EiDoLa - Casalini Libri
Transcript
EiDoLa - Casalini Libri
EiDoLa International Journal on Ancient Art History Direttori / Editors Irene Favaretto Francesca Ghedini PISA · ROMA ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI 2004 * Direttori / Editors Irene Favaretto · Francesca Ghedini · Università di Padova e-mail: [email protected] · [email protected] Comitato scientifico / Scientific Board Giorgio Bejor · Università degli Studi, Milano Luigi Beschi · Università degli Studi, Firenze Katherine M. D. Dunbabin · MacMaster University, Hamilton Valentin Kockel · Klassische Archäologie, Universität Augsburg Henri Lavagne · Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris François Lissarrague · Centre Louis Gernet, Paris Paolo Moreno · Università degli Studi di Roma iii, Roma Maria Grazia Picozzi · Università «La Sapienza», Roma Angela Pontrandolfo · Università degli Studi, Salerno François Queyrel · Ecole pratique des Hautes Etudes · ive Section, Paris Agnès Rouveret · Université Paris x, Nanterre Vincenzo Saladino · Università degli Studi, Firenze Daniela Scagliarini Corlàita · Università degli Studi, Bologna Gemma Sena Chiesa · Università degli Studi, Milano Salvatore Settis · Scuola Normale Superiore, Pisa Luigi Sperti · Università degli Studi, Venezia Mario Torelli · Università degli Studi, Perugia Gustavo Traversari · Università degli Studi, Venezia Monika Verzàr Bass · Università degli Studi, Trieste Paul Zanker · Scuola Normale Superiore, Pisa Comitato di redazione / Editorial Board Giulio Bodon · Università degli Studi, Padova Monica Salvadori · Università degli Studi, Padova Segreteria di redazione / Secretary Isabella Colpo · Dipartimento di Scienze dell’Antichità, P.zza Capitaniato 7, i 3539 Padova; e-mail: [email protected] * Nel ricco ed articolato panorama dell’editoria italiana e internazionale dedicata agli studi sull’antichità classica, la rivista «Eidola» si inserisce con una sua specifica identità, configurandosi come luogo destinato ad un’organica pubblicazione di ricerche di carattere storico-artistico e, nel contempo, quale sede di quelle riflessioni teoriche, che negli ultimi tempi sono state generalmente collocate in una posizione di secondo piano, a favore di un indirizzo di indagine orientato piuttosto alle problematiche del territorio e della società. Oggi il mondo degli studiosi sente fortemente l’esigenza di tornare a riflettere sui fenomeni della produzione storico-artistica, visti non solo nell’ottica della comprensione dei processi di creazione e trasmissione del repertorio, ma anche, e soprattutto, sotto l’aspetto più propriamente stilistico, finalizzato alla ricostruzione del gusto ed all’individuazione di scuole e botteghe. Sulla base di tale presupposto, e tenuto conto della variegata realtà dell’universo delle forme, nella rivista troveranno spazio contributi dedicati non solo al mondo greco, arcaico e classico, e al mondo romano urbano e provinciale, ma anche ad altri ambiti dell’antichità, senza trascurare il tema della continuità della cultura figurativa antica, che ha sensibilmente influenzato la produzione delle immag ini nelle epoche successive alla fine dell’impero. Le pagine di «Eidola» intendono dunque offrirsi come spazio privilegiato per un confronto sui metodi, finalizzato alla comprensione di quel complesso mondo delle immagini, canale e veicolo fondamentale di comunicazione in ambito tanto pubblico quanto privato. * IN the prolific and varied world of scholarly publishing dedicated to classical antiquity, «Eidola» stands out for its consistent publication of articles written from an art-historical perspective. It also provides a place for theoretical reflection, which nowadays has largely faded into the background, in favour of an approach addressing issues of territory, location, material, and society. Today, scholars strongly feel the pressing need to consider anew the issues related to artistic production. This will not only lead to a greater understanding of the process of creation and transmission of a wide range of material, but also, in strictly stylistic terms, will focus on reconstructing trends and identifying workshops and schools of art. Based on this assumption, and keeping in mind the great diversity of the universe of forms, the journal will naturally offer articles dealing with archaic and classical Greece and the urban and provincial Roman world. However, it also welcomes essays on subjects in other areas of antiquity, acknowledging the continuity of an ancient figurative tradition which greatly influenced the production of images long after the empire ended. Eidola’s pages will therefore prove to be a significant place for an exchange of opinions on methods, aimed at increasing our understanding of the complex world of images, an essential avenue of communication in both the public and private spheres. * INDICE DEL PRIMO NUMERO FIRST ISSUE CONTENTS Irene Favaretto, Francesca Ghedini, «Eidola. International Journal on Ancient Art»: le ragioni di una scelta Riccardo di Cesare, Sull’Apollo dei Nassii a Delo e le iscrizioni della base Vincenzo Franciosi, Il ‘Doriforo’ di Policleto. Un’indagine filologica a 140 anni dall’identificazione François Queyrel, Une nouvelle lecture de la frise de la Thélèphie du Grand Autel de Pergame Mario Torelli, La ‘Basilica’ di Ercolano. Una proposta di lettura Luigi Sperti, I medaglioni con ritratti di divinità ad Aquileia: una riconsiderazione Monika Verzàr-Bass, Osservazioni sulla tradizione artigianale nella decorazione architettonica del Palazzo di Diocleziano a Spalato, con particolare attenzione alle mensole figurate * Formato/Size: cm 7 × 24 Periodicità/Frequency: annuale/yearly 80 pp. ca. per annata / c. 180 pgs. yearly Abbonamento annuale Italia: Euro 45,00 (privati); Euro 65,00 (enti, brossura); Euro 95,00 (enti, rilegato) Yearly Subscription for Abroad: Euro 65,00 (Individuals); Euro 95,00 (Institutions, paperback); Euro 115,00 (Institutions, paperback) * È possibile sottoscrivere l’abbonamento alla rivista «Eidola» presso il nostro sito web www.libraweb.net Libraries and cultural institutions may send orders to: Casalini Libri Via Benedetto da Maiano, 3 I 50014 Fiesole (FI) Italy Tel.: +39 055 5018 1 Fax: +39 055 5018 201 e-mail: [email protected] Orders may also be placed on-line through the Casalini website: http://www.casalini.it