brasile - promoturismo
Transcript
brasile - promoturismo
BRASILE L’UNIVERSO CARIOCA FRA NATURA, STORIA E TRADIZIONI L'offerta 1° GIORNO ROMA / LISBONA / RIO DE JANEIRO Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Roma Fiumicino ed incontro con l'accompagnatore Robintur. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 11.35 con volo di linea TAP per Lisbona. Arrivo a Lisbona alle h. 13.45, cambio aeromobile e proseguimento alle h. 14.40 con volo di linea TAP per Rio de Janeiro. Pasti a bordo. Arrivo a Rio de Janeiro, la “cidade maravilhosa”, alle h. 21.25, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento. 2° GIORNO RIO DE JANEIRO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico della città, passeggiando tra le stradine e gli edifici storici per ammirare alcuni dei luoghi più rappresentativi di Rio de Janeiro: il Monastero di São Bento una delle chiese coloniali più belle del Brasile, la cui facciata semplice e spoglia nasconde un ricco interno barocco; la chiesa di Nostra Signora di Candelária, una chiesa monumentale realizzata nell’arco di un lungo periodo e per questo caratterizzata da un insieme di diversi stili architettonici; la Praça Quinze de Novembro, su cui si affaccia il Palazzo Imperiale, che durante il periodo coloniale ospitava i governanti portoghesi; Praça Floriano, cuore storico di Rio, un mix tra eleganti edifici coloniali, chiese barocche, musei e futuristici grattacieli con lo splendido Teatro Municipal, il Museu Nacional de Belas Artes e la Biblioteca Nazionale; la Catedral Metropolitana, consacrata nel 1976 e costruita su progetto dall'architetto Edgar Oliviera da Fonseca, la cui famosa navata è impreziosita da un’impressionante vetrata alta 60 metri. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative e possibilità di relax sulla lunga spiaggia di Copacabana, una delle più famose al mondo. Cena in una tipica “churrascaria” e rientro in hotel per il pernottamento. 3° GIORNO RIO DE JANEIRO Prima colazione e partenza in pullman per un’intera giornata di escursione, con guida, al Monte Corcovado e al Pão de Açúcar, due dei simboli indiscussi di Rio de Janeiro. Il Corcovado si trova all’interno della più estesa foresta urbana del mondo, il Parco Nazionale della Floresta da Tijuca e sulla sua sommità si erge l’imponente statua del Cristo Redentor, celebre simbolo della città. La statua è raggiungibile grazie al Trem do Corcovado, un treno elettrico che attraversa la Floresta da Tijuca. fino alla sommità del monte, raggiungendo poi il basamento del Cristo grazie ad ascensori panoramici o scale mobili. Da questa altura la vista sulla città è impareggiabile. Dopo il pranzo in ristorante, proseguimento delle visite con l'escursione al Pão de Açúcar, il Pan di Zucchero, altro simbolo indiscusso della città e della sua meravigliosa baia. Una funivia panoramica a due tronconi, permette di raggiungere la cima da cui la vista sulla baia di Rio è impressionante: da un lato la spiaggia di Copacabana, una lunga ansa di sabbia bianca dalla mezzaluna perfetta, dall’altro la baia di Botafogo con il porto ed i grattacieli, mentre sullo sfondo si trova il Corcovado con il Cristo Redentore. Cena libera. Pernottamento 4° GIORNO RIO DE JANEIRO / FOZ DO IGUAçU / PARCO NAZIONALE DEL IGUAZù Prima colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea delle h. 10.10 per Foz do Iguaçu. Arrivo alle h. 12.13 e trasferimento al Parco Nazionale del Iguazù, dove si trova uno dei paesaggi naturalistici più famosi di tutto il Sud America, dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità dal 1986: le cascate dell'Iguazú. La riserva naturale è divisa tra Brasile e Argentina ed offre uno spettacolo unico grazie al sistema di 275 cascate del fiume Iguazù, con altezze fino a 70 metri, che raggiungono l’apice nella Garganta del Diablo ("gola del diavolo"), una gola a forma di U profonda 150 mt. e lunga 700 mt, situata al confine tra Argentina e Brasile. La maggior parte delle cascate sono nel territorio argentino, ma il lato brasiliano offre una visione più panoramica della Garganta. Pranzo libero. Al termine, proseguimento verso l’hotel e sistemazione. Cena in ristorante con spettacolo. Pernottamento. 5° GIORNO FOZ DO IGUAçU (PARCO NAZIONALE DEL IGUAZù) Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione con guida al lato argentino del Parco Nazionale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine, rientro a Foz de Iguazù, cena libera e pernottamento. 6° GIORNO FOZ DO IGUAçU / BELO HORIZONTE / TIRADENTES Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza alle h. 07.20 con volo di linea per Belo Horizonte, la capitale dello stato di Minas Gerais (scalo e cambio aeromobile a Rio de Janeiro). Arrivo a Belo Horizonte alle h. 12.28 e trasferimento in pullman a Tiradentes. Pranzo libero. Lungo il percorso, sosta alla cittadina di Congonhas do Campo, situata nel circuito della “Estrada Real”, ovvero la strada costruita dai portoghesi per collegare le ricche miniere dello stato di Minas Gerais alla costa. A Congonhas do Campo si potrà ammirare il santuario di Bom Jesus de Matosinhos, sulla cui spettacolare scalinata si ergono le gigantesche statue in pietra dei 12 profeti, scolpite in pose di un leggiadria sorprendente, dallo scultore Antonio Francisco Lisboa detto l’Aleijadinho, mentre nelle cappelle della Via Crucis si potranno ammirare le 64 figure a grandezza naturale scolpite in legno di cedro dallo stesso artista. Arrivo a Tiradentes, città famosa per ospitare ogni anno uno dei più importanti festival gastronomici del Brasile. Sistemazione in una tipica pousada, cena in ristorante e pernottamento. 7° GIORNO TIRADENTES (SãO JOãO DEL REI) Prima colazione. Al mattino visita guidata di Tiradentes, una delle città più affascinanti dell’Estrada Real nonché una delle più importanti città coloniali dopo Ouro Preto, grazie alla bellezza e all'ottimo stato di conservazione dei suoi edifici storici. Anticamente chiamata Santo Antonio do Rio das Mortes, fu fondata nel 1702 quando nella Serra de São José vennero scoperti giacimenti di oro e diamanti. In seguito fu rinominata Tiradentes in onore di Joaquim José da Silva Xavier, noto con lo pseudonimo di Tiradentes (dentista), attivista politico e martire della Inconfidência Mineira. Camminando per le strade acciottolate della città, si potranno ammirare le case in stile coloniale imbiancate a calce, gli antichi e splendidi “sobrados”, le case signorili perfettamente conservate, le belle chiese barocche, come la chiesa Martriz de Santo Antônio e il Chafariz, una delle più belle fontane del Brasile, risalente alla metà del Settecento: la leggenda vuole che chi beve da questa fonte sia destinato a tornare. Alle h. 13.00 partenza per São João del Rei in treno storico la cui antica locomotiva a vapore, la “Maria Fumaça”, corre lungo la linea ferroviaria costruita tra il 1880 e il 1890, quando a São João iniziava a prender piede l’industria tessile. Il piacevole tragitto costeggia vecchie case, fattorie, chiese, mentre il fischio della locomotiva risuona tra le montagne. All’arrivo breve vista di São João Del Rey che, come la maggior parte delle città coloniali mineiras, nacque sul tragitto del “camiho do ouro”. Anche qui il prezioso minerale permise di costruire chiese sontuose e monumenti bellissimi. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Al termine delle visite, rientro a Tiradentes in pullman, cena libera e pernottamento. 8° GIORNO TIRADENTES / OURO PRETO Prima colazione e partenza in pullman per Ouro Preto, la bellissima cittadina coloniale inserita dall’UNESCO nell’elenco dei Patrimoni Culturali dell’Umanità fin dal 1980. Chiamata in origine Vila Rica, la città ricoprì un ruolo fondamentale nella storia brasiliana del XVIII secolo e rappresenta una testimonianza unica del periodo coloniale, durante il quale divenne il cuore della “corsa all’oro”. Grazie alla scoperta del prezioso metallo, numerosi artisti in cerca di fortuna si stabilirono in questa zona, realizzando lavori di straordinaria qualità all’interno delle chiese: il prezioso metallo servì per adornare altari, colonne e sculture, creando un mirabile contrasto con le immagini dei Santi e le scene bibliche. Tra le numerose chiese barocche splendidamente conservate, spiccano per bellezza Saõ Francisco de Assis, capolavoro dell’architettura brasiliana e Matriz Nossa Senhora do Pilar, il cui interno è decorato con ben 400 kg di oro. La visita, che sarà effettuata a piedi, comprende il Museu do Oratorio, l’Opera House, la Igreja do Carmo ed il Museu de Mineralogia. Pranzo in ristorante. Al termine della visita guidata, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. 9° GIORNO OURO PRETO / BELO HORIZONTE / SALVADOR DE BAHIA Prima colazione e, di primo mattino, partenza in pullman per l’aeroporto di Belo Horizonte. Partenza alle h. 11.38 con volo di linea per Salvador de Bahia (con scalo all’aeroporto di Ilhéus). Arrivo a Salvador de Bahia alle h. 14.18, trasferimento in hotel e sistemazione. Il nome completo della città, una delle mete più note e ricche di fascino del Brasile, è São Salvador da Bahia de Todos os Santos, ma per i brasiliani è più semplicemente Salvador. Fondata nel 1549 a ridosso della "Bahia de todos os santos", fu la prima capitale brasiliana ed il primo porto coloniale nonché la prima città del nuovo mondo. Pomeriggio a disposizione per relax o visite individuali. Cena libera. Pernottamento. 10° GIORNO SALVADOR DE BAHIA Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata della città. Si inizia dalla "baixa", la città bassa: il Farol do Barra, il primo faro di tutto il continente americano eretto XVII secolo, la Ladeira da Barra, il quartiere Vitoria e quindi, percorrendo l’Avenida Centenaria, la Dique do Tororó, la diga che forma una laguna artificiale, dove l’artista Tati Moreno ha realizzato le famose sculture degli Orixás, disponendole in cerchio attorno ad un getto d'acqua. Si prosegue sino alla chiesa ed al collegio Órfãos de São Joaquim, per raggiungere la chiesa Nossa Senhora dos Mares ed infine la chiesa del Senhor de Bonfim, dove nella sala dos milagres si trovano gli ex voto di chi si è rivolto al Senhor per ricevere una grazia. Si attraverserà quindi il quartiere Humaitá, da dove sarà possibile ammirare una splendida vista di Salvador, per terminare la prima parte della visita, alla famosa Feira de São Joaquim ed al Mercado Modelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento della visita con la parte storica della città: il Teatro Castro Alves, il Forte de São Pedro e la Praça Castro Alves, sino a raggiungere il barrio Pelourinho, situato nella parte alta del centro storico e inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni Culturali dell’Umanità fin dal 1985. In questa parte di Salvador si trovano infatti più di mille caseggiati storici, monumenti e chiese risalenti per lo più del XVII e XVIII secolo, che costituiscono il più grande patrimonio di architettura barocca del Sudamerica. Tra le più belle, ricordiamo la Chiesa do Carmo e la Cattedrale e Chiesa do São Francisco, uno degli esempi più belli di barocco portoghese. Cena in ristorante e rientro in hotel per il pernottamento. 11° GIORNO SALVADOR DE BAHIA / LISBONA Prima colazione e giornata disposizione per proseguire liberamente le visite o per effettuare gli ultimi acquisti (le camere saranno a disposizione fino alle h. 20.00). Pranzo e cena liberi. In tempo utile,trasferimento all’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle h. 23.50 con volo di linea TAP per Lisbona. Pasti e pernottamento a bordo. 12° GIORNO SALVADOR DE BAHIA / LISBONA/ROMA Arrivo a Lisbona alle h. 11.05, cambio aeromobile e proseguimento alle h. 14.20 con volo di linea per Roma. Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino alle h. 18.15 e fine dei servizi. Dal 17 al 28 marzo 2014 RIO DE JANEIRO FOZ DO IGUACU SALVADOR DE BAHIA Note importanti Per motivi tecnico/organizzativi, l'ordine cronologico delle visite previste nel programma potrebbe subire variazioni, senza comunque comportare cambiamenti al contenuto del viaggio. L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 20 partecipanti. Documenti: per l'ingresso in Brasile, ai cittadini italiani è richiesto il passaporto individuale con validità residua di minimo 6 mesi dalla data di partenza. A partire dal 26/06/2012, su disposizione del Ministero dell'Interno, tutti i minori dovranno essere in possesso di proprio passaporto. Da quella data quindi non saranno più valide le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori (i passaporti dei genitori rimarranno validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza). LA QUOTA COMPRENDE -Viaggio aereo intercontinentale a/r con voli di linea Tap da Roma (via Lisbona) in classe economica -kg.20 di franchigia bagaglio -Sistemazione negli hotels 4/5 stelle indicati (o similari di pari categoria) in camere doppie standard con servizi privati -Trattamento come dettagliato in programma -Trasferimenti, visite ed escursioni in pullman privato dotato di aria condizionata -Visite ed escursioni come dettagliato nel programma con guida locale parlante italiano -Biglietti per il Corcovado, Pan di Zucchero e il treno Maria Fumaça -Ingressi al Parco Nazionale del Iguazù, al Museu do Oratorio, Opera House, Igreja do Carmo e Museu de Mineralogia di Ouro Preto e alla Chiesa do São Francisco di Salvador -Accompagnatore Robintur dall'Italia e per tutta la durata del viaggio -Assicurazione medico-bagaglio e garanzia annullamento Optimas di Unipol Assicurazioni. Sistemazione alberghiera - Rio de Janeiro: Hotel Miramar by Windsor Atlantica 5 stelle; Foz do Iguaçu: Hotel Mabu Thermas & Resort 4 stelle; Tiradentes: Pousada Solar da Ponte 4 stelle; Ouro Preto: Hotel Solar do Rosário 5 stelle; Salvador de Bahia: Hotel Convento do Carmo 5 stelle. LA QUOTA NON COMPRENDE Tasse aeroportuali e security charges; eccedenza bagaglio rispetto ai kg.20 indicati (da pagare alla compagnia aerea all'imbarco); bevande; pasti non indicati; biglietti d'ingresso a luoghi non indicati nella quota comprende; qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, ticket per utilizzo delle macchine fotografiche/cineprese da pagare all'ingresso dei siti e dei monumenti, servizio lavanderia etc,); mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide; tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende". Cod.Dir14Ro
Documenti analoghi
Brasile con nuovo volo Alitalia
alla scoperta dei segreti e delle leggende dell’antica capitale. Si visiteranno il monastero di Sao Bento,
risalente al XVII secolo è considerato uno dei più bei edifici religiosi del paese, l’impo...
ORDINE INGEGNERI NAPOLI
ORDINE INGEGNERI NAPOLI
Brasile con nuovo volo Alitalia
Dal 02 al 10 Dicembre 2011
02 Dicembre - 1° giorno : ITALIA – RIO DE JANEIRO (-/-/-)
Partenza in serata con volo di linea Alitalia da Napoli,...
Gran Tour BRASILE
Prima colazione in hotel. Mezza giornata di visita della cittadina di Tiradentes, il cui nome deriva
dallo pseudonimo dell’eroe nazionale Joaquim José da Silva Xavier, artefice di un tentativo
d’in...