RAPPORTI PATRIMONIALI DELLA COPPIA MATRIMONIALE, DEI
Transcript
RAPPORTI PATRIMONIALI DELLA COPPIA MATRIMONIALE, DEI
Seminario di specializzazione RAPPORTI PATRIMONIALI DELLA COPPIA MATRIMONIALE, DEI COMPONENTI DELL’UNIONE CIVILE E DEI CONVIVENTI Durata: mezza giornata SEDI e DATE | Orario: 14.00 - 18.00 La invitiamo a consultare il calendario aggiornato sul sito www.euroconference.it/centro_studi_forense/rapporti_patrimoniali_della_coppia_matrimoniale_dei_componenti_dell_unione_civile_e_dei_conviventi CORPO DOCENTE Alessandro Simeone Avvocato - Esperto in Diritto di Famiglia Giuseppina Vassallo Avvocato - Esperta Diritto di Famiglia, Nitti & Associati Studio Legale MATERIALE DIDATTICO Attraverso l’utilizzo delle credenziali riservate, il partecipante potrà accedere all’Area Clienti sul sito di Euroconference per: • visionare preventivamente e stampare il materiale didattico utilizzato in aula (il materiale didattico viene fornito esclusivamente in formato PDF) • consultare e stampare l’eventuale documentazione di approfondimento Tre giorni prima di ogni incontro formativo i partecipanti ricevono, nella propria casella di posta elettronica, un promemoria contenente l’indicazione del programma dell’incontro, dei docenti e il link diretto all’Area Clienti dove è possibile visionare in anticipo il materiale. PROGRAMMA • I regimi patrimoniali durante il matrimonio e l’unione civile omosessuale - la comunione legale: i beni rientranti nella comunione e l’amministrazione dei beni comuni - lo scioglimento e la divisione - la comunione convenzionale • Diritto al mantenimento nella separazione e nel divorzio - presupposti e accertamenti sul reddito, patrimonio, tenore di vita e capacità lavorativa - il mantenimento una tantum e la valenza della rinuncia all’assegno - la decorrenza degli assegni di mantenimento e la modificabilità o revoca - trasferimenti di diritti reali nella separazione e nel divorzio e altri accordi di tipo economico • I diritti dei conviventi - definizione di conviventi - permanenza nella casa di comune residenza e successione nella locazione - la cessazione della convivenza e la tutela del convivente debole - il diritto agli alimenti ex legge 76/2016 - i diritti sull’abitazione familiare - risarcimento del danno per violazione degli obblighi familiari QUOTA DI PARTECIPAZIONE • Il mantenimento dei figli nella crisi della coppia matrimoniale e di conviventi - gli obblighi economici del genitore, rilevanza di reddito, patrimonio e dei tempi di permanenza con ciascun genitore - le modalità di mantenimento dei figli minori: mantenimento diretto o assegno perequativo - decorrenza e titolarità - mantenimento del figlio maggiorenne • La nuova disciplina dei contratti di convivenza ex legge 76/2016 - contenuto - cause di nullità - risoluzione del contratto - recesso unilaterale o di comune accordo € 160,00 + iva € 96,00 + IVA QUOTA “LEGAL FIDELITY PROGRAM” O ISCRITTI “CASSA FORENSE” per iscrizioni entro il 10° giorno dall’inizio della sede selezionata - Non cumulabile con altri sconti CLIENTI PRIVILEGE GOLD I VANTAGGI DELL’ISCRIZIONE ANTICIPATA NO PRIVILEGE BLU Iscrizioni entro il 20° giorno dall’inizio della sede prescelta € 120,00 + iva € 114,00 + iva € 108,00 + iva € 102,00 + iva Iscrizioni fra il 10° e il 19° giorno dall’inizio della sede prescelta € 136,00 + iva € 129,00 + iva € 122,00 + iva € 116,00 + iva Iscrizioni oltre il 10° giorno dall’inizio della sede prescelta € 160,00 + iva Nessuno sconto applicabile PLATINUM