SMS Engineering Company Profile Azienda di Eccellenza

Transcript

SMS Engineering Company Profile Azienda di Eccellenza
SMS Engineering
Company Profile
Azienda di Eccellenza
1
CORPORATE HIGHLIGHTS
SMS Engineering Srl is a System Integrator and a Software House founded in the 1998 with an
ambitious goal: helping and supporting our customers to grow by offering innovative and tailored
ICT solutions. Its mission is focused on improving the vision of integrated information system as a
critical factor for innovation and success. SMS Engineering is headquartered in Naples and has a
commercial branch office in London.
Annual turnover:
Nos. Staff Employed:
€ 2.650.000
Management/Officer: 4
Other Staff: 17 full time, 3 part
time, 4 limited time
SMS Engineering will deliver the
Software Development or Product
Development under Daily Retainer
engagement
model.
SMS
Engineering will provide dedicated
resources on project need basis.
The team structure and number of
people would be decided upon
mutual
discussions
with
SMS
Engineering. This will depend upon
project
or
product
roadmap,
timelines to achieve, technology
and SMS Engineering scope.
SMS Engineering works closely with its customer on all stages of development and implementation
of solutions from organizational and business consulting to planning and the creation and operative
management of applications.
Certifications
SMS Engineering is among the top Italian software house offering a 360 degree integrated services
of consulting, ISO 9000:2008 certified for:
- Software Engineering, Development and maintenance
- Web Site design, Development and maintenance
- LAN and WAN plant design, installing and maintenance
- ICT Body Rental and ICT Consultancy
Certification from Italian Economic Minister for International NATO ICT Tenders
Basic Ordering Agreement NATO for ICT solutions
2
SMS Engineering Awards for Innovation and Technology Transfer Activities
Naples Enterprise Excellence Award 2014 – Valenzi Foundation
European Business Awards 2012/13 National Finalist
European Business Awards 2011 Country Representative
Nomination for Dow Jones Innovation Awards of WSJ 2010
UKTI Market Entrant Awards 2010
Italian Government Recognition 2008
Confederation of Italian Industries Innovation Awards 2008
3
SERVICE OFFERING PORTFOLIO
Management Consulting
Application
Services
Project Management
Business Analytics
Software Development
Technology Consulting
Business Process Management
On-Site IT Support
Process Innovation
Portal & Collaboration
Maintenance
System Management
International Development
Gestione Non Conformità (NCMs)
Application Migration & Modernization
Controllo di gestione
Software Selection
Sales Force Automation
Warehouse Optimization
Document Management
ERP & CRM
Supply Chain Optimization
Cloud services and applications (Saas)
Microsoft Dynamics NAV
Anti Contraffazione
Order Management System
Zucchetti Ad Hoc
WEB Marketing
Finance & Planning
Microsoft Dynamics CRM
Carrier Costs Management&Optimization
Open Source Solutions
Data Center
Networking
Extended ERP
Data Center architectural design and
implementation solutions
Unified Communication and Collaboration
Warehouse Management
Server, desktop and helpdesk management
Network Management
Data Collection
Server Virtualization
Switching and Routing
Tracciabilità e Rintracciabilità
Desktop Virtualization
Enterprise Wireless Network
Unified Storage
Video and Telepresence solutions
Backup and deduplication
Wan Optimization, Acceleration & bandwidth
Network Access and Edge
Management
Security
Log Management
Security assessment and audit
Architectural design and implementation
Data Loss Prevenction - DLP
LAN and Campus solutions
Business Continuity e Disaster Recovery
Data center facilities
Private Cloud Services (Iaas - Paas)
Asset and Connectivity Management
Security
Enterprise Antivirus and AntiSpam
Cyber Security
4
TECHNOLOGIES - CERTIFICATIONS
REFERENCE
5
6
“Il BCM (Business Continuity Management”, come previsto nella norma ISO/IEC 17799, è il processo i cui
obiettivi primari sono quelli di contrastare gli eventi che possono ledere la continuità delle attività di business
aziendale e di proteggere i processi critici dagli effetti derivanti da situazioni potenzialmente dannose”. In altre e
più semplici parole con il termine BCM s'intende la realizzazione di un'infrastruttura di rete altamente affidabile,
resiliente, scalabile, ridondante concepita per non fermarsi mai!!!
myBCM è la soluzione di Business Contuinity Management di SMS Engineering che si basa unicamente su
tecnologia
Cisco,
leader
mondiale
ed
indiscusso
di
piattaforma
per
il
networking.
I benefici generati dal mancato fermo dell'infrastruttura sono molteplici, si riportano di seguito i più significativi:
LAN & Campus:
Infrastruttura di rete IP ad altissima ridondanza e resilienza
Interconnessioni con il Data Center ad alte prestazioni, bassa latenza e sistemi intelligenti di repository
basati su storage area network (SAN)
WAN & Internet Access:
Rete geografica/Internet/Intranet ad altissima resilienza e sicurezza.
Connettività ISP ridondata e con avanzate tecnologie di routing
Terminazioni VPN flessibili e scalabili
Componenti ridondanti modulari per switches e routers;
Links ridondanti tra switches, routers, e servers;
Alta disponibilità e intelligenza per failover trasparenti nei confronti di componenti di backup, dispositivi e
collegamenti.
Tecnologia di myBCM
Cisco TwinGig converter module for 10 Gigabit Ethernet
Cisco StackWisePlus technology
Modular power supply with externally available backup
Layer3 (IPv4, IPv6) Routing
High Availability Features
Cross-Stack EtherChannel.
Flexlink for link redundancy with convergence time less than 100 ms
Per-VLAN Rapid Spanning Tree (PVRST+)
Hot Standby Router Protocol (HSRP).
7
myWMs è la soluzione di Warehouse Management System di SMS Engineering che gestisce in modo
efficiente e integrato il flusso delle merci in azienda.
myWMs è molto più di un applicativo per la logistica di magazzino, è una soluzione integrata e su
misura frutto di competenza e decennale esperienza nel mondo della gestione dei magazzini per impianti di
distribuzione e di produzione.
Attraverso l'analisi dei processi, la pianificazione e la valutazione degli impianti, e con l’ausilio dei dispositivi
portatili, dei codici a barre e dei sistemi RF e RFID, myWMs garantisce una gestione più efficiente e razionale
degli spazi, il totale controllo di tutte le attività di magazzino, la verifica in tempo reale delle merci movimentate,
la completa tracciabilità dei prodotti e l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse insieme ad una distribuzione
coerente dei carichi di lavoro.
myWMs si integra e si interfaccia con i principali sistemi ERP; il sistema gestionale aziendale provvede a
processare le anagrafiche di base e gli ordini clienti/fornitori e invia le informazioni al sistema dipartimentale di
logistica; myWMs restituisce tutte le movimentazioni di magazzino effettuate al fine di garantire un perfetto
allineamento contabile delle giacenze.
Benefici di myWMs
Rapido ROI (Return of investment)
Riduzione dei costi
Tempi di avviamento estremamente brevi
Facilità di integrazione con i principali sistemi ERP
Impiego ottimale degli spazi e delle risorse
disponibili
Riduzione degli errori
Incremento di produttività
Assenza di supporto cartaceo (sistema paperless)
Caratteristiche tecniche
Sistema operativo: Windows
Database: MSSQL
Linguaggi: Microsoft .NET
Architettura: Client Server, Web Oriented
myWMs utilizza un’infrastruttura wireless e
terminali RF ed è indipendente dalla piattaforma
hardware essendo un’applicazione web oriented.
Principali moduli
Layout Impianto: mappatura dei magazzini e delle aree WIP (work in progress), logiche customizzabili in
funzione della tipologia dei prodotti, definizione delle risorse.
Ricevimento merci: gestione ordini fornitori, composizione UDC, gestione differenti contenitori UDC, messa a
dimora con allocazione dinamica dell’ubicazione di stock per ottimizzare i rifornimenti agli slot di picking.
Prelievi: gestione ordini clienti, Kanban elettronico, ottimizzazione percorsi picking (trasversal – return),
generazione missioni di picking in funzione della politica di gestione (lifo, fifo,...),della tipologia di prelievo
(picking o pallet interi), della volumetria e del peso dei contenitori di spedizione, composizione UDS e stampa
etichette.
Spedizione: gestione e stampa documenti di spedizione. Processo di carico automezzo. Spunta UDS.
Cruscotto supervisore: monitor di stato dell'impianto logistico, per l'impiego delle risorse e le attività in corso ed
il loro stato. Gestione resi: mappature aree resi, gestione resi da clienti, gestione resi a fornitore.
8
Internet è essenzialmente uno strumento di comunicazione. Per un'impresa, la Rete costituisce un'opportunità
reale per tutti i flussi di comunicazione che la riguardano, ma anche una vera leva di marketing, attraverso
l'attivazione di nuovi canali di relazione con gli interlocutori ed eventualmente di nuovi canali di vendita e
distribuzione di prodotti e servizi. Alcuni vantaggi dell'integrazione di Internet nei processi di comunicazione
dell'azienda sono di immediata comprensione e misurabilità:
risparmio sui costi di comunicazione
incremento della rapidità di accesso e scambio di informazioni
maggiore efficacia della comunicazione
Per fare ciò sono necessari nuovi strumenti di content management adatti anche a utenti non tecnici, oltre che
più efficienti strumenti di gestione automatica della navigazione in grado di delegare a una “redazione diffusa”
la pubblicazione di sezioni del sito, mediante aree ad accesso riservato. Oltre ad offrire una grafica
accattivante che non trascuri i principi basilari dell'usabilità.
La Soluzione
La
soluzione
per
il
Web
Content
Management
di
SMS
Engineering
è
myCMs.
E’completo di tutti i moduli dedicati alle normali attività di gestione e manutenzione ed implementazione di
tutte quelle informazioni che necessita un portale, dalla creazione, definizione ed inserimento di testi e
immagini, news, download e upload documenti, motore di ricerca etc. E' fornito di un editor di tipo WYSIWYG
simile a quella dei più comuni programmi di Word Processing come Microsoft Word ed è provvisto di un
modulo statistiche di accesso (per data, ora, pagina etc). I moduli forniti in myCMs sono: News, Articles,
Documents, Events, FAQs, Feedback, Forum, Help, Media, Search, User Account, UsersOnline, Modulo
Multilingua.
Caratteristiche Tecniche
myCMs si distingue tra i CMS per la semplicità di utilizzo e per una ricchezza funzionale che consente di
sviluppare progetti complessi senza sostenere costi di sviluppo o personalizzazioni. Possiede un sistema di
caching delle pagine.
Piattaforma tecnologica
myCMs è sviluppato in ASP .Net su Web Server Microsoft IIS e DBMS Microsoft SQL Server. È una
piattaforma interamente WEB Based, e non necessita l'installazione di plug-in.
9
Oggi anche aziende di piccole e medie dimensioni possono avvalersi di comunicazioni estremamente avanzate
grazie ad una soluzione “all-in-one” studiata per risolvere le problematiche che devono affrontare.
myUC si basa sulla piattaforma Cisco® Smart Business Communications System che raggruppa voce, dati,
video, sicurezza e connessione wireless in una singola piattaforma a basso costo che interagisce con le
applicazioni di gestione più diffuse come agenda, e-mail e customer relationship management (CRM).
Progettato per soddisfare le esigenze specifiche delle piccole e medie aziende, Cisco Smart Business
Communications System supporta sistemi fino a 1.000 telefoni e consente ai dipendenti di potersi mettere in
contatto con clienti, fornitori e collaboratori esterni, dall'ufficio, dall'auto, da casa e svolgere il proprio lavoro da
qualsiasi luogo e in qualunque momento.
myUC è la soluzione di Unified Communications di SMS Engineering che gestisce in modo efficiente e
integrato le comunicazioni all'interno ed all'esterno dell'azienda, la piattaforma utilizza una tecnologia poco
dispendiosa, il VoIP (voice-over-IP) che abilita il trasporto delle telefonate lungo una rete dati IP, che sia
Internet o la rete aziendale interna. Inoltre, a parte il VoIP, che può trasportare solo chiamate vocali, myUC
integra il sistema telefonico con le applicazioni di gestione e con le soluzioni di mobilità, che aumentano
l'efficienza dell'attività operativa.
myUC rende più efficace la collaborazione tra dipendenti, clienti, fornitori e partner.
L'azienda segue l'utente, la sicurezza è presente in qualsiasi punto e le informazioni sono sempre disponibili quando e dove servono. myUC è una soluzione completa che va a sostituirsi al sistema telefonico tradizionale
e che fornisce capacità Internet sicure con una rete dati e connettività wireless per supportare applicazioni di
gestione avanzate.
myUC può svolgere un ruolo fondamentale qualunque sia l'obiettivo dell'azienda: ottimizzazione dell'attività
operativa, miglioramento dell'assistenza clienti, incremento della redditività, crescita dell'azienda, aumento della
sicurezza e affidabilità della rete voce e dati. In particolare, i principali benefici sono di seguito riportati:
Collaborare meglio con i partner commerciali: Un accesso sicuro a Internet è un elemento chiave per
partner commerciali come fornitori e contractor nonché per i clienti. Con myUC è possibile offrire ad un
ospite un accesso alla rete sicuro permettendo ai visitatori di accedere alle proprie risorse di business
senza compromettere la sicurezza e l'integrità della rete aziendale che li ospita.
Comunicare nel modo, nel momento e nel luogo desiderato: Grazie alle funzionalità wireless è possibile
raggiungere la risorsa giusta da qualsiasi punto, dalla propria scrivania come da una sala convegni. I
dipendenti restano sempre in contatto grazie all'uso di applicazioni di gestione e di tool di
comunicazione come instant messaging e possono scambiarsi rapidamente informazioni ad esempio
con l'uso di conferenze “point and click”.
Concentrasi sul proprio business e non sugli aspetti tecnologici: L'uso di un'unica soluzione
completamente integrata consente ad SMS engineering di fornire un supporto migliore alle esigenze di
comunicazione dell'azienda. Una soluzione “all-in-one” diminuisce i costi di gestione, il total cost of
ownership (TCO) e la complessità della componente informatica innalzando contemporaneamente il
livello di sicurezza.
10
La Business Intelligence ha un semplice obiettivo: migliorare le prestazioni del business rendendo più
efficienti ed efficaci i processi decisionali a tutti i livelli dell'organizzazione. Solo quando si ha una conoscenza
chiara e completa dei dati aziendali è possibile investire il proprio tempo nel prendere decisioni e non nel
cercare i dati.
Con la Business Intelligence le prestazioni del business si incrementano perché migliorano i processi
decisionali.
In poche parole la Business Intelligence permette di concentrare gli sforzi dei manager ad analizzare le
informazione per prendere decisioni in tempi rapidi, senza perder tempo a recuperarle.
La Soluzione
myBi è la soluzione di Business Intelligence creata da SMS Engineering basata interamente sulle funzionalità
offerte da Microsoft SQL Server 2008, Share Point Portal 2007 ed Excel Web Services 2007.
Essa estende la Business Intelligence a ogni livello dell'organizzazione, offrendo una visione integrata dei dati
di business come base per report tradizionali, analisi mediante scorecard degli indicatori di prestazioni chiave
(KPI) e data mining rendendo fruibile la tecnologia anche a chi non è on-line.
E' un set completo e perfettamente integrato di tecnologie che riducono la complessità nell'organizzare,
recuperare e distribuire le informazioni, portando vantaggi competitivi, consentendo decisioni rapide. La sua
struttura è fondata su tre livelli: data warehousing, reportistica e analisi.
Con myBi le informazioni sono disponibili in qualunque luogo, in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo
(palmari, smartphone, desktop, etc). Gli utenti hanno a disposizione strumenti affidabili e dinamici per la
creazione di scorecard, analisi e report. Inoltre è perfettamente integrato con Microsoft Office System 2007 e
Visual Studio: con Excel 2007 è possibile eseguire analisi on-line e off-line.
I report possono essere creati, pubblicati e distribuiti attraverso e-mail e/o portali sharepoint.
Sono disponibili funzionalità avanzate per la creazione di scorecard, grafici, diagrammi, analisi e KPI. Infine,
grazie all'utilizzo di strumenti familiari (Internet Explorer e Excel), accessibili e ampiamente supportati, si
limitano i costi di formazione e si riduce significativamente la curva di apprendimento.
11
SMS Engineering Cyber Security Advisors have been formed to provide ICT Services for industry working in “high threat” areas including
defence, national security and the protection of critical infrastructures. The Staff provides a channel for Defence, Industry, University and the
wide stakeholder community to discuss policy, strategy and implementation issue in event and conference. Cyb isn’t only About the Network!
NATO
Communication and
Information Systems
Services Agency
CSC² CYBER SECURITY
Conference & Challenge
march 12th -13th 2012
AFCEA The Armed Forces Communications and Electronics
Association, established in 1946, is a non-profit membership
association serving the military, government, industry, and
academia as an ethical forum for advancing professional
knowledge and relationships in the fields of communications, IT,
intelligence, and global security.
CYBER SECURITY SOLUTIONS AND CONSULTANCY SERVICES
Specialist Certified
Partner Certified
More than a connectivity
management
system,
CableSolve is a complete IT
Infrastructure
management
solution for your office and data
center, with the ability to
manage the entire physical
layer, including all assets,
connectivity and live data from
SNMP and WMI devices. It
includes data and power
connectivity
documentation,
real-time and historical records
of
critical
data
center
information like power, energy
and temperature as well as
customizable information of
your assets.
Riverbed Partner Network
Partner Certified
A
customer’s
Wide-Area
Network
(WAN)
is
the
foundation of their globally
connected enterprise, enabling
collaboration, communication,
business productivity, and risk
mitigation. The performance of
their WAN is critical to
everything customers do. With
Riverbed WAN Optimization
solutions, their business runs
faster and more efficiently,
delivering consistent service
levels and cutting the costs of
their IT infrastructure
the
Best
Information
Technology for IDentification.
Bit4id activities range from the
development
of
systems
through the design and market
of secure personal devices
such as smartcards, readers,
tokens, to the deployment of
managed services for the
customers. Defence: Smart
cards, readers and Security
tokens for strong authentication
and
digital
identity
management.
Certification
Authority: Devices and solution
for digital signature and digital
identity
Palo Alto Networks' Approach
to Application Visibility and
Application Control
By "fixing the firewall," Palo
Alto
Networks’
enterprise
firewalls solve a variety of
customer problems – while
often simplifying enterprise
security infrastructures. With
the
ability
to
control
applications,
users,
and
content at the enterprise
firewall,
customers
realize
improvements
in
security,
performance, and cost.
12
Quality Certification demonstrates to the commitment of the entrepreneur, to the customers interests in its needs
and in all areas in which it is sensitive, the compliance of the product compared to expectations, environment and
to safeguard human rights. For Industry the application of Quality Certification is optional and regulated by the
laws of competition, in Aviation is mandatory.
The non-conformity management system is a Web Application based on a model "Group Work Site", completely
based on Microsoft Technology. Framekork Net Foundation 4.0 and Windows Sharepoint 4.0 (WSF), this model
offers a solution that allows groupware teams to create, organize and share information quickly and easily. The
Not Conformities handled by the system are:Material NC, Process Technology and Organizational NC, System
NC. The business areas involved, both in design and in using the system are: Quality,Engineering, Programming,
Production.
Because the system is completely customizable add / remove areas, CN, users, workflows, etc. is extremely
simple and enforceable by the user. Its main features, which are a response to specific needs of the users type,
are: Base data report for data storage, Web-based software system type, Multiuser system, Managing multi
establishment, Interfacing to and from major ERP (SAP / Navision / ADHOC / JD Edwards), Integrated alert
system, Woklist management company and user, Managing distribution lists.
The analysis module allows you to monitor the progress and the correct assignment of the phases: Detection,
Possible commissioning quarentena, Notification to the actors, Treatment of Not-Conformity (Technical Rules
and RAC), Closing
The Not-Conformity Report (NCR) is drawn up each time it detects a NC, once created, it is subject to its own
lifecycle: from creation to closure undergoes a series of changes made by the actors of the system, according to
respective powers.
Internationalisation
The INTERNATIONALISATION SERVICE is aimed at two different targets, particularly:
A) Italian companies that want to operate in the UK, can use the SMS Engineering for start-up: creation of
information system in UK that will be connected online with headquarter in Italy, activity participation in scientific
conferences and trade shows, International branding and Public Relations, all also using the Foreign Partner
Network of SMS engineering for tax advice, legal and commercial.
B) Foreign companies that want to operate in Italy, particularly ICT operators, may use SMS Engineering
like Italian branch for all activities of Integration, Installation and Maintenance.
13
Cosa è il Business Process Management ?
Il Business Process Management è uno strumento per gestire e monitorare i processi aziendali. Accompagna
l’azienda nelle fasi di:
•
•
•
Identificazione, visualizzazione, documentazione e rappresentazione dei processi
Esecuzione attraverso un motore di workflow
Monitoraggio e misurazione.
Approccio di SMS Engineering e la soluzione BPM per il Business
Process Management
SMS Engineering vanta una esperienza decennale nell’analisi e nel disegno
dei processi aziendali, con un focus particolare su quelli inerenti alla
produzione, alla logistica e finanziari. Una politica di investimenti continui
sia in risorse umane che in sviluppo ed integrazione di applicazioni
tecnologiche, è la strategia che la SMS ha adottato per competere sul
mercato dell’ICT, focalizzando l'attenzione sull'eccellenza del livello di
servizio offerto: per questo motivo ha scelto la piattaforma IBM BPM
(Lombardi): Lombardi si posiziona come leader nel mercato BPM nel
Magico Quadrante di Gartner.
SMS Engineering integra IBM BPM nella infrastruttura esistente
IBM BPM è una suite di prodotti sviluppata per migliorare i processi di
business e semplificare la collaborazione degli utenti di business, del
settore IT e dei proprietari dei processi.
E’ un ambiente unico per progettazione, esecuzione, monitoraggio e
ottimizzazione dei processi che SMS Engineering integra direttamente con
le soluzioni pre-esistenti (ERP, Paghe, WMS, MES etc) realizzando di fatto
uno strato per il controllo, la visibilità e l’audit dei processi. E’ possibile
gestire i processi direttamente da Microsoft Outlook, Sharepoint o dal
browser Web. L’obiettivo perseguito è sempre quello di sfruttare i sistemi
e i dati esistenti in azienda.
14