Ha anche trasmesso il suo “sapere” a suo figlio Gino, diventato un valente bridgista, con cui per lungo tempo ha giocato in coppia. Grazie Italo per averci fatto godere della tua compagnia, per averci insegnato, per averci amato e considerato tuoi Amici. Mi fa piacere trascrivervi alcune frasi dell’elogio funebre che il nostro presidente Alberto Forcucci, commosso fino alle lacrime, ha proferito in una chiesa gremita di Amici, tanti, tristi, silenziosi: «Le parole appaiono superflue e non adeguate alla sacralità del distacco. Italo Colarossi ci ha lasciato. Lo vogliamo ricordare così, Italo uomo semplice e di animo nobile, un uomo che ha vissuto la sua vita con grande dignità, guadagnandosi il rispetto e la stima di quanti l’hanno conosciuto, che ora lo piangono e ne ricordano le virtù ed i nobili sentimenti. Addio Italo, grazie per la tua Amicizia e per quanto ci hai amorevolmente donato. Ci sarà sempre un posto nella nostra vigilante memoria che non trascura e non dimentica i grandi uomini e gli Amici Veri. E tu, Italo, lo eri». Anna Maria Torlontano Tutto per il bridge da torneo e da partita Stampati, board, bidding, tavoli, carte, software Libri italiani, francesi, americani e inglesi Si avvicina il 30° compleanno de “La Chouette”; per l’occasione vi segnaliamo il nuovo negozio internet www.bridgeforever.com più bello, più ricco di prodotti e immagini, di più facile utilizzo Via del Bollo 7 20123 Milano Tel. 02.85452754 55 Palestra La Personal Trainer Dichiarante Est - Tutti in prima. RDF 63 D 10 7 2 D 10 9 4 10 8 7 6 5 3 F75 84 53 942 N 842 O E RF953 F8 A A R D 10 9 A6 AR762 Contratto: 6 Attacco: R OVEST – passo passo passo NORD – 2 4 passo Asso e Re di fiori e rigioca fiori tagliata con il Fante. Est scarta quadri. Piuttosto che sperare nell’8 di atout in Ovest e poter così tagliare un’altra fiori con il 7, il dichiarante deve ricorrere al trasferimento di taglio. Rientra pertanto in mano a quadri e gioca fiori scartando la perdente di quadri del morto. Il rischio di surtaglio è azzerato e in seguito il taglio al morto della quadri porterà al mantenimento del contratto. A Dichiarante Sud - Tutti in zona EST passo passo passo passo SUD 2 2 6 Dopo aver preso con l’Asso, Sud tira 53 R8632 R9 10 9 8 4 RF2 A7 86543 752 97 N F 10 9 5 O E F 10 7 2 S RDF A D 10 8 6 4 D4 AD A63 incassa due prese nel colore e torna Fante di cuori. La Dama di Sud viene superata dal Re di Ovest e l’Asso del morto fa presa. A questo punto, per mancanza di rientri al morto, Sud deve cedere una presa a cuori e andare un down. Il piano di gioco di Sud non è stato dei migliori. L’impasse a quadri ha una chance del 50% e sarebbe stato indubbiamente meglio per Sud non avere la Dama di quadri! Purché la divisione delle quadri non sia peggiore di 4-2 (84%), Sud può affrancarsi una presa di quadri al morto, sempre che le atout siano divise 2-2 o al peggio 3-1. Avendo incassato l’Asso di fiori, Sud deve giocare l’Asso di picche. Se uno degli avversari non risponde, Sud deve ritornare all’impasse di quadri, ma quando entrambi gli avversari rispondono al primo giro di atout, Sud deve giocare Asso e Dama di quadri. Ovest prende e la difesa realizza due fiori; il successivo ritorno a cuori viene catturato dall’Asso del morto. Ora si fa un taglio a quadri e, con ancora due rientri in atout al morto, non esiste difficoltà per affrancare e incassare la quinta quadri su cui si scarta la cuori perdente. A Contratto: 4 Attacco: 10 Dichiarante Sud - Tutti in zona. La dichiarazione: OVEST – passo passo NORD – 2 passo EST – passo passo SUD 1 4 Ovest attacca con il 10 di fiori e il Fante di Est viene catturato dall’Asso di Sud. Ci sono nove prese di testa e non esiste problema se Est ha il Re di quadri. Pensando a questo il dichiarante va al morto con il Re di picche allo scopo di fare l’impasse al Re di quadri. Ovest prende con il Re di quadri e continua fiori. Est 56 AF96 9 D F 10 6 8742 832 752 AR3 A R 10 3 D 10 7 N D 10 8 3 O E 8742 S 95 R54 ARF64 95 DF6 Contratto: 4 Attacco: D La dichiarazione: OVEST – passo passo NORD – 2 4 EST – passo fine SUD 1 2 Ovest attacca con la Dama di quadri che viene presa dall’Asso del morto. Est è il fianco pericoloso per un eventuale ritorno picche. Sud effettua l’impasse alla Dama di cuori, che riesce. Quando Ovest non risponde sull’Asso di cuori, Sud incassa il Re di cuori e prosegue con tre giri di fiori. Est, però, taglia il terzo giro con la Dama di cuori e esce con il 10 di picche. La difesa incassa tre prese a picche battendo il contratto. Sud è stato vittima di una divisione sfavorevole, sebbene avrebbe potuto giocare più in sicurezza. Dopo aver preso l’attacco, Sud deve giocare il 2 di cuori dal morto. Se Est risponde con il 3 di cuori, Sud deve mettere il 4 lasciando entrare Ovest che, non potendo uscire vantaggiosamente a picche, continua a quadri verso il Re del morto. Ora l’Asso d’atout svela la 4/1 nel colore, ma Sud può rientrare al morto a fiori, effettuare l’impasse in atout, eliminare le cuori di Est e scartare una delle sue picche perdenti sulla quarta fiori del morto. Se Est dovesse mettere una atout più alta al primo giro, Sud deve superare con l’Asso, rientrare al morto a quadri e uscire con una seconda atout cercando di superare di misura la carta di Est. In questo modo Sud può evitare che Est vada in presa, a patto che Ovest non abbia il 3 di cuori singolo. A Dichiarante Sud - E/O in zona 6 R873 10 9 5 2 AR74 D 10 9 8 4 2 5 N D F 10 O E 96542 6 A73 S D 10 3 F986 ARF73 A RDF84 52 Contratto: 6 Attacco: D OVEST – passo passo passo fine NORD – 1 SA 4 * 5 EST – passo passo passo SUD 1 3 4 SA 6 * fit a e cue bid a Vi sono tre perdenti a picche: una potrà essere scartata sul Re di cuori, le altre due tagliate al morto. Dato che solo due atout sono necessarie per i tagli, il dichiarante può muovere atout. Se Est prende al primo giro, i problemi sono finiti, ma se sta basso bisogna fermarsi in quanto potrebbe battere un terzo colpo a quadri limitando il potere di taglio di Nord. Rimasto in presa con il Re di quadri, perciò, Sud incassa solo l’Asso di picche (senza il Re) e taglia una piccola picche con il 10, rientra in mano col taglio di una cuori e taglia un’altra picche col 9. Se Est non ha mai surtagliato, nulla impedisce ora di far cadere le atout avversarie prima di incassare le altre prese franche. VACANZE DI PASQUA IN ROMAGNA DAL 9 AL 15 APRILE 2009 TORNEI DI BRIDGE POMERIDIANI E SERALI Organizzazione LINO BONELLI (cell. 349.4308556) Quando è l’atmosfera a fare la differenza... L’Hotel Nautico è un raffinato 4 stelle situato nel cuore di Riccione, fra il porticciolo turistico e l’esclusivo salotto di Viale Ceccarini e si affaccia sull’elegante Lungomare di una delle più belle e luminose spiagge d’Italia. Dispone di 65 camere tutte dotate di balcone per godere di una fantastica vista sul mare che si estende fino al promontorio di Gabicce. Potrete passeggiare nei viali pedonali che ci circondano, inseguire i percorsi della pista ciclabile che lambisce il nostro giardino oppure... creare la vostra vacanza al mare come più vi piace, perché qui da noi siete come a casa vostra! CONDIZIONI ALBERGHIERE SPECIALI: – Trattamento di pensione completa per 7 giorni comprensivo di bevande ai pasti – Cocktail di Benvenuto ed Arrivederci – Gran pranzo di Pasqua, cena tipica romagnola e serata danzante Quotazioni per persona in camera doppia/matrimoniale: a € 440,00 per pacchetto di 4 giorni, tutto compreso a € 490,00 per pacchetto di 5 giorni, tutto compreso a € 540,00 per pacchetto di 6 giorni, tutto compreso – Supplemento doppia uso singola € 20,00 al giorno – Supplemento fronte mare per camera € 20,00 al giorno HOTEL NAUTICO Lungomare della Libertà, 19 47838 Riccione - Tel. 0541 601237 Fax 0541 606638 www.nauticohotel.it [email protected] 57 INCONTRI DI BRIDGE Organizzazione Enrico Basta Le nuove proposte: Kitzbuhel - Hotel Maria Theresia * 31 gennaio/7 febbraio Hotel Lido Ehrenburgerhof * 7/14 febbraio Crociera sul Nilo 16/23 febbraio Cortina - Splendid Hotel Venezia 15/22 marzo Maldive - Alimathà 16/24 marzo Pasqua: Chianciano – Hotel Michelangelo 8/15 aprile Berlino - Hotel Park Inn * 25 aprile/2 maggio Ischia Porto – Hotel Ischia & Lido 3/10 maggio Montegrotto – I. Hotel Bertha 17/24 maggio Boario Terme - Aquacharme Rizzi 24/31 maggio Rovigno * - (Croazia) 1/13 giugno * in collaborazione con Meo Salvo Luglio: Santagiusta e Cetraro Agosto: Portorose e Cortina Settembre: Milano Marittima ** ** insieme a Flavia Vecchiarelli e Renato Belladonna Programmi dettagliati chiamando o inviando sms a 3357018233 - 3939944505 e-mail a: [email protected] www.incontridibridge.com Enrico Basta e Lino Bonelli vi propongono: International Hotel Bertha 35036 Montegrotto Terme (Padova) Tel. 049/8911700 - fax 049/8911771 4ª EDIZIONE PRIMAVERA - 17/24 maggio 2009 ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE TECNICA Enrico Basta e Lino Bonelli PROGRAMMA dal 17 al 24 tornei pomeridiani (16,15) e serali (21,15). CONDIZIONI ALBERGHIERE La Direzione dell’International Hotel Bertha (*****), praticherà ai partecipanti e loro accompagnatori i seguenti prezzi speciali (servizio, IVA, tasse e uso piscine compresi - bevande escluse): – camera “classic” € 693,00 a persona – camera “traditional” € 735,00 a persona – supplemento per camera singola € 70,00 – supplemento doppia uso singola € 140,00 Variazioni alle prenotazioni saranno accettate sino a 15 giorni avanti l’inizio della manifestazione; dopo questo termine, in caso di arrivo posticipato e/o partenza anticipata, verranno addebitate € 52,00 per ogni giorno di mancata presenza. CURE TERMALI Stabilimento termale annesso. Centro di estetica, 2 piscine termali, 2 campi da tennis. Si accettano le credenziali Ussl per le applicazioni di fanghi, cure inalatorie e bagni termali. Informazioni e prenotazioni: International Hotel Bertha - 35036 Montegrotto Terme Telefono 049/8911700 - Fax 049/8911771 58
Documenti analoghi
BOLS TIPS TIMEO DANAOS
con il Re e giocò Asso di picche e picche. Dal punto di vista di Sud non vi era proprio la certezza di
aver ricevuto un regalo e tuttavia... Svarc aveva dimostrato in mille occasioni di essere gioc...
LA MANO DELLA DOMENICA
Sembra che la mano dipenda, oltre al fatto di perdere una sola picche, dal riuscire a fare una presa a cuori e
non so proprio come farò.
Ma alle cuori ci pensiamo dopo! Per adesso, dopo aver preso ...
4T - Infobridge
Atout tra due Fit di lunghezza diversa,
una volta che è già stata presa la
decisione di giocare a Colore.
5-3 e 4-4
Il più classico dei casi di questo tipo
riguarda la scelta dell’Atout tra due
Col...
Larry Cohen - Scuola Bridge Multimediale
Dopo la vostra risposta di 1, il partner dichiara 2, mostrando mano di rovescio. È importante avere buoni accordi su come proseguire dopo una sequenza di rovescio. La pratica più comune, oggigior...
2 - Federazione Italiana Gioco Bridge
Mosè e quella del Faraone; la posta? l’affrancamento del popolo ebreo. Nel Briokis dell’antica Grecia si sfidano i personaggi della Guerra di Troia e nel Brigidus
dell’antica Roma Annibale e Cesare...