il futuro guarda al passato l`heritage di maserati nei nuovoi orologi
Transcript
il futuro guarda al passato l`heritage di maserati nei nuovoi orologi
IL FUTURO GUARDA AL PASSATO L’HERITAGE DI MASERATI NEI NUOVOI OROLOGI SS 2015 Maserati, brand italiano tra i più apprezzati nel mondo e icona del settore delle auto sportive di lusso, lancia per la Primavera Estate 2015 la nuova collezione di orologi in cui si riflettono il mood, il design e i dettagli del brand. I nuovi segnatempo celebrano l’eleganza e lo stile che fanno parte del DNA e della storia delle auto Maserati e che trovano la loro massima espressione nella collezione Epoca, novità di questa stagione. L’ispirazione nasce dal design della Maserati 3500 GT del 1957, esempio di stile e meccanica; il futuro riflette il passato in una collezione contemporanea con immagine retrò. L’ispirazione vintage si ritrova in ogni dettaglio a cominciare dal logo posto sul dial che rappresenta il logo Maserati con il simbolo del Tridente nella versione apparsa sulla prima auto Maserati, la Tipo 26 del 1926. Il quadrante riprende la forma bombata tipica degli orologi meccanici degli anni ’40-’50 e la forma dell’ansa ricorda il profilo dell’auto Maserati, decisamente di gusto retrò anche la corona “a cipolla”. La collezione Epoca è proposta in otto varianti. I quattro modelli tre sfere con datario rivelano con immediata evidenza l’anima retrò della collezione. I dial sono puliti e lineari; oltre al classico bianco spiccano un’elegante gradazione di grigio e un intenso blu carta da zucchero. Il cinturino in pelle si alterna al bracciale in maglia milanese, in pieno stile vintage. Quattro anche le versioni Crono con la particolarità del Tridente posto a ore 9. Più elegante la versione con il dial brown abbinato a dettagli rose gold, in pieno mood sport-elegant il modello total black. Cassa Ø 42 mm in acciaio e con finitura pvd rose o yellow gold 3H con data Quadrante sunray Fondello e corona a vite Cinturino in pelle vintage o bracciale maglia milanese WR 10 ATM Cassa Ø 42 mm in acciaio e con finitura pvd gun o rose gold Cronografo con data Quadrante sunray Fondello e corona a vite Cinturino in pelle vintage o bracciale in acciaio e dettagli rose gold pvd WR 10 ATM La collezione Fuoriclasse si amplia con due nuove versioni in cui si fondono stile, scelta dei materiali e tecnica orologiera. Il multifunzione con un ricercato cinturino in pelle bordeaux riprende la tonalità utilizzata sulle auto Maserati. La versione Skeleton con cinturino in pelle nera, è impreziosita dai dettagli con finitura oro giallo sul quadrante a contrasto con il total black dell’orologio. Cassa Ø 42 mm in acciaio Multifunzione o Movimento Automatico Scheletrato Finitura PVD gun o nero Fondello a vite o con movimento a vista Corona a vite Cinturino in pelle WR 10 ATM E’ realizzato in 500 pezzi numerati, il nuovo orologio Potenza Limited Edition con movimento Skeleton automatico e la grafica dell’iconico Tridente sul dial. Si ritrova l’identità del brand nel contrasto del nero con i dettagli rossi. Cassa Ø 42 mm in acciaio Movimento Automatico Scheletrato Finitura PVD nero Fondello e corona a vite Cinturini in pelle stampa cocco con cuciture rosse a contrasto WR 10 ATM Look formale e sapore retrò nella collezione Stile che propone due modelli caratterizzati dall’utilizzo dei numeri romani nel classico abbinamento nero su dial bianco o nella raffinata versione brown e rose gold. Cassa Ø 46 mm in acciaio e con finiture pvd brown e dettagli rose gold Movimento Multifunzione Quadranti con numeri romani Fondello e corona a vite Cinturino in pelle con cuciture tono su tono WR 10 ATM Profilo Aziendale La Maserati è una delle case automobilistiche più ricche di fascino, tradizione e successi sportivi. Nasce a Bologna il 1° dicembre 1914 ad opera di Alfieri Maserati come officina meccanica denominata “Officine Alfieri Maserati”. Nel 1926 la Maserati si trasforma da officina che modifica o sviluppa vetture di altre case in azienda che progetta, costruisce e vende automobili proprie. I fratelli Maserati adottano il simbolo del Tridente, ricreato dall’artista della famiglia - Mario Maserati - e ispirato dalla famosa statua del Nettuno di Bologna facendolo diventare il logo che sintetizza, in una sola immagine, la nuova Casa. Alla fine degli anni Trenta, in seguito all’acquisizione dell’azienda da parte dell’imprenditore modenese Adolfo Orsi, la Maserati si trasferisce a Modena, presso l’attuale stabilimento di viale Ciro Menotti. Dal 2005 Maserati appartiene a Fiat Group – oggi FCA – e rappresenta un brand di prestigio nel segmento delle sportive e delle berline di lusso presente in oltre 60 paesi, dove continua ad essere testimone della raffinatezza, dell’eleganza e dello stile italiano nel mondo. Oggi gli stabilimenti di viale Ciro Menotti a Modena e “ Avv. Giovanni Agnelli Plant” di Grugliasco, inaugurato il 30 gennaio 2013, sono in grado di garantire i massimi standard tecnici e qualitativi. Nel corso del 2013 Maserati ha presentato la sesta generazione di Quattroporte al Salone di Detroit e la nuova Ghibli, la berlina alto di gamma che segna l’ingresso di Maserati nel segmento E, al Salone di Shanghai. L’ammiraglia Quattroporte e la berlina sportiva Ghibli sono caratterizzate da motori V6 Twin-Turbo e trazione posteriore con potenze che vanno dai 330 ai 410 cavalli e includono una versione a trazione integrale Q4; presente in gamma anche una motorizzazione V6 turbo diesel con potenza fino a 275 cavalli; per Quattroporte è disponibile anche il potente V8 Twin-Turbo da 530 cavalli. La gamma è completata dalla coupé GranTurismo e dalla versione “aperta” GranCabrio; equipaggiate da motori V8 aspirati con potenze dai 405 ai 460 cavalli, sono in grado di offrire il comfort tipico delle vetture GT Maserati, studiato per accompagnare i passeggeri in piacevoli tragitti a ritmo sostenuto e in modo comodo ed elegante. Il 2014 è stato un anno speciale per Maserati nel quale si è celebrato il centesimo anniversario e, con 36.500 unità consegnate, il record di vendite assoluto. Al Salone di Ginevra è stata presentata l’ Alfieri, un Concept che porta il nome del più eminente dei fratelli Maserati, il genio dell'ingegneria meccanica che, nel 1914, fondò le "Officine Alfieri Maserati", a Bologna; progettata per aprire le porte al futuro della Casa del Tridente, anticipa quello che diventerà il linguaggio di stile del marchio.
Documenti analoghi
Match Race in oceano Pacifico tra Maserati e Ragamuffin
passione
in
65
paesi
al
mondo
attraverso
prodotti
di
qualità
e
successo
come
Quattroporte,
GranTurismo,
GranCabrio
e
la
nuovissim...
com SoldiniMaserati 140713
passione
in
65
paesi
al
mondo
attraverso
prodotti
di
qualità
e
successo
come
Quattroporte,
GranTurismo,
GranCabrio
e
la
nuovissim...