Curriculum di Giada Marino - Digilab

Transcript

Curriculum di Giada Marino - Digilab
Curriculum vitae di Giada Marino
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
9/15–3/16
Ricercatore
Osservatorio Social Tv
via dei Volsci, 122, 00185 Roma (Italia)
http://www.osservatoriosocialtv.it
Nella ricerca annuale condotta dall'Osservatorio Social Tv ho preso parte alle varie fasi, a partire
dall'elaborazione dei dati provenienti dalla parte quantitativa (CAWI), svolta su un campione
rappresentativo della popolazione italiana di "soggetti connessi" compresi tra i 12 e i 65 anni e,
successivamente, nella fasi di web ethnography, in cui ho contribuito alla lettura e all'interpretazione
dei web diary (time budget sul consumo di contenuti tv, diario motivazionale sulle modalità di consumo
e sulle pratiche di social tv) e delle web discussion su temi emergenti.
Attività o settore Servizi Di Informazione E Comunicazione
20/4/15–1/7/15
Stage
Service editoriale il Quadrotto, roma (Italia)
-addetto stampa
-social media manager
-content editor
13/12/13–7/3/14
Stage
Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte, Montepulciano (Italia)
Stesura di una social media strategy, gestione eproduzione dei contenuti per i diversi canali
socialdell’azienda, monitoraggio dei risultati e produzione diun report finale.
28/7/12–15/9/12
Stage
Fondazione culturale Hermann Geiger, Cecina (Italia)
Scelta, preparazione progettuale e comunicazione deglieventi CecinAutori e Giochi, Giocattoli,
Giocatori.
14/2/11–30/4/11
Stage
Museo dei Ragazzi di Palazzo Vecchio, Firenze (Italia)
Informazione, promozione e gestione delleprenotazioni delle attività di edutainmentdell'Associazione
Museo di Ragazzi nei Musei CiviciFiorentini.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
9/13–21/3/16
Laurea magistrale 110/110 con lode
Università degli Studi La Sapienza, Roma (Italia)
Media studies e comunicazione digitale
9/14–2/15
Programma Erasmus +
Universidade do Porto, Porto (Portogallo)
Master in Multimedia
Master in Journalism & Reporting
8/6/16
© Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 1 / 3
Curriculum vitae
9/08–3/13
Laurea Triennale 102/110
Università degli Studi di Firenze, Firenze (Italia)
Progettazione e gestione di eventi e imprese dell'arte e dello spettacolo
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre
italiano
Altre lingue
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
inglese
B2
B2
B2
B2
B2
francese
A2
B1
A2
A2
A2
portoghese
B1
B1
B1
B1
A2
Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative
Buona predisposizione al lavoro in team maturata attraverso i progetti in gruppo svolti durante il corso
di studi.
Buone doti relazionali apprese durante le esperienze lavorative pregresse.
Competenze organizzative e
gestionali
Buona capacità di adattamento e problem solving appresa soprattutto attraverso l’esperienza di studio
all’estero.
Puntualità, organizzazione e attenzione ai dettagli maturate durante l’esperienza pregressa
nell’organizzazione di eventi e grazie allo svolgimento di progetti di gruppo.
Competenza digitale
AUTOVALUTAZIONE
Elaborazione
delle
informazioni
Comunicazione
Creazione di
Contenuti
Sicurezza
Risoluzione di
problemi
Utente avanzato
Utente avanzato
Utente autonomo
Utente autonomo
Utente autonomo
Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
Sistemi operativi - Mac OS e Windows Applicazioni grafiche - Photoshop e Dreamweaver(base)
Software di base - Excel, Word, Power Point, PostaElettronica, Web Browser, SPSS, Spad
Patente di guida
AM, B
ULTERIORI INFORMAZIONI
Certificazioni
Excel Base
Funzioni e uso delle spreadsheet
25-27 gennaio 2016
Docente: Dott.ssa Mascia Ferri
CorisLab - Laboratorio di Comunicazione e Ricerca Sociale
Certificazioni
Data Exploration and Reduction
Tecniche descrittivo-esplorative per la sintesi dei dati: ACP, ACM e Cluster Analysis.
8/6/16
© Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 3
Curriculum vitae
14-18 dicembre 2015
Docente: Dott.ssa Maria Paola Faggiano
CorisLab - Laboratorio di Comunicazione e Ricerca Sociale
Certificazioni
Corso di Photoshop CS6 40 ore
8 ottobre - 10 dicembre 2014
Docente: Ricardo Dias
Associazione degli studenti della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Porto
Pubblicazioni
Ho pubblicato i seguenti articoli per Osservatorio Social Tv:
7/04/2016 CIAO DARWIN – DALLA TV AL WEB
26/02/2016 REAL TIME FACTUAL – IZZA IL DIBATTITO SOCIALE
1/04/2016 LA NUOVA CENTRALITÀ TELEVISIVA. SCHERMI, CONTENUTI E PRATICHE DELLE
AUDIENCE CONNESSE. INTERVISTA A MARCO CAMILLI
14/03/2016 HOME CINEMA – THE SCREENING ROOM
9/03/2016 ARROW COLPISCE IL CUORE DEI TEENAGER
1/02/2016 NBC VS NETFLIX, LA GUERRA DEI DATI
8/01/2016 MY BIG FAT NETFLIX DATA - L'importanza del Big Data tra difficoltà di stoccaggio e
risorsa per la produzione.
17/12/2015 NETFLIX IS THE NEW BLACK - Nuovi modelli di produzione e distribuzione di contenuti
originali
8/12/2015 FENOMENOLOGIA DEL BINGE WATCHING - Il binge watching secondo Netflix, da
pratica nerd a fenomeno mainstream
1/12/2015 THE LADY OLTRE THE LADY. PT. 2 - Eleggere un prodotto a fenomeno virale: gli user
generated content e la visione condivisa
19/11/2015 ASH VS EVIL DEAD - Nuove produzioni e nuovi formati per battere i colossi delle serie tv
26/11/2015 THE LADY - La questione del sarcasmo in rete e i nuovi fenomeni
trash
5/11/2015 PECHINO EXPRESS, IL VOLTO GIOVANE DI RAI 2
8/6/16
© Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 3 / 3