POF - Scuola dell`Infanzia
Transcript
POF - Scuola dell`Infanzia
IL NOSTRO ISTITUTO L’Istituto Comprensivo “L. Settino” di san Pietro in Guarano nasce nell’anno scolastico 2000/01 e comprende le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei Comuni di San Pietro in Guarano e di Castiglione Cosentino. Vanta una lunga tradizione in tema di sperimentazione e di ricerca metodologico-didattica. La scuola Secondaria di primo grado è ad INDIRIZZO MUSICALE e prevede l’insegnamento di quattro strumenti musicali: CLARINETTO – FLAUTO – PIANO – VIOLINO. SCUOLA PLESSI - S. Pietro in Guarano INFANZIA - S.Pietro in Guarano _PADULA - Castiglione Cosentino PRIMARIA - S. Pietro in Guarano - CENTRO - Castiglione Cosenntino SC. SECONDARIA 1° - S. Pietro in Guarano - CENTRO - Castiglione Cosentino PRINCIPI ISTITUZIONALI E PEDAGOGICI DEL POF Il Piano dell’Offerta Formativa costituisce la carta identificativa della Scuola dell’autonomia, e rappresenta il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale dell’Istituzione scolastica. In continua evoluzione, costantemente monitorato e valutato alla fine delle attività annuali, il POF esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, formativa ed organizzativa che la scuola adotta nell’ambito della propria autonomia. In particolare il POF: - è il piano previsionale delle decisioni concernente le scelte didattiche e organizzative che nell’anno scolastico o in più anni l’Istituto scolastico intende offrire: - in quanto offerta formativa pubblica, rappresenta, nei confronti delle famiglie e degli studenti e delle studentesse, l’impegno responsabile che la scuola autonoma assume per mettere in atto le azioni concrete necessarie al raggiungimento del successo formativo d’ogni alunno, nessuno escluso. - è lo strumento che permette alle famiglie di fare scelte consapevoli dettate dalla condivisione dei principi dell'istruzione e dell'educazione che - sottendono al percorso formativo offerto e dalla conoscenza di cosa la scuola intende fare e di quali - strategie adotta per realizzare quanto preventivato. Tempo scuola con studio dello strumento musicale 30 ore curriculari settimanali 29 ore + 1 ora di approfondimento + 2 ore pomeridiane Funzionamento da lunedì a sabato dalle 8.20 alle 13.20 La progettazione flessibile del POF, quale offerta responsabile e impegnativa che prevede la partecipazione attiva degli insegnanti, degli studenti e delle studentesse, dei genitori, del personale Amministrativo, del personale Tecnico, Ausiliario, degli Enti locali, e territoriali è la sintesi di un processo che media dinamicamente e dialetticamente i diversi bisogni, interessi, attese, responsabilità. Il Piano dell’offerta Formativa dell’Istituto Comprensivo “Luigi Settino” di San Pietro in Guarano si ispira ai principi fondamentali affermati dalla Costituzione e presenti nella normativa vigente. a) sostiene e incoraggia: - la partecipazione democratica di tutte le componenti scolastiche alla vita della scuola - il confrontato e la crescita di tutti gli alunni nel rispetto della personalità di ciascuno c) Agli alunni che studiano lo strumento musicale, su richiesta delle famiglie e secondo criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto, è possibile dare lo strumento musicale IN COMODATO GRATUITO riconosce la centralità dello studente e garantisce: - pari opportunità di formazione e di istruzione a tutti gli studenti. - imparzialità, equità e regolarità nell’erogazione del servizio scolastico - accoglienza e inserimento e inclusione nella scuola di tutti gli allievi, con particolare attenzione agli alunni: con disabilità; di altre culture,in situazione di svantaggio socio-culturale b) Villaggio scolastico Castiglione Cosentino Tutte le classi sono dotate di LIM 1 laboratorio multimediale linguistico Aula MAGNA con sistema di videoconferenza Centro Sportivo Scolastico promuove e favorisce - Il raggiungimento dei livelli essenziali di apprendimento di tutti gli alunni - la profonda integrazione tra sapere, saper essere e saper fare Il Piano dell’offerta Formativa dell’Istituto Comprensivo “Luigi Settino” di San Pietro in Guarano orienta la propria attività progettuale al contesto internazionale, ovvero: 1. promuove l’innovazione tecnologica 2. favorisce l’accesso alle TIC 3. impiega al meglio le risorse; 4. crea un ambiente di apprendimento aperto; 5. ricerca le strategie educativo-didattiche per rendere l’apprendimento più attraente; 6. promuove l’inclusione 7. favorisce la cittadinanza attiva, le pari opportunità, la coesione sociale 8. sostiene l’apprendimento delle lingue straniere. 9. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE S. Pietro in Guarano centro Tutte le classi sono dotate di LIM 1 laboratorio informatico multimediale 1 laboratorio musicale 1 Classe 2.0 SCUOLA DELL’INFANZIA Tutti i PLESSI Tempo scuola. 40 ore settimanali con servizio mensa Funzionamento da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 16.00 Servizi SCUOLABUS – MENSA predisposti,su richiesta dei genitori, dai Comuni SCUOLA PRIMARIA Tutti i PLESSI Tempo scuola. 30 ore settimanali 27 obbligatorie +3 opzionali Funzionamento da lunedì a sabato dalle 8.15 alle 13.15 Servizi PRE SCUOLA dalle ore 8.00 alle 8.10 predisposto dai docenti nei plessi di scuola primaria SCUOLABUS predisposto, su richiesta dei genitori, dai Comuni SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Tutti le SEDI Tempo scuola A scelta all’atto dell’iscrizione alla 1° classe a) 30 ore curriculari settimanali 29 ore + 1 ora di approfondimento b) 32 ore curriculari settimanali 29 ore + 1 ora di approfondimento + 2 ore pomeridiane da lunedì a venerdì dalle 13.30 – 17.30 dedicate alleo studio obbligatorio per i tre anni dello strumento musicale AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA L’ampliamento dell’Offerta Formativa risponde alla necessità di venire incontro a quelle che sono le richieste della società locale. L’utenza chiede che la scuola sia veramente una scuola di cultura, nella quale trovino spazio non solo la “pratica” delle discipline insegnate, ma anche il libero esercizio degli interessi individuali e la scoperta di attitudini nascoste. Per questo motivo il Collegio dei docenti, tenendo presente i bisogni formativi, le particolari richieste del territorio e degli alunni, elabora annualmente una serie di progetti che prevedono : PROGETTI CURRICULARI di approfondimento e consolidamento disciplinare condotti dai DOCENTI DELLE CLASSI senza alcun tipo di finanziamento Es Progetti Scuola primaria: Biblioteca in classe Cinema – Orto Botanico - Eko schools.. Es. Progetti Scuola secondaria 1°: Orientamento – latino – lettura – cinema –orto botanico …Ed. Finanziaria.. PROGETTI EXTRACURRICULARI di recupero, consolidamento, approfondimento finanziati con il Fondo della Istituzione Scolastica condotti da DOCENTI INTERNI Es Progetti Scuola Infanzia: Lettura – Lingua inglese – Musica – Manipolazione- Folklore … (in orario antimeridiano) Es. Progetti Scuola Primaria: Lettura – Recupero Istruzione domiciliare (in orario pomeridiano) Es. Progetti Scuola Secondaria 1°: Trinity – interventi individualizzati - Istruzione domiciliare …(in orario pomeridiano) PROGETTI EXTRACURRICULARI di ampliamento dell’Offerta formativa finanziati con fondi esterni (MIUR- REGIONE – PROVINCIA – COMUNE - USR- ATP) condotti da DOCENTI INTERNI/ESTERNI IMPOSTAZIONI METODOLOGICHE Nel rispetto della libertà di insegnamento, i principi metodologici di fondo che vengono fatti propri dal Collegio dei docenti dell’Istituto Comprensivo di San Pietro in Guarano sono riconducibile a quelli individuate nelle normativa nazionale ed europea sull’Istruzione: - Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti (Didattica concettuale) - Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non diventino disuguaglianze (Didattica integrata) - Favorire l’esplorazione e la scoperta, al fine di - promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze (Didattica per scoperta) - incoraggiare l’apprendimento collaborativo.(Cooperative Learning – Peer Tutoring Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di “imparare ad apprendere”. (Didattica meta cognitiva) - Realizzare percorsi in forma di laboratorio, per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. (Didattica Laboratoriale) Codice Meccanografico: CSIC857002 Via San Bruno, 42 – C.A.P. 87047 Telefono e Fax: 0984/471008 E-mail: [email protected] Sito Web:http://icsettino.altervista.org L’ISTITUZIONE SCOLASTICA PROMUOVE CUTURA ANCHE ATTRAVERSO l’adesione a reti di scuole o/a reti che comportino il coinvolgimento di Agenzie, Enti, Università, Soggetti Pubblici E Privati (art. 33, D.I. n. 44/2001) È sede di Tirocini Formativi Il POF INTEGRALE A.S. 2011-2012 è scaricabile dal sito WEB della Scuola http://icsettino.altervista.org Per maggiori informazioni consultare il sito: Sito Web:http://icsettino.altervista.org SINTESI Piano dell’Offerta Formativa P.O.F. Orari di segreteria: da lunedì a sabato dalle ore 10 alle 12 Lunedì – mercoledì dalle 15 alle 18 Dirigente scolastico Dott.ssa Rosalba Borrelli
Documenti analoghi
COMUNE DI SAN PIETRO IN GUARANO OGGETTO:
30.12.2015 ad oggetto: “Processo di contrattualizzazione a tempo determinato ex LSU/LPU –
Proroga termini ed indicazioni operative” con la quale si forniscono, tra l'altro, le istruzioni
operative ...