018 convenzione omnia societa` cooperativa sociale marzo

Transcript

018 convenzione omnia societa` cooperativa sociale marzo
COMUNE D I TRENTA
PROVINCIA D I COSENZA
ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COPIA
N. 18
Oggetto:
del 27/02/2014
APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON LA OMNIA
SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE PER IL SERVIZIO DI
TRASPORTO SOCIALE.
L’anno duemilaquattordici il giorno ventisette, del mese di febbraio, alle ore 13:50, nella
sala delle adunanze del Comune suddetto, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei
signori:
Nominativo
Ippolito
Morrone
Giovanna Prato
Paolo
Lucanto
Carica
Sindaco
Assessore
Assessore
Presenza
X
X
X
E con la partecipazione del Segretario Comunale D.ssa Daniela Mungo.
Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed
invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopra indicato:
LA GIUNTA COMUNALE
RELAZIONA il Sindaco dando lettura della proposta di deliberazione del Responsabile del
Settore Amministrativo-contabile del 27/02/2014, Prot. n. 806;
VISTO il regolamento per l’accesso al servizio di trasporto di persone disabili o in situazione
di particolare disagio e necessità, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del
24/09/2012 esecutiva;
Visto che il servizio in parola non è presente nelle convenzioni CONSIP L. 135/2012 giusta
dichiarazione in atti d’ufficio;
CONSIDERATO che questo Ente ha acquistato un automezzo allestito per il trasporto in
carrozzella di disabili e anziani in stato di difficoltà motoria;
CONSIDERATO che in data 05/07/2013 è stata costituita la società cooperativa denominata
“Omnia società cooperativa sociale” avente sede in Corso Umberto m. 59 – Trenta –, meglio in atti
identificata, e tra le attività svolte rientra anche la gestione di servizi socio-sanitari per persone
anziane, portatori di handicap, minori, soggetti affetti a disagio psico-fisico;
VISTA la vigente convenzione stipulata con la “Omnia società cooperativa sociale” in data
03/02/2014, che scadrà in data 28/02/2014, con la quale questo Ente ha ampliato il servizio di
trasporto sociale, giusta deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 30/01/2014;
CONSIDERATO che il servizio in parola, così come disciplinato, riscontra il favore della
cittadinanza;
RITENUTO dover procedere in merito per ulteriori due mesi agli stessi patti, prezzi e
condizioni, nelle more di una più ottimale organizzazione del servizio, concedendo alla Omnia
società cooperativa sociale l’utilizzo gratuito dell’automezzo comunale altrimenti non utilizzato ;
RITENUTO dover formulare apposito atto di indirizzo per la sottoscrizione della
convenzione per la durata di due mesi (Marzo/Aprile 2014);
VISTO l’allegato schema di convenzione, formato da n. 13 articoli, parte integrante
sostanziale del presente atto;
RITENUTO dover approvare lo schema di convenzione ed autorizzare il responsabile del
Settore Amministrativo-contabile alla sottoscrizione dello stesso;
VISTO il D.Lgs. n. 267/2000;
VISTI gli atti d’ufficio;
VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore
Amministrativo-contabile ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000, attestante anche la regolarità
e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis del D. Lgs. n. 267/2000;
VISTO il parere favorevole di regolarità contabile espresso dal Responsabile del Settore
Amministrativo-contabile;
CON voti unanimi, espressi nei modi e forme di legge;
DELIBERA
1. Di approvare la premessa narrativa;
2. Di formulare, per le motivazioni sopra dette, atto di indirizzo per la stipula della
convenzione con la Omnia società cooperativa sociale con sede in Trenta (CS) e comunque
meglio identificata in atti, qui allegata, per la durata di ulteriori due mesi agli stessi patti,
prezzi e condizioni di quelli vigenti (Deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del
30/01/2014);
3. Di approvare l’allegato schema di convenzione per il servizio di trasporto sociale;
4. Di incaricare il Dott. Renzo Morrone, quale responsabile del competente settore, alla
stipula della convenzione in rappresentanza dell’ente;
5. Di dare atto che lo schema di convenzione consta di n. 13 articoli;
6. Di demandare al responsabile predetto, qui individuato quale RUP, tutti gli ulteriori
successivi adempimenti di competenza;
7. Di dare comunicazione della presente ai Capigruppo Consiliari e alla Prefettura – Ufficio
Territoriale del Governo di Cosenza;
COMUNE DI TRENTA
(Provincia di Cosenza)
CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE
L’anno duemilaquattordici il giorno _______ del mese di ___________, in Trenta nella sede
municipale sita in Corso Umberto n. 59;
TRA
Il Comune di Trenta, nella persona del responsabile del Settore Amministrativo-contabile Dott,
Renzo Morrone, con sede in Corso Umberto n. 59, (C.F. 80005330784 - Partita IVA 00412120784);
E
La Omnia società cooperativa sociale, con sede in Trenta, Corso Umberto n. 59 (C.F.
03268450784), di seguito denominata Società, nella persona del legale rappresentate Sig. Ricci
Nino, nato a Cosenza il 28/06/1985, C.F. RCC NNI 85H28 D086 P;
Si conviene e si stipula quanto segue:
Art. 1
La Società non ha finalità speculative e di lucro.
Nell’oggetto della Società, come risulta dall’art. 6 dello statuto, è compresa anche la gestione di
servizi socio-sanitari per persone anziane, portatori di handicap, minori, soggetti affetti a disagio
psico-fisico.
Art. 2
La Società fornirà il servizio di trasporto di persone bisognose di cure presso le relative strutture
sanitarie o sociali.
Art. 3
Le modalità di svolgimento del servizio dovranno essere preventivamente concordate con i
competenti uffici del Comune che si riservano di verificare e controllare le qualità e la quantità
delle prestazioni.
L'Associazione presenterà ai competenti uffici comunali alla fine del periodo di vigenza della
convenzione, regolare fattura relativa ai servizi svolti.
Art. 4
A) La Società garantisce la continuità del servizio di cui all'art. 2 della presente convenzione, salvo
eventi imprevedibili.
B) La Società si impegna a fornire periodicamente al Comune, su richiesta dello stesso, dati
conoscitivi inerenti l'attività.
C) La Società si impegna ad assicurare l’attività di trasporto di cui all’art. 2 in favore dei soggetti
che saranno individuati dal Comune.
D) La Società assume l'obbligo di rispettare la dignità ed i diritti degli utenti.
Art. 5
Il Comune, per propria parte, riconosce alla Società un compenso per la propria attività pari ad €
0,40 oltre IVA nella misura di legge, per ogni Km percorso per l’erogazione del servizio di trasporto.
La liquidazione avverrà a presentazione di regolare fattura, entro 30 giorni dalla fine di ogni mese
del periodo di vigenza della Convenzione.
L'Amministrazione si riserva, tramite i propri uffici e servizi, di verificare l'andamento quantitativo
e qualitativo dei citati interventi.
Art. 6
La convenzione decorre dal 01/03/2014 e scadrà in data 30/04/2014.
Il Comune ha facoltà di rescissione della presente convenzione ove si verificassero situazioni tali da
vanificare la realizzazione delle attività descritte nel precedente art. 2.
Art. 7
Il Comune si impegna a concedere alla Società l'utilizzo gratuito dell'autoveicolo di proprietà
comunale Fiat Scudo Panorama 2.0 Mjt 16 v 120 cv modello "family", targato EG705DC, allestito
per il trasporto di carrozzella per disabili e anziani in stato di difficoltà motoria, nella parte
posteriore del veicolo, dotato di pedana elettrica infrapianale completamente a scomparsa (vano
posteriore sempre libero), alle seguenti condizioni:
A. Tutte le spese di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, rifornimento
carburanti/olio e di funzionamento relative all'autoveicolo sono a totale carico del
Comune; Sono a carico della Società Cooperativa eventuali sanzioni amministrative per
violazione al C.d.S.
B. Le spese relative all'assicurazione per responsabilità civile del mezzo, le tasse
automobilistiche, la revisione annuale, sono a totale carico del Comune;
C. Il personale per la guida del mezzo e l'eventuale accompagnatore sono a carico della
Società;
D. La Società è vincolata all'impiego del mezzo a favore esclusivamente delle persone
svantaggiate o per lo svolgimento di servizi del Comune di Trenta, aventi carattere socioassistenziale;
E. L'impegno da parte della Società che, al termine dell’utilizzo, l' autoveicolo dovrà essere
custodito nell'autorimessa comunale situata nella parte posteriore dell'area di pertinenza
della Sede Municipale.
Art. 8
Nel rispetto del D.Lgs. n. 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali", la Società ha
l'obbligo di tenere riservati i dati e le informazioni di cui venga a conoscenza od in possesso
durante l'attività, di non divulgare in alcun modo, né di fame oggetto di comunicazione senza
l'espressa autorizzazione del Comune
Art. 9
Per tutto quanto da essa non previsto valgono le norme del Codice Civile.
Art. 10)
L’aggiudicatario, con la sottoscrizione della presente convenzione, attesta, ai sensi dell’art. 53 comma 16
ter D.Lgs 165/2001, di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non
aver attribuito incarichi a ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle
pubbliche amministrazioni nei confronti del medesimo aggiudicatario, per il triennio successivo alla
cessazione del rapporto.
Art. 11
Il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d'uso come disposto dall'art. 5 del D.P.R. n.
131/1986.
Art. 12)
L’operatore economico ( Ditta Omnia soc.coop.) si obbliga, nell’esecuzione del servizio in parola, al rispetto
del codice di comportamento dei dipendenti pubblici - DPR 62/2013 - approvato con deliberazione di
giunta comunale nr. 8/2014 nonché al rispetto del piano anticorruzione 2014/2016 approvato con
deliberazione di Giunta comunale nr. 10/2014. La violazione degli obblighi di comportamento comporterà
per l’Amministrazione la facoltà di risolvere il contratto, qualora in ragione della gravità o della reiterazione,
la stessa sia ritenuta grave.
Art. 13
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1341 c.c. le parti dichiarano di avere letto e di approvare
specificamente ciascun articolo della presente convenzione.
Letto, approvato e sottoscritto
Per il Comune di Trenta
Il Responsabile del Settore
Amministrativo Contabile
(Dott. Renzo Morrone)
Per la Società
Il Presidente
(Sig. Nino Ricci)