tornati da latina con tanto entusiasmo

Transcript

tornati da latina con tanto entusiasmo
Notiziario del Gruppo Alpini di Gessate - sezione di Milano
Anno 15, Numero 2
GIUGNO 2009
[email protected] - www.anagessate.it
TORNATI DA LATINA CON TANTO ENTUSIASMO
Dal Capogruppo
Gianni Angelini e Roberto detto " el degli Alpini è ripartita, in città eravaQuando siam partiti per Latina, Bru- Cimbro" che si è dato per disperso mo rimasti in pochi con il cappello in
no ed io ci chiedevamo, un pò scet- già dal giovedì sera. Accamparsi con testa e le persone che ci fermavano
tici, come sarebbe stata l'Adunata, loro, che tra l'altro erano in un posi- ci ringraziavano per le stupende
come ci avrebbe accolto la gente del zione felicissima: a 50 mt.dietro le giornate che avevano vissuto con gli
posto, come ci saremmo trovati sen- tribune, è stato come rivivere i mo- Alpini e ci chiedevano quando saza il nostro "accampamento" dato menti felici di naia, dove in compa- remmo ritornati e ci chiedevano anche siam partiti con sacco a pelo e gnia di qualche bottiglia "de quel che che cosa ci spingesse per essere
zaino in spalla. Bè ci siamo felice- bon"
e
della
gente sempre così numerosi tutti gli anni.
mente ricreduti: la gente era strafe- che passando ci veniva a far visita, Noi rispondevamo che era il ns. spilice di vedere tutte quelle Penne Ne- si cantava allegramente e si raccon- rito
alpino,
l'attaccamento
re
che,
giorno
dopo tava qualche "monada". Anche An- a certi valori che ci spingeva a far
giorno, riempivano la città e dintor- tonio e suo figlio Fabio, quando era- tutto ciò. L'unico rammarico che ho
ni. Era molto partecipe alle varie no nei paraggi si fermavano tra noi. è il mancato ns. "ACCAMPAMENTO"
manifestazioni che svolgevano: l'al- La sfilata di domenica è stata me- ma sono certo che ci rifaremo e alla
zabandiera, con la piazza gremitissi- morabile anche se c'è stato ritardo grande a BERGAMO.
ma, l'arrivo della bandiera di guerra nella partenza (1 ora e mezza); ma
con la relativa sfilata in comune, alle la
cosa
non
ci
ha
serate in strada, dove diverse picco- dato molto fastidio in quanto abbiale fanfare intrattenevano la gente mo ingannato l'attesa in compagnia
con la loro musica e tutti ballavano e del ns. consigliere Tinti, degli amici
cantavano allegramente. Anche i co- del gruppo di Cassano d'Adda e di 4
ri alpini sono stati molto apprezzati: bottiglie di prosecco con relativa gritutti i luoghi dove si tenevano i con- gliata!!! La sfilata è proseguita fra
certi erano pieni di gente che ap- una numerosissima ed emozionante
plaudiva entusiasta. Alla mancanza folla che ci acclamava e ci incitava
del ns.campo, Bruno io e, dal sabato ad
mattina, Motti Luca, un componente essere sempre così uniti. Molto tocdel ns. coro, siamo stati felicemente cante il vigoroso e lungo applauso al
ospiti dal mio ex commilitone Ezio passare della sezione Abruzzo. Alla
Colombari e dai suoi e ns. amici sera quando ormai la maggior parte
La Sezione di Milano ed i suoi Gruppi sono
impegnati a destinare una somma alla
Sede Nazionale per il terremotati ed un
contributo all’Istituto dei Tumori per l’acquisto di un’apparecchiatura all’avanguardia per la cura del cancro al seno:
non fate mancare il Vostro contributo!!!
Penne nere inGessate
Stampato in proprio
Distribuito gratuitamente ai soci
Grafica e impaginazione a cura di
Michele Tresoldi
2
A n n o 1 5 N ume r o 2
COSA NOSTRA
Sentite condoglianze all’Amico Vito per la perdita della moglie Sig.ra Teresa.
CIAO GINO
Luigi Mapelli, per tutti noi del gruppo semplicemente “il Gino” e andato avanti.
La notizia, terribile, non ci è giunta inaspettata, ma ci ha lasciati egualmente con quel angosciante senso di vuoto e di profonda tristezza che solo la perdita di una persona cara sa provocare. A questo tipo di notizie non si è mai veramente pronti. Gino per il gruppo era una certezza, uno di quei “motori invisibili” che quando c’era da lavorare si “metteva in moto” e con
grande umiltà si metteva a disposizione. Sempre presente, eppure, tra le migliaia di fotografie
del mio archivio, a fatica, ne ho trovata una nella quale compaia in prima fila. “Nec videar dum
sim” (Non per sembrare ma per essere) recita il motto del 5° Alpini e Gino ne è stato un esempio a cui tutti noi dobbiamo guardare.
Aggiungere altre parole sarebbe superfluo, noi tutti lo abbiamo conosciuto, e con lui abbiamo
riso, scherzato, lavorato, discusso: ognuno di noi ha i propri ricordi da conservare gelosamente
nel proprio cuore.
Ciao Gino ci mancherai.
M.T.
CALENDARIO
Impegni sostenuti dal Gruppo:
29/03 – Presenti all’inaugurazione della nuova Sede del Gruppo di Melzo
18/04 – Concerto in occasione del Riconoscimento “Fondazione Guido TRESOLDI”.
19/04 – Inaugurazione Monumento all’ Alpino a Arese.
25/04 – Commemorazione, qui in Gessate, del 25 Aprile.
26/04 – Inaugurazione Gruppo di S. Giuliano Milanese.
08-10/05 – Adunata Nazionale a Latina.
17/05 – Inaugurazione Monumento all’Alpino a Castano Primo.
02/06 – 35° Gruppo di Vaprio d’Adda.
Prossimi impegni: (per gli orari accordarsi col Capogruppo)
07/06 - Ponte Selva: Raduno Sezionale
14/06 - Lacchiarella: Premio Letterario
13/09 - Bareggio: 25° Gruppo
27/09 - Cernusco s/n: 75° Gruppo
17-18/10 – Fiorano Modenese: Raduno del 2° Raggruppamento
24-25/10 – Milano: Festa d’Autunno
25/10 - IN DUOMO BEATIFICAZIONE DI DON GNOCCHI!!!!! (SEGUIRA’ PROGRAMMA DETTAGLIATO)
Fine Novembre - Ns. Assemblea annuale e Banco Alimentare
13/12 - Milano: S. Messa in Duomo
FESTA ALPINA 2009
Dato l'importanza dell'impegno e contando sul tuo attaccamento al gruppo ti invito a dare la tua disponibilità per
l'allestimento e lo svolgimento della festa telefonando a me (328 7393688) o lasciando un tuo messaggio in sede
entro il 15 giugno. La decisione finale sullo svolgimento la si prenderà in base alle vostre adesioni.
CONTIAMO SU DI VOI!!