Tirocinanti - Pane e Cioccolata
Transcript
Tirocinanti - Pane e Cioccolata
Presentazione della figura professionale di “Tecnico Comportamentale Registrato” (Registered Behavior Technician™, RBT™) Traduzione della Newsletter di Dicembre 2013 dell’Albo Internazionale degli Analisti del Comportamento (Behaviour Analyst Certification Board BACB www.bacb.com) a cura di Morena Mari (BCBA) Introduzione Nel giugno del 2012 la commissione dei direttori del BACB autorizzò lo sviluppo di questo nuovo titolo per stabilire gli standard formativi per I tecnici comportamentali, ovvero le figure paraprofessionali che portano avanti I piani comportamentali direttamente con i clienti. Negli ultimi anni il numero di tecnici comportamentali è aumentato molto, parallelamente alla crescente domanda di servizi comportamentali di buona qualità. Il titolo di RBT integrerà i titoli di Analista del Comportamento Certificato (associato, e con e senza dottorato: BCaBA, BCBA-D e BCBA), come qualifica che riflette il livello di educazione e formazione necessari per le responsabilità di un tecnico comportamentale. Mentre professionisti con titolo di BCBA sono responsabili della supervisione dei servizi analitico-comportamentali, e professionisti con il titolo di BCaBA di solito operano in modo da assistere questi supervisori e curare la formazione del personale, professionisti con il titolo di RBT sono i responsabili dell’implementazione, non della programmazione, dei piani comportamentali delineati dai supervisori. Definizione Il RBT è un para-professionista che pratica sotto la continua supervisione di un BCBA o BCaBA (“supervisore designato dell’RBT”). Il RBT è responsabile principalmente della diretta implementazione di piani per l’acquisizione di abilità e diminuzione di comportamenti, delineati dal supervisore. Il RBT raccoglie dati e conduce alcuni tipi di valutazione (per esempio, valutazione delle preferenze). Il RBT non delinea piani di intervento o valutazione. E’ responsabilità del supervisore designato per il RBT di determinare quali compiti può eseguire il RBT sulla base della sua esperienza, competenza e formazione. Il supervisore designato è responsabile del lavoro eseguito dall’RBT Criteri di accesso al titolo di RBT Per richiedere il titolo di RBT, il richiedente deve: Essere maggiorenne Possedere un diploma di scuola superior Presentare un certificato che attesti l’assenza di precedenti penali ottenuto entro 45 giorni prima della presentazione della domanda al BACB Completare un corso di formazione di 40 ore (condotto da un BACB) basato sulla RBT Task List Superare l’esame basato sulla RBT Competency Assessment somministrato da un BCBA Pagare una tassa di iscrizione di $50 (tassa di rinnovo annuale di $35) La RBT Task List La RBT Task List include i compiti principali che con più probabilità sono portati a termine dai tecnici comportamentali, organizzati nelle seguenti aree: Misurazione, Valutazione, Acquisizione di Abilità, Diminuzione di Comportamenti, Documentazione e Resoconti, e Condotta e Ambito di Pratica Professionale. La descrizione delle competenze (task list) include compiti che il tecnico comportamentale eseguirà con alcuni, ma forse non tutti, dei suoi client. Ci rendiamo conto che la task list potrebbe non includere alcuni dei compiti che un RBT eseguirà su istruzione del suo supervisore. E’ responsabilità del supervisore determinare quali compiti aggiuntivi il RBT può eseguire sulla base della sua esperienza. I criteri formativi per il RBT La RBT Task List serve come curriculum per il training richiesto a tutti i candidati al titolo di RBT I criteri per la formazione sono: Il training deve coprire tutte le aree e sottoaree incluse nella RBT Task List e le sezioni rilevanti per gli RBT delle Linee Guida per la Condotta Responsabile degli Analisti del Comportamento (Guidelines for Responsible Conduct for Behavior Analysts) La durata cumulativa del training deve essere come minimo 40 ore (ma può essere offerto in unità più corte cumulative). Almeno 3 ore del training devono essere dedicate alla condotta etica e professionale. Il training può essere condotto di persona oppure online. IL training può essere didattico (lezione frontale) oppure esperenziale (per esempio: roleplaying). Il training deve essere completato in 90 giorni. Il training deve essere condotto da un BCBA o BCaBA. I fornitori di training devono includere un link alla RBT Task List e includere il seguente testo nei materiali relative al loro programma di training: This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT credential. The program is offered independent of the BACB. Questo training è basato sulla task list per Tecnico Comportamentale Certificato ed è delineato in modo da soddisfare il criterio di un training di 40 ore per il titolo di RBT. Il corso viene offerto in modo indipendente dal BACB. I formatori devono conservare la documentazione del training per 7 anni per ogni studente. La documentazione da presentare al BACB deve includere: la data di inizio e termine del training, il nome del formatore, le ore di istruzione, la dichiarazione precedente, e la dichiarazione che lo studente ha completato con successo il training. La valutazione delle competenze del RBT La valutazione delle competenze del RBT (RBT Competency Assessment) è la base per la valutazione iniziale ed annuale richiesta per il titolo di RBT. La valutazione deve essere somministrata da un BCBA o BCaBA dopo che il training di 40 ore è stato completato. La valutazione comprende una intervista e l’osservazione diretta delle competenze, ed è basata su ogni area descritta nella RBT Task List. La valutazione è complete quando il tecnico comportamentale dimostra competenza in ogni compito sulla base del giudizio del valutatore. La valutazione deve essere completata entro un anno prima di candidarsi per il titolo di RBT presso il BACB. Istruzioni amministrative dettagliate sono disponibili al link: RBT Competency Assessment. Certificato di Buona Condotta (Criminal Background Registry Check) Nei limiti permessi dalla legge, un certificate di buona condotta che attesti l’assenza di precedent penali deve essere presentato da ogni candidato per il titolo RBT. Quando disponibile, un supervisore con titolo BACB può confermare che il candidato è in possesso di un certificate di buona condotta poragonabile a quello richiesto per le figure che lavorano come operatori sociosanitari, educatori o insegnanti. Il supervisore deve dichiarare: I have confirmed, as supervisor, the applicant’s compliance with the Criminal Background Registry Check required by the BACB. In my professional opinion and to the best of my knowledge, the applicant’s history did not reveal a matter that would preclude employment as an RBT. (Confermo, come supervisore, che il candidato soddisfa le richieste del BACB relativamente al certificato di buona condotta. Nella mia opinione, e al meglio della mia conoscenza, la storia del candidato non rivela situazioni che possano precludere l’assunzione come RBT) Parametri di pratica e criteri di rinnovo Il Tecnico Comportamentale Registrato non può lavorare in modo indipendente. Ogni RBT deve avere almeno un supervisore che attesta pubblicamente di supervisionare la sua pratica nel Registro degli RBT (RBT Registry at www.BACB.com). Il supervisore deve essere in possesso di un titolo BCBA o BCaBA. Inoltre, il supervisore di un RBT deve aver completato un training di 40 ore basato sul BACB Supervisor Training Curriculum prima di supervisionare. Ogni RBT deve ottenere supervisioni continuative per almeno il 5% delle ore mensili spese nell’offrire servizi analiticocomportamentali. La supervisione deve includere almeno 2 contatti sincroni faccia a faccia al mese, durante I quali il supervisore osserva il RBT lavorare (può essere condotto anche via internet). Almeno 1 dei 2 incontri deve essere 1:1, ma l’altro può essere in piccolo gruppo. Le procedure di rinnovo annuale includeranno le attestazioni BACB standard e le conferme richieste, oltre al superamento (ancora) della valutazione RBT (RBT Competency Assessment). Etica e Disciplina Ogni RBT deve ricevere almeno 3 ore di lezione in condotta etica e professionale durante la formazione richiesta e deve essere valutato su condotta professionale e ambito di pratica professionale durante la valutazione RBT (RBT Competency Assessment). Inoltre, ogni RBT deve rispettare un sottogruppo specifico delle Linee Guida per la Condotta Responsabile degli Analisti del Comportamento (Guidelines for Responsible Conduct for Behavior Analysts), identificate come rilevanti per la pratica dei tecnici comportamentali. Il processo seguente dovrà essere seguito per presentare reclami e segnalazioni disciplinari al BACB contro un RBT. Tutte le segnalazioni professionali ed etiche devono essere presentate direttamente al supervisore del RBT, relativamente al caso in questione. 1. Se il supervisore determina che ci sia una minaccia di danno immediate per il cliente, o altra persona presente nel setting di offerta dei servizi, il supervisore dovrà informare immediatamente il BACB della situazione usando il modulo apposito (complaint form). Inoltre il supervisore dovrà portare avanti tutte le azioni eticamente necessarie, come: intervenire per evitare aggiuntivo danno al cliente, denuncia alle autorità competenti, e l’applicazione delle procedure rilevanti alla situazione. 2. Tutti gli altri reclami dovranno essere gestiti dal supervisore. 3. Se il reclamo risulta fondato, il supervisore applicherà le procedure correttiv appropriate al caso (per esempio: ulteriore educazione, incremento di supervisione, re-training, dislocazione o rimozione dai compiti attuali) per assicurare una pratica professionale competente. Alla ricezione di un reclamo, il BACB indirrà una commissione di revision, composta da 3 direttori BACB per determinare se è necessaria azione immediata. In rari casi viene emessa una sospensione immediata e temporanea dal titolo di RBT. Ogni RBT in questa posizione verrà notificato immediatamente ed avrà la possibilità di rispondere. Tutte le procedure sono descritte nel Professional Disciplinary and Ethical Standards, incluse le procedure di appello.
Documenti analoghi
Workshop ABA “Autismo e problemi d`apprendimento” Riva del
Workshop ABA
“Autismo e problemi d'apprendimento”
Riva del Garda (TN) - 28/29/30 Marzo 2007