vai all`invito dell`evento
Transcript
vai all`invito dell`evento
Giorno della Memoria 2016 Uno spettacolo de Il Ruggiero La storia di Kurt Gerron una vita in corsa da Brecht a Terezin Daniele Tonini, voce recitante, voce, flauto Emanuela Marcante, voce recitante, voce, pianoforte Museo Ebraico di Bologna via Valdonica 1/5 | Bologna domenica 31 gennaio 2016 | ore 16.00 Un omaggio a uno tra i più importanti, talentuosi e amati attori, registi, cantanti ebreo-tedeschi degli Anni Venti e Tenta: l’illusionista dell’Angelo Azzurro, il “Tiger” Brown della prima dell’Opera da tre soldi di Brecht, il protagonista de Die Drei von der Tankstelle, notissimo film musicale con gli indimenticabili Comedian Harmonisits. Lo spettacolo racconta la storia di Kurt Gerron e del suo straordinario mondo berlinese della musica, del cinema e del cabaret legato agli artisti ebrei, con comprimari testimoni come Bertolt Brecht o Marlene Dietrich. Da una vita sotto i riflettori alla sua fine ad Auschwitz a 47 anni, dopo aver passato mesi nel lager di Terezin: qui fu costretto a dirigere sotto falsa promessa di salvezza le riprese del noto documentario di propaganda che voleva dare l’idea di Terezin come “città modello costruita per gli ebrei”. in collaborazione con LibreriaMusicale Istituto di Cultura Germanica Bologna
Documenti analoghi
Triangolo rosso - Istituto veronese per la storia della Resistenza
terribile della storia del secolo scorso. Sono stati proiettati anche due filmati: uno, di Jan
Ronca, dal titolo La città che Hitler regalò agli ebrei sulla vita dei prigionieri nel lager di
Terezi...
Prefazione 11 Glossario delle abbreviazioni e dei termini tedeschi
4. La musica "degenerata" e la sua cancellazione dalla storia
L'uso del termine Entartung
Le mostre sull'arte "degenerata"
La mostra Entartete Musik
2014.06.03 LIBERO DI LEGGERE - Charles
‘Un regalo del Führer’ (Einaudi)
dello scrittore zurighese Charles
Lewinsky, prima di vivere il
dramma dell’emigrazione forzata e dell’internamento nel campo
di concentramento di Theresienstadt, è ...