MEDION® FastBoot
Transcript
MEDION® FastBoot
MEDION® FastBoot Instaurare un collegamento WLAN Per poter utilizzare le funzionalità complete è necessario un collegamento ad internet. Questo può avvenire tramite una rete oppure tramite WLAN. Per la configurazione di una connessione WLAN procedere come segue: 1. Accertarsi che la funzione WLAN sia attivata controllando la spia di . Leggere la combinazione tasti corretta nel manuale funzionamento d’istruzioni. 2. Fare clic sull'icona in alto a destra sullo schermo. 3. Fare clic sulla rete WLAN alla quale si desidera connettersi. 4. Eventualmente inserire in una nuova finestra la chiave WLAN necessaria per instaurare il collegamento WLAN, quindi fare clic su Connect. Aggiornamento del FastBoot MEDION® 1. Scaricare la versione aggiornata della pagina Internet di Medion e decomprimere il file per copiarlo nel percorso D\VR-pulse. Nota Fare attenzione ai caratteri maiuscoli e minuscoli. La cartella non deve essere spostata o rinominata. 2. Cancellare tutte le altre cartelle e file che si trovano nella cartella D:\VR-pulse. 3. Quando la nuova versione viene avviata per la prima volta, vengono eseguite delle ottimizzazioni, tramite le quali tutti i dati (anche gli aggiornamenti scaricati, p. es. VLC Player) vengono cancellati e nuovamente installati. Ripristinare le impostazioni predefinite Nel pannello di controllo di MEDION® FastBoot è possibile ripristinare MEDION® FastBoot con l'opzione Impostazioni predefinite. Avviso! Verranno ripristinate tutte le impostazioni attive al momento dell’acquisto del prodotto. Sarà necessario scaricare nuovamente tutti gli aggiornamenti p. es. per Google Chrome e VLC-Player. Se il sistema operativo Windows viene riportato allo stato nel quale è stato fornito, ciò non coinvolge MEDION® FastBoot e tutti i dati vengono mantenuti. Disponibilità dei codici sorgente e termini di licenza Il notebook è provvisto di una funzione che consente di accedere al browser internet, all'e-mail e ai social network in modo semplice e veloce, senza eseguire un avvio completo del sistema. Nota Quando si avvia per la prima volta MEDION® FastBoot, è necessario che il sistema operativo Windows® sia già completamente installato. Perciò, innanzi tutto avviare Windows® completamente ed eseguire la prima configurazione. A tale proposito leggere anche il relativo paragrafo nelle istruzioni per l’uso. Avviare MEDION® FastBoot Nota Leggere questo paragrafo da cima a fondo, prima di avviare il notebook, poiché altrimenti non si riuscirà ad avviare in tempo MEDION® FastBoot. Avviare l'applicazione come segue: 1. Accendere il notebook con l’interruttore ON/OFF. 2. Quando viene visualizzato il messaggio Press F9 for Medion FastBoot OS premere 2-3 volte il tasto F9. 3. MEDION® FastBoot verrà avviato automaticamente. Nota Al primo avvio di MEDION® FastBoot, vengono eseguite delle impostazioni in background per l'ottimizzazione della funzione. Questa procedura dura alcuni minuti e viene eseguita solo al primo avvio. Non spegnere il notebook durante l’esecuzione della procedura. Installazione stampante 1. Avviare il MEDION® FastBoot. 2. Collegare una stampante con un cavo USB. Se la stampante è supportata dal sistema operativo, i driver vengono riconosciuti automaticamente e collegati. Nel disco in dotazione è contenuto il codice sorgente per i componenti descritti. Rispettare le indicazioni di copyright e le condizioni di garanzia, nonché i termini di licenza allegati ai codici sorgente. -4- MSN 4003 9592 -1- Istruzioni per l’utilizzo Configurare MEDION® FastBoot In Pannello di Controllo, Power Management si possono impostare le varie funzioni di risparmio energetico. Quando non si utilizza MEDION® FastBoot per un certo tempo, spegnere il notebook per evitare un inutile consumo di energia. 2. Scegliere il SO preferito FastBoot, per impostare FastBoot come sistema operativo predefinito, oppure scegliere il SO preferito Microsoft Windows, per impostare Microsoft Windows come SO preferito. Bluetooth e USB 3.0 non sono supportati da MEDION® FastBoot™. Non è garantita la compatibilità con tutti i supporti USB, p. es. le unità ottiche esterne non sono supportate. 3. Al seguente avvio, il notebook si avvia automaticamente con il sistema operativo scelto dall’utente. La riproduzione di contenuti protetti dalla copia non è supportata. Per configurare MEDION® FastBoot, procedere come indicato di seguito: 1. Aprire il Pannello di controllo, facendo clic sul pulsante con la rotella dentata. Nota Disattivare MEDION® FastBoot Non è più necessario avviare MEDION® FastBoot premendo il tasto F9. È possibile definire le stesse impostazioni descritte sopra anche nel sistema operativo Microsoft Windows, nell'opzione MEDION® FastBoot. È possibile disattivare MEDION® FastBoot tramite il pulsante l'interruttore di accensione/spegnimento del notebook. oppure tramite Commutazione della lingua Interfaccia utente La lingua predefinita è l'inglese. Nella parte inferiore dello schermo sono disponibili diversi pulsanti, ad esempio per richiamare le e-mail, navigare in internet o chattare nei social network. 1. Al primo avvio si apre una finestra di selezione in cui è possibile scegliere la lingua. 2. È possibile definire in qualsiasi momento ulteriori impostazioni aprendo il Pannello di controllo e facendo clic sul pulsante con la rotella dentata. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 Manager die programmi 8 Applicazione per vari servizi InstantMessenger 2 Applicazione e-mail 9 Apertura diretta di Facebook 3 Browser internet 10 Apertura diretta di Twitter 11 Calendario (opzionale) * 4 VLC Player 5 Browser dati 12 Pannello di controllo 6 Visualizzatore immagini 13 Terminare MEDION® FastBoot 7 Skype Il Manager delle applicazioni consente di scaricare ulteriori programmi. 3. Chiudere la finestra del Pannello di controllo facendo clic sulla croce nell'angolo in alto a destra. Nota Alcune applicazioni offrono degli aggiornamenti. In tal caso viene visualizzato un messaggio. * Dopo l'accettazione dei termini di utilizzo e di licenza la versione più attuale del VLC-Player viene scaricata e installata. -2- Attenzione! Se la lingua non viene modificata, verrà utilizzata la configurazione inglese per la tastiera. I caratteri speciali come @, +, - ecc. non saranno quindi indicati correttamente. -3-
Documenti analoghi
Collegamento
Collegamento di apparecchiature S-ATA .......................................................... 13
Scollegamento di apparecchiature S-SATA ................................................... 13
...