Amber - Coats Cucirini
Transcript
Amber - Coats Cucirini
Amber Stilista: Lisa Richardson per Rowan© Taglie : S, M, L Occorrente Filato Rowan “Classic Alpaca Cotton”, A Rice 400, gr 250 (300; 300); B Raindrop 404, gr 250 (300; 300). Prodotti “Milward”: un paio di ferri n 7 e uno n 8; un ferma maglie; un ago da lana con punta tonda n 14. Tutti i prodotti sono distribuiti da Coats Cucirini. Punti impiegati: Legaccio: lavorare tutti i f. a dir. Maglia rasata: 1° f.: (dir. del lavoro) a dir. 2° f.: a rov. Rip. sempre questi 2 f. Come aumentare una maglia: con la punta del f. destro alzare il filo orizzontale che si trova tra due m. e portarlo sul ferro sinistro, quindi lav. 1 m. a dir. o a rov. secondo il punto. Diminuzione: 1 acc. semplice: passare una m. come si dovesse lav. a dir., 1 dir., acc. la m. passata sulla m. ottenuta. Campione Un quadrato di cm 10 di lato lavorato a punto losanga, con i f. n 8 e i due colori uniti, corrisponde a 11 m. e mezzo e a 18 f. Nota Quando ci sono degli aumenti e non c’è il numero necessario di maglie per completare il motivo, lav. le m. aumentate a m. rasata. La spiegazione è data in 1, 2 e 3 taglie. Le indicazioni per la 1a taglia sono a sinistra delle parentesi, le indicazioni per la 2a e la 3a taglia sono all’interno delle parentesi. Quando è data una sola indicazione questa è valida per tutte le taglie. Se la vostra taglia non è quella della spiegazione: calcolate che ci sono circa cm 3 di differenza tra una taglia e l’altra, nella circonferenza. In base al campione calcolate quante maglie in più ci vogliono per coprire questi 3 cm., suddividetele tra davanti e dietro e aggiungetele alle maglie da avviare all’inizio del lavoro. Compensate gli aumenti iniziali approfondendo un poco gli scalfi e allargando leggermente la scollatura, tenendo conto che deve rimanere qualche maglia in più anche su ciascuna spalla. Coats Cucirini S.r.l. www.coatscucirini.com 1 Amber Dietro Con i f. n 7 e i due fili A e B uniti, avv. 56 (62; 70) m., lav. a legaccio per 6 f. Proseguire con i f. n 8 seguendo lo schema e la legenda per l’interpretazione dei simboli, in altezza ripetere sempre gli otto ferri dello schema. A cm 63 (65;67) di alt. tot. per gli scalfi intrec. ai lati 6 (7; 8) m., tot. 44 (48; 54) m. F. succ.(dir. del lavoro): intrec. ancora 6 (7;8) m., proseguire con il motivo sino ad avere sul f. destro 9 (10;11) m. , volt.; mettere le rimanenti m. su di un ferma maglie. Lav. le due parti separatamente. Intrec. all’inizio del succ. f. ancora 3 m.; nel succ. f. intrec. le rimanenti 6 (7;8) m. Portare a termine l’altra parte unendo il filo alla prima delle m. lasciate in sospeso, intrec. le prime 14 (14;16) m., poi completare la parte come spiegato per la precedente ma in senso inverso. Davanti Lav. come il dietro sino a 14 (14; 16) f. prima dell’inizio della spalla. Per la scollatura nel f. succ. (dir. del lavoro), lav. le prima 25 (28;32) m. con il motivo, volt. lasciare le rimanenti m. su di un ferma maglie. Lav. le due parti separatamente. Mantenendo corretto il motivo dim. dalla parte dello scollo 1 m. ad ogni f. per 4 volte, poi ogni 2 f. per 3 volte; tot. 18 (21; 24) m.; lav. ancora 3 f. con le m. rimaste. Per l’inclinazione della spalla nel f. succ. (dir. del lavoro) intrec. 6 (7; 8) m., poi ogni 2 f. 6 m. per altre 2 volte. Portare a termine l’altra parte unendo il filo alla prima delle m. lasciate in sospeso, intrec. le prime 6 m., poi completare la parte come spiegato per la precedente ma in senso inverso. Confezione Unire la spalla destra. Collo: con i due colori insieme, il dir. del lavoro difronte e i f. n 7, riprendere e lav. a dir. 14 (14; 16) m. sul lato sinistro del collo, poi 6 m. centrali, 14 (14; 16) m. sul lato destro del collo, 20 (20; 22) m dietro, tot. 54 (54; 60) m., proseguire a m. rasata per 4 f. 5° f. (dir. del lavoro): 4 dir. (4; 3), aum. 1 m., per 9 volte lav. 5 dir. (5; 6) e aum. 1 m.; 5 dir. (5; 3), tot. 64 (64; 70) m. Proseguire con i f. n 8 e lav. 9 f. a m. rasata. 15° f. (dir. del lavoro): 5dir. (5; 3), aum. 1 m., per 9 volte lav. 6 dir. (5; 7) e aum. 1 m.; 5 dir. (5; 4), tot. 74 (74; 80) m. Lav. a m. rasata per 9 f. con tutte le m. 25 ° f.: (dir. del lavoro): 4 dir., * filo intorno al f., 6 dir.*; rip. da * a * sino alle ultime 4 m. escluse, filo intorno al f., 4 dir., tot. 86 (96; 93) m. Proseguire come segue: 1° f. (rov. del lavoro): 2 rov., * 2 m. insieme a rov. ritorto, 1 gett., 1 rov., 1 gett., 2 m. insieme a rov., 2 rov.*; rip. da * a * per tutto il f. 2° f.: 1 dir., * 2 m. insieme a dir., filo intorno al f., 3 dir., filo intorno al f., 1 acc. semplice*; rip. da * a * sino all’ultima m. esclusa, 1 dir. 3° f.: lav. a rov. 4° f.: 1 dir.: * filo intorno al f. 1 acc. semplice, 5 dir. *; rip. da * a * sino all’ultima m. esclusa, 1 dir. 5° f.: * 1 rov., 1 gett., 2 m. insieme a rov., 2 rov., 2 m. insieme a rov,. ritorto, 1 gett.*; rip. da * a * sino alle ultime 2 m. escluse, 2 rov. 6° f.: * 3 dir., filo intorno al f., 1 acc. semplice, 2 m. insieme a dir., filo intorno al f.*; rip., da * a * sino alle ultime 2 m. escluse, 2 dir. 7° f.: lav. tutte le m. a rov. 8° f.: 3 dir., * 2 m. insieme a dir., filo intorno al f., 5 dir.*; rip. da * a * sino alle ultime 6 m. escluse, 2 m. insieme a dir, filo intorno a f., 4 dir. Questi 8 f. formano il motivo, continuare con questo motivo per altri 30 f., terminando l’ultima ripetizione dopo il 6° f., quindi lav. a legaccio per 4 f., intrec. a dir. tutte le m. Unire il collo tenendo conto che metà cucitura si fa sul diritto del lavoro perché il collo va risvoltato; unire la spalla sinistra, unire i fianchi lasciando aperti in alto, per le braccia, cm 21 (22; 23). Bordo per il giro braccio: con il dir. difronte e i f. n 7 riprendere e lav. a dir. 49 (51; 53) m. intorno all’apertura del giro braccio, lav. a legaccio per 8 f., intrec. a dir. tutte le m. Coats Cucirini S.r.l. www.coatscucirini.com 2 Amber Abbreviazioni acc.ta = accavallata; alt. tot. = altezza totale; aum. = aumento, aumentare; ausil. = ausiliario; avv. = avviare; col. = colore; dim. = diminuire, diminuzione; dir. = diritto; f. = ferro; incr. = incrociate; ins. = insieme; intrec. = intrecciare; lav.= lavorare; m. = maglia; n. = numero; pros. = proseguire; rip. = ripetere; ripr. = riprendere; rov. = rovescio; salt. = saltare; seg. = seguente; succ. = successivo; term. = terminare; unc. = uncinetto; viv. = vivagno; volt.= voltare; * = quando s’incontra l’asterisco continuare a lavorare fino a che le istruzioni indicano di tornare indietro e di ripetere da questo segno. Coats Cucirini S.r.l. www.coatscucirini.com 3
Documenti analoghi
Simpatici pupazzi: Gordon, Jamie e Hugh
altri 5 f. iniziando con un f. a rov. 15° f.: 4 dir., per 4 volte lav.: 2 m. ins. a dir., 7 dir.; 2 m. ins. a dir.,
3 dir. (tot. 40 dir.). Proseguire a m. rasata per altri 5 f. iniziando con un f. ...