CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Transcript
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA N. 455 È LECITO CHE LA GIUNTA REGIONALE FINANZI MANIFESTAZIONI RIVENDICATE DA ESPONENTI DELLA LEGA NORD COME FESTE DI PARTITO? presentata il 3 ottobre 2011 dal Consigliere Ruzzante Premesso che: - nel sito internet di “RAIXE VENETE - el jornale dei Veneti” alla pagina “Chi che semo/Chi siamo”, si afferma che il sito “è di proprietà di “Veneto Nostro”, associazione culturale senza scopo di lucro, costituita con atto notarile il 21 maggio 2002 a Camposampiero”; l’associazione Veneto Nostro ha sede a Fossò (VE) e si professa “apartitica”; - Veneto Nostro, come orgogliosamente viene ricordato nel sito di Raixe Venete, dal settembre 2004 organizza tutti gli anni a Cittadella (PD) la “Festa dei Veneti”, con il patrocinio della Giunta regionale, delle Province di Padova, Belluno, Rovigo, Verona e Vicenza e del Comune di Cittadella; - in un comunicato stampa del 2 settembre 2010 la consigliera regionale della Lega Nord Arianna Lazzarini ha affermato che le feste organizzate nel territorio veneto dal suo partito politico nel 2010 erano 60, aggiungendo testualmente che “solo in questo fine settimana, in provincia di Padova avremo festa ad Abano, a Conselve e a Cittadella (...)”; - con questa dichiarazione, l’esponente padovana della Lega Nord ha “ufficializzato” un fatto: la “Festa dei Veneti” di Cittadella, che nel 2010 si svolgeva proprio nel periodo indicato dalla Consigliera Lazzarini (3-4-5 settembre), è una festa di partito; - il sito internet della Liga Veneta Lega Nord della Provincia di Venezia, elenca, tra i link suggeriti, assieme ai siti delle sezioni nazionali e locali del partito, dei loro gruppi parlamentari, del giornale La Padania, di Radio Padania, di Tele Padania e di Miss Padania, anche il portale di Raixe Venete. Considerato che la Giunta regionale oltre ad avere sempre patrocinato l’evento, assegna annualmente, tramite “provvedimenti applicativi di contributi” che fanno riferimento alle “Iniziative di promozione e valorizzazione dell’identità veneta” un contributo finanziario a Veneto Nostro per l’organizzazione della Festa dei Veneti; nel dettaglio: con deliberazione di Giunta regionale n. 2252 del 24 luglio 2007, l’Associazione “Veneto Nostro” ha ottenuto un contributo regionale di 6.000 euro; con DGR n. 2220 dell’8 agosto 2008, 10.000 euro; con DGR n. 2008 del 7 luglio 2009, 8.000 euro; con DGR n. 2084 del 3 agosto 2010, 5.000 euro. Considerato altresì che: - la medesima associazione “Veneto Nostro” riceve annualmente ulteriori contributi dalla Giunta regionale, per una manifestazione, la staffetta podistica “da San Marco a San Marco” che si svolge nell’ambito delle iniziative relative alla “Festa del Popolo Veneto”, istituita con legge regionale 13 aprile 2007, n. 8; nel dettaglio: con DGR n. 876 del 7 aprile 2009 Veneto Nostro ha ricevuto un contributo di 10.000 euro per la staffetta podistica “da San Marco a San Marco”; con DGR n. 586 del 9 marzo 2010, 12.000 euro; con DGR n. 710 del 24 maggio 2011, 10.000 euro; - come riporta la pagina del sito della Regione Veneto dedicata alla Festa del Popolo Veneto, per celebrare l’edizione 2011 della Festa, sono state coinvolte le Amministrazioni provinciali, le scuole e le associazioni del territorio che hanno presentato progetti e iniziative; - non tutte le Amministrazioni provinciali risultano tra i partecipanti: mancano infatti la Provincia di Verona e la Provincia di Venezia; - in particolare, nell’ambito del territorio provinciale di Venezia, la Giunta regionale, con DGR n. 710 del 24 maggio 2011, ha assegnato contributi finanziari per l’attuazione dei progetti presentati da: Consorzio Pro Loco del Veneto Orientale di Portogruaro (ben 35 mila euro); Istituto statale Marco Belli - Liceo linguistico e Liceo delle Scienze Umane - anch’esso di Portogruaro (10 mila euro); associazione Veneto Nostro di Fossò (i 10 mila euro di cui sopra); - quindi, nell’ambito dei finanziamenti destinati alle celebrazioni della Festa del Popolo Veneto (95 mila euro in totale), a due enti di Portogruaro - Comune che dista circa 10 Km da Pramaggiore, luogo di residenza dell’Assessore regionale all’Identità Veneta, Daniele Stival - è stato assegnato ben il 47 per cento del totale dei contributi; - agli enti e alle associazioni ricadenti nella provincia di Venezia, collegio elettorale del Consigliere e Assessore regionale all’Identità Veneta, Daniele Stival, è stato assegnato quasi il 60 per cento del totale dei contributi; - la somma dei contributi assegnati ai due enti di Portogruaro e all’Associazione Veneto Nostro (55 mila euro) supera addirittura del 16 per cento la somma totale assegnata alla cinque Amministrazioni provinciali che hanno aderito all’iniziativa: Padova (10 mila euro), Treviso (10 mila euro), Vicenza (10 mila euro), Rovigo (5 mila euro) e Belluno (5 mila euro). Tutto ciò premesso, il sottoscritto consigliere regionale interroga la Giunta regionale per sapere: - se ritiene lecito finanziare, attraverso associazioni “amiche”, feste rivendicate da esponenti della Lega Nord come feste di partito; - per quale motivo la Giunta regionale ha patrocinato e finanziato per anni la “Festa dei Veneti”, manifestazione che si tiene annualmente a Cittadella e che la stessa consigliera regionale Arianna Lazzarini ha definito, in un comunicato stampa tuttora presente nel suo sito internet, come festa della Lega Nord; 2 - per quale motivo le Amministrazioni provinciali di Verona e di Venezia non hanno partecipato con propri progetti alle celebrazioni della “Festa del Popolo Veneto”; - se, tra i criteri prioritari di selezione degli enti e delle associazioni cui assegnare il finanziamento, vi fosse anche quello della vicinanza a Pramaggiore, Comune di residenza dell’Assessore regionale all’Identità Veneta, Danele Stival. Allegato: 1 3
Documenti analoghi
si vari una nuova legge regionale che convochi il referendum
chiedere invece al riguardo un parere preventivo alla competente Commissione Consiliare. I
Consiglieri regionali devono avere, infatti, la possibilità di valutare il merito e le motivazioni
dell’in...
Zulianello - L`evoluzione del nazionalismo Venet oe il
(Diamanti & Riccamboni 1992:131-132). Il successo del partito di Rocchetta si
concentra nelle zone del Veneto centrale - caratterizzate dalla piccola e piccolissima
industria - dove ottiene percen...