Larisa e Guido

Transcript

Larisa e Guido
LARISA E GUIDO
CITTA’ D’ARTE
E MERAVIGLIE
Giorno I : Genova
Operazioni di Imbarco. Il porto di Genova è
più vasto e più attivo di Italia. Molti marciapiedi
dedicati ai terminali di crociera, navi di
piacere, cantieri navali, carghi di merci ed
autocisterne sono stati sistemati sul posto. Per
i villeggiante in crociera Genova, la località si
apre sulle attrazioni turistiche della città
génoise. La zona storica è certamente uno dei
luoghi da visitare prioritariamente. Qui, le
logge di stile gotico si mescolano ai bulini
centenari ed alle fortificazioni medioevali del
1ö secolo. Soltanto ad alcuni passi dei
marciapiedi, Galata Museo Dell Mare combina tradizione ed innovazione. Palazzo Reale è
anche una delle località emblematiche della città génoise. Costruita al 17o secolo, la
costruzione ripara sale d'esposizione mitiche come la galleria dei ghiacci. Altro luogo da
scoprire in crociere Genova, l'acquario immenso costituito di 71 bacini fa la felicità dei
grandi e dei piccoli.
Giorno II : Napoli
Nella provincia di Campania, Napoli rivela ai
villeggiante di passaggio in Italia le sue
ricchezze culturali, i suoi siti storici di una
bellezza rara e la sua gastronomia variata. Le
crociere Napoli sono un'opportunità eccellente
di scoprire il folclore ed i tesori culturali di
questo che onorano città italiana. Il patrimonio
architettonico napoletano conta tra l'altro lo
chiude in monastero dello Clarisses e la
basilica di San Lorenzo Maggiore. Il Palais
Royal di Capodimonte ripara da parte sua la galleria nazionale ed il museo nazionale. Una
raccolta splendida di oggetti vecchi è esposta sui luoghi. Per i dilettanti di turismo verde in
crociera Napoli, le escursioni a destinazione dei principali focolari vulcanici della regione
sono inevitabili. L'ascensione sui lati del Vésuve offre memorie imperiture. Ma per un
buono numero di villeggiante, il passaggio a Napoli sarebbe incompleto senza una fermata
nelle sue locande pittoresche per gustare alle preparazioni più famose culinarie locali.
Giorno III : Messina
Il porto di Messina è situato in Italia, sulla
punta nordorientale della Sicilia. Sistemato su
una terra splendida vulcanica, questo
terminale marittimo garantisce il collegamento
tra la Sicilia e le altre isole eoliche. Unica via
d'accesso al territorio siciliano, è il recapito di
numerosi edifici di crociera e carghi di merci.
Conducendo alla scoperta principali curiosità
turistiche dell'isola, gli scali di crociera
Messina incrociano le vestigia più pittoresche
del passato. Opera dell'uno degli allievi di
Michel Ange, la volta del Sacramento è una fermata costretta. Emblema della città, la
fontana di Orion merita anche una pausa. Costruita al 1õ secolo, testimonia la capacità dei
discepoli di Michelangelo Buonarroti. Per gli innamorati di vecchie pietre in crociere
Messina, nulla vale una deviazione con il teatro vecchio. Rannicchiato nel cuore delle
piantagioni di ulivi, questo gioiello storico illustra molti secoli di storia.
Giorno IV : Tunisi
Tunisi, la città più al nord dell'Africa, ripara
uno dei porti più dinamici della Tunisia.
Questo terminale marittimo è situato tra la
medina ed il lago di Tunisi. In termini di
traffico, segue da vicino i porti di strade e del
Goulette. Il suo imbarcadero accoglie ogni
anno delle centinaia di barche che
garantiscono le crociere Tunisi. Per molto, la
crociera Tunisi è un vero viaggio nel tempo.
Questo giro tuffa i viaggiatori nel cuore della
città potente dell'ex Cartago. Benché
modernizzandosi gradualmente, Tunisi ripari
un patrimonio storico che non ha nulla da invidiare alle altre destinazioni notorie del
Nordafricano. Si tratterrà ad esempio il proprio suk che invita a passeggiate indimenticabili
incaricate di emozioni o il villaggio pittoresco di Sidi Bou Saïd sparso di case sbiancate
alla calce. Il museo Bardo, uno del più apprezzato del paese, vale anche una visita.
Giorno V : Navigazione
Precedendo Santo-Dennis e Sainte-Marie, il
grande porto marittimo della riunione è
installato al nord-ovest dell'isola. Molti
imbarcaderi sono stati sistemati per accogliere
i carghi di merci caricati di contenitori, i
pescherecci e le unità di crociera. Il porto fa
anche ufficio di base navale. Porta d'entrata
della riunione per via marittima, garantisce il
collegamento dell'isola con Madagascar,
l'Africa, l'Europa e l'Asia dell'Est. Gli incroci
che solcano l'oceano indiano contano un
passaggio in questa parte della riunione. Lo scalo di crociera la riunione è l'occasione di
tuffarsi in passato dell'isola scoprendo diverse vestigia storiche. Nei dintorni dei
marciapiedi, le escursioni che bordano la via di Lépervanche permettono di ammirare belle
case coloniali. Il patrimonio religioso della città della Port merita anche di essere scoperto
in crociere la riunione. La chiesa Santa-Jeanne di Arc è uno degli emblemi della città
portuale della Port.
Giorno VI : Barcellona
Dominato dalla collina di Montjuïc, il porto di
Barcellona è installato nel dominare lei partita
sud della città. La località comprende 9
terminali, di cui 7 dedicati alle crociere
Barcellona. Classificato ó porto più attivo della
Spagna, dà accesso ad una folla di curiosità
inevitabili ed alle zone storiche. Barrito Gotic,
con i suoi monumenti di stile gotico, e
Ramblas stanco è deviazioni da non mancare
in occasione di una crociera Barcellona. Ma,
la più famosa delle attrazioni della città è
certamente la cattedrale immensa disegnata da Antonio Gaudi, Sagrada Familia. A notare
che l'architetto ha anche legato altri capolavori alla capitale catalana, fra cui il parco Guell.
Le fontane magiche di Montjuïc ed Aquarium di Barcellona meritano anche una fermata.
Solo, in famiglia o tra amici, le spiagge di Barcellona permettono di gradire interamente le
vacanze. Barceloneta Icària e Sitges sono gli indirizzi soprattutto non da mancare.
Giorno VII : Marsiglia
Marsiglia, fondata dai Greci, è la più vecchia
città della Francia. Magnificamente situtata
nella baia del Golfo di Lion, essa è dominata
dalla chiesa di Notre-Dame de la Garde. La
città fu fondata dai Greci venuti dall'Asia
Minore nel 600 a.C. ed è stata molto
influenzata dalla cultura ellenica fino al
periodo dell'impero romanico. Marsiglia è
sempre stata conosciuta per il suo ruolo di
porto della Francia.
Giorno VIII : Genova
Operazioni di Sbarco