REGOLAMENTO CORSA MTB VAL TRAMONTINA
Transcript
REGOLAMENTO CORSA MTB VAL TRAMONTINA
A.S.D. POLISPORTIVA VALTRAMONTINA Località Mattan, 1/b – Tramonti di Sotto PN Fax 0427.869017 Codice Fiscale 90000350935 - P.IVA01643650938 REGOLAMENTO CORSA MTB VAL TRAMONTINA 2 ° MTB Val Tramontina “La corsa del sole” REGOLAMENTO Art.1 – DATA e LUOGO Domenica 15 maggio ore 10,00 a Tramonti di Sotto. Partenza e arrivo a Tramonti di Sotto, località Centro Sportivo Mattan Art. 2 – CARATTERISTICHE DELLA CORSA La 2ª MTB Val Tramontina “Corsa del sole” è una manifestazione promozionale legata al mondo della Mountain Bike. E’ una corsa non competitiva classificabile come cicloturistica MTB riservata ad adulti e ragazzi maggiori di 14 anni dotati di bici da fuoristrada e casco. Art. 3 – PERCORSI Sono previsti 2 percorsi: percorso A di Km 32 con salita al Borgo Tamar per gli atleti più allenati con dislivello in salita di mt.481. percorso B di chilometraggio ridotto a 23 Km meno impegnativo, con dislivello in salita di mt 205. Per chi volesse provare preventivamente il percorso di corsa sarà organizzata un’uscita in mountain bike per testare il tracciato domenica 8 maggio 2016 con partenza dalla piazza di Tramonti di Sotto alle ore 9.00. La manifestazione avrà luogo con ogni condizione atmosferica, l’organizzazione ha la facoltà di modificare il percorso in ogni momento e provvederà, in caso di maltempo, ad adattarlo alle esigenze per il miglior svolgimento della corsa. Art. 4 PARTECIPAZIONE CORSA La manifestazione è aperta ad adulti e ragazzi di età superiore ai 14 anni. Per la partecipazione dei minorenni è richiesta autorizzazione da parte di chi esercita la potestà genitoriale, da allegare alla documentazione di iscrizione. Art 5 – PREMIAZIONI E RICONOSCIMENTI RICONOSCIMENTI AGLI ATLETI Atleta più veloce Atleta più giovane Atleta più anziano Atleta proveniente dalla località più lontana Primi 3 gruppi più numerosi Le premiazioni avranno luogo a partire dalle ore 12.30 presso l’area allestita al Centro Sportivo Mattan. Seguirà il “Pasta Party”. art. 6 – ENTRATA IN GRIGLIA L’entrata nella griglia di partenza è ammessa 15 minuti prima dell’orario previsto per la partenza della corsa. Art. 7 – ISCRIZIONE E QUOTE Per tutti i partecipanti le iscrizioni saranno aperte dal giorno 01 maggio 2016 e avranno termine Venerdì 13 maggio 2016, alle ore 19.00. Il costo dell’iscrizione, comprensivo dei servizi di cui all’art 11, è di euro 10,00 per partecipante. Art. 8 – Modalità d’iscrizione Compilare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito www.comune.tramonti-di-sotto.pn.it. Il modulo compilato si può trovare e consegnare unitamente alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione con l’eventuale autorizzazione per i minori, presso: - SPORTLER Pordenone 0434 537200 - CAI Sezione di San Vito al Tagliamento tel. 0434 876521 durante gli orari di apertura e comunque non oltre le ore 19.00 di venerdì 13 maggio. Il pagamento si può effettuare anche mediante bonifico bancario intestato a: Polisportiva Valtramontina Tramonti di Sotto IBAN IT11Z0880564900007000004023 Causale: ISCRIZIONE 2^CORSA DEL SOLE MTB VAL TRAMONTINA Inviare la copia del versamento e la documentazione a [email protected] oppure via fax 0427 869010 Per data di iscrizione si intende la data di pagamento della quota di partecipazione, non saranno ritenute valide richieste di iscrizione prive della ricevuta di pagamento. Gli organizzatori della corsa, si riservano la facoltà di accettare ulteriori iscrizioni fuori tempo massimo per giustificati motivi. Art. 9 SOSTITUZIONI Le quote di iscrizione non sono rimborsabili. Art. 10 – NUMERI DI GARA La consegna dei numeri avverrà presso un’apposita area allestita a Tramonti di Sotto, presso il Centro Sportivo Mattan domenica 15 maggio dalle 08.30 alle 09.30 Art. 11 – SERVIZI I servizi comprendono numero di gara, ristoro lungo il percorso, ristoro all’arrivo, assistenza medicosanitaria, pasta party, parcheggio auto non sorvegliato, premiazioni. Al pasta party, che si svolgerà presso il Centro Sportivo Mattan, potranno partecipare anche i familiari e supporter, versando un contributo di € 5,00. Art. 12- CODICE DELLA STRADA La manifestazione si svolgerà sia su strade pubbliche che private. Il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto, pertanto è fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. Il mancato rispetto delle norme anzidette e di quelle del presente regolamento comporta la squalifica immediata. Art. 13 – CONTROLLI Sono previsti più controlli lungo il percorso, chi anticiperà la partenza o non transiterà dai punti di controllo verrà considerato fuori corsa. Art. 14 TEMPO MASSIMO Il tempo massimo di corsa sarà di ore 3 dal momento della partenza. Al termine delle 3 ore chi si troverà ancora sul percorso sarà considerato fuori tempo massimo e sarà considerato fuori corsa. L’atleta potrà continuare la corsa senza il numero di iscrizione e a proprio rischio. Art. 15 – SQUALIFICHE La partecipazione con il numero di iscrizione di un altro corridore, la cessione del numero ad altri o altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione, sarà sanzionato con l’immediata estromissione dalla manifestazione. L’uso del casco omologato è obbligatorio, i partecipanti sprovvisti di casco non potranno partecipare alla manifestazione o saranno squalificati se non lo utilizzano durante lo svolgimento della prova. La mancata esposizione della tabella porta numero sul davanti della bicicletta comporta l’automatica esclusione dalla manifestazione. L’atleta potrà continuare la corsa senza la tabella e a proprio rischio. I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso degli atleti più veloci, passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata, eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara. Si fa appello al senso civico dei partecipanti affinché i rifiuti non vengano gettati lungo il percorso, ma riposti negli appositi contenitori presenti presso i posti di ristoro. I concorrenti che getteranno oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi suddetti saranno squalificati. Si può partecipare alla corsa solamente con la mountain bike in corretto stato di manutenzione. È tassativamente vietato, pena la squalifica o l’estromissione, l’uso di biciclette munite di qualsivoglia genere di supporto od aiuto alla motricità di tipo elettrico e/o elettronico. E’ inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato, chi non rispetta il regolamento verrà immediatamente ritenuto fuori corsa. Art. 16 RECLAMI Eventuali reclami devono pervenire agli organizzatori entro 15 minuti dall’arrivo del partecipante. Art. 17 DIRITTO D’IMMAGINE Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione, il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori a utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione a “La corsa del sole” Val Tramontina. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzare le immagini previsti nel presente accordo, a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore. Art. 18 NORMATIVA TRATTAMENTO DATI Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione e la presentazione dello stesso a mano, online o fax, il partecipante alla manifestazione dichiara di aver preso visione del presente regolamento ed esprime il consenso all’utilizzo dei dati, come disposto dalla legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/96. Art. 19 AVVERTENZE FINALI Il comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della corsa. “Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecniche della Federazione Ciclistica Italiana”. COME ARRIVARE - Da Pordenone, seguire per Maniago – Meduno – Tramonti di Sotto – Centro Sportivo Mattan - Da Udine, seguire per Spilimbergo – Sequals – Meduno – Tramonti di Sotto – Centro Sportivo Mattan - Autostrada A4 Venezia – Udine – Trieste, uscita Portogruaro, proseguire per Pordenone, uscita Cimpello, proseguire in direzione Sequals – Meduno – Tramonti di Sotto – Centro Sportivo Mattan ORGANIZZAZIONE E CONTATTI Per ulteriori informazioni e dettagli contattare: Miniutti Renato cell 349.3708941 Bidoli Giampaolo cell 347.8285460 www.comune.tramonti-di-sotto.pn.it
Documenti analoghi
Val Tramontina
18.00 Accensione del falò con la befana infuocata
che scende dal campanile - animazione musicale con
gli Altrioh – vin brulè, pasta e fagioli e dolcetti per