Orange lancia la quarta generazione di telefonia mobile 4G
Transcript
Orange lancia la quarta generazione di telefonia mobile 4G
Comunicato stampa Renens, 29 giugno 2012 Orange lancia la quarta generazione di telefonia mobile 4G Orange prevede di offrire già quest’anno piattaforme dimostrative in numerose città (fino a dieci), a cui seguirà una fase pilota nella primavera del 2013 e lo sviluppo della rete di telefonia mobile 4G nel corso del 2013 che coinvolgerà fino a sei città. Orange rinuncia a promuovere un ricorso relativo alle condizioni di pagamento dell’asta delle frequenze. Se la prossima settimana non dovessero essere promossi ricorsi da parte degli altri operatori, non vi saranno ostacoli ad impedire un importante passo in avanti nell’innovazione con la quarta generazione della telefonia mobile, 4G. “Orange è riuscita ad assicurarsi, con l'asta delle frequenze per la telefonia mobile, le bande di frequenze ottimali per perseguire un rapido sviluppo della propria rete a banda larga”, afferma Thomas Sieber, CEO di Orange Svizzera. ”Un ricorso al Tribunale amministrativo federale potrebbe ritardare un’innovazione importante per la Svizzera. Perciò abbiamo deciso di rinunciare a qualsiasi ricorso legale, così da favorire i nostri clienti, e di concentrare le nostre forze nell’ampliamento della nostra rete di telefonia mobile.” Orange sta investendo più di CHF 700 milioni nell'ammodernamento della rete e nell’ulteriore ampliamento della propria rete di telefonia mobile, ad esempio con la tecnologia 4G LTE. Thomas Sieber prosegue: “La prestigiosa rivista Connect conferma che abbiamo già la migliore rete di telefonia mobile per la navigazione con smartphone. Prevediamo di lanciare la fase pilota del 4G già nel corso di quest’anno. In una prima fase i nostri clienti avranno la possibilità di sperimentare dal vivo la quarta generazione della telefonia mobile in un massimo di dieci Orange Center in altrettante città. Nella primavera del 2013 clienti selezionati potranno testare il 4G a casa propria. Lo sviluppo della rete 4G è previsto nel corso dell’anno prossimo in fino a sei città”. Connect: Orange ha la migliore rete di telefonia mobile per navigare con smartphone Connect (numero 01/12; www.connect.de) conferma che la rete Orange è la migliore per navigare con uno smartphone. In altre parole: Orange offre sulla propria rete, TEST RETI SVIZZERE/AUSTRIACHE 2011 la maggiore ampiezza di banda PAESE Svizzera per cliente. E, cosa importante, Operatore SwissOrange Sunrise ciò vale per tutti i clienti Orange e com non solo per quelli dotati di un DATI con SMARTPHONE abbonamento nelle fasce di In città prezzo più alte. In generale è ben noto che non sono le velocità teoriche fino a 100 Mbit/s, ma le ampiezze di banda effettivamente disponibili, ad essere determinanti per una navigazione ottimale. Questo è illustrato in modo esemplare proprio nel confronto di Connect. Tasso medio di dati (kbit/s) 1396 1562 1201 Tasso di dati base (il valore più lento ) (kbit/s) 1093 1219 902 Miglior tasso di dati (il valore più rapido registrato) (kbit/s) 1675 1901 1460 1095 1191 786 Assi di collegamento Tasso medio di dati (kbit/s) Tasso di dati base (il valore più lento ) (kbit/s) 771 639 141 Miglior tasso di dati (il valore più rapido registrato) (kbit/s) 1449 1642 1149 (Fonte: estratto da connect 1/2012, pagina 66; www.connect.de) Seite 1 von 2 Orange è riuscita ad aggiudicarsi il confronto di connect. Questo nonostante il fatto che i concorrenti abbiano comunicato, al momento del test, velocità massime teoriche ben più elevate (per es. fino a 42 Mbit/s) di Orange, che comunica, per esempio, 3,6 Mbit/s rispettivamente 7,2 Mbit/s. Il principale motivo delle differenze tra le velocità massime teoriche e le velocità di trasferimento dati effettivamente utilizzabili dal singolo utente sta nei limiti di capacità delle singole reti di telefonia mobile in questione. Per fare un paragone: la velocità massima teorica di un’auto, 250 km/h, è di gran lunga superiore all’effettiva velocità a cui può viaggiare la stessa, per esempio, sull’autostrada A1 tra Berna e Zurigo o in una città all’ora di punta. Lo stesso vale per il traffico dati mobile. Gli utenti di smartphone devono condividere la velocità dati massima con tutti gli altri utenti di smartphone che si trovano contemporaneamente sull'autostrada informatica. Questo comporta che le velocità massime restino puramente teoriche, mentre Orange nella pratica, secondo connect, offre la migliore rete dati per la navigazione con smartphone. Orange si impegnerà anche con la quarta generazione di telefonia mobile per la trasparenza nelle offerte e per la migliore esperienza del cliente nella navigazione Internet mobile. L’obiettivo è quello di offrire la migliore esperienza di navigazione su Internet a tutti i clienti, con qualsiasi abbonamento e smartphone e non solo a una minoranza di utenti nella fascia di prezzo più alta. Orange mantiene già da oggi questa promessa nei confronti dei propri clienti, grazie ai pacchetti dati da 1GB, 3GB e 5GB. I clienti Orange possono conoscere in modo molto semplice il volume di traffico consumato su orange.ch e con la app mobile My Orange. Con Orange i pacchetti dati si possono utilizzare sullo smartphone e contemporaneamente sull'iPad o sui tablet. Le offerte dati da 3GB e 5GB sono particcolarmente interessanti per i clienti che utilizzino in modo intensivo applicazioni come il tethering, la musica e la TV in streaming, il Voice-over-IP, etc.. Ulteriori informazioni su orange.ch Contatti per i media: Orange: 078 787 10 16 – Therese Wenger, [email protected] Orange Svizzera Orange Svizzera ha fatto il proprio ingresso nel mercato svizzero delle TLC nel 1999 e oggi offre una vasta gamma di servizi per la comunicazione mobile. Per i clienti business Orange Svizzera offre soluzioni integrate e semplici per rete fissa e mobile volte a migliorarne l’efficienza. La rete di telefonia mobile Orange raggiunge oltre il 99% della popolazione svizzera e consente, oltre alle telefonate in mobilità, anche connessioni Internet mobili a banda larga. La rete di telefonia mobile Orange, secondo la rinomata rivista specializzata “connect”, è la migliore rete dati per navigare con lo smartphone. Orange Svizzera ha realizzato nel 2011 un fatturato complessivo di 1.249 miliardi di franchi. Circa 1145 collaboratori si occupano ogni giorno di 1,620 milioni di clienti, tra l’altro anche negli oltre 79 Orange Center e negli oltre 120 Orange Point sparsi per tutta la Svizzera. Orange Svizzera appartiene per il 100% a Matterhorn Mobile S.A., azienda a sua volta indirettamente controllata in maggioranza da fondi gestiti da Apax Partners LLP. Pag. 2 di 2
Documenti analoghi
Orange lancia la velocità turbo con il 4G+
2,141 milioni di clienti la più veloce connessione Internet, inclusa la 4G+ con velocità fino a 300 Mbit/s, senza costi aggiuntivi.
Secondo i risultati dei test di «connect» (edizione 01/2015), la ...