scarica in formato pdf
Transcript
scarica in formato pdf
MOTODAYS 2015: INIZIATO IL COUNTDOWN Manca meno di un mese all’apertura della settima edizione di Motodays: l’edizione 2015 del Salone della Moto e dello Scooter in Fiera Roma è in programma da giovedì 5 a domenica 8 marzo e punta a confermare la sua formula vincente, che lo scorso anno ha conquistato la presenza di ben 143.800 visitatori. Motodays si è ormai consolidato come il catalizzatore degli appassionati delle due ruote motorizzate, ma anche di chi vuol semplicemente curiosare tra le novità del mercato, magari per cambiare lo scooter che usa tutti i giorni, o per passare una giornata diversa immergendosi nel favoloso mondo delle moto in tutte le sue declinazioni: dalle sportive alle special. Grande contenitore di iniziative - sociali, di educazione stradale e di aggregazione - Motodays ospiterà anche quest’anno decine e decine di stand ufficiali delle principali Case costruttrici di moto e di accessori, offrendo una panoramica a 360° sul mercato attuale delle moto, ma anche degli scooter, delle minimoto, dei quadri cicli e delle minicar. Oltre 52.000 i metri quadri a disposizione di espositori e visitatori nelle aree interne, mentre all’esterno 30.000 mq saranno dedicati alle prove delle novità e altri 25.000 mq per gli show e le esibizioni. LE CASE - Motodays si è fatto conoscere in questi anni anche per la forte partecipazione delle Case costruttrici. Cominciamo a scoprire le adesioni ufficiali per l'edizione 2015 e cosa si potrà vedere ai loro stand. BMW, leader nel mondo delle sport-tourer ma ora sempre più anche fra le sportivissime, schierate nel mondiale Superbike, sarà presente con tutte le novità lanciate al Salone Internazionale di Monaco Intermot e che per la prima volta potranno essere toccate con mano dal pubblico romano: dalle R 1200R alla S1000RR, dalla F800R, R1200RS alla S1000XR. BMW Motorrad ha raggiunto un fatturato record nel 2014 segnando un aumento del 7,2% sulle vendite globali di moto rispetto all’anno precedente. In totale ha venduto 123.495 moto: è stata la R1200GS la vera protagonista delle vendite 2014, che, combinata con la Adventure R1200GS, rappresenta 40.622 veicoli venduti nel 2014. La S1000R e la S1000RR, insieme, hanno superato quota 10.000 unità e la R Nine T ha raggiunto le 8488 unità vendute. BMW Motorrad ha chiuso il 2014 come leader di mercato nella categoria 500cc e soprattutto in Germania, Italia e Spagna. Tutte le protagoniste di questi record commerciali saranno allo stand BMW di Motodays. Kymco, protagonista taiwanese del mondo delle due ruote, sarà presente con uno stand personalizzato dove si potranno ammirare il rinnovato People One, ora con il freno a disco anche al posteriore, e molti altri modelli della gamma, ma soprattutto il nuovissimo Downtown 350i, che deriva dal modello da 300 cc presentato per la prima volta nel 2009, e che da allora ha venduto oltre 100mila unità in oltre 40 Paesi. Con la vecchia versione il Downtown 350 ha in comune solo il nome: con le sue linee tese e grintose nel frontale, più moderne sul posteriore, il nuovo Downtown ha cambiato look, anche se continua a fare della grande capacità di carico e maneggevolezza la sua forza. Nuovo anche il motore, che adesso ha 30 cavalli. L'inglese Triumph sarà a Motodays con la nuova gamma Tiger 800 (XRx e XCx), che si potrà anche provare anche nell’area esterna della Fiera con la Riding Experience. La nuova Tiger 800 è una moto adventure dinamica e versatile, progettata per ogni, sia su strada sia nel fuoristrada. In particolare, il modello 800 XE ha un animo marcatamente stradale, mentre la 800XC è stata appositamente studiata per la guida fuoristrada. Entrambe includono tecnologie all’avanguardia, come le modalità di guida Road e Off Road e la nuova modalità Rider Mode, configurabile dal pilota, che potrà scegliere i setting preferiti per ABS e Traction Control e fra ben quattro mappature dell’acceleratore. Tutte da guardare, poi, le Factory Special Bonneville Spirit, Bonneville Newchurch, Bonneville T214, Thruxton Ace e Rocket X. LE AREE TEMATICHE - Come sempre, Motodays sarà suddiviso per grandi aree tematiche. Ci sarà spazio per le moto d’epoca, con il Vintage, che quest’anno propone la mostra a tema “La passione fa ‘80”, organizzata grazie alla collaborazione con il Moto Club Yesterbike dove saranno esposte una trentina di moto che hanno scritto la storia degli anni Ottanta. Spazio anche per il custom, con Kromature, per il turismo, con Days on The Road, per lo show, con Entertainment, per le novità elettriche, con la Green Area e per le prove gratuite delle novità del mercato, con la Riding Experience. Confermati anche gli incontri con i piloti e con i VIP appassionati del mondo delle due ruote che non mancheranno di far visita ai padiglioni di Fiera Roma nei giorni di Motodays. E poi, ancora, forte la presenza delle istituzioni, che organizzeranno interessanti eventi per i visitatori di Motodays e in particolare sulla sicurezza stradale per gli studenti delle scuole medie e superiori. Show nelle aree esterne di Fiera Roma, dove torneranno ad esibirsi gli stunt più famosi del mondo e i funambolici freestyler: intrattenimento di alto livello, dunque, per la gioia di grandi e piccini. INGRESSO “LADY” GRATIS– Motodays è da sempre amico del pubblico femminile e ogni anno riserva un giorno per gli ingressi “rosa” gratuiti. Per la settima edizione del Salone, venerdì 6 marzo le appassionate e le accompagnatrici potranno entrare in Fiera senza pagare il biglietto. Roma, 10 febbraio 2015 Ufficio Stampa Motodays Federico Porrozzi Fiammetta La Guidara Phone: + 39.335.8432139 Email: [email protected] Relazioni Esterne Laura Melidoni Melidoni Comunicazione Phone: + 39.337.783587 Email: [email protected]