NASON MORETTI ARTICOLO
Transcript
NASON MORETTI ARTICOLO
I segreti del vetro La passione per una tradizione millenaria, la raffinatezza e le mille sfumature del vetro vengono tramandate di generazione in generazione nella piccola isola di Murano. Grazie alle isole della laguna di Venezia, Murano per eccellenza, il Veneto ancora una volta dimostra le sue infinite risorse. Nel territorio sono presenti oltre mille imprese impegnate nella lavorazione del vetro, le quali insieme a quelle della ceramica sono il terzo settore esportatore in Italia con un giro d’affari di oltre 840 milioni di esportazioni annue. Grazie al progetto Comenius, che ha preso avvio nel novembre 2012, abbiamo avuto l’occasione di visitare una tra le più famose e antiche aziende muranesi: la vetreria Nason Moretti. Fondata dai fratelli Nason nel 1925, è una tra le più raffinate del mondo e produce principalmente vetreria per la tavola e l’arredo, specialmente calici e bicchieri. L’azienda si è affermata nel settore per i suoi prodotti sempre innovativi e distinti dagli altri: nel 1955, infatti, un´apparentemente semplicissima ciotola in vetro bicolore ha permesso alla ditta di aggiudicarsi l’ambito “Compasso D’Oro” della seconda edizione, premio che viene assegnato dall’ADI (Associazione Disegno Industriale) e che è il più antico premio mondiale di design, che pone in luce valore e qualità dei prodotti presentati. È quindi dagli anni ’50 che è avvenuto il grande boom dell´azienda grazie anche alla rivoluzione nell’uso dei colori. La ricerca del colore e degli abbinamenti più adeguati sono infatti alla base di ogni prodotto della Nason Moretti. I signori Piero e Marco Nason ci hanno accompagnati nella visita di questa fabbrica molto speciale, spiegandoci nei dettagli come ogni colore e tipologia di vetro segua una vera e propria ricetta differente ed unica. Le tecniche utilizzate sono affascinanti e molto antiche, addirittura di epoca romana. Abbiamo potuto ammirare i maestri vetrai al lavoro, e respirare l’aria del vero “made in Italy”, fatto a mano da persone con anni ed anni di esperienza alle spalle. La manodopera è, ancora oggi, fondamentale per quest´azienda e permette di avere un prodotto sempre unico. Ogni piccolo oggetto in vetro raccoglie in sé quella tradizione millenaria di cui tutti parlano ma che solo i veri maestri conoscono. Intervistando il signor Piero Nason abbiamo potuto ricevere altre interessantissime informazioni, soprattutto sul commercio. La continua ricerca di un prodotto esclusivo nel colore e nella forma antepone la qualità al prezzo e la vendita delle loro collezioni è perciò riservata principalmente ad acquirenti di alto livello. Se oggi i principali mercati sono Russia, Oriente e Stati Uniti, in passato, soprattutto negli anni ´70, il commercio con la Germania è stato intensissimo ed ha contribuito alla fama e al fiorire dell´azienda. A testimonianza di questi consolidati rapporti commerciali, al MOMA di New York, al Museum of Glass di Corning e al Kunstmuseum di Düsseldorf sono esposti prodotti Nason Moretti, e ciò sottolinea ancora una volta la fama che questa azienda familiare si è creata con le sue forze e la sua passione. Un passo alla volta, con coraggio e tante idee, Nason Moretti si è affermata e continua ad incantare ogni suo acquirente con prodotti nuovi nello stile, mai banali e soprattutto eterni nel loro valore, nella loro qualità e nella loro unicità. LUNA MONEGO & MARIA ELENA GAMBARDELLA
Documenti analoghi
Marchio Vetro Artistico Murano®, una tutela per il Made in Italy.
dell’azienda produttrice ed è anticontraffazione, ovvero inamovibile pena la rottura.
Le aziende concessionarie sono oggi più di 70, e i loro prodotti possono essere acquistati in tutti i punti
ven...