Guida dell`utente

Transcript

Guida dell`utente
Guida dell’utente
1
Conferma pre-operazione
2
Accesso e uscita
3
Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
4
Download e installazione dei pacchetti
5
Appendice
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto e tenerlo a portata di mano per riferimento futuro.
Come leggere questo manuale
Simboli
In questo manuale viene utilizzata la seguente serie di simboli.
Indica una situazione che, in caso di mancata osservanza delle istruzioni, potrebbe provocare danni al
prodotto o anomalie di funzionamento. Si raccomanda di leggere le istruzioni.
Indica informazioni o operazioni preliminari necessarie prima dell'uso.
Indica limitazioni di una funzione.
Indica informazioni supplementari su un argomento.
Indica dove è possibile reperire altre informazioni correlate.
[]
Indica il nome dei tasti visualizzati sullo schermo del computer.
Terminologia
Di seguito è riportata una spiegazione della terminologia utilizzata nel manuale.
Termine
Dispositivo
Spiegazione
Una "periferica" è una stampante o macchina multifunzione connessa alla
rete o una stampante connessa a un computer tramite USB. Sebbene il termine
include generalmente router, hub e altri dispositivi di rete, in questo manuale
l'utilizzo del termine "periferica" è limitato a stampanti e macchine
multifunzione.
1
Termine
2
Spiegazione
Nome dominio
Nome del dominio a cui sono affiliati i computer in cui è installato Remote
Communication Gate S. Se il campo di immissione del nome di dominio viene
visualizzato nella schermata di accesso, è necessario immettere il dato
corrrispondente. Richiedere informazioni dettagliate all'amministratore di
rete.
Download
In genere il download è un processo di ricezione e salvataggio di una copia
di programmi o file in un computer attraverso la rete. In Remote
Communication Gate S, con questo termine si fa riferimento al processo di
ricezione e salvataggio di pacchetti archiviati nel server Remote
Communication Gate S da parte di un computer utente.
Filtro
Nelle schermate degli elenchi dei dispositivi è possibile utilizzare filtri per
visualizzare esclusivamente le stampanti o i registri che soddisfano
determinate condizioni. Ad esempio, è possibile ordinare i dispositivi che si
desidera visualizzare utilizzando le funzioni di filtro. I filtri creati
dall'amministratore e dagli utenti e i filtri creati da un determinato utente
possono essere modificati da quell'utente.
Gruppo
Per classificare i dispositivi, l'amministratore crea gruppi. I gruppi vengono
visualizzati nella scheda [Directory]; facendo clic su uno dei gruppi è possibile
visualizzare i dispositivi utilizzati da quel gruppo.
Login
Collegamento a Remote Communication Gate S in rete e rilevamento di uno
stato nel quale le operazioni sono abilitate.
Logout
Disconnessione da Remote Communication Gate S.
Barra dei menu
Raggruppamento di operazioni che possono essere eseguite nelle schermate
visualizzate. Le operazioni vengono selezionate dal menu a discesa.
Pacchetto (pacchetto di
installazione)
Un pacchetto è un file ".exe" contenente tutti i file e le impostazioni necessarie
per installare un driver dispositivo. I pacchetti vengono utilizzati
dall'amministratore per distribuire driver di dispositivi attraverso Remote
Communication Gate S. È possibile scaricare un pacchetto da Remote
Communication Gate S; tutti i contenuti registrati nel pacchetto verranno
installati eseguendo il file in formato exe.
Schermate
Le schermate di esempio contenute in questo manuale fanno riferimento al sistema operativo Windows
Vista e a Internet Explorer 7.0. Se si utilizza una versione di Windows diversa, le schermate possono
apparire diverse. Sarà comunque possibile eseguire le operazioni indicate.
3
Guide disponibili per la presente soluzione
Di seguito sono elencate le guide disponibili per Remote Communication Gate S.
Guida dell'utente Remote Communication Gate S (questo manuale, HTML/PDF)
Questa guida è rivolta all'utente finale. La presente guida spiega come visualizzare i dispositivi,
ricercare i dispositivi e installare i pacchetti dopo aver eseguito l'accesso a Remote Communication
Gate S.
Guida all'installazione Remote Communication Gate S (HTML/PDF)
Questa guida è rivolta all'amministratore e illustra le procedure di installazione, disinstallazione e
configurazione iniziale di Remote Communication Gate S.
Guida operativa per l'amministratore Remote Communication Gate S (HTML/PDF)
Questa guida è rivolta all'amministratore. Spiega come utilizzare Remote Communication Gate S per
configurare e gestire le impostazioni ed il funzionamento: ad esempio, la registrazione ed il
monitoraggio dei dispositivi, la creazione di pacchetti di installazione ed il recupero dei registri dei
dispositivi.
• Per visualizzare i documenti PDF è necessario Acrobat Reader o Adobe Reader.
• È possibile visualizzare i documenti HTML utilizzando un browser Web. Si consiglia Microsoft Internet
Explorer 4.01 SP2 o una versione successiva.
• È disponibile una versione semplificata dei documenti HTML per browser precedenti o non consigliati.
• Se JavaScript è disabilitato o non è disponibile nel browser utilizzato, non sarà possibile eseguire
ricerche o utilizzare alcuni pulsanti nei documenti HTML.
• Se si utilizza un browser precedente o non consigliato e la versione semplificata del documento non
appare automaticamente, inserire \int\index_book.htm with \unv\index_book.htm nella barra
dell'indirizzo del browser.
4
Importante
• NEI LIMITI MASSIMI PREVISTI DALLE LEGGI APPLICABILI:
• IL FORNITORE NON È RESPONSABILE DEI RISULTATI DERIVANTI DALL'USO DI QUESTO
SOFTWARE O DALL'IMPIEGO DI QUESTA DOCUMENTAZIONE.
• IL FORNITORE NON RISPONDERÀ ALL'UTENTE DI EVENTUALI DANNI O PERDITA DI
DOCUMENTI O DI DATI DERIVANTI DALL'USO DI QUESTO SOFTWARE.
• IL FORNITORE NON PUÒ ESSERE RITENUTO RESPONSABILE NEI CONFRONTI
DELL'UTENTE PER DANNI INCIDENTALI O INDIRETTI (INCLUSO A TITOLO
ESEMPLIFICATIVO, DANNI DERIVANTI DALLA PERDITA DI UTILI, DA INTERRUZIONE DI
ATTIVITÀ COMMERCIALE O PERDITA DI INFORMAZIONI COMMERCIALI, E SIMILI)
DERIVANTI DA ERRORI DEL PRESENTE SOFTWARE O PERDITA DI DOCUMENTI O DATI, NÉ
PER ALTRI DANNI DERIVANTI DALL'USO DEL PRESENTE SOFTWARE, SE IL FORNITORE È
STATO INFORMATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
• È possibile che alcune delle illustrazioni o spiegazioni contenute nella presente guida differiscano
dal prodotto acquistato per effetto delle modifiche o migliorie apportate al prodotto.
• Il contenuto della presente documentazione è soggetto a modifica senza preavviso.
• Nessuna parte di questo documento può essere duplicata, replicata, riprodotta in alcuna forma, né
modificata o citata senza previo consenso del fornitore.
• È possibile che documenti o dati memorizzati vengano danneggiati o persi a causa di un errore
dell'utente durante l'uso del software o a causa di un errore del software. Si raccomanda di effettuare
tempestivamente il backup di tutti i dati importanti. Si consiglia di fare sempre una copia o un backup
dei documenti e dei dati importanti. I documenti e i dati potrebbero andare persi in seguito a un
malfunzionamento o a un errore umano. Inoltre, è responsabilità del cliente adottare misure di
protezione contro virus, worm e altri software dannosi per il computer.
• Durante l'uso di questo software non rimuovere o inserire dischi.
5
Marchi di fabbrica
Adobe®, Adobe Acrobat®, Acrobat Reader® e Flash® sono marchi registrati o marchi di Adobe Systems
Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft®, Windows®, Windows Server®, Windows Vista® e Internet Explorer® sono marchi registrati
o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Pentium® è un marchio registrato di Intel Corporation.
Gli altri nomi di prodotti citati in questo manuale hanno esclusivamente uno scopo identificativo e possono
essere marchi di fabbrica delle rispettive case produttrici. Si dichiara di non avere alcun diritto su tali marchi.
Questo prodotto include software sviluppato da OpenSSL Project per l'utilizzo in OpenSSL Toolkit.
(http://www.openssl.org/)
I nomi completi dei sistemi operativi Windows sono i seguenti:
• I nomi di prodotto di Windows 2000 sono i seguenti:
Microsoft® Windows® 2000 Professional
Microsoft® Windows® 2000 Server
Microsoft® Windows® 2000 Advanced Server
• I nomi di prodotto di Windows XP sono i seguenti:
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Microsoft® Windows® XP Professional
• I nomi di prodotto di Windows Vista sono i seguenti:
Microsoft® Windows Vista® Ultimate
Microsoft® Windows Vista® Enterprise
Microsoft® Windows Vista® Business
Microsoft® Windows Vista® Home Premium
Microsoft® Windows Vista® Home Basic
• I nomi dei prodotti Windows 7 sono i seguenti:
Microsoft® Windows® 7 Home Premium
Microsoft® Windows® 7 Professional
Microsoft® Windows® 7 Ultimate
• I nomi di prodotto di Windows Server 2003 sono i seguenti:
Microsoft® Windows Server® 2003 Standard Edition
Microsoft® Windows Server® 2003 Enterprise Edition
• I nomi di prodotto di Windows Server 2003 R2 sono i seguenti:
Microsoft® Windows Server® 2003 R2 Standard Edition
6
Microsoft® Windows Server® 2003 R2 Enterprise Edition
• I nomi di prodotto di Windows Server 2008 sono i seguenti:
Microsoft® Windows Server® 2008 Standard
Microsoft® Windows Server® 2008 Enterprise
• I nomi dei prodotti Windows Server 2008 R2 sono i seguenti:
Microsoft® Windows Server® 2008 R2 Standard
Microsoft® Windows Server® 2008 R2 Enterprise
7
SOMMARIO
Come leggere questo manuale.........................................................................................................................1
Simboli.............................................................................................................................................................1
Terminologia...................................................................................................................................................1
Schermate.......................................................................................................................................................3
Guide disponibili per la presente soluzione.....................................................................................................4
Importante...........................................................................................................................................................5
Marchi di fabbrica..............................................................................................................................................6
1. Conferma pre-operazione
Operazioni possibili con Remote Communication Gate S...........................................................................11
Requisiti di sistema............................................................................................................................................12
Attivazione del browser JavaScript............................................................................................................13
2. Accesso e uscita
Login..................................................................................................................................................................15
Logout................................................................................................................................................................17
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Layout della schermata Elenco dispositivi......................................................................................................19
Funzioni del menu Elenco dispositivi..........................................................................................................21
Funzionalità dell'Icona di stato nella schermata dell'elenco dei dispositivi............................................23
Layout della schermata Mappa sito...........................................................................................................25
Modifica della password di accesso.........................................................................................................26
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi.....................................................................................................28
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi specificando criteri di ricerca..............................................28
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi utilizzando filtri......................................................................31
Ordinamento dell'elenco dei dispositivi.....................................................................................................37
Visualizzazione di mappe...............................................................................................................................38
Visualizzazione della mappa dall'elenco dei dispositivi..........................................................................38
Visualizzazione della mappa semplificata dalle Proprietà stampante...................................................41
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo........................................................................44
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo dalla barra dei menu...............................44
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo dall'icona delle proprietà........................45
Contenuto della schermata Informazioni dispositivo................................................................................46
4. Download e installazione dei pacchetti
Cosa sono i pacchetti?.....................................................................................................................................53
8
Download di pacchetti....................................................................................................................................54
Download di pacchetti dal relativo elenco...............................................................................................54
Download di pacchetti dalla Mappa........................................................................................................55
Download di pacchetti da un URL inviato via e-mail................................................................................56
Apertura di pacchetti e installazione di driver...............................................................................................58
5. Appendice
Informazioni sulla Guida.................................................................................................................................59
Se sul computer in uso è in esecuzione Windows XP Service Pack 2 o successivo/Vista/7...............60
Risoluzione dei problemi.................................................................................................................................61
INDICE............................................................................................................................................................63
9
10
1. Conferma pre-operazione
In questo capitolo vengono illustrati l'applicazione Remote Communication Gate S e i requisiti di sistema
necessari per l'esecuzione di Remote Communication Gate S nel computer dell'utente.
Operazioni possibili con Remote
Communication Gate S
1
Remote Communication Gate S è un'applicazione basata su Web che fornisce soluzioni per la gestione
di dispositivi.
Accedendo al server Remote Communication Gate S da un computer utilizzando un browser Web, è
possibile eseguire le operazioni seguenti:
• Ricercare i dispositivi utilizzando condizioni di ricerca e visualizzare i risultati sotto forma di elenco
• Visualizzare la mappa dei dispositivi, in cui sono indicati stato e percorso di ogni dispositivo
• Visualizzare informazioni dettagliate relative a ogni dispositivo
• Scaricare e installare driver utilizzando un pacchetto creato dall'amministratore
• Per informazioni dettagliate su come visualizzare l'elenco dei dispositivi ed eseguire la ricerca di
dispositivi, vedere P.28 "Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi".
• Per informazioni dettagliate su come visualizzare la mappa, vedere P.38 "Visualizzazione di
mappe".
• Per informazioni dettagliate su come visualizzare informazioni aggiuntive sui dispositivi, vedere
P.44 "Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo".
• Per informazioni dettagliate su come scaricare e installare driver utilizzando pacchetti, vedere
P.54 "Download di pacchetti" e P.58 "Apertura di pacchetti e installazione di driver".
11
1. Conferma pre-operazione
Requisiti di sistema
1
Per poter eseguire Remote Communication Gate S, il sistema deve soddisfare i requisiti seguenti.
Voce
Hardware
Requisiti
• CPU: Pentium compatibile 500 MHz o superiore
• Memoria: 128 MB o superiore
• Spazio minimo disponibile su disco rigido: spazio consigliato per
il sistema operativo
Sistemi operativi
• Windows 2000 Professional/Server/Advanced Server (i386):
Service Pack 4 o versione successiva
• Windows XP Home Edition/Professional: Service Pack 2 o
versione successiva
• Windows Vista Ultimate/Enterprise/Business/Home Premium/
Home Basic
• Windows 7 Home Premium/Professional/Ultimate
• Windows Server 2003 Standard Edition/Enterprise Edition:
Service Pack 2 o versione successiva
• Windows Server 2003 R2 Standard Edition/Enterprise Edition:
Service Pack 2 o versione successiva
• Windows Server 2008 Standard/Enterprise
• Windows Server 2008 R2 Standard/Enterprise
Lingue supportate
Inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo e olandese
• Remote Communication Gate S supporta solo queste sei lingue.
Se la lingua di visualizzazione non è inclusa tra queste lingue,
Remote Communication Gate S verrà visualizzato in lingua
inglese. È possibile modificare la priorità della lingua di
visualizzazione nelle preferenze relative alle lingue di Internet
Explorer.
12
Requisiti di sistema
Voce
Browser Web
Requisiti
• Internet Explorer 6.0 Service Pack 1 o successivo
• Internet Explorer 7.0
• Internet Explorer 8.0
1
• È necessario attivare JavaScript.
• È necessario attivare Adobe Flash Player 9.0 o versione
successiva.
• Per informazioni dettagliate su come attivare JavaScript, vedere
P.13 "Attivazione del browser JavaScript".
Rete
È necessario installare e configurare correttamente TCP/IP.
Risoluzione dello schermo
1024 x 768 o superiore
Attivazione del browser JavaScript
Per accedere e visualizzare Remote Communication Gate S, è necessario attivare JavaScript nel browser
Web.
1. Selezionare [Opzioni internet...] dal menu [Strumenti] di Internet Explorer.
2. Fare clic sulla scheda [Protezione].
3. Fare clic sul pulsante [Livello personalizzato...].
4. In [Esecuzione script], impostare [Esecuzione script attivo] su [Abilita].
5. Fare clic su [OK] per chiudere la finestra di dialogo [Impostazioni protezione].
6. Fare clic su [OK] per chiudere la finestra di dialogo [Opzioni Internet].
13
1. Conferma pre-operazione
1
14
2. Accesso e uscita
In questo capitolo vengono illustrate le procedure per accedere al server Remote Communication Gate
S ed eseguire la successiva disconnessione.
Login
Per accedere al server Remote Communication Gate S sono necessarie le seguenti informazioni che
devono essere richieste anticipatamente all'amministratore:
2
• URL del server Remote Communication Gate S
• Nome utente
• Password
• Nome di dominio (se necessario)
• Se si utilizza Windows Server 2003 o 2008, è necessario specificare le impostazioni in anticipo.
Contattare l'amministratore.
• Quando si usa Remote Communication Gate S, non utilizzare il pulsante [Indietro] del browser
o altre funzioni del browser. Utilizzare solo i comandi di navigazione nelle pagine dei contenuti.
• Se si desidera cambiare utente, fare clic sul pulsante [Uscita], quindi accedere nuovamente
come un utente diverso. Non utilizzare il pulsante [Indietro] del browser per visualizzare
nuovamente la schermata di accesso.
1. Avviare Internet Explorer.
2. Immettere il seguente URL nella barra degli indirizzi, quindi premere [Invio] sulla tastiera.
Condizione
Senza crittografia SSL
URL
http://{nome host}:{numero porta}/mgmt
oppure
http://{indirizzo IP}:{numero porta}/mgmt
Con crittografia SSL
https://{nome host}:{numero porta}/mgmt
oppure
https://{indirizzo IP}:{numero porta}/mgmt
• {nome host}: nome del server Remote Communication Gate S
• {Indirizzo IP}: indirizzo IP del server Remote Communication Gate S
• {numero porta}: numero porta specificato durante l'installazione di Remote Communication
Gate S
15
2. Accesso e uscita
3. Se viene visualizzata la schermata [Versione di prova], fare clic su [OK].
2
• La schermata [Versione di prova] viene visualizzata solo se Remote Communication Gate S non
è stato attivato. Per informazioni dettagliate, contattare l'amministratore.
4. Immettere il nome utente nella casella [Nome utente:] della schermata di accesso.
5. Immettere la password nella casella [Password:].
• Per informazioni dettagliate su come modificare la password, vedere P.26 "Modifica della
password di accesso".
6. Se viene visualizzata la casella [Nome dominio:], immettere il nome di dominio.
7. Fare clic su [Login].
• Se non si eseguono operazioni per più di 30 minuti dall'accesso al server Remote
Communication Gate S, viene visualizzata di nuovo la schermata di accesso. Se necessario,
eseguire di nuovo l'accesso.
16
Logout
Logout
Utilizzare la procedura seguente per uscire da Remote Communication Gate S.
1. Fare clic sul pulsante[Uscita] nella schermata.
2
• Non utilizzare il pulsante [Chiudi] per arrestare il sistema.
17
2. Accesso e uscita
2
18
3. Visualizzazione delle informazioni
sui dispositivi
In questo capitolo viene illustrata la schermata dell'elenco dei dispositivi visualizzata nella pagina
principale quando si accede a Remote Communication Gate S.
Layout della schermata Elenco dispositivi
Il layout della schermata dell'elenco dei dispositivi è il seguente:
3
8
9
10
11
1
2
3
4
12
5
6
13
7
IT BXM001S
1. Pulsante Cerca
Esegue la ricerca di un determinato dispositivo utilizzando condizioni di ricerca. Per eseguire la
ricerca di un dispositivo, fare clic sul pulsante, quindi immettere le condizioni di ricerca.
• Per informazioni dettagliate su come eseguire la ricerca di un dispositivo utilizzando il pulsante
Cerca, vedere P.28 "Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi specificando criteri di
ricerca".
2. Nome gruppo
Visualizza il nome di gruppo dell'elenco dei dispositivi visualizzato.
3. Scheda [Directory]
Visualizza i filtri e i gruppi registrati.
4. Filtro
19
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Esegue una ricerca avanzata nell'elenco dei dispositivi utilizzando condizioni di ricerca. Quando
viene selezionato un filtro, i dispositivi corrispondenti vengono visualizzati nell'area di visualizzazione
dell'elenco dei dispositivi.
I filtri possono essere aggiunti dall'amministratore; gli utenti possono inoltre creare filtri personalizzati.
I filtri personalizzati sono disponibili solo per l'utente che li ha creati.
3
• Per informazioni dettagliate su come eseguire una ricerca di dispositivi tramite filtri, vedere
P.31 "Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi utilizzando filtri".
5. Elenco gruppi
Visualizza l'elenco dei gruppi, se il dispositivo è gestito come gruppo.
6. Barra dei menu
Visualizza i menu disponibili nella schermata dell'elenco dei dispositivi.
7. Area [Link rapidi]
Visualizza i collegamenti alle schermate utilizzate più di frequente o correlate a questa schermata.
Per informazioni dettagliate sui collegamenti selezionati, contattare l'amministratore.
8. Pulsante Mappa sito
Visualizza tutti i collegamenti a operazioni disponibili in Remote Communication Gate S.
• Per informazioni dettagliate sulla Mappa sito, vedere P.25 "Layout della schermata Mappa
sito".
9. Pulsante Guida
Visualizza la schermata della Guida.
• Per informazioni dettagliate sulla Guida, vedere P.59 "Informazioni sulla Guida".
10. Pulsante [Uscita]
Chiude la sessione sul server Remote Communication Gate S.
• Per informazioni dettagliate sulla chiusura della sessione, vedere P.17 "Logout".
11. Nome utente di accesso
Visualizza il nome utente di accesso.
12. Pulsante Aggiorna
Aggiorna la schermata contenente l'elenco dei dispositivi e visualizza informazioni aggiornate sui
dispositivi.
13. Area di visualizzazione elenco dispositivi
20
Layout della schermata Elenco dispositivi
Visualizza l'elenco dei dispositivi.
Funzioni del menu Elenco dispositivi
Molte delle funzioni disponibili nella scheda [Directory] sono accessibili anche dalla barra dei menu. Nel
menu Elenco dispositivi sono disponibili le funzioni seguenti:
Menu [Modifica]
Voce
Consente di
Seleziona tutti
Selezionare tutti i dispositivi trovati nell'elenco.
Cancella tutti
Deselezionare tutti i dispositivi trovati nell'elenco.
3
Menu [Stampante]
Voce
Aggiorna dispositivo
selezionato
Consente di
Connettersi ai dispositivi selezionati e rilevare informazioni sullo stato
attuale dei dispositivi. Se viene selezionato questo comando, la
schermata dell'elenco dei dispositivi non viene aggiornata.
Per visualizzare la schermata dell'elenco dei dispositivi con le
informazioni di stato più recenti, selezionare [Aggiorna dispositivo
selezionato] nel menu, quindi fare clic sul pulsante Aggiorna nella parte
superiore destra della schermata.
Proprietà stampante...
Visualizzare i dettagli di un dispositivo selezionato.
• Per informazioni dettagliate sul menu [Proprietà stampante...],
vedere P.44 "Visualizzazione delle informazioni relative a un
dispositivo".
Menu [Filtro]
Voce
Stampanti con errori
Consente di
Visualizzare un elenco di dispositivi con errori nella schermata
[Stampanti con errori].
• Per informazioni dettagliate su come eseguire la ricerca di
dispositivi con errori, vedere P.31 "Visualizzazione di un elenco
di stampanti con errori".
21
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Voce
3
Consente di
Dispositivi che non
rispondono
Visualizzare una lista di dispositivi che non rispondono a una richiesta
di polling per un numero di giorni specificato.
No filtri
Visualizzare un elenco di tutti i dispositivi rilevati.
Impostazioni filtro...
Registrare e modificare i filtri creati.
Menu [Visualizza]
Voce
Consente di
Visualizza Directory
Visualizzare la scheda [Directory].
Nascondi directory
Nascondere la scheda [Directory].
Lista
Visualizzare un elenco di dispositivi.
Mappa
Visualizzare la mappa dei dispositivi raggruppati e l'icona di ogni
dispositivo.
• Per informazioni dettagliate sulla funzione Mappa, vedere
P.38 "Visualizzazione di mappe".
Cerca dispositivi...
Visualizzare la schermata [Cerca].
• Per informazioni dettagliate sulla ricerca di dispositivi, vedere
P.28 "Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi specificando
criteri di ricerca".
Menu [Ordina per]
Voce
22
Consente di
Stampanti selezionate
Ordinare alfabeticamente l'elenco dei dispositivi rilevati in base alle
stampanti selezionate.
Nome visualizzazione
dispositivo
Ordinare alfabeticamente l'elenco dei dispositivi rilevati in base al
nome del modello.
Indirizzo IP
Odinare l'elenco dei dispositivi rilevati in base all'indirizzo IP.
Sistema
Ordinare l'elenco dei dispositivi selezionati in base alle icone di sistema
comuni.
Layout della schermata Elenco dispositivi
Voce
Consente di
Stampante
Odinare l'elenco dei dispositivi rilevati in base alle icone di stato
stampante.
Indirizzo MAC
Odinare l'elenco dei dispositivi rilevati in base all'indirizzo MAC.
Gruppo registrato
Odinare l'elenco dei dispositivi rilevati in base ai gruppi a cui sono
registrati.
Funzionalità dell'Icona di stato nella schermata dell'elenco dei dispositivi
3
Nella schermata dell'elenco dei dispositivi vengono visualizzate icone di stato con funzione di avviso.
2
1
IT BXM002S
1. Icona dello stato di sistema
• Sono presenti diversi tipi di icone di stato del sistema. Per informazioni dettagliate sulle singole
icone, vedere P.24 "Icone di stato del sistema".
2. Icona dello stato della stampante
• Esistono diversi tipi di icone di stato della stampante. Per informazioni dettagliate sulle singole
icone, vedere P.24 "Icone di stato della stampante".
Nella tabella seguente vengono illustrate le icone visualizzate nell'elenco dei dispositivi:
23
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Icone di stato del sistema
Icona di stato
Spiegazione
Nessuna risposta dalla stampante.
È richiesto un intervento di assistenza.
La stampante ha terminato la carta, il toner o altri consumabili.
3
Si è verificata una violazione di accesso
È stato eseguito un numero eccessivo di tentativi di accesso al
dispositivo.
Icone di stato della stampante
Icona di stato
Spiegazione
Nessuna risposta dalla stampante.
La stampante ha esaurito il toner/gel.
Si è verificato un inceppamento della carta.
La stampante ha terminato la carta.
Uno degli sportelli è aperto.
La stampante ha terminato i punti metallici.
Il contenitore dei residui di perforazione è pieno.
Il contenitore del toner di scarto è pieno.
Si è verificato un inceppamento carta all'interno dell'alimentatore
automatico originali (ADF).
Si è verificato un errore di comunicazione.
Il vassoio di uscita carta è pieno.
24
Layout della schermata Elenco dispositivi
Icona di stato
Spiegazione
Un vassoio di uscita è pieno.
Si è tentato di eseguire una funzione non disponibile.
Si è verificato un errore sconosciuto.
La stampante non è attualmente in linea.
È in corso il riscaldamento della stampante.
3
Il toner/gel della stampante sta per esaurirsi.
La carta della stampante sta per esaurirsi.
Avvertenza relativa a una funzione non riuscita o non supportata.
È attivo il Modo risparmio energia della stampante.
La stampante è in fase di elaborazione e non è pronta per eseguire una
nuova operazione.
È in corso la stampa di un lavoro.
La stampante è pronta per eseguire un nuovo lavoro di stampa.
Layout della schermata Mappa sito
Il layout della schermata Mappa sito è il seguente:
1
2
4
3
5
IT BXM005S
1. Tutte le stampanti
25
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Visualizza un elenco di dispositivi connessi a Remote Communication Gate S.
• Per ulteriori dettagli sull'elenco dei dispositivi, vedere P.19 "Layout della schermata Elenco
dispositivi".
2. Stampanti con errori
Visualizza un elenco di dispositivi con errori di sistema.
3
• Per informazioni dettagliate sulle stampanti con errori, vedere P.31 "Visualizzazione di un
elenco di stampanti con errori".
3. Pulsante [Indietro]
Torna alla pagina precedente.
4. Impostazioni account utente
Visualizza la schermata [Informazioni utente] in cui è possibile modificare la password di accesso.
• Per maggiori dettagli sulle impostazioni degli account utente, vedere P.26 "Modifica della
password di accesso".
5. Impostazioni filtro
Visualizza la schermata [Impostazioni filtro] in cui è possibile modificare o eliminare i filtri registrati.
• Per maggiori dettagli sulle Impostazioni filtro, vedere P.35 "Modifica di filtri", e P.36
"Eliminazione di filtri".
Modifica della password di accesso
La procedura seguente consente di modificare la password di accesso. È consigliabile modificare la
password per motivi di sicurezza.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic sul pulsante Mappa sito nella parte
superiore destra della schermata.
26
Layout della schermata Elenco dispositivi
2. Fare clic su [Impostazioni account utente].
3
3. Immettere la nuova password.
4. Fare clic su [OK].
27
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi
Visualizzando l'elenco dei dispositivi è possibile verificare lo stato e i dettagli dei dispositivi collegati al
server Remote Communication Gate S.
I dispositivi connessi alla rete vengono visualizzati in elenchi ordinati in base a uno dei criteri seguenti:
• Criteri di ricerca specificati
• Utilizzo di filtri
3
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi specificando criteri di ricerca
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare un elenco di dispositivi in base a criteri di ricerca
avanzati.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic sul pulsante Cerca.
28
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi
2. Selezionare le opzioni che si desidera impostare come condizioni di ricerca dall'elenco
[Cerca opzione:].
3
Criterio di ricerca
Spiegazione
Nome visualizzazione dispositivo
Visualizza i dispositivi in base al nome sullo schermo
dell'MFP.
Modello stampante
Visualizza i dispositivi in base al modello della stampante.
Indirizzo IP
Visualizza i dispositivi in base all'indirizzo IP.
Errore di sistema
Visualizza i dispositivi in base a errori di sistema comuni
quali assenza di risposta e rilevamento di un errore
dovuto a un numero eccessivo di tentativi di accesso.
Stato stampante
Visualizza i dispositivi in base allo stato di stampa.
Indirizzo MAC
Visualizza i dispositivi in base all'indirizzo (MAC) fisico
assegnato a tutti i dispositivi di rete.
Nome dispositivo
Visualizza i dispositivi in base al nome.
Nome host
Visualizza i dispositivi in base al nome host.
Commenti
Visualizza i dispositivi in base a un filtro sui commenti.
PPM
Visualizza i dispositivi in base alla capacità di stampa
(espressa in pagine al minuto).
B&N/Colore
Visualizza i dispositivi in base alla possibilità di stampa
in B&N/Colore.
Stato scanner
Visualizza dispositivi in base allo stato dello scanner.
Stato fax
Visualizza i dispositivi in base allo stato del fax.
29
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Criterio di ricerca
3
Spiegazione
Stato copiatrice
Visualizza i dispositivi in base allo stato della copiatrice.
Modello NIB
Visualizza i dispositivi failover in base al modello NIB.
Versione NIB
Visualizza i sistemi failover in base alla versione NIB.
NetWare print server
Visualizza i dispositivi in base al server di stampa
NetWare.
Numero di serie
Visualizza i dispositivi in base al numero di serie.
Numero assetto
Visualizza i dispositivi in ordine numerico in base al
numero di asset utility.
Proprietà utente 1
Visualizza i dispositivi in base alle proprietà utente
(specificate dall'amministratore).
Proprietà utente 2
Proprietà utente 3
Proprietà utente 4
Proprietà utente 5
3. Selezionare un'opzione di configurazione dall'elenco [Opzione:].
Condizione
Quando si specifica una stringa caratteri per il parametro:
Opzione
• includi
• Corrispondenza esatta
Quando si specifica un valore numerico per il parametro:
• uguale
• sopra
• sotto
Quando si specifica un valore numerico (è possibile specificare
un intervallo) per il parametro:
• intervallo
• uguale
• sopra
• sotto
30
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi
Condizione
Quando si seleziona il parametro da:
Opzione
• uguale
4. Immettere il valore impostato nella casella [Parametro:]. Ad esempio, se si specifica
[Indirizzo IP] in [Cerca opzione:], immettere l'indirizzo IP.
• Per tornare alle condizioni di ricerca predefinite, fare clic su [Annulla le opzioni].
5. Fare clic su [Cerca...].
3
I [Risultati ricerca] vengono visualizzati in forma di elenco.
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi utilizzando filtri
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare l'elenco di dispositivi corrispondente alle condizioni del
filtro specificate dall'amministratore e dagli utenti.
I filtri creati dall'amministratore vengono visualizzati nella parte superiore del menu [Filtro]. I filtri creati
dall'amministratore non possono essere modificati.
I filtri creati per uso personale da criteri di ricerca vengono visualizzati sotto i filtri creati dall'amministratore.
È possibile modificare ed eliminare i filtri creati.
Visualizzazione di un elenco di stampanti con errori
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare un elenco di stampanti con errori.
31
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic su [Visualizza con filtro] sulla scheda
[Directory].
3
2. Fare clic su [Stampanti con errori].
• È inoltre possibile selezionare il filtro dal menu [Filtro].
Visualizzazione di un elenco di dispositivi che non rispondono
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare un elenco di dispositivi che non rispondono a una
richiesta di polling per un numero di giorni specificato.
32
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic su [Visualizza con filtro] sulla scheda
[Directory].
2. Fare clic su [Dispositivi che non rispondono].
I risultati appariranno in una lista, che può essere ordinata secondo necessità.
Visualizzazione di un elenco di dispositivi utilizzando altri filtri
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare un elenco di dispositivi in base ai criteri di ricerca
specificati dall'amministratore e dagli utenti.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic su [Visualizza con filtro] sulla scheda
[Directory].
3
2. Fare clic sul filtro che si desidera utilizzare.
I rusultati della ricerca vengono visualizzati in forma di elenco.
• È inoltre possibile selezionare il filtro dal menu [Filtro].
Registrazione dei criteri di ricerca come filtro
Utilizzare le procedure seguenti per registrare i criteri di ricerca come filtro per uso personale.
1. Fare clic sul pulsante Cerca nella schermata dell'elenco dei dispositivi.
2. Selezionare i criteri di ricerca dall'elenco [Cerca opzione:].
3. Selezionare un'opzione di configurazione dall'elenco [Opzione:].
4. Immettere un valore nella casella [Parametro:]. Ad esempio, se è stato selezionato
[Indirizzo IP] in [Cerca opzione:], immettere l'indirizzo IP di cui si desidera eseguire la
ricerca.
33
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
5. Fare clic su [Cerca...], quindi fare clic su [Salva come filtro].
3
6. Nella schermata [Impostazioni filtro: Salva come filtro], completare i campi [Nome filtro:]
e [Commento:].
7. In [Visualizza posizione:], visualizzare la posizione in cui si desidera venga visualizzato il
filtro.
8. Fare clic su [OK].
9. Nella schermata [Salvato come filtro] fare clic su [OK].
• È possibile registrare fino a 20 filtri.
34
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi
• I filtri registrati vengono visualizzati nel menu [Filtro] sotto i filtri creati dall'amministratore.
Funzioni del menu Impostazioni filtro
Il menu della schermata [Impostazioni filtro] contiene le funzioni seguenti:
Menu [Modifica]
Voce
Consente di
Modifica
Modificare le condizioni del filtro.
Elimina
Eliminare i filtri registrati.
3
Modifica di filtri
Utilizzare la procedura seguente per modificare un filtro creato.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic sul pulsante Mappa sito nella parte
superiore destra della schermata.
2. Fare clic su [Impostazioni filtro].
3. Selezionare il filtro da modificare.
4. Fare clic sul pulsante [Modifica] nel menu [Filtro].
35
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
5. Se necessario, modificare i campi [Nome filtro:] e [Commento:].
3
6. In [Visualizza posizione:], visualizzare la posizione in cui si desidera venga visualizzato il
filtro.
7. Fare clic su [OK].
8. Nella schermata [Impostazioni filtro], fare clic su [Indietro].
9. Nella schermata Mappa sito, fare clic su [Indietro].
Viene visualizzata la schermata dell'elenco dei dispositivi.
• È inoltre possibile accedere alla funzione di modifica filtro facendo clic su [Impostazioni filtro] in
Mappa sito.
Eliminazione di filtri
Utilizzare la procedura seguente per eliminare filtri creati.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic sul pulsante Mappa sito nella parte
superiore destra della schermata.
2. Fare clic su [Impostazioni filtro].
3. Fare clic su [Elimina] nel menu [Filtro].
36
Visualizzazione dell'elenco dei dispositivi
4. Quando viene visualizzato un messaggio di conferma dell'operazione, fare clic su [OK].
3
Ordinamento dell'elenco dei dispositivi
Utilizzare la procedura seguente per ordinare l'elenco dei dispositivi.
1. Fare clic su [Ordina per] nel menu della schermata dell'elenco dei dispositivi.
2. Fare clic sulla chiave di ordinamento scelta.
I dispositivi verranno ordinati in base alla chiave di ordinamento selezionata.
• Per ordinare l'elenco in ordine ascendente, fare clic sul nome della riga nell'elenco visualizzato.
Facendo di nuovo clic è possibile ordinare l'elenco in ordine discendente.
37
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Visualizzazione di mappe
La funzione Mappa consente di visualizzare una mappa di dispositivi raggruppati utilizzando icone che
forniscono informazioni visive sul dispositivo e sul relativo percorso. Per ogni gruppo esiste una mappa
registrata dall'amministratore. Se non esistono mappe registrate per un determinato gruppo, la Mappa di
quel gruppo viene visualizzata vuota.
La funzione Mappa consente di eseguire le operazioni seguenti:
3
• Visualizzare il percorso e lo stato dei dispositivi
• Visualizzare informazioni relative ai dispositivi
• Scaricare pacchetti
Esistono due modi per visualizzare la Mappa.
• Visualizzare la Mappa dall'elenco dei dispositivi
• Visualizzare la Mappa semplificata dalle proprietà della stampante
Visualizzazione della mappa dall'elenco dei dispositivi
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare dispositivi raggruppati nella Mappa.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic su [Visualizza per gruppo] sulla scheda
[Directory].
2. Fare clic su un gruppo nella struttura dei gruppi.
Viene visualizzato un elenco di dispositivi raggruppati.
38
Visualizzazione di mappe
3. Fare clic su [Mappa] nel menu [Visualizza].
3
4. Fare clic su un'icona di dispositivo nella Mappa per visualizzare la schermata delle
proprietà.
Layout della Mappa
Il layout della Mappa è il seguente:
39
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
1
2
5
6
3
7
8
4
9
3
10
IT BXM003S
1. Pulsante Visualizza lista
Visualizza i dispositivi presenti nella Mappa sotto forma di elenco.
2. Scheda [Directory]
Visualizza i filtri e i gruppi registrati.
3. Barra dei menu: [Visualizza]
Visualizza il menu disponibile nella Mappa.
4. Area di visualizzazione Mappa
Visualizza la Mappa con icone dei dispositivi.
5. Pulsante Aggiorna
Aggiorna la schermata della Mappa e visualizza lo stato aggiornato dei dispositivi.
6. Opzione di scorrimento [Opacità mappa:]
Regola la trasparenza dello sfondo della Mappa.
7. Pulsanti [Dimensione mappa:]
Aumentano o diminuiscono le dimensioni della Mappa.
8. Icona dispositivo (colore rosso)
Indica stampanti con errori di sistema comuni.
9. Icona dispositivo (colore grigio)
Indica stampanti locali (non in rete).
10. Icona dispositivo (colore blu)
Indica stampanti in rete registrate in Remote Communication Gate S. Se si sposta il puntatore del
mouse sull'icona di un dispositivo, vengono visualizzati l'ID del modello e l'indirizzo IP /nome host
del dispositivo.
40
Visualizzazione di mappe
Funzioni del menu Mappa
Il menu della schermata [Stampanti: Mappa] ha le funzioni seguenti:
Menu [Visualizza]
Voce
Consente di
Visualizza Directory
Visualizzare la scheda [Directory].
Nascondi directory
Nascondere la scheda [Directory].
Lista
Visualizzare un elenco di dispositivi visualizzati nella
Mappa.
Mappa
Visualizzare la mappa dei dispositivi raggruppati e l'icona
di ogni dispositivo.
3
Ridimensionamento della visualizzazione della mappa
Utilizzare la procedura seguente per ridimensionare la Mappa.
1. Nella Mappa, fare clic sui pulsanti [Dimensione mappa:].
• Percentuale di ingrandimento: ±200%
Regolazione della trasparenza dello sfondo
Utilizzare la procedura seguente per regolare la trasparenza dello sfondo della Mappa.
1. Nella Mappa, far scorrere lo strumento di scorrimento [Opacità mappa:].
Visualizzazione della mappa semplificata dalle Proprietà stampante
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare la Mappa dalla schermata [Proprietà stampante:
Proprietà utente].
La mappa viene visualizzata in forma semplificata, gli elementi visualizzati sono differenti rispetto a quelli
visualizzati dall'elenco dei dispositivi. L'icona del dispositivo selezionato è lampeggiante.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, selezionare la casella di controllo a sinistra del
dispositivo di cui si desidera visualizzare le informazioni.
2. Fare clic su [Proprietà stampante...] nel menu [Stampante].
3. Selezionare la scheda [Proprietà utente].
41
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
4. Fare clic sul pulsante [Visualizza mappa] nella schermata [Proprietà stampante: Proprietà
utente].
3
Layout della mappa semplificata
Il layout della Mappa semplificata è il seguente:
1
4
2
5
6
7
9
3
10
11
IT BXM004S
1. Pulsante [Web Image Monitor]
Visualizza lo stato del dispositivo utilizzando Web Image Monitor.
2. Nome dispositivo/Nome gruppo
Visualizza il nome del dispositivo e il gruppo a cui appartiene.
3. Area di visualizzazione Mappa
42
Visualizzazione di mappe
Visualizza la Mappa semplificata con icone di dispositivi.
4. Pulsante Guida
Visualizza la finestra della Guida relativa alla Mappa.
5. Pulsante Aggiorna
Aggiorna la schermata della Mappa e visualizza lo stato aggiornato dei dispositivi.
6. Opzione di scorrimento [Opacità mappa:]
Regola la trasparenza dello sfondo della Mappa.
7. Pulsanti [Dimensione mappa:].
Aumentano o diminuiscono le dimensioni della Mappa.
3
8. Icona dispositivo (lampeggiante)
Indica il dispositivo selezionato.
9. Icona dispositivo (colore rosso)
Indica stampanti con errori di sistema comuni.
10. Icona dispositivo (colore grigio)
Indica stampanti locali (non in rete).
11. Icona dispositivo (colore blu)
Indica stampanti in rete registrate nel server Remote Communication Gate S. Se si sposta il puntatore
del mouse sull'icona di un dispositivo, vengono visualizzati l'ID del modello e l'indirizzo IP /nome
host del dispositivo.
43
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Visualizzazione delle informazioni relative a un
dispositivo
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo dalla barra dei menu
3
44
Utilizzare la procedura seguente per visualizzare la schermata delle proprietà, in cui sono presenti
informazioni relative ai dispositivi.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, selezionare la casella di controllo a sinistra del
dispositivo di cui si desidera visualizzare le informazioni.
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo
2. Fare clic su [Proprietà stampante...] nel menu [Stampante].
3
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo dall'icona delle
proprietà
In aternativa, è possibile utilizzare la procedura seguente per visualizzare le informazioni relative a un
dispositivo.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, fare clic sull'icona delle proprietà.
45
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Contenuto della schermata Informazioni dispositivo
Nella schermata delle proprietà, in cui vengono visualizzate informazioni dettagliate riguardo un
determinato dispositivo, si trovano le schede seguenti:
• Stato stampante
• Contatore
• Proprietà utente
3
• Download
Nella parte superiore della schermata delle proprietà vengono visualizzate le voci seguenti.
Voce
Spiegazione
Nome visualizzazione dispositivo
Visualizza il nome del dispositivo presente in Remote
Communication Gate S. I dettagli del dispositivo possono
essere visualizzati facendo clic sul collegamento a [Web
Image Monitor].
Modello stampante:
Visualizza il nome modello del dispositivo selezionato.
Indirizzo dispositivo
Visualizza l'indirizzo IP o il nome host del dispositivo.
Ora ultimo aggiornamento informazioni
dispositivo:
Vengono visualizzate la data e l'ora dell'ultimo
aggiornamento delle informazioni dettagliate sul dispositivo.
Scheda Stato stampante
In questa schermata viene visualizzato lo stato del dispositivo selezionato.
46
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo
1. Fare clic sulla scheda [Stato stampante].
3
• La visualizzazione può variare a seconda del modello.
Voce
Sistema
Stampante
Spiegazione
Visualizza lo stato del dispositivo selezionato con icone
di stato.
Copiatrice
Scanner
• Per informazioni dettagliate sulle icone di stato,
vedere P.23 "Funzionalità dell'Icona di stato nella
schermata dell'elenco dei dispositivi".
<Vassoio carta>
Visualizza lo stato del vassoio carta.
<Toner/Gel>
Visualizza il toner rimanente.
<Vassoio di uscita>
Visualizza il vassoio di uscita collegato al dispositivo.
<Document server>
Visualizza la capacità e lo spazio disponibile del
Document server.
Scheda Contatore
In questa schermata vengono visualizzati i dati relativi ai contatori dei dispositivi, raccolti da dispositivi
collegati a Remote Communication Gate S. I dati relativi ai contatori dei dispositivi possono fornire
indicazioni utili sulla modalità di utilizzo dei dispositivi.
47
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
1. Fare clic sulla scheda [Contatore].
3
• La visualizzazione può variare a seconda del modello. I dati relativi ai contatori vengono
recuperati da dispositivi dove sono presenti contatori di utilizzo.
Voce
<Totale stampe>
Spiegazione
Visualizza i totali dei contatori di copiatrice, stampante e
fax.
• Totale contatore
<Copiatrice>
Visualizza il contatore della funzione di copia.
• Contatore bianco e nero copiatrice
• Contatore quadricromia copiatrice
• Contatore colore singolo copiatrice
• Contatore due colori copiatrice
<Stampante>
Visualizza il contatore delle funzioni di stampa.
• Contatore B&N stampante
• Contatore quadricromia stampante
• Contatore colore singolo stampante
• Contatore due colori stampante
• Contatore totale Level Color
<Fax>
Visualizza il contatore con funzione di fax.
• Contatore B&N fax
• Contatore colore singolo fax
48
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo
Voce
<A3/DLT>
Spiegazione
Visualizza il contatore della funzione di stampa di grandi
dimensioni.
• A3/DLT
<A2>
Visualizza il contatore della funzione di stampa in
formato A2.
• A2
<Fronte-retro>
Visualizza il contatore della funzione di stampa fronteretro.
3
• 2 facciate
<Copertura>
Visualizza il contatore della funzione di copertura toner.
• Copertura: Colore (%)
• Copertura: B&N (%)
• Copertura: Pagine stampate a colori
• Copertura: Pagine stampate B&N
<Totale invii/trasmissioni>
Visualizza i totali del contatore del totale invii/
trasmissioni e del contatore trasmissioni fax.
• Contatore totale invii/trasmissioni in bianco e nero
• Contatore totale invii/trasmissioni a colori
<Trasmissioni fax>
Visualizza il totale della funzione di trasmissione via fax.
• Contatore trasmissioni fax
<Invii scanner>
Visualizza il contatore della funzione di invii scanner.
• Contatore invii scanner in bianco e nero
• Contatore invii scanner a colori
49
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
Voce
<Contatore interno>
Spiegazione
Visualizza i totali del contatore interno.
• Copie colore
• Copie B&N
• Stampe colore
• Stampe B&N
• Contatore Economy Color
3
• Totale B&N
• Totale colore
Scheda Proprietà utente
Visualizza i gruppi cui sono associati i dispositivi.
1. Selezionare la scheda [Proprietà utente].
Voce
50
Spiegazione
<Gruppo registrato>
Visualizza i gruppi cui sono associati i dispositivi.
<Proprietà utente>
Visualizza commenti sulle Proprietà utente.
Pulsante Visualizza mappa
Se è stata creata una mappa per il gruppo, questo
pulsante consente di visualizzare la mappa nella
visualizzazione semplificata.
Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo
• Per informazioni dettagliate su come utilizzare il pulsante Visualizza mappa, vedere P.41
"Visualizzazione della mappa semplificata dalle Proprietà stampante".
Scheda Download
Visualizza un elenco di pacchetti creati dall'amministratore per i dispositivi.
1. Fare clic sulla scheda [Download].
3
• Per informazioni dettagliate sui pacchetti, vedere P.54 "Download di pacchetti".
51
3. Visualizzazione delle informazioni sui dispositivi
3
52
4. Download e installazione dei
pacchetti
In questo capitolo vengono illustrate le operazioni di download e di installazione di pacchetti distribuiti
dall'amministratore.
Cosa sono i pacchetti?
Remote Communication Gate S rileva dispositivi nelle reti e distribuisce a tutti gli utenti una configurazione
guidata denominata "Pacchetto". La configurazione guidata si avvia automaticamente e gli utenti possono
installare i driver necessari ai dispositivi dal server Remote Communication Gate S senza che siano
necessarie configurazioni supplementari.
4
Di seguito viene illustrato come recuperare un pacchetto e installare i driver utilizzando il pacchetto.
53
4. Download e installazione dei pacchetti
Download di pacchetti
I pacchetti sono archiviati nel server Remote Communication Gate S.
I pacchetti vengono recuperati utilizzando una delle tre procedure seguenti:
• Accedere al server Remote Communication Gate S ed eseguire il download dall'elenco di pacchetti.
• Accedere al server Remote Communication Gate S ed eseguire il download dalla Mappa.
• Accedere all'URL inviato dall'amministratore in un messaggio e-mail ed eseguire il download
dall'elenco di pacchetti.
4
Download di pacchetti dal relativo elenco
Utilizzare la procedura seguente per eseguire il download di pacchetti dal relativo elenco.
1. Nella schermata dell'elenco dei dispositivi, selezionare la casella di controllo accanto a uno
dei dispositivi.
2. Fare clic su [Proprietà stampante...] nel menu [Stampante].
• Per informazioni dettagliate su come visualizzare la schermata informazioni dispositivo, vedere
P.44 "Visualizzazione delle informazioni relative a un dispositivo".
54
Download di pacchetti
3. Fare clic sulla scheda [Download] nella schermata delle proprietà.
4
4. Per informazioni dettagliate sul pacchetto, fare clic sull'icona delle proprietà.
5. Fare clic su [Download] accanto al pacchetto di cui si desidera eseguire il download.
6. Fare clic su [Salva].
7. Specificare il percorso in cui si desidera salvare il pacchetto, quindi fare clic su [Salva].
Il download viene avviato.
8. Fare clic su [Chiudi] per chiudere la finestra di dialogo [Download completato].
• Per informazioni dettagliate su come aprire il pacchetto, vedere P.58 "Apertura di pacchetti e
installazione di driver".
Download di pacchetti dalla Mappa
Utilizzare la procedura seguente per eseguire il download di pacchetti dalla Mappa.
55
4. Download e installazione dei pacchetti
1. Visualizzare la Mappa.
• Per informazioni dettagliate su come visualizzare la Mappa, vedere P.38 "Visualizzazione di
mappe".
2. Fare clic sull'icona del dispositivo il cui pacchetto deve essere scaricato.
3. Nella schermata delle proprietà, fare clic sulla scheda [Download].
4. Per informazioni dettagliate sul pacchetto, fare clic sull'icona delle proprietà.
5. Fare clic su [Download] accanto al pacchetto di cui si desidera eseguire il download.
6. Fare clic su [Salva].
4
7. Specificare il percorso in cui si desidera salvare il pacchetto, quindi fare clic su [Salva].
Il download viene avviato.
8. Fare clic su [Chiudi] per chiudere la finestra di dialogo [Download completato].
Download di pacchetti da un URL inviato via e-mail
Utilizzare la procedura seguente per eseguire il download di pacchetti da un URL inviato via e-mail.
1. Fare clic sull'URL scritto nel corpo del messaggio e-mail inviato dall'amministratore.
Viene visualizzata una schermata di conferma download.
• Per informazioni dettagliate su come immettere un URL manualmente, vedere P.57 "Se Internet
Explorer non viene avviato automaticamente".
2. Fare clic su [Login].
3. Fare clic su [Salva].
4. Specificare il percorso in cui si desidera salvare il pacchetto, quindi fare clic su [Salva].
Il download viene avviato.
56
Download di pacchetti
5. Fare clic su [Chiudi] per chiudere la finestra di dialogo [Download completato].
Se Internet Explorer non viene avviato automaticamente
Se l'URL notificato via e-mail non si apre automaticamente, utilizzare la procedura seguente per avviare
Internet Explorer.
1. Avviare Internet Explorer manualmente.
2. Copiare e incollare l'URL dall'e-mail nella barra degli indirizzi di Internet Explorer.
3. Premere [Invio].
Viene avviato Internet Explorer e appare la schermata di accesso.
4
57
4. Download e installazione dei pacchetti
Apertura di pacchetti e installazione di driver
Utilizzare la procedura seguente per aprire pacchetti e installarli nei computer in uso.
• Prima di aprire un pacchetto, eseguire l'accesso a Windows come membro del gruppo Amministratori
e chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
1. Aprire la cartella in cui è salvato il pacchetto.
2. Fare doppio clic sul pacchetto scaricato (file in formato exe).
3. Quando viene visualizzata la schermata [Avviso di protezione] fare clic su [Sì].
4
4. Nella schermata [Controllo account utente], fare clic su [Consenti].
5. Leggere i termini del contratto di licenza. Se si accettano le condizioni, fare clic su [Accetto],
quindi su [Avanti].
Viene avviata l'installazione dei driver.
6. Se viene visualizzato [Conferma riavvio.] fare clic su [Sì. Riavviare il computer adesso.],
quindi fare clic su [Fine].
Windows viene riavviato.
• Durante l'installazione, potrebbe venire visualizzata la finestra di dialogo [Installazione software] .
In questo caso, fare clic su [Continua] per continuare l'installazione.
58
5. Appendice
Informazioni sulla Guida
Per comprendere le procedure operative, vedere la Guida.
Il pulsante della Guida si trova nella schermata di accesso, nella schermata dell'elenco dei dispositivi e
in altre schermate. Per visualizzare gli argomenti della Guida, fare clic sul pulsante della Guida .
Schermata di accesso
5
IT BXM006S
Schermata con l'elenco dei dispositivi
IT BXM007S
59
5. Appendice
Altre schermate
IT BXM008S
5
Se sul computer in uso è in esecuzione Windows XP Service Pack 2 o successivo/
Vista/7
• In Windows XP Service Pack 2 o successivo/Vista/7, la Guida potrebbe non essere visualizzata
correttamente a causa di limitazioni relative alla visualizzazione dei contenuti attivi. Ciò dipende
dalle impostazioni di Internet Explorer. Utilizzare la procedura seguente per disattivare i controlli sui
contenuti attivi.
1. Fare clic su [Per facilitare la protezione, è stata limitata la visualizzazione di alcune parti
del contenuto del sito. Fare clic qui per ulteriori opzioni...].
Viene visualizzato un menu.
2. Nella barra dei menu, selezionare [Consenti contenuto bloccato...].
3. Nella finestra di dialogo [Avviso di protezione], fare clic su [Sì].
60
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
In questa sezione vengono descritte le soluzioni a problemi che potrebbero verificarsi durante il
funzionamento di Remote Communication Gate S. Per risolvere un problema, attuare la soluzione
consigliata nella tabella seguente.
Problema
Causa e soluzioni
Nella schermata di accesso,
non è possibile accedere a
Remote Communication Gate
S.
La password potrebbe non essere corretta. Chiedere all'amministratore
conferma della password.
Non viene visualizzata la
schermata di accesso a
Remote Communication Gate
S.
L'URL del server Remote Communication Gate S specificato nel browser
non è corretto. Chiedere all'amministratore come accedere al Server
Remote Communication Gate S.
5
La schermata di accesso
La schermata di accesso riappare se non vengono eseguite operazioni
riappare dopo che è trascorso per più di 30 minuti dall'accesso al server Remote Communication Gate
un determinato intervallo di
S server. Se necessario, eseguire di nuovo l'accesso.
tempo.
L'elenco dei dispositivi o altri
Potrebbe essere stato abilitato il salvataggio di pagine crittografate.
elenchi non vengono
Per disabilitare la funzione:
visualizzati quando si esegue il
1. Nella barra dei menu di Internet Explorer, fare clic su [Strumenti]
collegamento attraverso SSL.
> [Opzioni Internet...], quindi selezionare la scheda [Avanzate].
2. Deselezionare la casella di controllo [Non salvare pagine
crittografate su disco].
3. Fare clic su [OK].
61
5. Appendice
5
62
INDICE
A
I
Area di visualizzazione elenco dispositivi..........20
Area di visualizzazione Mappa..........................40
Area Link rapidi.....................................................20
Attivazione del browser JavaScript.....................13
Icona
Icona dispositivo (colore blu)...................................40, 43
Icona dispositivo (colore grigio)..............................40, 43
Icona dispositivo (colore rosso)................................40, 43
Icona dispositivo (lampeggiante).....................................43
Stato sistema......................................................................24
Stato stampante.................................................................24
C
Cerca
Pulsante Cerca...................................................................19
Come leggere questo manuale..............................1
D
Icona di stato.........................................................23
Icona di stato del sistema.....................................24
Icona di stato stampante.......................................24
Icona dispositivo
Colore blu..................................................................40, 43
Colore grigio..............................................................40, 43
Colore rosso...............................................................40, 43
Lampeggiante....................................................................43
Download di pacchetti..........................................54
E
Elenco dispositivi.............................................19, 28
Area di visualizzazione elenco dispositivi.......................20
Area Link rapidi.................................................................. 20
Criteri di ricerca.................................................................28
Dispositivi che non rispondono.........................................32
Download di pacchetti......................................................54
Elenco gruppi.....................................................................20
Icona di stato......................................................................23
Menu Filtro.........................................................................21
Menu Modifica..................................................................21
Menu Ordina per..............................................................22
Menu Stampante...............................................................21
Menu Visualizza................................................................22
Nome gruppo....................................................................19
Nome utente di accesso....................................................20
Ordinamento dell'elenco..................................................37
Stampanti con errori..........................................................31
Tutte le stampanti...............................................................25
Utilizzo di altri filtri.............................................................33
Elenco gruppi.........................................................20
F
Impostazioni account utente.................................26
Impostazioni filtro..................................................26
Informazioni relative a un dispositivo..................44
Contenuto...........................................................................46
Visualizzazione dall'icona delle proprietà......................45
Visualizzazione dalla barra dei menu.............................44
J
JavaScript...............................................................13
L
Layout
Elenco dispositivi................................................................19
Mappa................................................................................39
Mappa semplificata..........................................................42
Layout della schermata
Mappa sito.........................................................................25
Lingua.....................................................................12
Login.......................................................................15
Logout.....................................................................17
Filtri
M
Filtro........................................................................19
Mappa...................................................................38
Eliminazione di filtri............................................................36
Impostazioni filtro..............................................................35
Modifica di filtri..................................................................35
Salva come filtro................................................................33
Stampanti con errori..........................................................26
G
Guida.....................................................................59
Area di visualizzazione Mappa.......................................40
Download di pacchetti......................................................55
Menu Lista..........................................................................41
Opzione di scorrimento Opacità mappa........................41
Pulsante Aggiorna.............................................................40
Pulsante Visualizza lista.....................................................40
Pulsanti Dimensione mappa..............................................41
63
Regolazione della trasparenza della Mappa................41
Ridimensionamento mappa..............................................41
Visualizzazione dall'elenco dei dispositivi......................38
Mappa semplificata..............................................41
Opzione di scorrimento Opacità mappa........................43
Pulsante Aggiorna.............................................................43
Pulsanti Dimensione mappa..............................................43
Visualizzazione dalle Proprietà stampante.....................41
Proprietà stampante
Scheda Contatore.............................................................47
Scheda Download.............................................................51
Scheda Proprietà utente....................................................50
Pulsante
Aggiorna............................................................20, 40, 43
Cerca..................................................................................19
Dimensione mappa...................................................40, 43
Guida..........................................................................20, 43
Mappa sito.........................................................................20
Opacità mappa.........................................................40, 43
Salva come filtro................................................................34
Uscita..........................................................................17, 20
Visualizza lista....................................................................40
Visualizza mappa..............................................................50
Mappa sito............................................................25
Impostazioni account utente.............................................26
Impostazioni filtro..............................................................26
Pulsante Mappa sito..........................................................20
Stampanti con errori..........................................................26
Tutte le stampanti...............................................................25
Menu
Elenco dispositivi................................................................21
Impostazioni filtro..............................................................35
Mappa................................................................................41
Menu Filtro.............................................................21
Menu Modifica
Elenco dispositivi................................................................21
Impostazioni filtro..............................................................35
Menu Ordina per..................................................22
Menu Stampante...................................................21
Menu Visualizza
Elenco dispositivi................................................................22
Mappa................................................................................41
N
Nome di dominio..................................................15
Nome gruppo........................................................19
Nome utente di accesso.......................................20
Pulsante Aggiorna
Elenco dispositivi................................................................20
Mappa................................................................................40
Mappa semplificata..........................................................43
Pulsante Guida................................................20, 43
Pulsante Salva come filtro.....................................34
Pulsante Uscita................................................17, 20
Pulsante Visualizza lista........................................40
Pulsante Visualizza mappa...................................50
Pulsanti Dimensione mappa...........................40, 43
R
Requisiti di sistema.................................................12
Ricerca
Dispositivo..........................................................................28
Elenco delle opzioni di ricerca.........................................29
Elenco opzioni...................................................................30
Pulsante Cerca...................................................................28
Salva come filtro................................................................33
O
Opzione di scorrimento opacità mappa.............43
Opzione di scorrimento Opacità mappa............40
Risoluzione dei problemi......................................61
P
Scheda Contatore.................................................47
Scheda Directory............................................19, 40
Scheda Download................................................51
Scheda Proprietà utente.......................................50
Scheda Stato stampante.......................................46
Schermate................................................................3
Simboli......................................................................1
Stampanti con errori..............................................26
Pacchetti.................................................................53
Apertura di pacchetti.........................................................58
Download da una notifica via e-mail..............................56
Download dall'elenco di pacchetti..........................51, 54
Download dalla Mappa...................................................55
Installazione di driver........................................................58
Password................................................................26
Proprietà della stampante.....................................44
Scheda Stato stampante...................................................46
64
S
T
Terminologia............................................................1
Tutte le stampanti...................................................25
U
URL di accesso
Con crittografia SSL encryption........................................15
Senza crittografia SSL.......................................................15
V
Versione di prova..................................................16
65
MEMO
66
MEMO
67
MEMO
68
IT
IT
M371-8623A
© 2009, 2010
Guida dell’utente
M371-8623A
IT
IT