LATOCCA Raffaele - Ospedale San Gerardo

Transcript

LATOCCA Raffaele - Ospedale San Gerardo
CURRICULUM VITAE
Informazioni personali
Nome e Cognome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico attuale
Numero telefonico ufficio
Indirizzo e-mail istituzionale
Raffaele Latocca
31 gennaio 1957
Dirigente Medico
AO S. Gerardo di Monza
Direttore UOC Medicina del Lavoro
039-2332336
[email protected]
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio
Specializzazione
Laureato in Medicina e Chirurgia
presso
l'Università degli Studi di Milano il 22.7.82
discutendo una Tesi sperimentale in campo
oncologico
dal
Titolo
"Farmacocinetica
plasmatica della 4-Demetossidaunomicina".
Diploma di Scuola di Specializzazione
"Medicina preventiva dei
Lavoratori
Psicotecnica" (1986).
in
e
Diploma di Scuola di Specializzazione in
"Igiene e Medicina preventiva- Indirizzo Sanità
Pubblica" (1990).
Diploma di Formazione Manageriale – Scuola di
Direzione in Sanità della Regione Lombardia
(Decreto Assessore alla Sanità RL n°2039 del
17.2.04) con rivalidazione nel 2010
Esperienze professionali Medico convenzionato con l'USSL n°58 di
(incarichi ricoperti) Cernusco sul Naviglio (Mi)
per le visite
periodiche ai lavoratori dal 09.1984 al 07.1987,
attività svolta presso la Unità Operativa di Tutela
della Salute nei Luoghi di Lavoro di Gorgonzola
(USSL n°58 – Regione Lombardia).
Borsista presso la Sezione di Epidemiologia
dell'Istituto di Medicina del Lavoro di Milano
dal 1.11.85 al 30.11.87 per ricerche sul tema:
"Studio della mortalita' della popolazione degli
undici comuni interessati all'evento ICMESA".
Dipendente dell'USSL n.61 di Carate B.za:
- dal 1.12.87 al 8.6.88 in qualità di Assistente
Medico incaricato di Igiene e Sanita' Pubblica a
tempo pieno;
- dal 9.8.88 al 30.11.90 in qualità di Assistente di
ruolo di Igiene e Sanita' Pubblica a tempo pieno.
Alle dipendenze dell'USSL n.62 di Seregno /
Azienda USSL n°30 di Desio:
- dal 1.12.90 al 31.7.91 in qualità di Assistente
Medico del Lavoro incaricato a tempo pieno
presso la UOTSLL del Servizio n.1;
- dal 1.8.91 al 30.12.93 in qualità di Assistente
Medico del Lavoro in Medicina del Lavoro di
ruolo a tempo pieno;
- dal 31.12.93 al 15.01.97 in qualità di Aiuto in
Medicina del Lavoro di ruolo a tempo pieno.
Dal 16.01.1997 al 30.07.2002 Dirigente di I°
Livello presso l’U.D.A. di Medicina del Lavoro
dell’Azienda Ospedaliera S. Gerardo di Monza –
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Dal 31.07.2002 al 31.07.2003 Dirigente Medico
Coordinatore (facente funzione) dell’Unità di
Medicina Occupazionale ed Ambientale dell’A.O.
S. Gerardo di Monza
Dal 01.08.2003 ad oggi Dirigente Medico Direttore
di Unità Operativa Complessa di Medicina
Occupazionale e Ambientale dell’A.O. S. Gerardo
di Monza.
Rappresentante Regione Lombardia al Gruppo
stress lavoro-correlato del coordinamento
interregionale della prevenzione nei luoghi di
lavoro
Attività di Coordinamento del Progetto Regione
Lombardia su “Stress ed attività lavorativa”
triennio 2004-2006
Attività di conduzione del Laboratorio “Stress e
Lavoro” della Regione Lombardia nell’ambito
dell’applicazione del Piano Regionale 2007-2010
per la promozione e la sicurezza e salute negli
ambienti di lavoro.
Attività di conduzione del Laboratorio “Stress e
Lavoro” della Regione Lombardia nell’ambito
dell’applicazione del Piano Regionale 2011-2013
per la promozione e la sicurezza e salute negli
ambienti di lavoro.
EX COMPONENTE COMMISSIONE REGIONE
LOMBARDIA FORMAZIONE CONTINUA
DDG Sanità n. 4783 del 15.05.2009 ad oggetto:
“Educazione Continua in Medicina - Sviluppo
Professionale
Continuo
(ECM-CPD)
:Ricostituzione della Commissione Regionale per
la Formazione Continua".
Capacità linguistiche
Inglese
Capacità di lettura buona
Capacità di espressione orale / scrittura
discreta
Capacità nell’uso delle tecnologie Utilizzo computer (videoscrittura, database,
software statistici elementari)
Utilizzo di tutte le attrezzature di screening /
diagnostiche in ambito di medicina del lavoro
(audiometro, spirometro, visiotest) e di alcune
attrezzature di igiene industriale (fonometro,
centralina microclimatica, ecc.)
Altro (partecipazione a convegni e
seminari, pubblicazioni, collaborazioni a
riviste, ecc., ed ogni altra informazione
che il dirigente ritiene di dover
pubblicare)
Partecipazione a seminari, workshop
prevalentemente a livello nazionale come
docente e discente (come docente soprattutto
in materia di stress lavoro-correlato)
Attività come docente
presso IReF-Eupolis
Regione Lombardia per i corsi su stress lavoro
correlato ai dipendenti del SSR (operatori servizi
territoriali PSAL / UOOML, RSPP Aziende
Ospedaliere ed ASL, medici / psicologi di altre
UO Ospedaliere) anni 2010 -2012;
Pubblicazioni:
Linee guida nazionali su stress lavoro-correlato
(n°2)
Linee guida regionali su stress lavoro-correlato
(n°2)
Pubblicazioni su riviste scientifiche (n°11) di cui 3
su riviste internazionali
Comunicazioni a convegni con pubblicazione su
atti / riviste scientifiche (n°20)
Poster a convegni pubblicati con pubblicazione su
atti / riviste scientifiche (n°8)