Giovedì 20 ottobre 2016 prende il via a Sassari il Festival

Transcript

Giovedì 20 ottobre 2016 prende il via a Sassari il Festival
Progetto OTTOBREinPOESIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE
COMUNICATO STAMPA
“OTTOBRE IN POESIA - DECENNALE 2007-2016”
“Gioiosi naufragi di follia”
Ottobre in Poesia arriva al decimo anno
Giovedì 20 ottobre 2016 prende il via a Sassari il Festival
Internazionale di Poesia, a cui è abbinato il Premio Letterario Internazionale
Città di Sassari - PLICS, organizzato dall’Associazione culturale Progetto
Ottobre in Poesia - POP.
Il tema del decennale di Ottobre in Poesia è Gioiosi naufragi di follia
ma, come si legge nella motivazione di Leonardo Onida e Giuseppe Serpillo
“Il naufragio non vuole fare riferimento alle tragedie che hanno caratterizzato le
vicende dolorose dei migranti di questi ultimi anni[…]il “nostro” Naufragio
suggerisce piuttosto, sulla traccia di una lunga tradizione - non solo europea - la
rinascita, la riconquista "gioiosa", appunto, della vita dopo il trauma di una morte
atroce sfiorata e infine evitata per quella forza disperata che ogni vivente ritrova in
sé nei momenti più tragici della vita.”
Sono molti gli ospiti di questo decennale, da Alessandro Bergonzoni ad
Ornela Vorspi, da Fahredin Shehu a Marco Cinque. Il programma è vasto e
vario come da abitudine POP.
Il Festival si chiuderà domenica 23 ottobre al Vecchio Mulino con una
esclusiva tappa del Tour della cantautrice genovese Giua.
Anche quest’anno il Festival riserva momenti di coinvolgimento del
pubblico, affinché l’esperienza poetica non sia solo subita passivamente, ma
venga interpretata come una occasione per risvegliare sensazioni che,
durante il normale vivere di tutti i giorni, dobbiamo lasciar perdere. Il concorso
FOTOGRAFAiVERSI, per esempio, prevede che chiunque fotografi i versi
appesi per le vie di Sassari con il marchio “FRUTTIdiVERSI” riceva in regalo
SEDE LEGALE:
Via E.Berlinguer, 3/a (07040 – Tissi) – SEDE OPERATIVA: Via P.Jolanda, 66 (07100 – Sassari)
Info: 347/1346413 – 340/8456466 -
[email protected][email protected]
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari “L’Isola Dei Versi” & “Fabula Mundi”: [email protected]
www.ottobreinpoesia.it
C.f. associazione: 92112520900
Legale rappresentante: Leonardo Omar Onida – NDOLRD73L19I452Z
c.c 1000/13884 ABI: 03359 CAB: 01600 - IBAN: IT89I0335901600100000013884
Conto BANCA PROSSIMA- intestato all’Associazione Progetto OTTOBREinPOESIA
Progetto OTTOBREinPOESIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE
un libro autografato da uno degli ospiti. L’iniziativa DUP – Decoro Urbano
Poetico parte dallo spunto di lasciare un messaggio nella bottiglia, senza che
questa venga lasciata in mare. Le bottiglie verranno infatti messe nelle
apposite bottlebox sparse per la città; ogni bottiglia sarà contrassegnata con
un colore (6 in totale). Chi trova 6 bottiglie con i 6 colori diverse riceverà un
buono libro, un cd o un biglietto ingresso omaggio per uno degli spettacoli del
Festival.
Insomma questo Decennale vuol dire coinvolgimento, relazione,
trasporto poetico per tutti, non solo per gli appassionati, ma per chiunque
abbia la curiosità di andare a caccia delle 6 bottiglie.
***
Altrettanto importante è la cerimonia di premiazione del Premio
Letterario Internazionale Città di Sassari - PLICS – che si terrà sabato 22
ottobre alle ore 10:30 alla sala Sassu del Teatro del Conservatorio. Verranno
premiati i vincitori della sezione L’isola dei versi - poesia, Fabula mundi narrativa e verrà intitolata una sezione del premio al grande poeta e
intellettuale sassarese Angelo Mundula.
***
La prima giornata sarà giovedì 20 ottobre dove, fra i vari eventi che
animeranno la città fin dalle sette di mattina, si potrà assistere all’incontro con
Ornela Vorspi, autrice considerata una delle dieci migliori scrittrici d’Europa,
alla biblioteca comunale alle 18:00. Altro evento importante della prima
giornata è la presentazione del libro Il vero centro è la periferia alle 20:30 a
Casa Resmini; un oggetto da collezione, un libro d’Artista a tiratura limitata
con foto poetiche abbinate ad alcuni versi dei protagonisti dei primi 10 anni di
OTTOBREinPOESIA. La prima giornata di Ottobre in Poesia vorrà dire anche
degustazione gratuita di biscotti artigianali, musica dal vivo dai balconi della
città e proiezione di VideoPoesia sulla facciata di Palazzo D’Usini del docufilm “INSIEMEdiVISI”, un progetto POP - PARETIPOESIA con regia,
montaggio e riprese di Alessandro Galli.
SEDE LEGALE:
Via E.Berlinguer, 3/a (07040 – Tissi) – SEDE OPERATIVA: Via P.Jolanda, 66 (07100 – Sassari)
Info: 347/1346413 – 340/8456466 -
[email protected][email protected]
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari “L’Isola Dei Versi” & “Fabula Mundi”: [email protected]
www.ottobreinpoesia.it
C.f. associazione: 92112520900
Legale rappresentante: Leonardo Omar Onida – NDOLRD73L19I452Z
c.c 1000/13884 ABI: 03359 CAB: 01600 - IBAN: IT89I0335901600100000013884
Conto BANCA PROSSIMA- intestato all’Associazione Progetto OTTOBREinPOESIA
Progetto OTTOBREinPOESIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE
La seconda giornata, il 21 ottobre, è dedicata agli incontri dei poeti
ospiti con alcune delle scuole di Sassari, Ozieri, Porto Torres, Tissi perché la
poesia è viva ed è bellissimo farla incontrare ai ragazzi. Si prosegue dalle
17:00 con dei progetti in collaborazione con attività del centro storico di
Sassari: D'amore in altre parole, Rendez-Vous à Montmartre e L'ultimo
gabbiano; un -trittico- di eventi per seminare PoesiaOvunque attraverso
presentazioni, rappresentazioni teatrali e performance.
La giornata si conclude al Vecchio Mulino alle 21:00 col teatro della
follia di Stefano Cossu e con Bruno Poddighe
La terza giornata di Ottobre in Poesia, il 22, si apre con la cerimonia di
premiazione del PLICS - Premio Letterario Internazionale Città di Sassari al
Teatro del Conservatorio alle 10:30 dove conosceremo i vincitori della
sezione L’isola dei versi - poesia, Fabula mundi - narrativa e verranno anche
resi noti i vincitori della Giuria Scuole. Il Decennale riserva novità anche per
quanto riguarda il premio: verrà infatti intitolata una sezione al poeta e
intellettuale sassarese Angelo Mundula.
La giornata si chiude con un ospite d’eccezione Alessandro Bergonzoni
che parlerà di poesia, parole dette e date, lo scrittore, lo scritturato.
L’ultima giornata, domenica 23 ottobre, si apre con un evento dedicato
all’ecologia chiamato ECOPoetry - Camminata PoeticoEcologica e Letture
sparse. Alle 12:00 verrà LIBERATA la poesia di chiunque voglia partecipare
all’evento LIBERAlaPOESIA in cui ogni poesia verrà abbinata ad un materiale
di riciclo. Alle 20:00 dieci minuti di letture estemporanee, itineranti, marcianti,
sotto la luna, in uno degli scorci più suggestivi del centro storico sassarese
Dal Vecchio Mulino a Patiu di lu Diaulu. L’ultima giornata si chiude al Vecchio
Mulino col concerto della cantautrice genovese Giua del suo tour “e
improvvisamente”.
***
SEDE LEGALE:
Via E.Berlinguer, 3/a (07040 – Tissi) – SEDE OPERATIVA: Via P.Jolanda, 66 (07100 – Sassari)
Info: 347/1346413 – 340/8456466 -
[email protected][email protected]
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari “L’Isola Dei Versi” & “Fabula Mundi”: [email protected]
www.ottobreinpoesia.it
C.f. associazione: 92112520900
Legale rappresentante: Leonardo Omar Onida – NDOLRD73L19I452Z
c.c 1000/13884 ABI: 03359 CAB: 01600 - IBAN: IT89I0335901600100000013884
Conto BANCA PROSSIMA- intestato all’Associazione Progetto OTTOBREinPOESIA
Progetto OTTOBREinPOESIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE
Il Festival Ottobre in Poesia nasce nel 2006 da un’idea dell’attuale
direttore artistico Leonardo Omar Onida, e diviene realtà l’anno seguente
grazie alla collaborazione con diverse associazioni cittadine. La formula,
sostenuta anche dall’amministrazione comunale di allora, si rivela subito
vincente tanto che un evento nato come estemporaneo si trasforma presto in
un appuntamento fisso e consolidato all’interno del panorama culturale
cittadino, nazionale ed internazionale.
Il 2008 segna una svolta importante per il futuro del Festival, nasce
l’Associazione culturale no profit Progetto Ottobre in Poesia – POP, fondata
da Leonardo Omar Onida, Erika Pirodda, Stefania Onida e Bianca Maria
Demontis. Il POP, che conta attualmente 70 soci Sostenitori e 16 Onorari, è il
soggetto culturale unico responsabile della gestione e dell’organizzazione del
Festival. Il CANTIERE POETICO, LA GIORNATA MONDALE DELLA
POESIA, PALABRA EN EL MUNDO e P’ARCHI POETICI sono solo alcune
delle iniziative culturali prodotte dall’Associazione dal 2009 ad oggi.
***
Sin dalla sua seconda edizione, al Festival viene abbinato il Primo
Concorso Internazionale Città di Sassari, inizialmente L’Isola Dei Versi,
aperto alla sezione della poesia (divenuto poi dal 2010 Premio Letterario
Internazionale Città di Sassari). La premiazione dei vincitori delle quattro
categorie del concorso (Edito, Inedito poesia, Silloge Inedita, Narrativa), il cui
bando scade nel mese di maggio precedente il Festival, avviene nel corso
della giornata di apertura del POP, sempre nel mese di ottobre.
La gara poetica è aperta a tutti e i testi, che possono essere elaborati in
diverse lingue (Sardo, Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Arabo, Russo,
Tedesco), vengono sottoposti all’attenzione di una Giuria principale composta
da:
Giuseppe Serpillo (Ex docente di Letteratura Inglese - Università di
Sassari, esperto di poesia irlandese e inglese moderna e contemporanea),
Luigia Polo (Docente di lingua inglese), Hernán Loyola(Ex Docente di
Letteratura Ispano Americana, Università di Sassari/Universidad de Santiago
SEDE LEGALE:
Via E.Berlinguer, 3/a (07040 – Tissi) – SEDE OPERATIVA: Via P.Jolanda, 66 (07100 – Sassari)
Info: 347/1346413 – 340/8456466 -
[email protected][email protected]
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari “L’Isola Dei Versi” & “Fabula Mundi”: [email protected]
www.ottobreinpoesia.it
C.f. associazione: 92112520900
Legale rappresentante: Leonardo Omar Onida – NDOLRD73L19I452Z
c.c 1000/13884 ABI: 03359 CAB: 01600 - IBAN: IT89I0335901600100000013884
Conto BANCA PROSSIMA- intestato all’Associazione Progetto OTTOBREinPOESIA
Progetto OTTOBREinPOESIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE
de Chile, maggior curatore dell'opera di Pablo Neruda nel mondo), Antonio
Fiori(Poeta e scrittore), Gianfranco Chironi(Presidente dell’associazione
culturale Verba Manent-Sassari), Antonio Strinna(Poeta e scrittore), Loredana
Salis (Docente di Letteratura inglese - Università di Sassari), Elisabetta Pinna
(Docente di filosofia), LibraiAlCentro (Tiziana Marranci - Messaggerie Sarde,
Emiliano Longobardi - Libreria Azuni, Rita Marras – ex Odradek, Chicca
Pulina - Libreria Mondatori/Dessì), il coordinamento generale è a cura di
Leonardo Omar Onida.
Oltre che nel Festival, si è scelto di coinvolgere attivamente anche nel
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari, con il ruolo di Giuria
Speciale, gli allievi di quattro istituti scolastici isolani.
L'approccio degli studenti alla poesia, solitamente relegato a finalità
prettamente scolastiche, diviene così di più ampio respiro. Attraverso un
lavoro di confronto e pianificazione coordinato da docenti e Presidi, infatti, i
ragazzi si impegnano a valutare le opere dei finalisti delle sezioni Edito e
Inedito poesia (indicati dalla Giuria principale) decretando il loro vincitore.
Oltre ai premi per i primi classificati, vengono attribuiti menzioni, premi
speciali e premio della critica.
SEDE LEGALE:
Via E.Berlinguer, 3/a (07040 – Tissi) – SEDE OPERATIVA: Via P.Jolanda, 66 (07100 – Sassari)
Info: 347/1346413 – 340/8456466 -
[email protected][email protected]
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari “L’Isola Dei Versi” & “Fabula Mundi”: [email protected]
www.ottobreinpoesia.it
C.f. associazione: 92112520900
Legale rappresentante: Leonardo Omar Onida – NDOLRD73L19I452Z
c.c 1000/13884 ABI: 03359 CAB: 01600 - IBAN: IT89I0335901600100000013884
Conto BANCA PROSSIMA- intestato all’Associazione Progetto OTTOBREinPOESIA
Progetto OTTOBREinPOESIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE
Contatti
Associazione Progetto Ottobre in Poesia e Premio Letterario Internazionale
Città di Sassari
Referente Leonardo Omar Onida
+39 347 1346413 - +39 340 8456466
www.ottobreinpoesia.it
[email protected] [email protected] [email protected]
Segreteria: Barbara Demontis
[email protected]
Ufficio Comunicazione POP
[email protected]
SEDE LEGALE:
Via E.Berlinguer, 3/a (07040 – Tissi) – SEDE OPERATIVA: Via P.Jolanda, 66 (07100 – Sassari)
Info: 347/1346413 – 340/8456466 -
[email protected][email protected]
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari “L’Isola Dei Versi” & “Fabula Mundi”: [email protected]
www.ottobreinpoesia.it
C.f. associazione: 92112520900
Legale rappresentante: Leonardo Omar Onida – NDOLRD73L19I452Z
c.c 1000/13884 ABI: 03359 CAB: 01600 - IBAN: IT89I0335901600100000013884
Conto BANCA PROSSIMA- intestato all’Associazione Progetto OTTOBREinPOESIA