VERBALE INTERCLASSE 14/01/2016 COMPONENTE GENITORI

Transcript

VERBALE INTERCLASSE 14/01/2016 COMPONENTE GENITORI
VERBALE INTERCLASSE 14/01/2016
COMPONENTE GENITORI
Giovedì 14 gennaio alle ore 16.30 nei locali del plesso “G. Pascoli” di Saccolongo, sotto la
presidenza dell'insegnante Miola Barbara. E' assente giustificata l'ins. Borina Maria. Alle ore 18.10
entrano i rappresentanti dei genitori: sono tutti presenti tranne le sig.re Casotto e Musacchia.
Questi i punti discussi:
1.
Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente.
Il verbale viene approvato con la sola astensione degli assenti.
2.
Verifica dell'andamento complessivo dell'attività didattica e dell'organizzazione interna.
Alle ore 18.15 entra la sig.ra Casotto. Alle ore 18.30 entra la sig. ra Musacchia.
CLASSI PRIME: il programma procede regolarmente e si rendono noti gli obiettivi previsti per il
prossimo periodo. Le insegnanti raccomandano l'esecuzione puntuale dei compiti che permette di
consolidare le acquisizioni che gli alunni compiono, di rendere consapevoli gli alunni di quanto
appreso in classe e per dare al genitore la possibilità di seguire le attività che i proprio figlio svolge
in classe partecipando così in modo più attivo alla vita scolastica. Le insegnanti cercheranno, per
quanto possibile, di distribuire nell'arco della settimana i compiti assegnai per casa
CLASSI SECONDE: in questi mesi di scuola la partecipazione è stata abbastanza attiva. Qualche
alunno presenta talvolta difficoltà nel rispettare i tempi di esecuzione del lavoro e un impegno non
sempre costante. Alcuni non eseguono con regolarità i compiti assegnati per casa. Il rispetto delle
regole dell'ambiente scolastico è migliorato, anche se non ancora completamente acquisito. Le
relazioni tra i bambini sono quasi sempre corrette.
CLASSI TERZE: lo svolgimento del programma procede nel rispetto dei tempi stabiliti. Durante le
discussioni collettive, nella sezione B, si manifesta una partecipazione attiva e ricca di spunti. Di
contro, nella sezione A, il clima di classe è sicuramente più tranquillo. Lo svolgimento dei compiti
assegnati per casa è abbastanza regolare in entrambe le sezioni.
CLASSI QUARTE: la programmazione delle attività procede regolarmente in entrambe le sezioni.
Gli alunni partecipano attivamente e con curiosità e interesse alle attività proposte. L'aspetto che
dà motivo di discussione tra compagni è il rispetto delle regole condivise: si fatica a comprendere
come tra compagni ci sia chi con una certa frequenza con si attenga a ciò che regola la vita
comunitaria della classe.
CLASSI QUINTE: il programma prosegue regolarmente in entrambi le sezioni e i ragazzi
dimostrano un buon interesse verso gli argomenti trattati; partecipano alle attività collettive in
modo costruttivo e propositivo; dimostrano di saper collegare i contenuti delle varie discipline.
Generalmente i compiti vengono svolti con cura e precisione. Martedì 19 c.m. gli alunni di
entrambe le classi inizieranno un percorso laboratoriale su “La relazione tra pari” con la dr.ssa
Curcuruto. Il programma verrà presentato ai genitori durante un incontro che si terrà nei locali della
scuola lunedì 18 alle ore 20.30. Nell'ambito del progetto continuità, nei giorni di lunedì 11/01 e
mercoledì 13/01 gli alunni si sono recati presso la scuola secondaria per un laboratorio scientifico
interattivo e uno linguistico. Il 29 /01 ci sarà l'uscita al Museo di Este.
LINGUA INGLESE: le programmazioni didattiche di lingua inglese procedono regolarmente nei
tempi prestabiliti, pur tenendo conto delle diverse esigenze delle varie classi. Gli alunni si
dimostrano interessati e partecipano con entusiasmo alle attività proposte. I bambini nuovi arrivati
quest’anno in alcune classi, si mostrano sereni e partecipano alle lezioni senza nessun evidente
problema. In questo periodo si stanno ultimando le verifiche di primo quadrimestre.
IRC: Per quanto riguarda le attività di Religione tutte le classi seguono regolarmente la
programmazione. Durante il mese di dicembre sono stati realizzati i biglietti di auguri con impegno
e attenzione da parte di tutti gli alunni. I bambini delle classi prime stanno diventando sempre più
autonomi nella gestione del lavoro e del materiale mentre permane nella terza B sempre una
particolare vivacità.
3.
Iniziative scolastiche ed extrascolastiche per il prossimo periodo: presentazione e
organizzazione.
Il Dirigente scolastico presenta “UN PROGETTO, UNA LIM IN OGNI CLASSE”. Gli opuscoli
informativi verranno consegnati ai rappresentanti dei genitori per la diffusione dell'iniziativa.
Viene presentata ai genitori l'ins. Lopiano Tiziana che interverrà in compresenza nelle classi prime,
seconde, terza B e quinta B e sostituirà le insegnanti assenti.
Lunedì 29 febbraio inizierà per tutte le classi l'attività relativa al progetto di musica con il m° Davide
Stecca. Si svolgeranno nelle giornate di lunedì e martedì. L'orario verrà comunicato a ciascuna
classe.
Progetto “Dinamiche relazionali” della dr.ssa Curcuruto rivolto alle classi 4B, 5A e 5B: gli incontri
inizieranno martedì 19 per le classi 5A e B, saranno dieci della durata un'ora per ciascuna classe a
cadenza settimanale. La classe 4B inizierà il percorso nel mese di aprile e saranno cinque incontri.
Gli insegnanti ribadiscono l'utilità di questi incontri per i bambini, ma perché questi interventi siano
veramente efficaci, non si può coinvolgere solo ed esclusivamente loro, ma tutti coloro che
agiscono per la loro crescita e formazione.
E' stato presentato il progetto di mini-basket rivolto alle classi 1A-B, 2A-B, 3A-B che prevede
quattro lezioni per ciascuna classe.
Progetto lettura: la festa del libro si terrà sabato 16 aprile 2016.
Si ricorda che venerdì 15 p.v. ci saranno gli incontri informativi relativi all'iscrizione per l'anno
scolastico 2016-2017 e si comunicano le date per la consegna delle schede di valutazione del
primo quadrimestre: 12 e 16 febbraio. Quest'anno la scheda di valutazione sarà visibile anche dal
registro elettronico dopo essere stata consegnate alle famiglie.
Viene presentata l'iniziativa della raccolta di vecchi cellulari e tablet dismessi proposta
dall'associazione “Tumaini” affinché avvengano correttamente riciclabili. Il ricavato sarà devoluto ai
loro compagni più sfortunati per avere accesso all'istruzione.
Si stabilisce la festa di Carnevale che si terrà giovedì 4 febbraio p.v.
Gli insegnanti delle classi quinte comunicano che si sono svolti gli incontri presso la scuola
secondaria che hanno visto impegnati i ragazzi in un laboratorio di spagnolo e tedesco e in un
laboratorio di scienze. L'esperienza è stata molto positiva.
L'ins. Ceschi comunica che mercoledì 13/ 01 si è tenuto del comitato mensa, durante il quale sono
stati fatti alcuni semplici aggiustamenti del menù, e si evidenzia come, in generale, il gradimento
sia più che buono.
4.
Segnalazione di eventuali necessità di attrezzature didattiche e stato dei lavori svolti dai
Comuni per gli edifici scolastici.
La manutenzione degli edifici scolastici di Saccolongo viene fatta regolarmente; l'unica difficoltà è
data dalla connessione troppo spesso bloccata.
5.
Varie ed eventuali
L'incontro si conclude alle ore 19.30.
La presidente del consiglio d'Interclasse
Barbara Miola
La segretaria
Michela Griggio