indice pagine con colori degli argomenti

Transcript

indice pagine con colori degli argomenti
via
news
Il bollettino interno informativo PROMOTUR Anno XXIX Numero 3/4 MARZO-APRILE 2015 in uscita dopo la fine del mese
PROMOTUR VIAGGI e PROMOZIONI TURISTICHE srl
Head Office: Piazza Pitagora 9, 10137 Torino, branch office: Via S. Massimo 36, 10123 Torino, C.so Turati 10bis, Torino
tel. +39-011.301.88.88 fax +39-011-309.12.01
Sito Internet: www.promoturviaggi.it email: [email protected]
INDICE PAGINE CON COLORI DEGLI ARGOMENTI
•
BREVI NOTIZIE DEL MESE
PAG 2
AGGIORNAMENTO SUI PRINCIPALI SCIOPERI NAZIONALI AEREI & F.S.
PAG.2-5
•
•
L’ATTIVITA’ DEL CLUB ED I TOUR ESCLUSIVI IN GIORNATA PER I SOCI
I NS. VIAGGI DI GRUPPO PER IL 2015
•
NOTIZIE VARIE E NOVITA' SU COLLEGAMENTI AEREI, AEROPORTI etc.
PAG. 7-9
•
NOTIZIE UE: SPOSTATO IL ROAMING A CHISSA QUANDO....
PAG. 9
•
ANCI: UN NUOVO BALZELLO PER I VIAGGIATORI?
PAG. 9
•
DA CASELLE: CON BLUE AIR DA GIUGNO VOLO DIRETTO TORINO- IBIZA...
PAG. 10
•
IATA: TOTALI CONTROLLI SU PROCEDURE SAFETY !
PAG. 10
•
ENIT RILANCIA I TRENI STORICI IN ITALIA...
PAG. 10
•
•
•
ACQUISTATO IL GRUPPO LASTMINUTE
MSC GROUP ACQUISTA IL 95% DI BLUVACANZE
LA ROMANIA ABBASSA L’IVA AL 9% PER AUMENTARE IL TURISMO
PAG. 11
•
TIRRENIA ABBASSA LE TARIFFE (UGUALI AL 2009) GRAZIE AL CALO PETROLIO
PAG. 12
•
CON IL NUOVO GIUBILEO IL PAPA DA’ OSSIGENO AL TURISMO INCOMING...
PAG. 12
•
PROMOTUR VENDE BIGLIETTI EXPO 2015 E TRENO SCONTATO 30% !
PAG. 13
PAG. 5
PAG. 6
FERROVIE ITALIANE LANCIANO UN CONTEST UTILE AI GIOVANI LAUREATI... NOTIZIA
UTILE PER I VS FIGLI O NIPOTI ...
PAG. 14
•
MARRIOTT SI ESPANDE MOLTISSIMO IN EUROPA
PAG. 14
•
ALLE BAHAMAS ARRIVA IL GIGANTE BAHA MAR
PAG. 15
•
ISCRIVITI AL NS. CLUB: CI SONO MOLTI VANTAGGI ...
PAG. 15
•
SFOGLIA LATITUDES, IL NS. ABBONAMENTO OMAGGIO ALLA RIVISTA WEB
PAG. 16
Gentili Soci del Best Traveller’s Promotur Club,
l’abituale ns. bollettino di fine marzo esce con qualche giorno in ritardo, a causa delle appena trascorse vacanze di Pasqua. Ma lo colleghiamo già anche al prossimo numero di Aprile, dato che con le vicine festività
del 25 aprile e del 1 maggio, vogliamo tenervi immediatamente aggiornati -specialmente in materia di scioperi- e delle nostre piccole attività dedicate ai Soci.
Come sempre, ci auguriamo che le notizie riportate da noi, molte volte in anteprima rispetto agli articoli dei
quotidiani e dei settimanali in commercio, possano interessarvi e vi siano utili.
Tra l’altro, alcune affermazioni uscite proprio sui giornali torinesi in questi giorni, a proposito del grande
arrivo di turisti, sono in parte da confutare...
Probabilmente sono notizie che fanno comodo al vasto mondo della politica, ma che si scontrano totalmente
con i dati segnalati proprio dai centri d’informazione del settore.
Al punto che TTG italia, (il bisettimanale degli operatori turistici) il 2 aprile ha stampato questo articolo di
Cristina Peroglio: “Il misterioso caso del turista fantasma” che la dice lunga sui proclami diffusi or ora.
“...C'è uno spettro che si aggira per l'Italia. È quello dei turisti, tanti, davvero tanti, che popolano la Penisola ma che restano invisibili per il Pil nazionale. Perché il ritornello per il quale l'Italia sta perdendo numeri
rispetto ai competitor internazionali è, alla fine dei conti, un falso.
Lo raccontano i dati che ha diffuso Confcommercio a Cernobbio qualche giorno fa: con 50 milioni di arrivi
internazionali, l'Italia si colloca in un'ottima posizione come destinazione. Il problema vero è che tutti questi
arrivi (molto simili a quelli della Spagna, che ci è davanti per soli 800mila pax e ben superiori a quelli della
Francia, ferma a 42 milioni) non producono denaro !
Non abbastanza, rispetto a quanto intascano i nostri principali competitor europei. In Italia la spesa per
ogni arrivo è di 681 euro, in Francia di 914, in Spagna di 959.
Il primo segnale di una distorsione del traffico turistico in Italia è arrivata, in tempi non sospetti, dagli albergatori di Roma e del Lazio, che già circa un anno fa raccontavano che il turismo della Capitale stava diventando sempre più mordi e fuggi, sempre più low cost.
Un malanno che sembra aver contagiato tutto il Belpaese. Con tutte le conseguenze del caso: aumentano le
spese dei Comuni, aumentano i costi di gestione per i trasporti, la sicurezza e via ad aggiungere, senza avere
in cambio (quasi) niente.
Il trend 'Tanti arrivi, pochi soldi', dice Confturismo, è provocato dalla "mancata valorizzazione di elementi
attrattivi e da una scarsa integrazione dei servizi sul territorio che fanno sì che il nostro Paese non sia in
grado di proporre ai turisti stranieri un 'bouquet' di offerta più ampio".
Suona assurdo, in un territorio che ha 7mila chilometri di coste, 50 siti Unesco e un patrimonio culturale
che il mondo ci invidia. Suona assurdo, ma è il tema del prodotto, il prodotto che non c'è, come si intitolava
la tavola rotonda organizzata da TTG Italia qualche giorno fa.
Con buona pace dei tour operator, che sostengono invece il contrario, ossia che di prodotto ce ne sia e tanto,
questa volta i dati sembrano dare ragione alle agenzie: se nessuno offre il modo di assaggiare la ricchezza
culturale dell'Italia, i turisti la loro ricchezza se la tengono nel borsellino e la spendono in casa dei nostri
competitor...”
Vi ricordiamo che abbiamo aperto la nuova pagina, scritta da Voi lettori. Quaranta, cinquanta righe al
massimo per raccontare a tutti i soci una vostra piacevole emozione di un viaggio o di una avventura
che avete vissuto. Scriveteci !
I vostri messaggi dovrebbero pervenire entro il tre di ciascun mese alla ns. redazione. Potrete scrivere
ed inviare il tutto a [email protected]. Aspettiamo con entusiasmo di leggervi!
Come sempre, un caro ringraziamento a quanti, qui in ufficio, hanno collaborato per la stesura di
questo bollettino, utile ai Soci del ns. club ed un caro saluto a tutti Voi.
Carlo Buffa di Perrero
RAPIDO EVIDENZIATORE ED INDICE:
notizie dalla Promotur
notizie dal Settore Aerei
notizie Scioperi ed altre Emergenze
notizie dalle Ferrovie
notizie dal Settore Turismo
notizie Legali o Giuridiche legate al Turismo
notizie dagli Alberghi
notizie di Manifestazioni, Mostre e cose d’interesse
Biblioteca
notizie dal Settore Navale
notizie di Informatica
Emozioni in viaggio: la pagina dei lettori
CON PROMOTUR NOTIZIE SEMPRE
AGGIORNATE SUGLI SCIOPERI
AEREI e F.S. DAL 21 APRILE AL 15 MAGGIO 2015 !!
Cercheremo di tenervi informati di eventuali emergenze, con le ns. notizie flash, ma dal 21 aprile ci sono
veramente guai in vista con alcune tensioni che potrebbero preoccupare se gli scioperi fossero attuati...
Ci auguriamo proprio che prima di questa data il governo ed i sindacati trovino delle soluzioni....
Comunque potete tenervi sempre aggiornati con noi, telefonando ai ns. uffici aerei e ferroviari.
2
Noi rimaniamo a vs. disposizione per segnalare gli aggiornamenti, man mano che arrivano le allerte.
1.
Data inizio
21/04/2015
Data fine
21/04/2015
Sindacati
LICTA
Settore dello sciopero:
Aereo
Categoria dello sciopero:
PERSONALE SOC. ENAV
Modalità dello sciopero:
4 ORE: DALLE 13.00 ALLE 17.00
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Data proclamazione
12/02/2015
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
Data inizio
21/04/2015
Data fine
21/04/2015
Sindacati
FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL TRASPORTI
Settore dello sciopero:
Aereo
Categoria dello sciopero:
PERSONALE AZIENDE CHE SVOLGONO ATTIVITA' DI HANDLERS IN TUTTI GLI AEROPORTI ITALIANI
Modalità dello sciopero:
4 ORE: DALLE 13.00 ALLE 17.00
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
Data inizio
21/04/2015
Data fine
21/04/2015
Sindacati
FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL TRASPORTI
Settore dello sciopero:
Aereo
Categoria dello sciopero:
PERSONALE COMPAGNIE AEREE STRANIERE IN
ITALIA ADERENTI A FAIRO E NON
Modalità dello sciopero:
4 ORE: DALLE 13.00 ALLE 17.00
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
Data inizio
21/04/2015
Data fine
21/04/2015
Sindacati
OSR USB LAVORO PRIVATO
Settore dello sciopero:
Aereo
Categoria dello sciopero:
PERSONALE SOCC. SEA E AIRPORT HANDLING DI
MILANO LINATE E MALPENSA
Modalità dello sciopero:
4 ORE: DALLE 13.00 ALLE 17.00
3
4
3
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
Data inizio
21/04/2015
Data fine
21/04/2015
Sindacati
RSA USB TRASPORTI
Settore dello sciopero:
Aereo
Categoria dello sciopero:
PERSONALE SOC. ENAV DELL'AREA ROMANA
(CENTRO AEROPORTUALE FIUMICINO, DIREZIONE
GENERALE, ACC ROMA E CA URBE)
Modalità dello sciopero:
4 ORE: DALLE 13.00 ALLE 17.00
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
Data inizio
21/04/2015
Data fine
21/04/2015
Sindacati
OSR CUB TRASPORTI
Settore dello sciopero:
Aereo
Categoria dello sciopero:
PERSONALE AEROPORTUALE SOCC. SEA E AIRPORT HANDLING DI MILANO LINATE E MALPENSA
Modalità dello sciopero:
4 ORE: DALLE 13.00 ALLE 17.00
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
Data ricezione:
25/03/2015 12:00
Data inizio
07/05/2015
Data fine
07/05/2015
Sindacati
ANPAC
Settore dello sciopero:
Aereo
Categoria dello sciopero:
PERSONALE NAVIGANTE (PILOTI ED ASSISTENTI
DI VOLO) GRUPPO ALITALIA SAI
Modalità dello sciopero:
24 ORE: DALLE 00.01 ALLE 24.00
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
Data inizio
15/05/2015
Data fine
15/05/2015
Sindacati
USB LAVORO PRIVATO
5
6
7
8
4
Settore dello sciopero:
Trasporto pubblico locale
Categoria dello sciopero:
PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO
PUBBLICO LOCALE
Modalità dello sciopero:
24 ORE CON MODALITA' TERRITORIALI
Rilevanza dello sciopero:
Nazionale
Regione:
Italia
Provincia:
Tutte
IN OGNI CASO, Vi ricordiamo che l’ENAC ha un sito dedicato al settore del trasporto aereo, in cui sono presenti
tutte le notizie aggiornate degli scioperi in atto che potete consultare direttamente dal vs. computer (per telefono è
sempre impossibile) sul sito: www.enac-italia.it
Ovviamente, il ns. Reparto del “Business Travel”, attivo dalle 08.30 alle 19.00 è sempre a vs.
disposizione per ogni delucidazione e per aiutarvi nel limite del possibile, a sostituire i voli ed a
modificare i biglietti. Contattate il n. numero: 011-301.88.88
L’ATTIVITA’ FUTURA PER I SOCI DEL NS. CLUB:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI PER I SOCI DEL PROMOTUR
BEST TRAVELLER’S CLUB
Quest’anno Torino è al centro di numerosi eventi di grande rilevanza internazionale, dato che la
nostra città è stata nominata Capitale Europea dello Sport 2015, oltre alla prossima Ostensione della S. Sindone.
In occasione di EXPO a Milano (dal 1 maggio al 31 ottobre), Torino sarà collegata a Rho in 48 minuti!.. e la PROMOTUR organizzerà dei tour nel mese di giugno e luglio, appena sarà diffuso il
programma delle giornate tematiche, con un ns. qualificato accompagnatore esperto di EXPO.
Ci saranno anche delle visite alle mostre d'arte eccezionali: da “Tamara de Lempicka”, a Palazzo
Chiablese, (dal 19 marzo al 30 agosto); “Modigliani” alla Gam, (da marzo a giugno), e “Monet”,
sempre alla Gam (da settembre a gennaio 2016).
Già sono state organizzate, con molto successo, due visite accompagnate da Eugenio B di P, guida
patentata, alla nuova Galleria Sabauda, inaugurata il 4 dicembre scorso.
In autunno, (ora no, data la calca dei turisti per la S. Sindone) si farà un giro al Museo delle Antichità Egizie, che completamente ristrutturato, è stato inaugurato il 1 aprile.
1)
I NS. TOUR DEL SABATO: CONTINUANO I NOSTRI TOUR DEDICATI
ALLA RISCOPERTA INUSUALE DI TORINO, PROVINCIA E PIEMONTE
IN ESCLUSIVA PER I SOCI DEL BEST TRAVELLER’S CLUB
CAPITOLO 2, SABATO 18 APRILE: DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO - VISITA AL
CANAVESE VI ALLEGHIAMO LA LOCANDINA INSIEME AL BOLLETTINO
CI SONO SOLO POCHI POSTI LIBERI !!!
L'itinerario si snoda dall'XI secolo, con il Regno di Arduino, .Primo Re d'Italia, sino al XV secolo, quando il
Piemonte divenne il luogo d'incontro tra l'Arte Fiamminga del Nord Europa e l'Arte Rinascimentale del
Centro Italia.
5
Si scopriranno miniature, affreschi e mosaici custoditi in pievi solitarie ed in luoghi ormai dimenticati, ma
ben noti ai pellegrini che percorrevano la verdeggianti vallate della Via Franchigena, attraversando antichi
vigneti che, ancora oggi, regalano vini di eccezionale qualità .
Durante il pranzo si assaporerà il Carema e, naturalmente, ci sarà anche la degustazione di Erbaluce.
Per prenotare o per avere altre info: URGENTEMENTE telefonare 011-301.88.88 (Settore Gruppi
P.za Pitagora) e.mail a Segreteria del Club, [email protected] o fax al n. 011-309.12.01
CAPITOLO 3, SABATO 16 MAGGIO: L'ETA' BAROCCA E L'ASSEDIO DI TORINO, ATTRAVERSO LA VITA DELLA CONTESSA DI VERRUA VISITA ALLA COLLINA DI TORINO
L'escursione è dedicato al XVII ed al XVIII secolo, partendo dal centro storico di Torino e giungendo alla
collina circostante, con visite a residenze nobiliari e palazzi barocchi, normalmente chiusi al pubblico, dove
vissero i protagonisti del celebre assedio del 1706. Si conosceranno gli aspetti meno noti di Vittorio Amedeo
II, che liberò il Ducato dal giogo straniero, e della Contessa di Verrua, la seducente donna che incantò il Re
di Sardegna ed il Re Sole. La giornata coinvolgerà anche il gusto, assaggiando la Freisa di Chieri, il vino con
cui si brindò alla sconfitta dei Francesi.
Inoltre, a queste brevi escursioni, si affiancano altre gite “fuori porta”, dedicate ai “TESORI DEL
PIEMONTE” con la visita anche a siti normalmente chiusi al pubblico:
-sabato 9 maggio: BIELLA, storia tra palazzi e musei ed il PARCO DELLA BURCINA
-sabato 23 e domenica 24 maggio : (2 giorni/1 notte): IL MONREGALESE ed il “settecento” a
MONDOVI'
2)
I “VIAGGI LONTANI” E LE NS. OFFERTE SPECIALI
CON SCONTI PER I SOCI BEST TRAVELELR’S CLUB
Ai primi di maggio Vi invieremo, via mail, le ns. “offerte speciali –Promotur taglia i prezzi” con
sconti vari dal 25 al 35% su molte destinazioni (dalle Canarie, Mauritius, Kenya, Crociere Costa,
ect.) in cui la Promotur con altre Ag. di V. amiche, con una politica di advance-booking, acquista
camere con largo anticipo per poter gratificare i soci del Best Traveller’s Club.
Nell’elenco potete confrontare i costi, dato che ci sono due colonne: in una le quote dei principali
Tour Operator, come illustrato sui vari cataloghi e nell’altra colonna vicina, le nostre quote realizzate andando appunto ad acquistare o opzionare molto in anticipo posti voli e stanze, per favorire e
fidelizzare i ns. viaggiatori piu’ affezionati!
Intanto Vi segnaliamo i nostri Tour in “Esclusiva” in cooperazione con l’ag. Torviaggi, C.so Turati 10 bis!
I viaggi sono organizzati direttamente da noi, con un ns. accompagnatore di fiducia che resta con il
gruppo fino al rientro a Torino. Utilizziamo i vari agenti di viaggio locali, veri “amici” con cui
siamo in contatto, a volte, da piu’ di trent’anni e che sono sempre molto affidabili ed onesti
nell’elencazione dei costi.
SRI LANKA – “Tour Sri Lanka Classico”
Partenze 2015: 06 Maggio – 17 Giugno – 15 Luglio – 05 Agosto - Durata: 8 giorni
IRAN – “Tour Iran Classico” Partenza: 02 Maggio 2015 - Durata: 15 giorni
ARMENIA – “Tour Armenia e GEORGIA” Partenza: Maggio 2015 - Durata: 10 giorni
6
MONGOLIA – “Tour a Caccia con le Aquile” Partenza: 12 Giugno 2015 - Durata: 13 giorni
TURCHIA – “Il Grande Est” Partenza: 18 Giugno 2015 - Durata: 11 giorni
INDIA – “ Gran Tour Kashmir e LADAKH” Partenza: Luglio 2015 - Durata: 16 giorni
MONGOLIA – “ Tour attraverso le Steppe ed il Deserto del Gobi” Partenza: 21 Settembre 2015
Durata: 11 g.
BOLIVIA E PERU’ – “Gran Tour Bolivia e Perù” Partenza: Settembre 2015 - Durata: 15 giorni
CINA – “Via della Seta e Jiuzhaigou” Partenza: 02 Ottobre 2015 - Durata: 19 giorni
ETIOPIA – “Lalibela, Lago Tana e le Tribù del Sud” Partenza: Ottobre 2015 - Durata: 15 giorni
BOLIVIA – “Tour Bolivia tra Salar e Laguna” Partenza: Ottobre 2015 - Durata: 15 giorni
ETIOPIA – “Lalibela, le Chiese Rupestri e la DANCALIA” Partenza: Novembre 2015 - Durata: 15
giorni
Richiedete, anche via mail, l’invio dei programmi dettagliati
Per prenotare o per avere altre info: direttamente al telef. 011-301.88.88 (Settore Gruppi P.za Pitagora) oppure 011-504142 (Torviaggi) e.mail alla Segretaria del Club, [email protected] o fax
al n. 011-309.12.01
NOTIZIE VARIE SULLE COMPAGNIE AEREE
E NOVITA’ SU
COLLEGAMENTI AEREI, AEROPORTI, ECT.
NOTIZIE ESTRATTE DAI PRINCIPALI BOLLETTINI D’INFORMAZIONE E DAI GIORNALI DEL SETTORE:
Agenzia di Viaggi, Congress today, Dove, Euronews, Guidaviaggi, Il Giornale del Turismo, Incentivare, Master
Meeting, Qui Touring , Travel, Travelling, Interline, TTG Italia, Trend, ect.
DELTA AIR LINES POTENZIA I VOLI TRA ITALIA E NEW YORK
Da questo mese Delta Air Lines potenzia i collegamenti fra l’Italia e il John F. Kennedy International Airport di New York, grazie
alla ripresa dei voli giornalieri per la Grande Mela in partenza dal Leonardo da Vinci di Roma e dal Marco Polo di Venezia.
Il volo non-stop da Roma a New York JFK, che si aggiunge al servizio esistente per Atlanta, è stato riattivato da domenica 1° marzo,
mentre quello in partenza da Venezia per New York JFK è operativo dal 9 marzo. Entrambi i voli sono operati in collaborazione con
il partner di joint venture Alitalia.
Questo l’operativo voli: Roma-New York 12.50-16.44; New York-Roma 20.00-10.50 (giorno dopo) – Venezia-New York 13.20-16.54:
New York-Venezia 20.36-11.10 (giorno dopo).
I passeggeri che proseguono il viaggio con un volo in coincidenza verso altre destinazioni statunitensi – tra cui Los Angeles, San Francisco e Boston – arrivano e ripartono dallo stesso Terminal 4 di Delta all’aeroporto di New York JFK, rinnovato grazie ai recenti
lavori di ampliamento – del valore di 175 milioni dollari – completati lo scorso gennaio.
AEROLÍNEAS ARGENTINAS, PIÙ FREQUENZE SU ROMA
Italia e Argentina sono ancora più vicine. Anche se l’ormai imminente inaugurazione di Expo c’entra poco, Aerolíneas Argentinas
investe sui collegamenti tra i due Paesi, affini per lingua e cultura, ma ancora poco serviti da voli no-stop.
Le frequenze operate su Roma passeranno dalle attuali tre a quattro a settimana nel mese di maggio, per diventare poi cinque a luglio
con una flotta tutta nuova grazie ad un piano industriale ben definito, che prevede entro i prossimi tre anni il rinnovamento totale
della flotta, che arriverà a 83 aerei.
In ordine ci sono B737 di ultima generazione, Embraer 190 per servire la rete domestica, ma soprattutto quattro nuovi A330 che andranno gradualmente a sostituire gli A340 oggi in servizio sulle rotte intercontinentali.
Al di là di una rete domestica particolarmente capillare, con 35 destinazioni servite in tutto il Paese, il vero plus di Aerolíneas è quello
di offrire, dal suo hub di Buenos Aires, ottime coincidenze per tutti i viaggiatori europei che vogliono raggiungere le principali città
del Brasile del sud (ma anche Salvador de Bahia), oltre a quelle di Uruguy, Paraguay e Cile. www.aerolineas.it
7
ALITALIA VOLA AD ABU DHABI ANCHE DA MALPENSA
Dopo Venezia, tocca a Milano. Dal 29 marzo, AZ ha inaugurato il nuovo collegamento intercontinentale diretto Malpensa-Abu Dhabi
che, insieme al suo “gemello” in partenza dalla città lagunare, porta a 42 voli settimanali l’offerta per l’hub di Etihad Airways
dall’Italia (con i voli operati direttamente dal vettore arabo, poi, il computo totale sale addirittura a 70 alla settimana).
MALPENSA, 550MILA PASEGGERI ENTRO IL 2018
In effetti, dall’hub di Abu Dhabi le possibilità di connessioni non lasciano che l’imbarazzo della scelta. «Da sempre la città è un luogo
naturale di transito», segnala l’AD Mueller, che ha sottolineato come sia possibile sfruttare il network di Etihad Airways per raggiungere 30 destinazioni in Medio Oriente, Far East, subcontinente indiano, Africa e Australia.
«In questi primi mesi di vita della partnershsip, è dimostrato come l’alleanza abbia funzionato bene – ha sottolineato Jim Mueller –
Basti pensare che Alitalia ha venduto circa 51mila biglietti sul netwrok di Etihad, ed Etihad circa 36mila sulla rete dei collegamenti di
Alitalia».
Ma la strategia di espansione sul lungo raggio da parte di Alitalia non finisce con il lancio del volo per Abu Dhabi. Obiettivo primario, lo sviluppo della rete intercontinentale, con un particolare focus su Milano. «Entro il 2018 – ha annunciato Valeri – puntiamo a
un raddoppio dei passeggeri a Malpensa, che passeranno da 240mila a 550mila sul lungo raggio. Così ad esempio, il MalpensaShanghai, lanciato in occasione di Expo, non è escluso duri anche durante l’inverno. E poi ci sono le novità legate al corto e medio
raggio, con voli da Linate a Berlino e Düsseldorf, da Malpensa a Tirana, e da Linate verso Bordeaux, Corfù, Dubrovnik, Ibiza, Minora, Mikonos, Palma di Maiorca, Rodi, Santorini, Spalato durante l’estate».
AMERICAN AIRL UTILIZZA IL B787
Da maggio, il Boeing B787 Dreamliner di American Airlines entrerà in servizio sulle rotte nazionali e, a partire da giugno, amplierà il
suo operativo a quelle internazionali. Il Dreamliner inizialmente sarà impiegato nella rotta Dallas/Fort Worth-Chicago O’Hare a partire dal 7 maggio, per poi aprire le rotte internazionali il 2 giugno con il collegamento Dallas/Fort Worth-Pechino. A partire dal 4
giugno l’aeromobile opererà anche sulla rotta Dallas/Fort Worth-Buenos Aires Ministro Pistarini. Nel corso del 2015, AA assegnerà il
B787 a ulteriori destinazioni non appena i nuovi aeromobili saranno consegnati (www.americanairlines.it).
AIR AUTRAL ACQUISTA AEREI
Confermata da Air Austral la firma dell’accordo con Boeing per l’acquisto di due B787-800 Dreamliner nell’ambito del processo di
rinnovamento della flotta a lungo raggio. Con una capacità di 262 passeggeri e una configurazione a due classi, questa coppia di aeromobili di nuova generazione permetterà alla compagnia di bandiera dell’Isola di Réunion di rafforzare il servizio di voli per e
dall’Oceano Indiano. Il primo Dreamliner sarà consegnato a maggio 2016, mentre il secondo entrerà a far parte della flotta della
compagnia a ottobre dello stesso anno (www.air-austral.com).
ALLEANZA TRA QATAR AIRL E BKK AIRW.
Qatar Airways ha rafforzato l’alleanza con Bangkok Airways con l’aggiunta di ulteriori rotte in codehare operate con il vettore thailandese. L’espansione dell’accordo permetterà ai passeggeri Qatar Airways di volare da Bangkok verso 10 nuove destinazioni:
Chiang Rai, Udon Thani, Luang Prabang, Vientiane, Nay Pyi Taw a Siem Reap, così come da Koh Samui a Singapore, Phuket e Kuala Lumpur e da Phuket a Chiang Mai. Questo, a completamento dell’accordo code-share già in vigore per i voli da Bangkok verso:
Chiang Mai, Phuket, Krabi, Lampang, Trat, Sukhothai, Samui, Mandalay, Yangon e Phnom Penh (www.qatarairways.com www.emirates.com/it/italian).
QATAR AIRWAYS INCREMENTA L’OFFERTA POSTI SULL’ITALIA
Doppia mossa di Qatar Airways, che dopo l’introduzione dell’Airbus A330 su Milano Malpensa ha introdotto il gioiello di Boeing, il
B787 Dreamliner, su Roma Fiumicino. Questo significa che da oggi la compagnia aerea araba aumenta del 30% l’offerta posti sia su
Milano che sulla Capitale, introducendo tutti aeromobili wide-body.
«Sappiamo che per sei mesi gli occhi del mondo saranno puntati sull’Expo e su Milano, dove si daranno appuntamento delegazioni di
oltre 140 Paesi e organizzazioni internazionali per parlare di un tema di enorme importanza: “nutrire il pianeta” – ha commentato
Morena Bronzetti, country manager Qatar Airways in Svizzera, Malta e Italia.
Anche l’introduzione del B787 su Roma ha una valenza strategica di prima grandezza.
Da oggi, con Qatar Airways è possibile raggiungere più agevolmente destinazioni come Shanghai, Pechino, Hong Kong e Chengdu,
ma anche il Giappone con voli per Tokyo e Osaka. Con le nuove frequenze, i passeggeri possono inoltre raggiungere con maggiore
facilità alcune delle destinazioni orientali più affascinanti come Bali e Giacarta in Indonesia o Katmandu in Nepal.
Di fatto l’aeroporto di Doha diventa un prezioso gateway verso l’Asia e il Medio Oriente, con un’offerta di 23 destinazioni e 140 collegamenti settimanali.
CON EMIRATES DA MALPENSA SI ARRIVA A BALI COMODAMENTE
Il prossimo 3 giugno Emirates lancerà un servizio giornaliero verso l’isola di Bali in Indonesia. Bali rappresenterà la 148ª destinazione globale, aggiungendosi al network della compagnia nella regione Pacifica dell’Asia che attualmente vanta 23 destinazioni in 13
paesi. Il servizio non-stop tra Dubai e Bali sarà operato da un Boeing B777-300ER con una configurazione a due classi
(www.emirates.com/it/italian).
PER I VOLI: LA CINA SI FA IN QUATTRO SUI COLLEGAMENTI CON L’ITALIA
Più voli, più città servite e più compagnie: per i collegamenti tra Italia e Cina la prossima estate promette di essere la più ricca da
qualche anno a questa parte. Merito del traffico, soprattutto corporate di nostri connazionali che vanno a fare business nel Paese dagli occhi a mandorla. Ma anche di quello leisure dei turisti cinesi che mettono la visita in Italia in cima agli itinerari nel Vecchio Continente.
Il ritorno di Alitalia : Finalmente, dopo una lunga assenza, AZ torna a operare direttamente lanciando dal 1° maggio, giorno di inaugurazione di Expo, il volo no stop Malpensa–Shanghai. Operato con Airbus A330, la rotta verrà effettuata per tutta
8
la durata dell’Esposizione Universale, rappresentando solo il primo passo di una strategia orientata al lungo raggio e al Far East.
Così, se il 4 maggio partirà anche il volo per Seoul, entro la fine del 2015 dovrebbero tornare anche gli operativi per Pechino, questa
volta da Fiumicino.
A fare concorrenza all’ex compagnia di bandiera saranno i vettori cinesi.
Primo tra tutti Air China, che da aprile passa da 16 a 21 voli diretti settimanali, con un incremento del 30% della propria offerta,
diventando il più importante operatore del mercato Italia-Asia. Così, dal 29 marzo, diventano giornalieri i collegamenti MilanoPechino e Milano-Shanghai operati dalla compagnia cinese. Ad essi continueranno ad affiancarsi quelli su Roma Fiumicino. C’è poi
China Eastern, che durante il periodo estivo vola tutti i giorni da Shangai a Roma.
Con l’inizio di aprile diventano quattro i vettori impegnati sulle rotte tra Italia e Cina.
L’ultimo arrivato è infatti Hainan Airlines che, con l’inizio dell’orario estivo, volerà no-stop due volte a settimana tra Chongqing,
scalo situato nella parte meridionale del Paese, e Roma. Il collegamento viene effettuato con un A330-200 configurato con un’offerta
totale di 260 posti.
Niente nuovi voli, ma un miglioramento dell’offerta invece per Cathay Pacific che dallo scorso gennaio ha introdotto Boeing B777300ER anche da Fiumicino, oltre che da Malpensa. La novità significa un incremento di capacità di quasi il 30% e la possibilità di
scegliere tra tre classi di volo anche dalla Capitale.
Inoltre, sempre da Roma, da giugno diventeranno giornalieri i collegamenti settimanali operati dalla compagnia con base ad Hong
Kong.
Destinazione Taipei, infine, per China Airlines che con il suo Roma-Taipei rimane l’unico collegamento tra Italia e Taiwan (via Nuova
Delhi).
LA U.E.
RINVIA DI TRE ANNI L’ABOLIZIONE DEL ROAMING
L’Unione Europea non abbatte le frontiere del traffico telefonico. Almeno per ora.
La fine delle tariffe in roaming, prevista per quest’anno, è stata posticipata al 2018. I 28 Stati membri riuniti a Bruxelles hanno, infatti, accettato la proposta della presidenza lettone che prevede “più flessibilità” rispetto al pacchetto di norme presentato dal Parlamento Europeo per eliminare i costi di roaming entro la
fine del 2015.
Un piccolissimo passo avanti ci sarà a metà del 2016, quando sarà concessa ai consumatori la possibilità di
pagare allo stesso prezzo del proprio Paese un numero molto limitato di sms, chiamate e dati alla tariffa nazionale, più un ulteriore taglio dei costi extra.
Attualmente le tariffe massime del roaming consentite in Europa sono: 20 centesimi a megabyte per navigare, 19 centesimi al minuto per fare chiamate, 5 centesimi al minuto per ricevere chiamate, 6 centesimi per
un sms.
Alcuni parlamentari e le associazione dei consumatori hanno criticato la decisione, mentre la portoghese
Fatima Barros, presidente del Berec (l’organismo UE che riunisce i regolatori delle telecomunicazioni dei
28), ha difeso il pagamento del roaming e di conseguenza gli interessi delle compagnie.
Secondo Barros, in questo modo sono stati difesi proprio gli interessi dei consumatori che avrebbero rischiato di pagare con aumenti tariffari lo “sconto” provocato dall’abolizione del roaming.
IN ARRIVO UNA NUOVA TASSA PER I VIAGGIATORI?
L’ANCI (ASS. NAZ. DEI COMUNI ITALIANI) VUOLE UN NUOVO DAZIO?
In arrivo una nuova tegola per il mondo del turismo: l’Anci-Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, ha
infatti inserito nella bozza del decreto sugli Enti Locali, la proposta di una tassa di scopo per tutti i passeggeri in partenza (o in arrivo) dagli aeroporti e porti delle principali città italiane.
L’ennesimo dazio servirà a finanziare le nuove Città Metropolitane che hanno ereditato i cospicui debiti
delle vecchie Province. Il decreto sugli Enti Locali potrebbe essere approvato dal governo in uno dei prossimi CdM, sicuramente nel periodo pasquale.
In base alla bozza dell’Anci, la tassa per i passeggeri degli aerei sarà un’addizionale sui diritti di imbarco,
riscossa dai gestori dei servizi aeroportuali; mentre per i passeggeri delle navi il nuovo tributo sarà
un’imposta di sbarco che verrà riscossa dalle compagnie di navigazione, responsabili del pagamento con
diritto di rivalsa sui soggetti passivi.
L’imposta di sbarco non sarà dovuta dai residenti, dai lavoratori e dai pendolari. Con tale impostazione la
tassa riguarderà gli aeroporti di Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna, e gli aeroporti e porti di Cagliari,
Napoli, Genova, Venezia, Bari, Messina, Palermo e Catania. Vedere: www.anci.it
9
NOTIZIE DA CASELLE:
IN ESTATE
BLUE AIR PARTE CON IL VOLO TORINO - IBIZA
Il prossimo 4 giugno prenderanno il via i collegamenti diretti Torino-Ibiza operati da Blue Air – rappresentata in Italia da Cim Air – con tariffe a partire da 52.90 euro a tratta, a parte le tasse.
La low cost rumena, che lo scorso novembre ha inaugurato la base di Torino, collegherà l’aeroporto di Caselle all’isola spagnola due volte a settimana, il giovedì e la domenica, sino alla fine di settembre.
Questo l’operativo voli: giovedì Torino-Ibiza 13.40-15.10; Ibiza-Torino 15.55-17.25 – domenica Torino-Ibiza
11.15-12.45; Ibiza-Torino 13.45-15.15.
I nuovi servizi sono già disponibili sul sistema prenotazioni aeree. Telefonare a Promotur - settore voli aerei: 011.3018888
IMPORTANTE
IATA: SAFETY - PRIORITA’ ASSOLUTA
PER TUTTE LE COMPAGNIE AEREE
A pochi giorni dall’incredibile tragedia che ha coinvolto Germanwings, i vertici della Iata hanno diffuso una
nota ufficiale nella quale si evidenzia come la “sicurezza deve essere la priorità assoluta di tutti i soggetti
coinvolti nel settore del trasporto aereo. Siamo profondamente scioccati e rattristati da questo terribile evento”.
Per Tony Tyler, direttore generale e ceo di Iata, «la gente deve comunque essere costantemente rassicurata
sul fatto che volare resta il modo più sicuro di viaggiare. Ogni incidente è uno di troppo. I viaggiatori possono contare sulla determinazione consolidata e costante del trasporto aereo e dei governi nel rendere questo
tipo di trasporto sempre più sicuro. Basti pensare che ogni giorno circa nove milioni di persone viaggiano a
bordo di migliaia di aeromobili, giungendo a destinazione nella massima sicurezza possibile».
I vertici Iata ribadiscono che tutti i vettori operano seguendo scrupolosamente le norme di sicurezza che
includono anche le procedure in materia di accesso al pilotaggio e quindi ai severi requisiti medici. La nota
si conclude con l’auspicio che le indagini in corso circa la tragedia del volo Germanwings vengano espletate
con la massima trasparenza, per rispetto dell’informazione dovuta alla comunità mondiale.
“La comprensione completa del quadro delle cause di eventuali incidenti aiuta l’industria aeronautica a migliorare costantemente le sue prestazioni.” Vedere: www.iata.org
NOTIZIE DALL’ENIT:
TURISMO SLOW IN ITALIA
FINALMENTE LANCIATI I “TRENI STORICI”...
Anche il Mibact “adotta” il cosiddetto “turismo lento” e affida all’Enit la promozione del primo percorso di
Treno Storico lungo la Ferrovia della Val d’Orcia.
Il viaggio – che verrà effettuato il prossimo 11 aprile e al quale sono invitati operatori e stampa – intende
intervenire concretamente nella promozione del turismo lento (o slow), grazie anche alla collaborazione della Fondazione delle Ferrovie dello Stato Italiane, che ha il compito di preservare, valorizzare e consegnare
integro il patrimonio ferroviario italiano alle future generazioni.
Il percorso lungo l’antica ferrovia della Val d’Orcia partirà da Siena, Capitale della Cultura Italiana 2015,
attraverserà tutta la Val d’Orcia con i suoi meravigliosi paesaggi, farà una sosta a Montalcino, per arrivare
infine alla stazione di Monte Antico. Si tratta di un viaggio simbolico e reale, tappa iniziale di una proposta
di sensibilizzazione alla radice più autentica della bellezza italiana, accanto a quella delle grandi mete artistiche: la territorialità diffusa e particolare, una geografia di splendore disseminata in tutto il Paese.
Un’Italia da attraversare lentamente per godere maggiormente del piacere della conoscenza e dei nostri tesori.
La Ferrovia della Val d’Orcia
La Ferrovia della Val d’Orcia è una delle quattro spettacolari linee ferroviarie, costituenti un vero e proprio “museo dinamico” che la Fondazione FS Italiane gestisce e intende valorizzare, con il supporto di FS
Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, nell’ambito del progetto «Binari senza tempo».
Lunga 51 km, è stata chiusa al servizio viaggiatori regolare nel 1994, ma è sempre rimasta attiva per treni
speciali, a trazione diesel o a vapore, risultando la tratta italiana più percorsa da rotabili storici.
10
Si snoda attraverso il paesaggio della Val d’Orcia e delle Crete senesi, attraversando zone a elevato interesse
turistico come Montalcino o le pendici del Monte Amiata. Il territorio, poco antropizzato, è noto, tra le altre
attrattive, per le diverse fonti termali e per le pregiate coltivazioni di uva che danno il celebre “Brunello di
Montalcino”.
La linea fu aperta nel 1872 per assicurare il collegamento diretto tra Siena e Grosseto prima della realizzazione della più veloce e breve tratta passante per Buonconvento, aperta solo nel 1927. Vedere: www.enit.it
Per altre informazioni, telefonare al ns. Settore Turismo e Ferrovie : 011.301.88.88
TURISMO DEL LAST MINUTE
BRAVOFLY ACQUISTA “lastminute.com” DA SABRE
L’Olta Lastminute.com diventa italiana. Bravofly Rumbo Group ha infatti finalizzato l’acquisizione dal colosso Sabre della società che ha rivoluzionato il mondo dei viaggi, facendo seguito all’offerta vincolante
presentata lo scorso dicembre.
Rumbo ha annunciato che per l’operazione di compravendita da Sabre e costata circa 100 milioni di euro,
non si è agito né sull’indebitamento né attraverso aumento di capitale, ma tramite una reciproca offerta di
servizi internet.
Con questa transazione – che è stata subordinata al completamento dei processi di consultazione dei dipendenti della società acquisita – Bravofly Rumbo Group acquisisce tutte le attività di lastminute.com presenti
in Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Italia, assumendo una posizione di leadership nei maggiori
Paesi europei.
I dati pro-forma 2014, che combinano le performance delle due aziende, evidenziano un gross travel value
di circa 2,5 miliardi di euro e ricavi per circa 260 milioni, e un eccellente bilanciamento fra aree di business
e distribuzione geografica delle attività.
Così il gruppo si appresta a diventare la quinta agenzia online al mondo e, in Europa, persino la quarta dopo l’inarrivabile Booking e le più raggiungibili Expedia e Ipogeo eDreams. Il “sogno italiano“ di Fabio
Cannavale e Marco Corradino, fondatori e detentori del 47,5% delle quote con altri soci storici, sembra
prendere forma.
«Stiamo entrando in una nuova fase del nostro percorso di crescita, emozionante e non convenzionale, nella
quale avremo l’opportunità di costruire una storia aziendale di successo e duratura – spiega Fabio Cannavale presidente di Bravofly Rumbo Group – Il marchio storico lastminute.com e la sua popolarità coniugati
alle nostra capacità di execution saranno il fulcro che ci permetterà di imporci come leader nel settore dei
viaggi e raggiungere l’ambizioso traguardo dei 5 miliardi di euro di valore lordo transato entro il 2020».
Quanto a Sabre la cessione di lastminute.com rientra nella strategia della corporation volta a concentrare il
focus e gli investimenti sulle proprie attività core – Travel Network, Airline Solutions e Hospitality Solutions – attraverso le quali fornisce servizi a compagnie aeree, hotel, agenzie di viaggi e altri che operano nel
travel.
IL GRUPPO MSC CROCIERE ACQUISISCE IL 95,26 %
DEL CAPITALE DI BLUVACANZE
Il Gruppo MSC ha acquistato la partecipazione di UniCredit in Bluvacanze Spa che ammontava al 42,85%,
passando così al 95,26% del capitale.
Con un giro d’affari di oltre 650 milioni di euro, il Gruppo Bluvacanze impiega 1.500 dipendenti circa ed è
titolare dei marchi Bluvacanze, Vivere & Viaggiare, Going, ect..Il network, in particolare, è composto da
430 agenzie di viaggi per un totale di più di 700mila clienti l’anno, che nonostante i numeri aveva subito
perdite.
L’operazione rientra in un più ampio programma di rafforzamento patrimoniale e finanziario, al termine
del quale gli affidamenti pre-esistenti in capo al Gruppo Bluvacanze ed erogati da UniCredit sono stati rifinanziati dallo stesso istituto in capo al Gruppo MSC.
«L’acquisizione conferma l’impegno e l’interesse della compagnia verso il network Bluvacanze, che consideriamo un asset strategico per rafforzare la nostra distribuzione in Italia – sottolinea Gianni Onorato,
membro del CdA di Bluvacanze e ceo di MSC Crociere – Quest’operazione testimonia che il nostro gruppo
ha mantenuto le promesse fatte anni fa quando ha acquistato una partecipazione di maggioranza in Bluvacanze».
«Oggi inizia una nuova fase di rilancio di Bluvacanze che prevede un impegno ancora maggiore di MSC con
l’obiettivo di far riconquistare al nostro Gruppo quella posizione di prestigio che è da sempre il suo elemen11
to caratterizzante all’interno del settore turistico italiano», dichiara Alberto Peroglio Longhin, amministratore delegato di Bluvacanze. www.msconline.com
12
ROMANIA: PER ATTIRARE IL TURISMO
L’IVA SCENDE E L’INCOMING DALL’ITALIA CRESCE...
Mica male i rumeni, fanno cosa vorremmo poter fare noi..
La strategia governativa della Romania per incrementare l’afflusso turistico è portata avanti con convinzione: a dicembre 2014 è stata decisa una riduzione dell’Iva dal 24% al 9% per i servizi alberghieri e di ristorazione e già nei primi mesi del 2015 si registrano prezzi più bassi del 15%, rendendo il Paese sempre più
competitivo. Tutto ciò non potrà che rafforzare ulteriormente un flusso turistico sia interno che dai mercati
esteri che già si mostrava in forte crescita.
Una crescita alla quale il mercato italiano contribuisce attivamente.
Lo afferma Simona Allice Man, presidente dell’autorità nazionale per il Turismo, che specifica: «Nei primi
10 mesi del 2014 sono stati registrati 300mila arrivi dall’Italia, pari a un 4,40% in più rispetto allo stesso
periodo dell’anno precedente. E ci aspettiamo che questo trend continui: per il trade stiamo disegnando un
roadshow per il periodo autunnale e inoltre l’Italia sarà una delle tappe “Carovana Romania”, un tour con
camion brandizzati che attraverserà le grandi capitali europee per promuovere il nostro Paese anche al
pubblico. Senza contare il nostro padiglione a Expo Milano».
Quanto alla destinazione, Simona Allice Man insiste sull’estrema diversificazione dell’offerta: «La vacanza
in Romania è declinabile in tanti segmenti: dal turismo culturale – il più richiesto, con le sue fortezze medievali, Timisoara, detta la piccola Vienna, e Sighisoara, patria di Dracula – al turismo attivo e di avventura. E, ancora, dal Mar Nero per la stagione estiva alla regione di Maramures per gli sport invernali».
Inoltre nel 2015 il Paese dell’Est Europa è protagonista di altri due eventi di rilevanza mondiale: la città di
Cluj-Napoca è Capitale Europea della Gioventù, mentre Bucarest ospiterà dal 30 agosto al 20 settembre il
Festival e Concorso internazionale “George Enescu”, dedicato alle opere classiche e filarmoniche. M.P.Q.
Vedere: www.romania.it
TIRRENIA ABBASSA ANCORA LA TARIFFE
PER LA SARDEGNA E LA SICILIA
Tirrenia abbassa le tariffe per Sardegna e Sicilia ed andare in Sardegna e in Sicilia costa sempre meno.
La Tirrenia ha annunciato, infatti, una nuova diminuzione delle tariffe che va ad aggiungersi
all’abbassamento dei prezzi dello scorso 18 gennaio. Le tariffe sono così tornate ai livelli del 2009. Fondamentale il calo del costo del carburante, che fino a pochi mesi fa imponeva costi di gestione più elevati.
L’adeguamento del prezzo riguarda le tariffe passeggeri ordinarie, residenti e auto e non è applicabile su
tasse e diritti. Rimangono escluse le promozioni e le tariffe low cost attualmente in vigore che già applicano
sconti considerevoli anche oltre il 30%. La diminuzione riguarderà tutte le linee in convenzione per tutto
l’anno: Genova-Olbia-Arbatax, Civitavecchia-Cagliari, Napoli-Cagliari, Palermo-Cagliari e le Isole Tremiti.
In base alla formula della convenzione, la linea dove si riscontra il calo più sensibile durante la stagione estiva è la Genova-Olbia dove, rispetto allo scorso anno, la diminuzione è di circa il 20%.
Si riducono le tariffe anche sulle linee in convenzione solo nel periodo invernale (da ottobre a maggio) Genova-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia e Napoli-Palermo, sempre a esclusione di tasse e diritti e sulle tariffe promozionali e low cost.
In una nota di Tirrenia, si ricorda che su tutte le linee, incluse quelle non in convenzione (Genova-Porto
Torres, Civitavecchia-Olbia e Napoli-Palermo), limitatamente al periodo giugno/settembre, la compagnia
ha lanciato oltre 80mila promozioni low cost, di cui circa 42mila sono state vendute nei primissimi giorni dal
lancio.
Vedere: www.tirrenia.it Oppure telefonare alla Promotur- Ufficio Traghetti: 011-30188.88
GIUBILEO: UNA “MANO SANTA”
PER CONTRIBUIRE ALLA RIPRESA DEL TURISMO INCOMING
A sorpresa Papa Francesco ha regalato un’altra incredibile opportunità turistica all’Italia del post-Expo: il
Giubileo Speciale, annunciato da alcuni giorni, apre nuove prospettive di crescita, soprattutto per la Capitale.
Amerigo Cuomo, co-fondatore con Nicolò Cavalcanti di Re Travel, operatore specializzato in itinerari religiosi e di accoglienza dei pellegrini a Roma e in Italia, confessa l’impossibilità di valutare numericamente
l’impatto dell’evento: «Roma da sempre rappresenta una meta classica per la cultura cattolica.
13
Il carisma dell’attuale pontefice Francesco attira ogni anno milioni di persone: come calcolare l’incremento
derivante dallo specifico evento?».
14
Al tempo stesso rileva quelle che possono essere criticità e plus: «Sappiamo bene che il nostro centro storico,
di concezione medioevale, non riesce a sopportare un manipolo di tifosi ultras, né un’acquazzone, né tantomeno un sovraccarico di traffico straordinario, evidenziando così le ben note criticità nel trasporto pubblico
e nella viabilità. Senza contare i problemi legati all’insufficienza di bagni pubblici o alla microcriminalità e
l’esigenza di un adeguato piano per i bus turistici. D’altro canto va detto che Roma, nelle emergenze, ha
sempre dimostrato di cavarsela in modo egregio».
Cuomo auspica «che si arrivi a numeri importanti per l’apertura della Porta Santa l’8 dicembre e per le
festività religiose canoniche quali Natale, Settimana Santa, e via dicendo. così come per i ponti durante
l’anno. Certamente, per avere un quadro più preciso, si dovrà attendere la pubblicazione, da parte del Vaticano, del calendario liturgico con i momenti speciali e di maggior richiamo».
E conclude considerendo che sarebbe utile stabilire delle regole etico-professionali, con un osservatorio permanente del Governo e del Comune che vigili sulla corretta esecuzione dei servizi offerti ai turisti, con
l’applicazione di sanzioni a fronte di disservizi.
Cauto ottimismo anche da parte di Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi-Roma. «Nel Giubileo del
2000 i flussi turistici sono aumentati del 5% nell’Anno Santo, e l’anno successivo del 18% – ricorda – Ci
auguriamo che si possa ripetere l’effetto, ma mi accontenterei anche di un +15% di turisti, una crescita che
non favorirebbe solo gli operatori dell’ospitalità ma anche le casse del Comune attraverso la riscossione del
contributo di soggiorno».
E, circa le criticità da fronteggiare, non ha dubbi: «La vera emergenza è rappresentata dall’abusivismo ricettivo, che va combattuto con una task force apposita. Su 150mila posti letto offerti al giorno a Roma ce ne
sono almeno 25mila abusivi: numero che con l’Anno Santo è destinato a raddoppiare con conseguenze sia
per l’economia che la sicurezza». Circa poi le priorità organizzative Roscioli ha le idee chiare: «Siamo anche
noi convinti delle necessità di una cabina di regia. La trasversalità e internazionalità dell’evento rende necessario un raccordo con tutte le categorie e i soggetti interessati in Italia e all’estero, compresi i grandi operatori».
Molto cauto Roberto Necci, presidente Ada, l’associazione dei portieri d’albergo: «L’entusiasmo va
calmierato. Il sindaco Marino ha detto che la città è pronta. Non mi sembra proprio: a Roma mancano
legalità, decoro e sicurezza. Basti pensare alle stazioni quasi del tutto prive di presìdi». E conclude:
«Andrebbe revocato il piano di rientro che erode i fondi statali di Roma Capitale». Dello stesso parere
Guendalina Scavia, director of sales & marketing di Hotel Invest Italiana Group, la quale sottolinea come
«oltre alla mancanza di sicurezza c’è anche l’aspetto di pulizia della città che lascia molto a desiderare».
A sorridere sono invece i vertici di Aeroporti di Roma che già scommettono su una crescita maggiore di
quella ipotizzata per il 2016: l’impatto previsto è di almeno 1,5 milioni di viaggiatori in più rispetto al +34% preventivato. Al netto di cifre e proiezioni, comunque, il Giubileo Speciale della Misericordia si prospetta come una vera mano santa per l’incoming italiano. A.L. - M.P.Q
ALTRA NOTIZIA UTILE
IN PROMOTUR E’ POSSIBILE PRENOTARE
ED ACQUISTARE I BIGLIETTI PER EXPO 2015
ANCHE COLLEGATI AL TRENO VELOCE e CON
LO SCONTO DEL 30%
EXPO: la Promotur dal 1 febbraio vende i biglietti d’ingresso individuali e di gruppo.
In occasione della fiera mondiale di EXPO, la Promotur è “punto vendita dei biglietti Expo Milano
2015 del rivenditore autorizzato Trenitalia”.
Quindi, Vi segnaliamo che possiamo emettere anche i biglietti FS scontati del 30% sulla tratta Rho
Fiera/Milano, abbinati agli ingressi ad Expo.
Possiamo inviarvi via mail la locandina dei prezzi d’ingresso in modo che abbiate presente tutta la
tipologia dei costi di accesso (utili anche per eventuali omaggi promozionali)... per non perdere
quest’occasione di “assaggiare il mondo”... con noi.
Con molta probabilità, appena avremo notizie delle “giornate a tema” la Promotur organizzerà anche delle visite con guida a date fisse e vi invieremo piu’ avanti il calendario delle ns. partenze.
Con l’occasione Vi segnaliamo che la Promotur fa parte del gruppo delle agenzie Incoming operanti
con “Turismo Torino”, (visibile sul sito www.turismotorino.org) per promuovere attività di visite
15
turistiche particolari (castelli, giardini, residenze private, ect.) sul territorio piemontese, abbinate
all’evento EXPO.
16
Per maggiori informazioni potete rivolgervi al ns. Settore Gruppi: 011.30188.88, e.mail:
[email protected], oltre a visionare il ns. sito www.promoturviaggi.it
FERROVIE ITALIANE GUARDANO AL FUTURO
CON IL “CONTEST FS COMPETITION”
LA NOTIZIA PUO’ INTERESSARE I VS. FIGLI O NIPOTI
“FS Competition - Idee ad Alta velocità” è la denominazione del contest lanciato dal Gruppo FS Italiane
che chiede, alle future generazioni di ingegneri e manager del nostro Paese, di immaginare scenari, evoluzioni e prospettive future dell’Alta Velocità ferroviaria.
Per partecipare alla competizione occorre sviluppare e presentare idee e progetti che prefigurino lo scenario
dell’AV nei prossimi 50 anni, sotto il profilo tecnologico e dei servizi, partendo da una valutazione di come
questa, sin dal suo avvio negli anni ’80, abbia inciso sull’economia, sulla gestione del territorio e
dell’ambiente e sulle esigenze della comunità.
Il contest si svilupperà online sul sito www.fscompetition.it, dove sono illustrate le modalità di partecipazione, le cause di esclusione, i criteri di valutazione degli elaborati e i premi previsti per i vincitori.
Possono partecipare studenti e/o laureati dei corsi di laurea magistrale o specialistica in Ingegneria ed
Economia di tutte le Università italiane, di età non superiore a 28 anni e con una conoscenza della lingua
inglese almeno di livello upper intermediate (B2).
Gli interessati devono iscriversi entro il 20 aprile 2015, compilando il form di registrazione online, che prevede anche l’inserimento del proprio curriculum vitae, e realizzare un progetto sullo sviluppo dell’Alta Velocità.
I progetti, che andranno presentati, sempre attraverso la piattaforma online, entro il termine ultimo del 15
maggio 2015, saranno valutati da una Commissione tecnica del Gruppo FS Italiane sulla base dei criteri definiti nel regolamento pubblicato sul sito.
I primi classificati saranno ospiti di FS Italiane al Congresso mondiale sull’Alta Velocità in programma a
Tokyo dal 7 al 10 luglio 2015. Per i secondi e terzi classificati sono previsti buoni per viaggiare gratuitamente sui treni della flotta Trenitalia. Vedere: www.fsitaliane.it
INCREDIBILE L’ESPANSIONE DI
MARRIOTT INTERNATIONAL
IN EUROPA
Dopo un 2014 da record, continua la crescita in Europa di Marriott International Inc. che entro la fine del
2020 raggiungerà le 150mila camere operative o in fase di costruzione nei brand del suo portfolio.
Marriott triplicherà così la sua presenza nel Vecchio Continente rispetto al 2010, quando erano presenti
40mila camere.
L’espansione europea è parte della strategia di crescita globale di Marriott International, che raggiungerà 1
milione di camere nel mondo entro la fine del 2015.
«Dal 2010 ci siamo concentrati sullo sviluppo di brand forti che incontrino le necessità di diverse tipologie di
clientela e alla fine del 2014 abbiamo raggiunto quota 34mila camere aperte o in fase di apertura – sottolinea Amy McPherson, presidente e managing director di Marriott International, Europe – Questo è stato
possibile anche grazie all’introduzione di quattro nuovi marchi delle categorie lusso e lifestyle in Europa:
Autograph Collection, AC Hotels by Marriott, Edition e Moxy Hotels».
«Altre 9mila camere saranno aperte entro la fine del 2016, la metà delle quali posizionate nel nostro portfolio lusso e lifestyle – prosegue McPherson – Particolare slancio avrà Autograph Collection, che si amplierà
quest’anno con circa 1.500 nuove camere in Europa. Questo mese inauguriamo inoltre il JW Marriott Venice, resort di lusso situato in un’isola privata della laguna di Venezia».
17
Si punta ai viaggiatori d’affari di nuova generazione:
Guardando al 2020, il 70% delle nuove camere europee apriranno in hotel parte di brand select service o
lifestyle come Moxy Hotels, Courtyard, AC Hotels e Residence Inn, seguendo una strategia di crescita supportata dalle recenti ricerche che mostrano come questi marchi siano i più apprezzati dai viaggiatori
d’affari di nuova generazione.
In particolare, Moxy Hotels assisterà alla crescita più rilevante con 25mila nuove camere entro il 2020, seguito da Courtyard con 11mila camere.
Il 50% degli hotel in pipeline per i prossimi due anni si trova nei Paesi dell’Europa Orientale e Occidentale.
Entro la fine del 2016, apriranno oltre 1.000 camere in Russia, mentre questa primavera sarà inaugurato
JW Marriott Bodrum in Turchia, settimo hotel del brand JW Marriott in Europa. Nell’Europa Occidentale, è prevista l’apertura di quasi 3mila camere nei prossimi due anni, la maggioranza delle quali parte di
Autograph Collection.
Nell’area Gran Bretagna/Irlanda, grande spinta per Moxy Hotels che nel 2016 amplierà la sua presenza con
oltre 1.000 camere fra i tre hotel di Londra e quello di Aberdeen.
In Europa Centrale è previsto il 25% della crescita in pipeline e sarà anche un forte mercato per Moxy Hotels, con 1.200 camere entro la fine del 2016. Vedere: www.marriott.com
Ovviamente tutti gli alberghi sono prenotabili in Promotur: telef. al settore Hotel: 011.301.88.88
ALLE BAHAMAS
ARRIVA IL GIGANTE
BAHA MAR
È costato 3,5 miliardi di dollari il complesso Baha Mar - The Bahamian Riviera in arrivo sull’isola di New
Providence alle Bahamas.
I primi tre hotel hanno aperto al pubblico il 27 marzo. Si tratta del Baha Mar Casino & Hotel con 1.000
camere e tariffe da 350 dollari a notte; il Rosewood con 200 camere da 720 dollari; e l’SLS Lux con 300 camere da 750 dollari.
Prenotazione in Promotur/Hotel: telef. al 011.301.88.88
PER I VS. PARENTI ED AMICI RICHIEDETE
IL MODULO DI ADESIONE
AL “PROMOTUR BEST TRAVELLER’S CLUB” COSI’ E’ PIU’ SEMPLICE
MANTENERE I CONTATTI TRA I SOCI DEL“CLUB”…
RICORDIAMO ai ns. Viaggiatori che hanno partecipato a qualche viaggio “particolare” o “importante” o “difficile”
organizzato o prenotato in Promotur in questi 40 e più anni di attività, che possono entrare “di diritto”, a far parte del
ns. “Best Traveller’s Promotur Club”.
LA QUOTA E’ OMAGGIATA A TUTTI I NS. CLIENTI. Per il modulo, scrivete al Segretario del Club, dr. Eugenio B
di P: [email protected]. Inoltre, aiutateci a darVi le notizie in “tempo reale”!!
La “posta elettronica” è sempre più diffusa ed ormai quasi tutti possiedono un proprio indirizzo e.mail.
Le solite circolari hanno dei costi molto alti di spedizione e per questo motivo ne inviamo…poche all’anno, mentre il “Bollettino Promo News” esce, da 27 anni, ogni mese ed è ora spedito via e.mail a tutti coloro che ne fanno richiesta.
Vi siamo molto grati se ci vorrete inviare l’indirizzo di posta elettronica dei vs. parenti, nel caso non abbiate ancora un
computer o l’accesso alle e.mail.
Con questo sistema, potremo avvisarVi , velocemente di tante altre piccole iniziative: dai biglietti in omaggio per i vari Saloni, alle offerte di inaugural fligth, mostre, alle visite sulle Navi, alle prossime gite e tanti altri progetti.
CONTATTATECI e…
DIVENTEREMO AMICI!!..
Il ns. server di posta è sempre a vs. disposizione: [email protected] Scriveteci !!
Vi risponderemo con molto piacere e vi potremo dare tante altre informazioni ed agevolazioni, che
qui non riusciamo ad elencarVi .
Tra cui:
CollegateVi al numero di Latitudes, cui siete abbonati tramite noi. Qui c’è la copertina
18
Buona lettura! Cliccare su http://www.latitudeslife.com
Sfoglia e sogna il tuo viaggio
IN
QUESTO NUMERO
Giordania
Botswana
Sardegna
Isole Ionie
Brescia
ARRIVEDERCI AL PROSSIMO NUMERO DEL BOLLETTINO, ALLA FINE DI
MAGGIO / PRIMI DI GIUGNO.
OVVIAMENTE IN CASO DI SCIOPERI IMPROVVISI INVIEREMO LE
ALLERTE PER TEMPO..
A presto!
Carlo Buffa di Perrero e tutta la Redazione
RAPIDO EVIDENZIATORE:
notizie dalla Promotur
notizie dal Settore Aerei
notizie Scioperi ed altre Emergenze
notizie dalle Ferrovie
notizie Legali o Giuridiche legate al Turismo
notizie di Informatica
Biblioteca
notizie dal Settore Navale
notizie dal Settore Turismo
notizie dagli Alberghi
notizie di Manifestazioni, Mostre
Emozioni in viaggio: la pagina dei lettori
Questa e-mail non e' da ritenersi spamming in quanto e' rivolta ai soli Soci del “Promotur Best Traveller’s Club” e contiene informazioni sulla cancellazione. In ottemperanza del DLG 196/2003, per la tutela delle persone e di altri soggetti nel rispetto del trattamento
dei dati personali, e' quindi possibile modificare o cancellare, in ogni momento, i dati presenti all'interno del nostro archivio. Per cancellarsi dalla mailing list e' sufficiente inviare una e-mail all'indirizzo [email protected] specificando "UNSUBSCRIBE SOCIO" nel campo oggetto
19