IDROBASE 303
Transcript
IDROBASE 303
Schede tecniche informative IDROBASE 303 Descrizione IDROBASE 303 è un trattamento veloce, rapido ad umido, oleoidrorepellente, protettivo, antisalnitro, antimuffa, antimacchia, a base acqua, monocomponente per materiali edili di diversa natura a media ed alta porosità; prodotto conservativo di profondità e di superficie, antispolvero, non filmogeno, esso appartiene alla nuova generazione dei fluoroleganti a base acqua, riesce a penetrare in profondità nei materiali da costruzione proteggendoli dall’assorbimento dell’acqua e dai sali minerali da essa trasportati, lasciando i materiali completamente traspiranti. Il prodotto è consigliato per tutte le superfici edili nuove e recuperate da bassa, media ed alta assorbenza, riduce drasticamente l’assorbimento delle sostanze liquide, oleose o di quelle grasse e non modifica l’aspetto naturale esteriore del cotto e delle pietre naturali, facilitandone la pulizia con prodotti e tecniche semplici. In interni si usa come protettivo antimacchia di fondo per trattamenti non totalizzati di Cotto e Terrecotte prima dell’applicazione delle finiture resino/cerose eseguite con FEDERCOTT/C, FEDERCOTT/CA e COVER o con WAXSTONE su pavimenti di marmi e pietre naturali grezze. Applicazione Prima di intervenire è necessario che la superficie sulla quale precedentemente si è fatta la pulizia di base con SANNY KAL o DETERGON R3 o CLEAN SPECIAL, sia perfettamente asciutta, al massimo leggermente umida. Applicare il prodotto IDROBASE 303 con spandicera, rullo a pelo raso, pennellessa oppure a spruzzo a bassa pressione e attendere 24 ore prima di applicare il trattamento resino/ceroso (FEDERCOTT/C e COVER). Attendere 24-48 ore prima di applicare sui marmi e sulle pietre naturali i successivi prodotti di finitura in interno (esempio WAXSTONE, etc.). Per la protezione oleoidrorepellente di IDROBASE 303 in esterni si consiglia, dopo il lavaggio iniziale della superficie, di attendere due o tre giorni affinché la stessa sia quasi asciutta ed applicare il prodotto in 2-3 mani distanziate di 3-4 ore l’una dall’altra. Si consiglia di applicare le mani successive di IDROBASE 303 quando la precedente mano è già asciutta. La capacità protettiva oleo-idrorepellente si ottiene dopo 24/48 ore ed in funzione delle quantità di mani di prodotto applicate. Consigli utili: Ad essiccazione avvenuta, togliere gli eventuali eccessi di prodotto dal marmo, con un panno morbido e asciutto con monospazzola munita di feltri fino a riportare alla sua originale lucentezza la superficie trattata. N.B.: Nessuna eccedenza del prodotto IDROBASE 303 è da togliere dalle superfici grezze, esempio: cotto, terrecotte e pietre naturali di tipo non lucidato. Per conservare l’ottimale protezione antimacchia (in esterni), applicare una volta all’anno una mano di IDROBASE 303. Per la pulizia di manutenzione ordinaria delle superfici, usare detergenti neutri, tipo: DETERGON R3, ACHYTER, BIOSAN, oppure UNOPIÙ in soluzione molto diluita con acqua. Confezioni Flacone da 1 litro cartone da 12/24 pezzi Canestro da 5 litri cartone da 4/6 pezzi Cartone da 10 litri Canestro da 25 litri Schede tecniche informative Resa / Quantità d'uso IDROBASE 303 Per pietra naturale: da 8 a 12 litri per 100 mq per mano, secondo la porosità del materiale. Per cotto e terrecotte molto porose: da 12 a 15 litri per 100 mq per mano. Per cotto meccanico: da 10 a 12 litri per 100 mq per mano. Avvertenze IDROBASE 303 (Protettivo Antimacchia Ecology System). Il prodotto è a base acqua, i principi attivi residuali di IDROBASE 303 sono atossici. Non usare alcool per la pulizia delle superfici trattate con IDROBASE 303. S 2: Tenere lontano dalla portata dei bambini. LIMITI DI RESPONSABILITÀ Si declina ogni responsabilità sulle lavorazioni e per danni che potrebbero risultare dall’uso improprio o sbagliato del prodotto. Le indicazioni che diamo sulle caratteristiche del prodotto e le modalità d’uso, provengono da approfondite risultanze di prove di laboratorio e pratiche. Tuttavia, non essendo possibile produrre altri elementi di giudizio, quando i prodotti vengono usati, dette indicazioni non devono ritenersi impegnative e non rappresentano perciò garanzia formale. La Federchemicals S.r.l. declina ogni responsabilità circa l’adeguatezza del prodotto per ogni particolare applicazione. È infatti compito dell’utilizzatore verificare, sotto la propria responsabilità, se il prodotto descritto si presta in maniera appropriata all’uso a cui è destinato, e di procedere a tutte le prove preliminari necessarie. Questo prodotto deve essere conservato, maneggiato ed utilizzato secondo le norme di igiene e sicurezza e di buona pratica industriale ed in conformità delle vigenti norme di legge. Federchemicals srl 25127 BRESCIA Via Oberdan, 24 angolo via Borsi, 2 Tel. +39 030 3385578 Fax +39 030 3385580 www.federchemicals.com [email protected]