Comune di Cagliari

Transcript

Comune di Cagliari
Determinazione n° 12101 / 2014 del 01/12/2014
Comune di Cagliari
SERVIZIO PATRIMONIO
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE
Oggetto: INDIZIONE DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER L'ALIENAZIONE DI
DI IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE. APPROVAZIONE BANDO E
ALLEGATI DI GARA.
IL DIRIGENTE
PREMESSO che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 22/04/2014 è stato
approvato il “Documento Unico di Programmazione 2014 – 2015 – 2016”, contenente l'atto
della Giunta Comunale n. 281 del 30 dic. 2013, avente ad oggetto il “Piano delle alienazioni
e valorizzazioni immobiliari - Allegato al Bilancio di Previsione 2014-2015-2016”, di cui
all'art. 58 del D.L. 112/2008, convertito nella legge 06/08/2008 n. 133, in cui sono indicati
gli immobili non rilevanti ai fini istituzionali dell'Ente, di interesse per il mercato immobiliare
e/o di complessa gestione amministrativa;
RITENUTO,
con il presente provvedimento, di procedere, secondo gli indirizzi
dell’Amministrazione Comunale, all'indizione di asta pubblica per l'alienazione, tra gli
immobili di cui sopra, di quelli elencati nell'allegato “D”, fatto salvo il diritto di prelazione di
eventuali conduttori (qualora presenti) ai sensi dell'art. 38 della Legge 27/07/1978 n. 392;
VISTI :
i documenti predisposti dall’Ufficio Tecnico del Servizio Patrimonio, contenenti gli elementi
essenziali ai fini della formulazione dell’offerta e le condizioni necessarie richieste ai
partecipanti alla gara, tutti allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale e
sotto elencati:
 bando di gara Allegato "A";
 disciplinare di gara Allegato "B", che rappresenta le disposizioni che regolamentano
l'asta e riporta le modalità di svolgimento della gara, i requisiti di partecipazione, la
presentazione dell'offerta, con relativi modelli di dichiarazione (Modello A – Modello A/bis)
allegati;
 disciplinare tecnico “Allegato C” , che espone le informazione sugli immobili e i criteri di
aggiudicazione e di stipulazione del contratto di compravendita;
 elenco degli immobili oggetto di alienazione “Allegato D”, per un totale di 22 lotti, di cui
15 riferiti a fabbricati o porzioni di fabbricati e 7 ad aree, riportante indicazioni generali sugli
immobili e i prezzi da porre a base di gara per ciascun immobile;
 n. 22 schede degli immobili “Allegato E” , che illustrano la situazione di fatto e di diritto
nota all'Amministrazione Comunale, i vincoli e le obbligazioni, con riguardo a ciascun
cespite e con indicazione degli identificativi catastali attuali dei beni, suscettibili di
aggiornamento sia per l'allineamento mappe in corso da parte dell'Agenzia del Territorio,
sia per le operazioni tecniche allo stato avviate dai competenti Uffici Comunali, e con la
descrizione sintetica degli immobili e l'offerta del partecipante;
 calendario dei sopralluoghi negli immobili “Allegato F”, per la conoscenza fisica degli
stessi da parte dei partecipanti;
Determinazione n° 12101 / 2014 del 01/12/2014
RILEVATO CHE:


occorre avviare la procedura per l’alienazione degli immobili di cui al sopraccitato allegato
“D”, secondo le modalità previste dalla normativa vigente in materia, in particolare della
Legge 24/12/1908 n. 783, del R.D. 17/06/1909 n. 454 e della Legge 15/05/1997 n. 127, e
loro successive modificazioni ed integrazioni, mediante asta pubblica, da effettuarsi col
sistema delle offerte segrete ai sensi dell'art. 73 c. 1 lett. c) del R.D. 827/24, non
assoggettabile alle disposizioni del D.Lgs 12/04/2006 n.163, applicando i principi di
trasparenza, concorsualità, parità di trattamento, non discriminazione.
il termine di scadenza per la presentazione delle offerte viene stabilito in 60 giorni naturali e
consecutivi a decorrere dal giorno di pubblicazione del bando all'Albo Pretorio del Comune,
fatto salvo il caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo il cui termine verrà
automaticamente spostato al giorno feriale immediatamente successivo;
RITENUTO opportuno, sentito in merito il Segretario Generale del Comune, procedere,
successivamente all'aggiudicazione dei beni, alla stipula dell’atto di compravendita tramite
notaio di fiducia scelto dalla controparte;
VISTI:










l'art. 107 del T.U. delle Leggi sull'Ordinamento EE.LL., approvato con D.Lgs. n. 267/2000;
l'art. 37 dello Statuto Comunale approvato con Deliberazioni del C.C. n. 176 del
11/12/2000, n. 83 del 20/11/2001, n. 15 del 07/02/2006 2 n. 34 del 03/06/2009;
il Regolamento di Contabilità approvato con Deliberazione del C.C. n. 63 del 18/07/2000 e
modificato con Deliberazione del C.C. n. 183 del 19/12/2000 ;
la Legge 24/12/1908 n. 783;
il R.D. 17/06/1909 n. 454;
il R.D. 23/05/1924 n. 827;
la Legge 27/07/1978 n. 392;
la legge 15/05/1997 n. 127;
il D.Lgs. 12/04/2006 n. 163;
la legge 06/08/2008 n. 133;
Effettuate le valutazioni ritenute necessarie
DETERMINA
Per le motivazioni indicate in narrativa, che qui integralmente si richiamano e che
costituiscono parte integrante delle decisioni assunte:
1. di approvare l'indizione di asta pubblica, che verrà espletata con il metodo delle offerte
segrete in aumento, da confrontarsi con il prezzo base indicato nell'avviso di gara, ai sensi
dell’art. 73 comma 1 lett. c), del R.D. 23/05/1924 n. 827, per l'alienazione degli immobili di
proprietà Comunale, indicati nell'allegato elenco (Allegato “D”), alle condizioni previste dal
Bando, dal Disciplinare di gara, dal Disciplinare tecnico e dalle schede (Allegato "E"),
nonché dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 281 del 30 dic. 2013 e dalla presente
Determinazione di indizione d'asta;
2. di approvare i documenti sotto elencati, allegati alla presente per farne parte integrante e
sostanziale:

il bando di gara (Allegato "A")

il Disciplinare di gara (Allegato "B") e relativi modelli di dichiarazione allegati (Modello A
- Modello A/bis)

il Disciplinare Tecnico (Allegato "C”),

l'Elenco degli immobili oggetto di alienazione (Allegato "D”);

le Schede degli immobili (Allegato "E”), predisposte per l'offerta del partecipante,
relative a ciascun lotto oggetto di alienazione per complessivi 22 lotti, dando atto che
tali schede contengono indicazioni circa le principali caratteristiche edilizie-urbanistiche
degli immobili ed, in generale, circa lo stato di fatto e di diritto di ciascun lotto noto
all'Amministrazione Comunale;

il Calendario dei sopralluoghi negli immobili “Allegato F”, dando atto che quest'ultimo
allegato potrà essere completato e/o modificato a seconda delle richieste pervenute;
3. di demandare a successivi provvedimenti gli adempimenti tecnico-amministrativi e contabili,
ivi compreso l'accertamento d'entrata per il corrispettivo degli immobili aggiudicati;
4. di stabilire che:
 il bando di asta pubblica dev'essere pubblicato per 60 giorni consecutivi nelle forme
di legge;
 i partecipanti all’asta pubblica devono possedere, al momento della formulazione
della propria offerta, tutti i requisiti richiesti;

il termine di scadenza per la presentazione delle offerte viene fissato in 60 giorni
naturali e consecutivi a decorrere dal giorno di pubblicazione del bando all'Albo Pretorio
del Comune, fatto salvo il caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo il cui
termine verrà automaticamente spostato al giorno feriale immediatamente successivo;
 il contratto di compravendita sarà stipulato tramite notaio di fiducia scelto
dall’aggiudicatario e le relative spese saranno tutte a carico della parte acquirente;

il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del Servizio Patrimonio;
 ulteriori informazioni sugli immobili posti in vendita potranno essere richieste al
Servizio Patrimonio, tramite:


e-mail [email protected];
fax 0706777350;
5. di dare atto che il presente Provvedimento, HA EFFICACIA IMMEDIATA, e viene
trasmesso in formato elettronico all'ufficio Messi che provvederà all'affissione all'Albo
Pretorio Comunale per 15 giorni ai fini della conoscenza generale.
ATTESTA
la regolarità e correttezza amministrativa del presente atto ai sensi e per gli effetti dell'art.
147 bis del D. Lgs. 267/2000 e dell'art. 6 del Regolamento sul sistema di controllo interno
del Comune di Cagliari.
Utente operatore: ROBERTA FARRIS
SERVIZIO PATRIMONIO
Il Dirigente
(DIRIGENTE DEL SERVIZIO PATRIMONIO)
Copia su supporto analogico di documento informatico sottoscritto da Clara Pala il 01/12/2014 19:18:09 con firma digitale rilasciata dal Certificatore InfoCamere.
Determinazione n° 12101 / 2014 del 01/12/2014.
Determinazione n° 12101 / 2014 del 01/12/2014