PIANO DI AZIONE E COESIONE 2014
Transcript
PIANO DI AZIONE E COESIONE 2014
Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PIANO DI AZIONE E COESIONE 2014-2020 AVVIAMENTO DI NUOVI COLLEGAMENTI AEREI DA/VERSO GLI AEROPORTI DELLA REGIONE CALABRIA Regime di aiuti alle Compagnie aeree a norma degli Orientamenti sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree (2014/C 99/03) AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE OTTOBRE 2016 1 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 Indice Art. 1 OGGETTO DELL’AVVISO ....................................................................................................................... 3 Art. 2 FINALITA’ DELLA MISURA DI AIUTO CORRELATA AL PRESENTE AVVISO ..................................... 3 Art. 3 RIFERIMENTI NORMATIVI ..................................................................................................................... 4 Art. 4 ELEMENTI PRINCIPALI DELLA MISURA DI AIUTO CORRELATA AL PRESENTE AVVISO .............. 4 Art. 5 SOGGETTI CUI SI RIVOLGE L’AVVISO ................................................................................................ 5 Art. 6 REQUISITI DI ORDINE GENERALE ....................................................................................................... 5 Art. 7 REQUISITI DI IDONEITÀ’ TECNICA ....................................................................................................... 6 Art. 8 REQUISITI DI CAPACITÀ’ TECNICA ...................................................................................................... 6 Art. 9 PRESENTAZIONE E CONTENUTO DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ................................. 6 Art. 10 FORME DI PUBBLICITA’ ....................................................................................................................... 6 2 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 Art. 1 OGGETTO DELL’AVVISO 1. La Giunta Regionale della Calabria, al fine di sostenere lo sviluppo del settore turistico nel territorio della Regione e il miglioramento della mobilità dei cittadini e della connessione con il territorio dell’Unione Europea, intende istituire un regime di aiuti alle compagnie aeree in conformità al punto 5.2 Aiuto di avviamento a favore di compagnie aeree di cui alla Comunicazione della Commissione recante gli Orientamenti sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree (2014/C 99/03) (di seguito solo Orientamenti). 2. Il regime di aiuti è riferito all’attivazione e allo sviluppo di rotte aeree nazionali ed internazionali da/verso gli aeroporti della Regione Calabria (di seguito solo Regione): Crotone, Lamezia Terme, Reggio Calabria. 3. Quanto precede è stato stabilito con Delibera della Giunta Regionale n.306 del 9 Agosto 2016, nell’ambito della quale è anche prevista la destinazione, a copertura del regime di aiuti, dell’importo di Euro 11.852.000,00 a valere sulle risorse finanziarie del Piano di Azione e Coesione 2014-2020. 4. Ai fini dell’individuazione dei collegamenti da includere nel regime di aiuti, la Regione ha avviato un confronto con le Società di gestione degli Aeroporti della Calabria, pervenendo al quadro riportato in Allegato 1, conforme a quanto stabilito dall’art.142 degli Orientamenti, e provvedendo a comunicarne gli esiti anche alla Direzione Generale per gli Aeroporti ed il Trasporto Aereo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. 5. La Regione ha altresì avviato la notifica del regime di aiuti presso la Commissione Europea, la cui decisione di compatibilità costituisce presupposto indispensabile per il prosieguo della procedura avviata con il presente avviso. 6. All’esito del processo di notifica di cui al punto precedente, nonché al perfezionamento degli atti di approvazione del Piano di Azione e Coesione 2014-2020 e delle relative dotazioni finanziarie, ove favorevoli, sarà attivata procedura di evidenza pubblica per la selezione degli operatori cui concedere i contributi correlati al regime di aiuti in argomento. 7. Nelle more di quanto esposto al precedente punto 6, il presente avviso esplorativo è volto ad acquisire le manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici alla eventuale concessione dei contributi correlati al regime di aiuti in argomento, con la finalità di favorire, in modo non vincolante per la Regione, la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici nell’ambito del percorso avviato. 8. Gli elementi principali del regime di aiuti in argomento sono riportati all’articolo 4 del presente avviso, con l’espressa avvertenza che la Regione, in sede di indizione della procedura di evidenza pubblica di cui al punto 6, si riserva di integrare e/o modificare i termini qui riportati, senza che ciò formi oggetto di pretesa alcuna da parte dei soggetti partecipanti alla manifestazione di interesse oggetto del presente avviso. 9. Il presente avviso non prevede graduatorie di merito o attribuzione di punteggi, né il conferimento di posizioni di vantaggio nell’ambito della procedura di evidenza pubblica di cui al punto 6 e le manifestazioni di interesse acquisite potranno essere utilizzate dalla Regione anche ai fini della composizione del quadro complessivo dei collegamenti da porre a base della medesima procedura di evidenza pubblica. 10. Con la pubblicazione del presente avviso, la Regione non assume dunque alcun obbligo nei confronti dei soggetti partecipanti in merito alla attivazione delle ulteriori fasi del procedimento, riservandosi di sospendere, modificare o annullare la procedura, senza che questo produca alcuna pretesa da parte dei medesimi soggetti. Art. 2 FINALITA’ DELLA MISURA DI AIUTO CORRELATA AL PRESENTE AVVISO 1. La misura si prefigge l’obiettivo di favorire lo sviluppo del sistema turistico e ricettivo della Regione nonché di rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini e di connettività della Regione. 3 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 2. La misura prevede la concessione di contributi a uno o più vettori aerei che garantiscano per 3 anni nuovi collegamenti tra gli aeroporti della Regione per le destinazioni di arrivo/partenza di cui, in Allegato 1, è riportato l’elenco risultante dal confronto di cui all’art.1 punto 4 del presente avviso. Art. 3 RIFERIMENTI NORMATIVI Trattato di Funzionamento della Unione Europea artt.107 e 108; Comunicazione Commissione Europea 2014/C 99/03 del 04.04.2014 in materia di “Orientamenti sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree”; Legge 21 Febbraio 2014, n. 9. - Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché' misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015; Linee guida inerenti le incentivazioni per l’avviamento e lo sviluppo di rotte aeree da parte dei vettori ai sensi dell’art.13, commi 14 e 15, del decreto legge 23.12.2013, n.145, come modificato dalla legge di conversione 21.02.2014, n.9, elaborate dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con nota n.275 del 11.8.2016; Direttiva dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile recante “Indicazioni operative per i gestori aeroportuali in caso di contributi/sostegni finanziari a favore di compagnie aeree per il lancio di nuove rotte e procedure per il monitoraggio”. Novembre 2014. Art. 4 ELEMENTI PRINCIPALI DELLA MISURA DI AIUTO CORRELATA AL PRESENTE AVVISO (Soggetto Erogatore) 1. La misura di aiuto sarà finanziata interamente dalla Regione. 2. L’erogazione dei contributi eventualmente concessi sarà disciplinata da atto convenzionale sottoscritto dalla Regione e dai vettori che risulteranno aggiudicatari in esito alla procedura di evidenza pubblica di cui all’art.1 punto 6 del presente avviso. (Durata) 3. Per ciascuna rotta l’aiuto sarà concesso per una durata complessiva di anni tre a decorrere dalla data di stipula dell’atto convenzionale con la Regione, a fronte dell’impegno irrevocabile da parte del beneficiario di assicurare l’esercizio della rotta per successivi ulteriori anni tre, in conformità a quanto riportato al punto 147 degli Orientamenti. 4. Il mancato rispetto di quanto previsto al precedente punto 1 determinerà il corrispondente obbligo per il beneficiario di restituzione proporzionale del contributo ottenuto, maggiorato dagli interessi nella misura applicabile per legge. 5. Gli aiuti in argomento potranno essere concessi fino al 31 Dicembre 2022. (Compatibilità) 6. Come accennato all’art.1 punto 5 del presente avviso, per la misura di aiuto in argomento, la Regione ha avviato la procedura di notifica preventiva alla Commissione Europea, prescritta dall’art.108 - paragrafo 3 - del Trattato di Funzionamento della Unione Europea. 7. Vige pertanto la clausola sospensiva di cui all’art.3 del Regolamento CE 1589 del 4.09.2015, per cui non sarà data esecuzione alla misura di aiuto prima che la Commissione Europea abbia adottato una decisione di autorizzazione. (Collegamenti ammissibili) 8. Ai fini della misura di aiuto in argomento, sono definiti nuovi collegamenti aerei le nuove rotte, nonché l’incremento delle frequenze di collegamenti esistenti. 4 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 9. Ciascun collegamento dovrà garantire un minimo di passeggeri annui trasportati pari mediamente al 70% dei posti offerti per ciascuno dei 3 anni per i quali sarà eventualmente concesso il contributo. 10. Ai fini della eventuale erogazione del contributo, il conteggio dei passeggeri avrà inizio dalla data di attivazione della rotta. 11. I candidati alla procedura di evidenza pubblica di cui all’art.1 punto 6 del presente avviso potranno proporre l’attivazione di collegamenti nazionali e internazionali ulteriori rispetto al quadro posto a base della procedura, purché conformi ai criteri fissati all’art.142 degli Orientamenti. (Spese ammissibili) 12. In conformità al punto 150 degli Orientamenti, le spese ammissibili ai fini della determinazione del contributo concedibile saranno quelle relative ai diritti aeroportuali, come definiti al punto 25 n.4) dei medesimi Orientamenti. 13. Il contributo che potrà essere concesso in relazione a ciascuna rotta sarà pari al 50% delle spese ammissibili. 14. Saranno ammissibili a contributo esclusivamente le spese sostenute con decorrenza dalla stipula dell’atto convenzionale di cui al punto 2. (Cumulo) 15. Gli aiuti in argomento non potranno cumularsi con altri aiuti di Stato concessi per l’esercizio della stessa rotta eventualmente destinataria del beneficio. In tal senso sarà richiesto espresso impegno ai beneficiari all’atto della stipula dell’atto convenzionale di cui al punto 2. 16. Parimenti, nessuna ulteriore richiesta di contributo relativo alle rotte interessate dal beneficio eventualmente concesso, potrà essere avanzata dai beneficiari alle Società di gestione degli aeroporti interessati. (Condizioni particolari) 17. Il beneficiario del contributo eventualmente concesso, sarà obbligato ad acquisire tutte le autorizzazioni comunque denominate e prescritte dalla vigente normativa per l’attivazione e l’esercizio delle rotte ammesse al beneficio. 18. La Regione resterà dunque espressamente sollevata da qualsiasi onere in merito al conseguimento di tali autorizzazioni ed ai rapporti che il beneficiario sarà tenuto a mantenere con gli enti competenti e con le Società di gestione degli aeroporti interessati. 19. In conformità al punto 5.2, lett. d, paragrafo 149 degli Orientamenti, ciascuna nuova rotta potrà diventare operativa solo dopo la presentazione della domanda di aiuto alla Regione all’atto di indizione della procedura di cui all’art.1 punto 6 del presente avviso, pena esclusione e decadenza da qualsiasi diritto a ricevere il contributo. Art. 5 SOGGETTI CUI SI RIVOLGE L’AVVISO L’avviso è rivolto ai vettori aerei comunitari che, alla data di pubblicazione del presente avviso, sono in possesso dei requisiti generali e di idoneità e capacità tecnica specificati ai successivi artt.6, 7 e 8. Art. 6 REQUISITI DI ORDINE GENERALE Sono ammessi alla presentazione di manifestazione di interesse i soggetti: per i quali non ricorrono le condizioni ostative di cui al commi 1, 2, 4 e 5 dell’art. 80 del D. Lgs. 50/2016; che non si trovano in una delle condizioni di difficoltà così come definite al punto 20 degli Orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà (2014/C 249/01). 5 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 Art. 7 REQUISITI DI IDONEITÀ’ TECNICA Sono ammessi alla presentazione di manifestazione di interesse i soggetti in possesso dei seguenti requisiti di idoneità tecnica: licenza aerea di esercizio rilasciata da uno Stato membro ai sensi del Regolamento CE n.2407/92 ed aggiornato dal Regolamento CE n.1008/2008; certificato di operatore aereo (COA) o di altro analogo certificato abilitativo all’esercizio dell’attività rilasciato dalle competenti autorità del paese di origine; non sono ricompresi nella c.d. “black list” europea relativa alle compagnie aeree che non rispondono agli standard di sicurezza europea, così come pubblicata sul sito web: http://ec.europa.eu/transport/air_portal/safety polizza/e assicurativa/e obbligatoria/e contro gli incidenti, che copra/ano in particolare passeggeri, bagagli, merci trasportate e terzi, ai sensi del regolamento (CE) n. 785/2004 e delle ulteriori normative vigenti in materia. Art. 8 REQUISITI DI CAPACITÀ’ TECNICA Sono ammessi alla presentazione di manifestazione di interesse i soggetti in possesso dei seguenti requisiti di capacità tecnica: operano con voli commerciali di linea da almeno 5 anni continuativi; dispongano di una flotta minima di otto aeromobili. Art. 9 PRESENTAZIONE E CONTENUTO DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE 1. Gli operatori economici in possesso, alla data di pubblicazione del presente avviso, dei requisiti di cui agli artt. 6,7 e 8 potranno far pervenire manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 20 Dicembre 2016 a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]. 2. La comunicazione dovrà recare nell’oggetto la dicitura “AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AVVIAMENTO DI COLLEGAMENTI AEREI DA/PER GLI AEROPORTI DELLA REGIONE CALABRIA”. 3. La comunicazione dovrà contenere il Format di candidatura, compilato in ogni singola parte utilizzando il modello in Allegato 2, sottoscritto dal titolare o legale rappresentante o procuratore dell’operatore economico, con la indicazione delle rotte per la quale si intende manifestare interesse. Gli operatori economici potranno manifestare interesse anche per collegamenti non inclusi in Allegato 1, purché conformi ai criteri fissati all’art.142 degli Orientamenti, rendendone espressa indicazione nel Format di candidatura. 4. La comunicazione dovrà altresì contenere le dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 445/2000 in relazione alle condizioni di ammissibilità di cui al presente avviso. 5. Al Format di candidatura dovrà essere allegata copia di un documento d’identità del soggetto sottoscrittore. Art. 10 FORME DI PUBBLICITA’ 1. Il presente avviso è pubblicato sul sito web www.regione.calabria.it. 2. Il presente avviso è altresì trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, alle Società di gestione degli aeroporti della Regione, affinché sia data pubblicità nei rispettivi siti istituzionali. 6 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 ALLEGATO 1 Elenco ipotesi nuovi collegamenti e incremento frequenze per aeroporto Lamezia Terme Incr. Freq. Incr. Freq. Incr. Freq. Incr. Freq. Incr. Freq. Incr. Freq. Incr. Freq. Incr. Freq. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. Frequenza Settimanale Media 7 7 7 2 2 2 2 10 7 7 2 2 3 2 2 2 2 2 2 2 2 Reggio di Calabria Incr. Freq. Incr. Freq. Incr. Freq. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. 2 2 2 2 2 2 4 2 2 4 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 Roma Fiumicino Torino Linate Malpensa/Bergamo Venezia/Verona Genova Bari Firenze/Pisa Bologna Malta Bucarest Düsseldorf/Francoforte Barcellona Varsavia/Cracovia Parigi Crotone N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. N.R. 7,0 14,0 4,0 5,0 5,7 6,0 2,7 2,7 2,7 3,0 2,0 2,0 2,0 3,0 3,0 2,7 2,0 3,0 2,7 3,0 Roma Milano Pisa Torino Verona Bologna Trieste Genova Londra Creta Bucarest Tirana Budapest Barcellona Francoforte Parigi Varsavia Oslo Basilea Göteborg Aerostazione Nuova Rotta/Incremento Frequenze Destinazione Bologna Milano Linate Pisa Monaco Düsseldorf Zurigo Praga Londra Genova Verona Barcellona Varsavia Bucarest Parigi Budapest Madrid Ginevra Berlino Amsterdam Dublino Lisbona 7 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 Allegato 2 – Format di candidatura AVVIAMENTO DI NUOVI COLLEGAMENTI AEREI DA/VERSO GLI AEROPORTI DELLA REGIONE CALABRIA Regime di aiuti alle Compagnie aeree a norma degli Orientamenti sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree (2014/C 99/03) AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IL SOTTOSCRITTO ______________________________________ NATO A _______________________ IL __________________, NELLA SUA QUALITÀ DI __________________________________________ (eventualmente) GIUSTA PROCURA (generale/speciale) _________________ IN DATA ______________ AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE IL SEGUENTE SOGGETTO: ______________________________________________________________________________________, manifesta il proprio interesse, a norma dell’avviso esplorativo correlato al regime di aiuti per la concessione di contributi pubblici, per l’avviamento dei collegamenti aerei di seguito riportati: Aeroporto n. Crotone 1 2 3 Lamezia Terme … 1 2 3 Reggio Calabria … 1 2 3 Destinazione Tipo rotta (Nuova Rotta=NR Incremento frequenze=IF) Summer/ Winter/Annuale Frequenze … (N.B.) possono essere riportati anche collegamenti non inclusi nell’ Allegato 1, purché conformi ai criteri fissati all’art.142 degli Orientamenti. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all’art.76 del DPR 445/2000, DICHIARA 8 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 1. DATI GENERALI DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ Forma giuridica ___________________________________________________________________ Sede legale ______________________________________________________________________ Sede operativa ____________________________________________________________________ Numero di telefono _________________________ numero di fax __________________________ Posta elettronica certicata _________________________________________________________ Codice fiscale _____________________________________________________________________ Partita i.v.a. _______________________________________________________________________ N° iscrizione registro imprese _________________________________________________________ presso la C.C.I.A.A. di _____________________________________________________________ (Nel caso di soggetti di altro Stato membro non residenti in Itali è richiesta espressa attestazione in merito al fatto che la richiesta iscrizione al registro delle imprese è stata effettuata presso uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residenti.) 2. REQUISITI DI ORDINE GENERALE (barrare la casella) di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste nell'art. 80, comma 1, lettere da a) ad g), del D.lgs. n.50 del 18 aprile 2016 (ferma restando l’applicazione delle disposizioni di cui al comma 3 dello stesso articolo); di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste nell'art. 80, comma 2, del D.lgs. N. 50 del 18 aprile 2016; di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste nell'art. 80, comma 4, del D.lgs. N. 50 del 18 aprile 2016; di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste nell'art. 80, comma 5, lettere da a) ad m), del D.lgs. N. 50 del 18 aprile 2016; di non trovarsi in una delle condizioni di difficoltà così come definite al punto 20 degli Orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà (2014/C 249/01). 3. REQUISITI DI IDONEITÀ TECNICA è in possesso della licenza aerea di esercizio rilasciata da uno stato membro ai sensi del regolamento ce n. 2407/92, in GUCE L 240 del 24.8.92, ed aggiornato dal regolamento CE n. 1008/2008 in data _______________ dalla seguente autorità ____________________________ ; è in possesso del certificato di operatore aereo (COA) o di altro analogo certificato abilitativo all’esercizio dell’attività rilasciato in data ________________________________; _______________ dalla seguente autorità non è ricompreso nella c.d. “black list” europea relativa alle compagnie aeree che non rispondono agli standard di sicurezza europea, così come pubblicata sul sito web http://ec.europa.eu/transport/air_portal/safety; è in possesso di polizza/e assicurativa/e obbligatoria/e contro gli incidenti, che copra/ano in particolare pas- 9 fonte: http://burc.regione.calabria.it Burc n. 117 del 30 Novembre 2016 seggeri, bagagli, merci trasportate e terzi, ai sensi del regolamento (CE) n. 785/2004 e delle ulteriori normative vigenti in materia. 4. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA la società opera continuamente con voli commerciali di linea dalla data ______________ la società ha una flotta complessiva composta da n._______ aeromobili di cui : N. _______ DI TIPO _____________________________________________________________ N. _______ DI TIPO _____________________________________________________________ N. _______ DI TIPO _____________________________________________________________ 5. DI AVER PRESO VISIONE E ACCETTARE INTEGRALMENTE E SENZA RISERVA LA DISCIPLINA DELL’AVVISO ESPLORATIVO CUI LA PRESENTE CANDIDATURA SI RIFERISCE. 6 ELEMENTI RIEPILOGATIVI DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Rotte internazionali Rotte nazionali Abbinamento Rotta nazionale + internazionale Frequenze Rotte non prevista tra quelle di cui in Allegato 1 Collegamenti nel corso della IATA Winter Passeggeri Accordi di code-sharing Indicazioni Riportare a fianco il numero delle eventuali rotte internazionali proposte Riportare a fianco il numero delle eventuali rotte nazionali proposte Indicare se la manifestazione di interesse prevede almeno una rotta nazionale e una internazionale (si/no) Indicare se la manifestazione di interesse prevede incremento di frequenze di rotte già servite (si/no) Indicare se la manifestazione di interesse prevede una rotta non prevista tra quelle di cui in Allegato 1 (si/no) Indicazione se la manifestazione di interesse prevede uno o più collegamenti nuovi nel corso della IATA Winter (indicare il numero) Indicare il numero complessivo di passeggeri che si prevede di trasportare per le rotte per le quali si è manifestato interesse per i sei anni di attività Indicare il numero di accordi di code-sharing connessi alle nuove rotte indicate in manifestazione di interesse Dati Il sottoscritto DICHIARA INOLTRE di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito del procedimento correlato all’avviso esplorativo e di prestare, con la sottoscrizione della presente, il consenso al trattamento dei propri dati. LUOGO E DATA _____________________________________ TIMBRO DEL SOGGETTO CHE MANIFESTA INTERESSE FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE N.B.: Alla presente domanda deve essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità del soggetto sottoscrittore ai sensi dell’art. 35 comma 2 del dpr 445/2000. 10 fonte: http://burc.regione.calabria.it