Alicia Giménez Bartlett
Transcript
Alicia Giménez Bartlett
Alicia Giménez-Bartlett Alicia Giménez-Bartlett (Almansa, 1951) è la creatrice dei polizieschi con Petra Delicado. I romanzi della serie sono stati tutti pubblicati nella collana «La memoria» e poi riuniti nella collana «Galleria». Ha anche scritto numerose opere di narrativa non di genere, tra cui: Una stanza tutta per gli altri (2003, 2009, Premio Ostia Mare Roma 2004), Vita sentimentale di un camionista (2004, 2010), Segreta Penelope (2006), Giorni d’amore e inganno (2008, 2011), Dove nessuno di troverà (2011) e Exit (2012). Nel 2006 ha vinto il Premio Piemonte Grinzane Noir e il Premio La Baccante nato nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Nel 2008 il Raymond Chandler Award del Courmayeur Noir in Festival. ECCO LE ALTRE SUE OPERE: Giorno da cani Messaggeri dell'oscurità Morti di carta Riti di morte Serpenti nel Paradiso Una stanza tutta per gli altri Un bastimento carico di riso Vita sentimentale di un camionista Il caso del lituano Nido vuoto Riti di morte Il silenzio dei chiostri Un Natale in giallo Ultimo edito 2012 “Exit”: Una villa lussuosa, sei ospiti che si incontrano per la prima volta. Un’estate da trascorrere assieme, come in una danza felice, incalzante e finale. Il romanzo forse più coraggioso e irriverente di Alicia Giménez-Bartlett, una delicata lezione di libertà, una commedia letteraria e provocatoria, di dolce ed euforica malinconia.
Documenti analoghi
Mauro Corona – Andrea Vitali
(entrambi tradotti in Germania), Finché il cuculo canta, Gocce di resina, La montagna, Nel legno e
nella pietra, Aspro e dolce, L’ombra del bastone, Vajont: quelli del dopo, I fantasmi di pietra, C...