Expo Tecnocom
Transcript
Expo Tecnocom
FEBBRAIO 2013 UMBRIA Expo Tecnocom Dal 16 al 20 febbraio a Bastia Umbra oltre 450 stand con tecnologie, attrezzature e prodotti EVENTI • Nero Norcia, tartufo in mostra • Cioccolentino, dolcezza a Terni • L’immagine nel cuore di Chirico Nightlife • Ristoranti da gustare, locali e tanto altro da provare TUTTOMESE • Pillole dei principali appuntamenti 2 25 GENNAIO 2013 25 GENNAIO 2013 ingiro Expo Tecnocom Food, contract, equipment Dal 16 al 20 febbraio, all’Umbriafiere di Bastia Umbra Tre padiglioni tematici, oltre 450 stand con tecnologie, attrezzature e prodotti Le merceologie presenti Attività ricettive ristoranti, bar e gelaterie A pre i battenti sabato 16 febbraio la tredicesima edizione di Expo Tecnocom, la rassegna nazionale biennale per pubblici esercizi e laboratori di arte bianca; la prima fiera specializzata dell’anno in Italia per il settore. Expo Tecnocom, punto di riferimento per i 15.000 visitatori della passata edizione, tra imprenditori del commercio, dell’artigianato e del turismo, occuperà i tre padiglioni e gli oltre 450 stand del centro fieristico di Bastia Umbra, dove aziende leader, a livello nazionale ed internazionale, esporranno macchinari, attrezzature, prodotti ed arredi per il settore Ho.re.ca. Quest’anno, la divisione merceologica tematica sarà ancora più precisa ed evidente, per orientare il visitatore all’interno della fiera: tre padiglioni per tre settore specializzati: Pad. 9 Contract; Pad. 8 Equipment e Pad. 7 Food. «Expo Tecnocom è una rassegna altamente qualificante ed operativa – spiega Roberto Prosperi, Presi- dente di Epta Confcommercio - . Una quattro-giorni ricca di appuntamenti professionali, approfondimenti e incontri nei quali gli imprenditori, umbri e non solo, potranno aggiornarsi sulle ultime novità in fatto di tecnologie, attrezzature e prodotti; vedere all’opera laboratori di panificazione, pasticceria, gelateria e pizzeria sempre attivi e perfettamente funzionanti, oltre che assistere a prove di cottura, degustazioni guidate, seminari e workshop tecnici in collaborazione con le aziende espositrici. Expo Tecnocom: Umbriafere di Bastia Umbra, 16-20 febbraio Apertura: orario continuato 9-19; ultimo giorno 9-17 Organizzazione: Epta Stl Socio Unico Confcommercio Provincia di Perugia, via Settevalli 320, Perugia Tel. 075.5005577 Fax. 075.5009990 Info: [email protected], www.expo-tecnocom.it Abiti da lavoro e uniformi del personale, argenteria e cristalleria, armadi frigoriferi, congelatori, vetrine refrigerate, espositori, arredamenti completi, per alberghi, residence, agriturismi, per bar e pubblici esercizi, per giardini, terrazze, solarium, per ristoranti, articoli in carta per l’igiene e in ceramica, attrezzature per grandi cucine, in acciaio inox, attrezzature e accessori per gelaterie, attrezzature e giochi, banchi bar, banchi e vetrine frigorifere, espositori, banchi frigoriferi per self service e tavole calde, bicchieri, bicchierini e coppette, bilance, biliardi, carrelli porta vivande e porta biancheria, celle frigorifere, confezionamento e imballaggi, contenitori isotermici, computer, software, internet, cristalleria, porcellane, depuratori d’aria, d’acqua, dolcificatori, detersivi e detergenti, fabbricatori di ghiaccio, forni, forni a vapore, friggitrici, grandi cucine, granitori, impianti a gas, impianti per grandi cucine, di riscaldamento, condizionatori, aspiratori, insegne, targhe, etichette, lavastoviglie industriali, listini e menù, macchine caffè, per gelaterie, per pasta fresca, per la pulizia industriale, mantecatori, materie prime, prodotti, semilavorati, misuratori fiscali, piatti e bicchieri, stoviglie, piatti e stoviglie in porcellana e ceramica, planetarie, poltrone e divani, prodotti alimentari, registratori di cassa, sedie e tavoli, semilavorati, sistemi di allarme, software gestionali, tavoli, vassoi, vetrine espositive, refrigerate e termiche. Panificazione, pasticceria pasta fresca e pizzeria Abbattitori di temperature, attrezzature ed accessori (sifoni per panna, frullatori, fruste, ecc.), alzate per pasticceria, apparecchiature per la cottura, armadi frigoriferi e banchi, arredamenti e accessori, articoli in ceramica, banchi e vetrine frigorifere, espositori, celle ferma lievitazione, cioccolato, colatrici, confezionamento e imballaggi, cornetti, cuocicrema, decorazioni, divise e uniformi, emulsioni, addensanti e gelificanti, espositori per pasticcerie, farine ferma lievitazione, forme e stampi per pasticceria, forni, friggitrici, impastatrici, insegne luminose e pubblicità, lieviti, macchine per la panificazione, per la produzione dolciaria, per pasticceria, per pasta fresca, margarine, oli e grassi, materie prime, prodotti e semilavorati, montapanna, omogenizzatori, paste concentrate, pastocrema, pastorizzatori, pirottini, planetarie, raffinatrici, scatole per confezionamento, sfogliatrici, spezzatrici, temperatrici, veicoli commerciali, vetrine espositive, refrigerate e termiche. 3 4 25 GENNAIO 2013 ingiro Nero Norcia Tartufo in mostra La rassegna è giunta quest’anno alla sua cinquantesima edizione Tante iniziative dal 22 al 24 febbraio e dal primo al 3 marzo T empo di tartufo a Norcia (Pg). Dal 22 al 24 febbraio e dal primo al 3 marzo la città umbra ospiterà la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato di Norcia e dei prodotti tipici. Nell’ultimo weekend di febbraio e nel primo di marzo un invito a immergersi nel suggestivo e ghiotto panorama dell’esplorazione del gusto. La manifestazione punta ad avvicinare il pubblico ai sapori e ai saperi genuini del luogo e a far scoprire le eccellenze gastronomiche di altre regioni italiane. “Nero Norcia” quest’anno festeggia la cinquantesima edizione tra continuità e innovazione. Tra montagne di salsicce e di insaccati e assaggi di formaggi e tartufi, i visitatori avranno l’opportunità di prendere parte a momenti di riflessione e di confronto ad alto livello sulle tematiche più care all’economia di questo territorio: dalla salvaguardia del tartufo nella legislazione e nell’economia nazionale e regionale alla tutela dei gioielli gastronomici della L’immagine nel cuore Esposizione di Natino Chirico Valnerina; dall’applicazione dei disciplinari di qualità alla rassegna espositiva dei prodotti tipici e del turismo culturale. Saranno diverse le occasioni in cui si potrà gustare il “Re Tartufo”, ad esempio con incontri-degustazione anche attraverso la ricerca di inediti e sapienti accostamenti culinari. Non mancheranno inoltre eventi collaterali quali mostre pittoriche e fotografiche, spettacoli teatrali, concorsi fotografici, dimostrazioni live della lavorazione del formaggio, della carne di maiale e persino del ferro battuto. E ancora gemellaggi gastronomici con altre realtà italiane, sempre verso la valorizzazione delle tipicità e della qualità, ed esposizioni presso il palazzo della Castellina. Non si può dunque mancare questo appuntamento con il pregiato diamante nero della tavola. Info: www.neronorcia.it Fino al 17 febbraio al Centro Espositivo della Rocca Paolina di Perugia si può visitare “L’immagine nel cuore” di Natino Chirico. Promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Perugia, presenta una ricca selezione di opere che documentano il percorso di dedizione totale alle arti figurative dell’artista, dal 1972 al 2012. Un percorso che prende forma nella pittura, scultura, disegno e litografia. L’evento si pone anche come occasione per una raccolta fondi a sostegno di Operation Smile Italia Onlus. Si tratta di una fondazione costituita da volontari medici, infermieri e operatori sanitari che realizza missioni in oltre 60 Paesi del mondo per operare gratuitamente bambini poveri con gravi malformazioni facciali. Gli orari per visitare l’esposizione sono da martedì a domenica, dalle 10 all13 e dalle 16 alle 19.30. Chiuso lunedì. Ingresso libero. Info: 075.3681218/405, www.provincia.perugia.it Cioccolentino Dolcezza a Terni È dedicata all’amore e al cioccolato “Cioccolentino”, la kermesse che dal 9 al 14 febbraio (dalle ore 10 alle 20) verrà ospitata a Terni. In programma, nelle vie principali della città, degustazioni, visite guidate, lezioni di cioccolateria, musica e intrattenimento. Sono oltre sessanta le aziende dolciarie che esporranno i propri prodotti. Una delle novità di quest’anno è l’evento CioccolatiAmo, una mostra dedicata all’amore dove venti espositori proporranno le ultime tendenze in fatto di moda per il matrimonio. Il programma completo della manifestazione sarà disponibile dal 5 febbraio sul sito: www.cioccolentino.com 25 GENNAIO 2013 ingiro Giovani di oggi Lavoratori di domani Come scegliere a Perugia il percorso di studi vicino alle proprie inclinazioni Ecco l’Istituto Cavour-Marconi e il Liceo e Istituto tecnico tecnologico Giordano Bruno L’Istituto Cavour-Marconi di Perugia, nato nel 2000 dall’accorpamento di due scuole, consente agli studenti di formarsi nel settore tecnico professionale, grazie all’area della manutenzione e assistenza nei settori elettrico, elettronico, meccanico e termico e a quella delle produzioni industriali e artigianali (abbigliamento, moda e chimico-biologico). Solo chi conclude il percorso formativo quinquennale può accedere all’Università. Per chi decide invece di interrompere il percorso di studi al terzo anno c’è un diploma di qualifica regionale, valido a livello europeo, che permette di accedere al mondo del lavoro. Gli studenti del secondo e quinto anno dell’istituto perugino hanno la possibilità di frequentare stage presso le aziende del territorio, per fare esperienza. Ci sono poi diversi laboratori, a seconda degli indirizzi. Domani, sabato 26 gennaio (ore 10) verranno inaugurati quello di scienze integrate e quello di elettronica, presso la sede di Olmo. Al taglio del nastro parteciperanno rappresentanti della Regione, della Provincia e dell’Ufficio Scolastico Regionale. Il 26 gennaio, 9 e 17 febbraio open day. P erugia offre diverse possibilità di scelta ai giovani che devono frequentare le superiore. Al fine di proporre il giusto orientamento in questo senso, spesso viene data la possibilità di entrare per un giorno negli istituti in modo da chiarirsi le idee sul tipo e la varietà delle offerte disponibili. Appuntamento da non perdere: vediamo quali sono. Ha compiuto settant’anni nel 2012, invece, il Liceo e Istituto tecnico tecnologico di Perugia “Giordano Bruno”. La scuola comprende per il nuovo ordinamento il Liceo linguistico scientifico (opzione scienze applicate), indirizzo tecnico biotecnologie alimentari, tecnico biotecnologie sanitarie, indirizzo tecnico sistema moda e tecnico amministrazione, finanza e marketing. Tante possibilità, dunque, per scegliere quale percorso intraprendere per il proprio futuro e indirizzare al meglio nel mondo dl lavoro “le giovani promesse”. Qui Foligno Nuovo corso al Da Vinci Il 2 febbraio (ore 15-19) si potrà partecipare all’open day organizzato dall’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo Da Vinci” di Foligno. Nell’occasione verrà presentato il nuovo corso in biotecnologie sanitarie. Tra le materie trattate ci sono meccanica, meccatronica ed energia, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, geometri, trasporti e logistica. Inoltre, il 15 febbraio (dalle ore 15 alle 18) la scuola metterà a disposizione i suoi laboratori per far scoprire quali attività vengono svolte quotidianamente dagli studenti e cosa è possibile imparare. Dove trovare tutte le news Sul sito internet dell’Ufficio Scolastico Regionale (istruzione. umbria.it) si possono consultare una serie di iniziative che interessano docenti e studenti, oltre ovviamente ai calendari degli Open Day e alle informazioni relative alle iscrizioni per l’anno scolastico 2013/2014. Altre informazioni disponibili al numero 075.5828299. 5 6 25 GENNAIO 2013 in&out Hollyfood Ristorante... ma non solo Ecco il luogo giusto per una serata diversa dal solito Tante novità nel locale del Centro d’intrattenimento Borgonovo di Perugia non dimenticare l’appuntamento domenicale con un ricco aperitivo accompagnato da ottima musica. Il locale è collocato all’interno del Centro d’intrattenimento Borgonovo di Perugia, in località Centova. Per la stagione invernale si è presentato al pubblico con un nuovo menù e con un diverso staff, con a capo il famoso chef Roberto Brozzi, noto al grande pubblico anche per la sua esperienza televisiva nel programma “Uomini e donne”. Tra le specialità si contano paella, pizza, carne e pesce di mare, da gustare ogni martedì e venerdì. Il locale ha lanciato anche la nuova sala Planet Arena, in cui poter organizzare ogni tipo di evento, dai compleanni alle feste più disparate. Proprio questo, infatti, è lo spirito della Planet Arena: creare un luogo dove passare tante serate in compagnia, all’insegna del buon mangiare, dell’ottima musica, ma soprattutto dell’allegria. P erché una serata diversa? Perché il ristorante Hollyfood offre, oltre a ottimi piatti cucinati dallo chef Roberto Brozzi, tra cui ricordiamo la famosa paella e il fantastico pesce cucinato nelle modalità più originali e gustose, divertenti serate durante le quali scatenarsi cantando e ballando a più non posso. Da La trattoria “Da Sara” di Moricone di Narni (Tr) offre antiche ricette contadine, cucinate secondo la tradizione. Molti prodotti provengono dall’orto e dall’aia dei proprietari. La storia di questo ristorante inizia nel 1927 come una piccola osteria di campagna, per rifocillare i cacciatori di passaggio che frequentavano i boschi e le colline. Sara, da buona contadina, mette a frutto la sua passione per la cucina e il suo spirito di ospitalità, che continua anche nelle successive generazioni. Il locale si trova in Strada Calvese 55/57. Info: 0744.796138, www.trattoriadasara.it Ma la programmazione del Ristorante Hollyfood non finisce qui. Il pomeriggio l’Hollyfood aspetta i suoi clienti, ogni giorno, dalle ore 16.30 in poi, con “pezzi di pizza”. In pratica, come indica il titolo dell’evento, tutti i clienti potranno soddisfare la propria voglia di pizza non solo a cena ma anche per lo spuntino pomeridiano. Ogni martedì serata latina. Info: 075.5001442, [email protected] Ristoro del Portanaro Un locale suggestivo, dove la qualità e l’originalità dei piatti sono di casa. Si tratta del Ristoro del Portanaro, a Narni (Tr) in via Roma. Chi decide di cenare qui viene accolto da un’atmosfera medievale, resa più accogliente dalla simpatia del giovane gestore, Salvatore. Tante le proposte Da Sara Gusto casalingo Millenovecento Pub sfiziose del menù, a partire dai ricchi taglieri con salumi e formaggi. Da provare la tagliata di pollo e lo spiedo, presentato in maniera molto pittoresca. Ottima anche la carne alla brace. Si trova a Piegaro (Pg) il Millenovecento Pub. Un’atmosfera magica, creata grazie al calore del legno e alle luci soffuse. Venerdì e sabato serate a tema, mentre il mercoledì sono in programma corsi di ballo country con la Country Dance Western School. Chiuso il martedì. Info: 0744.727376 Info: 075.8352080, www.millenovecentopub.com 25 GENNAIO 2013 7 8 25 GENNAIO 2013 inpillole GLI EVENTI DEL MESE A PORTATA DI PAGINA Carnevale dei Ragazzi Partiranno domenica 27 gennaio i festeggiamenti per il Carnevale dei Ragazzi Sant’Eraclio di Foligno (Pg). L’evento quest’anno giungerà alla sua 52esima edizione e sarà previsto anche per il 3 e 10 febbraio. Via dunque a corsi mascherati in cui sfilano i carri allegorici di cartapesta, accompagnati da centinaia di maschere, per concludersi (solo nell’ultima domenica) con uno spettacolo pirotecnico. Fino al 12 febbraio, inoltre, sarà aperta ”L’Osteria del Carnevale”. Info: www.ilcarnevale.net Salemme al Mancinelli Vincenzo Salemme interpreta “Il diavolo custode” il 2 febbraio (ore 21) e domenica 3 (ore 17) al teatro Mancinelli di Orvieto (Tr). Una commedia, ricca di attenta ironia. A scatenare il meccanismo comico è questa volta l’ambita seconda chance che tutti prima o poi invochiamo, senza immaginare quali divertenti e inattesi risvolti ci possa riservare. Venerdì 8 (ore 21) sempre al Mancinelli, i fratelli Macana si esibiscono in “Tango Macho”. Sabato 16 (ore 21) ecco “Antigone”, la tragedia sofoclea riscritta da Anouilh. “Il fu Mattia Pascal” è di scena domenica 24 febbraio (ore 17) nella versione teatrale di Tato Russo. Info: 0763.340493, www.teatromancinelli.it Visioni in musica L’auditorium Gazzoli di Terni ospiterà a febbraio una serie di eventi di Visioni in musica 2013. Venerdì 8 febbraio (ore 21) Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Andrè Mehmari (pianoforte). L’incontro dei due musicisti si esprime anche nel titolo dell’evento “Miramari”. Giovedì 21 febbraio toccherà al cantante e pianista Anthony Strong in “Delovely”. Info: www.visioninmusica.com Ampolliere in mostra La mostra “Ampolliere di giovani artisti per l’olio nuovo” sarà visitabile fino al 31 gennaio presso il Moo, Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano. In esposizione, manufatti che, pur mantenendo la funzionalità propria di un oggetto d’uso, esprimono il mondo immaginativo di ogni singolo artista. Orario: 10-13 e 15-17. Info: 075.9886020, 075.9886037 Maschere ad Acquasparta Maschere e carri allegorici animeranno Acquasparta (Tr) con l’allegria del Carnevale. Infatti il 27 gennaio, il 3 e 10 febbraio a partire dalle 14.30 ci sarà una grande sfilata con musica dal vivo, lancio di peluche, palloncini e tanti gadget. La Taverna sarà aperta dal 26 al 27 gennaio e poi dal primo al 10 febbraio. Tra le specialità, i picchiarelli al sugo, la polenta, le lenticchie di Castelluccio, gli arrosticini del cantiniere e il castrato alla brace. Info: 349.4316884, www.carnevaleacquasparta.it Star Music Festival La Musical Academy di Terni, sabato 23 febbraio ospiterà i provini preliminari per tutte e tre le sezioni dello Star Music Festival. L’evento, giunto alla terza edizione, aperto agli artisti emergenti e noti del panorama della musica italiana, quest’anno si arricchisce di ben due sezioni. Oltre al canto, ci saranno lirica e musicisti. I provini termineranno a marzo e avverranno in tutta Italia. Infine, le tre finali si svolgeranno a Roma il 5 luglio. In palio ci sono produzioni e registrazioni di inediti e distribuzione degli stessi a livello mondiale. Info: 0744.302342, www.starmusicfestival.it Inventa la domenica Ogni terza domenica del mese, fino a maggio, al Moo-Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano (Pg) vengono organizzati laboratori creativi per bambini. L’iniziativa si svolge dalle 16 alle 18 per finire con una sana merenda, con pane e olio. A febbraio l’appuntamento è fissato per domenica 17 con “Fornacalia: festa del pane”. Prenotazione obbligatoria. Info: 075.9880200 Dinosauri in vetrina Dato il successo ottenuto viene prolungata fino al 17 febbraio a Bastia Umbra (Pg) la mostra “World of Dinosaurs”. Un’occasione per fare un viaggio nel tempo ammirando 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale, rispondenti alle loro vere fattezze, ricostruite accuratamente in collaborazione con paleontologi. Dal T-Rex ai centrosauri, dai dimetrodonti all’europasaurus fino al diplodocus, con i suoi 30 metri di lunghezza. Aperto ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 16.30. Info: www.dinoworld.it Carnevalandia Un paese in festa Ponterio di Todi (Pg) per il Carnevale che anche quest’anno verrà festeggiato con gli eventi di Carnevalandia. Tra le iniziative, domenica 3 e 10 febbra- io, ore 15, è prevista la sfilata di carri allegorici realizzati con l’antica tecnica della cartapesta. Domenica 3 alle 16 “Superciukteam”: prima gara di modellismo all’aria aperta con il gruppo modellistico umbromarchigiano. Info: www.carnevalandia.com Retrospettiva di Weston Al Ciac di Foligno (Pg) è visitabile fino al 17 febbraio la mostra dedicata a Edward Weston. L’esposizione, intitolata “Edward Weston. Una retrospettiva”, ripercorre la carriera dell’artista americano, considerato uno dei più grandi maestri della fotografia del Novecento. Centodieci le opere fotografiche originali, scattate dai primi anni venti fino agli anni quaranta. Orari apertura: dal venerdì alla domenica, ore 10-13 e 15.30-19. Info: 0742.357035 OGNI MESE IN REGALO CON LA NAZIONE Segnala gli eventi a [email protected] grafica: www.kidstudio.it